Io sono d'accordo con Francesca, ci sono buone probabilità che Martina riesca a convincere i suoi. Già solo per il fatto che loro hanno sempre avuto animali, e quindi sanno come occuparsene e come sostituire la figlia quando non c'è. Si tratta solo di un piccolo cambiamento di mentalità, che può essere fatto magari facendosi aiutare da qualche esperto cinofilo (hai preso un volantino, o sbaglio? hai già chiamato?).
Noi siamo in 3, quando abbiamo deciso di prendere Kyra eravamo consapevoli di quelli che sarebbero stati i nostri ruoli: ce ne saremmo occupati io e mio padre, che mi sostituisce quando sono tutto il giorno in università o in ospedale.
Fatto sta che adesso anche mia madre, che prima era irremovibile, collabora molto di più e ci aiuta tantissimo.
Quindi forza, il tuo cane ti vuole bene, la tua famiglia ti vuole bene... hai tutto dalla tua parte per riuscire a cambiare questa situazione
