Ma scusate, o voi padroni di golden dotati anche di infanti umani, come si comportano esattamente i vostri cani coi vostri bambini? Si comportano bene? O vi fanno imbufalire qualche volta?
No perchè io sono veramente sconfortata ultimamente da Brina (5 anni) per come si comporta (male!) nei confronti di Tommaso (quasi 2)
Oggi abbiamo toccato il fondo, lui ha raccolto un rametto e lei glielo ha strappato subito di mano facendoglielo strisciare in faccia, sulla palpebra
Qualche giorno fa, per rubargli l'ennesimo biscotto gli ha masticato la manina fino a farlo piangere e gli ha lasciato i segni sulla pelle.
Poi vabbè, non sto neanche a dirvi quante volte lo travolge e lo fa cadere o lo spinge contro spigoli, mobili...è un continuo...è una bisontessa, non un golden!
Io non so come comportarmi perchè chiaramente quando succedono queste cose il mio istinto primordiale sarebbe quello di usare violentemente le mani (e anche gli scarponi!) contro il cane, ma ovviamente cerco di trattenermi sia perchè so che serve a poco sia perchè non voglio dare cattivi esempi. Quindi sgrido a voce ma vedo che non serve proprio a niente.
Però non posso neanche passargliela sempre liscia, inizio a non sopportare queste continue prepotenze verso il bambino, questo rubargli in malo modo qualsiasi oggetto che lui abbia in mano, per non parlare del cibo...
Non so come fare, li tengo abbastanza separati (tipo che devo chiudere lei fuori mentre mangiamo altrimenti gli sta così addosso da farlo cadere dalla sedia), la sgrido, cerco di regolare le interazioni, ma non risolvo. E poi mi spiace vedere che cmq Tommaso non riesce a costruire con lei chissà che bel rapporto...un po' la teme e un po' ne è infastidito, quando poi cerca di giocarci o anche solo di accarezzarla o spazzolarla lei se ne va
Sbaglio io? E' carattere del cane e devo solo tenerli separati e amen? E' una fase legata all'età del bambino? Che devo fare?

Sgrido il cane quando si comporta male? Ma come, per essere efficace?