Autore Topic: cani e bambini  (Letto 10456 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
cani e bambini
« il: 15 Marzo 2014, 21:10:14 »
Ma scusate, o voi padroni di golden dotati anche di infanti umani, come si comportano esattamente i vostri cani coi vostri bambini? Si comportano bene? O vi fanno imbufalire qualche volta?
No perchè io sono veramente sconfortata ultimamente da Brina (5 anni) per come si comporta (male!) nei confronti di Tommaso (quasi 2)  :-\
Oggi abbiamo toccato il fondo, lui ha raccolto un rametto e lei glielo ha strappato subito di mano facendoglielo strisciare in faccia, sulla palpebra  ?-?-?
Qualche giorno fa, per rubargli l'ennesimo biscotto gli ha masticato la manina fino a farlo piangere e gli ha lasciato i segni sulla pelle.
Poi vabbè, non sto neanche a dirvi quante volte lo travolge e lo fa cadere o lo spinge contro spigoli, mobili...è un continuo...è una bisontessa, non un golden!
Io non so come comportarmi perchè chiaramente quando succedono queste cose il mio istinto primordiale sarebbe quello di usare violentemente le mani (e anche gli scarponi!) contro il cane, ma ovviamente cerco di trattenermi sia perchè so che serve a poco sia perchè non voglio dare cattivi esempi. Quindi sgrido a voce ma vedo che non serve proprio a niente.
Però non posso neanche passargliela sempre liscia, inizio a non sopportare queste continue prepotenze verso il bambino, questo rubargli in malo modo qualsiasi oggetto che lui abbia in mano, per non parlare del cibo...
Non so come fare, li tengo abbastanza separati (tipo che devo chiudere lei fuori mentre mangiamo altrimenti gli sta così addosso da farlo cadere dalla sedia), la sgrido, cerco di regolare le interazioni, ma non risolvo. E poi mi spiace vedere che cmq Tommaso non riesce a costruire con lei chissà che bel rapporto...un po' la teme e un po' ne è infastidito, quando poi cerca di giocarci o anche solo di accarezzarla o spazzolarla lei se ne va  :( 
Sbaglio io? E' carattere del cane e devo solo tenerli separati e amen? E' una fase legata all'età del bambino? Che devo fare?  :-\  Sgrido il cane quando si comporta male? Ma come, per essere efficace?







Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:cani e bambini
« Risposta #1 il: 15 Marzo 2014, 21:33:58 »
Mah... Elisa...
qui le due vanno direi d'accordo...
Certo... Seta prova a prenderle, ad esempio, i biscotti dalle manine...  ma al secondo NO si mette sdraiata li vicino...
anche perché sa che la cappera, dopo un po', un pezzo glielo da...
Lei le da anche il bastoncino per i denti ed ha imparato che glielo mette in terra e non glielo da direttamente dalla mano proprio perché una volta Seta è stata troppo irruente e lei c'è rimasta male...


per il resto giocano abbastanza bene... certo... cerchiamo di non farle fare il "tira e molla" perché Seta tira un po' troppo per la forza della cappera...
però lei le lancia i giochi e Seta li va a prendere e glieli riporta...
anzi, ogni tanto ne prende uno e lo porta direttamente a Sofia senza passare da noi...


Seta "sopporta" anche quando la cappera prende la spazzola e prova a spazzolarla...


insomma, per ora non ci possiamo assolutamente lamentare...


ma hai notato un peggioramento o è sempre andata così ?

staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:cani e bambini
« Risposta #2 il: 15 Marzo 2014, 21:51:16 »
Elisa non è che forse fin dal principio (o comunque da tempo)... Tommaso è stato visto da Brina come un "dispensatore" gratuito di cibo? Nel senso che in molte occasioni lei riceveva facilmente da lui bocconcini e leccornie?
Può essere che anche per questo ora le venga istintivo cercare di prevaricarlo?





staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:cani e bambini
« Risposta #3 il: 15 Marzo 2014, 22:25:43 »
Eh orsi...diciamo che non è mai andata particolarmente bene, nel senso che non hanno mai trovato una tecnica di gioco che vada bene per entrambi e quindi tendenzialmente si ignorano abbastanza, da sempre. Però ho la sensazione che quando Tommaso era piccolino, gattonante o barcollante, lei fosse un pochino più delicata e attenta, mentre adesso zero, come se vedendolo più grande si facesse meno scrupoli.


Chiara sul cibo proprio non ci siamo, Brina è ossessionata dal cibo, dalla sterilizzazione in poi è diventato il suo unico pensiero, la sua ragione di vita. E ovviamente Tommaso ha sempre fatto cadere cibo, involontariamente e volontariamente. Ma non si è mai permessa di rubare cibo a noi, neanche se lo lasciamo alla sua portata. Piuttosto passa la notte sotto il tavolo ad aspettare ma non ruba. A lui invece ruba, sistematicamente e prepotentemente. Poi lui ovviamente ci mette del suo perché certe volte lo fa apposta a far cadere cibo...Io cerco di far accreditare lui, ad esempio è lui che da la pappa ai cani...ma sembra non bastare. Quando parlerà gli insegnerò a darle il seduto e premiarla, spero che serva a qualcosa  :icon_confused:


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cani e bambini
« Risposta #4 il: 15 Marzo 2014, 22:53:37 »
Cavolo, da mamma di 3 mi dispiace e immaginil tuo stato d'animo. Io è un problema che non ho mai avuto nemmeno con il Rhodesian che galoppava incontro ai bambini e si fermava o li dribblava a mezzo metro. Mai fenomeno sfiorati. Però ricordo benissimo che la Terranova della mia amica era un panzer e li atterrava come birilli e idem fa il suo meticcio lupastro ora. Mesi fa ero distratta e la mia piccola voleva, in casa, tenere il guinzaglio del lupastro. La polla della mia amica glielo ha dato pensando che eravamo in casa e in zona porta, che era chiusa, ma il demente è partito a balzo ai due gradini che abbiamo in casa e mia figlia non ha mollato e li ha fatti al volo pure lei.

Tweety è sempre stata delicatissima, ma ha imparato da sola, non sono mai dovuta intervenire. Il peggio che può succedere qui è che, quando si è stufata, non riporti la pallina la decima volta, oppure non la molli alla bimba e lei si arrabbia, ma poi ne vengono a capo senza alcuno spargimento di sangue.
Peraltro io ho un po' il problema opposto perché la mia bimba, abituata con Tweety, vorrebbe toccare tutti i cani, anche quelli che ringhiano.

In conclusione mi verrebbe da dire che se un cane è poco delicato così rimane e che è nella sua indole, ma parlo solo per esperienza vissuta, non per cultura canina.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:cani e bambini
« Risposta #5 il: 16 Marzo 2014, 00:01:51 »
Eh orsi...diciamo che non è mai andata particolarmente bene, nel senso che non hanno mai trovato una tecnica di gioco che vada bene per entrambi e quindi tendenzialmente si ignorano abbastanza, da sempre. Però ho la sensazione che quando Tommaso era piccolino, gattonante o barcollante, lei fosse un pochino più delicata e attenta, mentre adesso zero, come se vedendolo più grande si facesse meno scrupoli.


Chiara sul cibo proprio non ci siamo, Brina è ossessionata dal cibo, dalla sterilizzazione in poi è diventato il suo unico pensiero, la sua ragione di vita. E ovviamente Tommaso ha sempre fatto cadere cibo, involontariamente e volontariamente. Ma non si è mai permessa di rubare cibo a noi, neanche se lo lasciamo alla sua portata. Piuttosto passa la notte sotto il tavolo ad aspettare ma non ruba. A lui invece ruba, sistematicamente e prepotentemente. Poi lui ovviamente ci mette del suo perché certe volte lo fa apposta a far cadere cibo...Io cerco di far accreditare lui, ad esempio è lui che da la pappa ai cani...ma sembra non bastare. Quando parlerà gli insegnerò a darle il seduto e premiarla, spero che serva a qualcosa  :icon_confused:


E' proprio questo che intendevo... nel senso che anche in vostra presenza (e forse soprattutto per questo...) a Brina è stato sempre concesso di ricevere cibo da Tommaso (sia quando cadeva involontariamente che non...)... quindi è come se avesse ricevuto anche da voi... una sorta di legittimazione implicita...


Poi dal cibo si passa anche al giochino e così via...
Non so cerco di trovare una spiegazione al suo comportamento...



staff@golden-forum.it

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:cani e bambini
« Risposta #6 il: 16 Marzo 2014, 00:03:28 »
Anche la Nora e' ossessionata dal cibo e ruba! o almeno ci prova. Pero' leggere di tommaso & brina mi fa pensare: in effetti la Nora ruba solo a me. Con fabrizio non lo fa MAI... se deve spingere qualcuno col culone (perché deve assolutamente passare da dove decide lei, anche se ci sono io in mezzo) spinge ME... fabri mai.... è come se fosse più "gentile" con chi è meno permissivo con lei, con me che le concedo tutto le è automaticamente concesso tutto... poi certamente essere manfani di natura come è la mia fa un po' parte del suo essere...

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:cani e bambini
« Risposta #7 il: 16 Marzo 2014, 07:39:49 »
Quando è arrivato Boomer mio figlio era grandicello, quindi ho potuto subito insegnare anche a lui qualche "esercizio" semplice da fare, bang, terra ecc. in effetti è servito per posizionarsi reciprocamente nella famiglia.
Ora, non che Boomer ubbidisca a mio figlio, ma almeno non cerca di prevaricarlo.
Monica e Boomer

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:cani e bambini
« Risposta #8 il: 16 Marzo 2014, 08:24:51 »
Elisa credo  ( ma non sono un'educatrice cinofila) che in questo momento far dare la pappa da Tommaso sia controproducente, nel senso che potrebbe rafforzare in Brina l'idea che tutto il commestibile che viene da Tommi è suo.
Perchè ci sia da parte di Brina la percezione che Tommi gestisce  il cibo e non è solo un dispenser occorre che Tommi controlli anche i tempi e i modi, cosa che al momento è troppo piccolo per fare


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:cani e bambini
« Risposta #9 il: 16 Marzo 2014, 10:58:48 »
Elisa credo  ( ma non sono un'educatrice cinofila) che in questo momento far dare la pappa da Tommaso sia controproducente, nel senso che potrebbe rafforzare in Brina l'idea che tutto il commestibile che viene da Tommi è suo.
Perchè ci sia da parte di Brina la percezione che Tommi gestisce  il cibo e non è solo un dispenser occorre che Tommi controlli anche i tempi e i modi, cosa che al momento è troppo piccolo per fare


Eh, mi sa che hai ragione, sai?  :o

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:cani e bambini
« Risposta #10 il: 16 Marzo 2014, 11:02:38 »

E' proprio questo che intendevo... nel senso che anche in vostra presenza (e forse soprattutto per questo...) a Brina è stato sempre concesso di ricevere cibo da Tommaso (sia quando cadeva involontariamente che non...)... quindi è come se avesse ricevuto anche da voi... una sorta di legittimazione implicita...


Poi dal cibo si passa anche al giochino e così via...
Non so cerco di trovare una spiegazione al suo comportamento...


Eh si, ma come sai io sono per condividere i pasti con tutti, quindi a casa nostra è sempre stato normale e accettato che Brina ricevesse assaggi o bocconcini di quel che mangiavamo, anche perchè comunque il suo comportamento al riguardo ci stava bene: lei con noi adulti aspetta sotto il tavolo senza dare fastidio durante i pasti, non ruba, chiede silenziosamente con lo sguardo senza abbaiare e così via. Niente di fastidioso quindi.
Sicuramente lei ha interiorizzato che Tommaso le da cibo, spesso e volentieri. E non riesce a capire la differenza fra quando Tommaso glielo vuole allungare davvero e quando invece no.
Del resto pensare di dire a un bambino di neanche 2 anni di non dare niente al cane...è una guerra coi mulini a vento  :-\

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cani e bambini
« Risposta #11 il: 16 Marzo 2014, 11:03:15 »
Anche Tweety, pur essendo delicata e dolce, con me osa magari cose che con mio marito in zona nemmeno si sogna, fosse anche solo di stare sotto al tavolo a raccattare le briciole. Se c'è lui a tavola se ne sta a cuccia e viene DOPO che ci siamo alzati a fare la raccolta del perduto.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:cani e bambini
« Risposta #12 il: 16 Marzo 2014, 11:03:48 »
Però ricordo benissimo che la Terranova della mia amica era un panzer e li atterrava come birilli e idem fa il suo meticcio lupastro ora. Mesi fa ero distratta e la mia piccola voleva, in casa, tenere il guinzaglio del lupastro. La polla della mia amica glielo ha dato pensando che eravamo in casa e in zona porta, che era chiusa, ma il demente è partito a balzo ai due gradini che abbiamo in casa e mia figlia non ha mollato e li ha fatti al volo pure lei.


Ah ecco, quindi esistono tanti altri panzer al mondo per fortuna  :police:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cani e bambini
« Risposta #13 il: 16 Marzo 2014, 11:06:18 »
Mah, guarda che se provi a dire a tuo figlio che QUEL cibo a Brina fa male, dovrebbe essere perfettamente in grado di capire che le va dato solo il suo biscotto o cibo.
Secondo me l'errore è stato anche un po' nel darle il vostro cibo. So che è la tua filosofia e che a voi sta bene così, ma poi come vedi la paghi.
Anche noi davano qualcosa al rhodesian e, risultato, lui stava di fianco a guardarmi languido. Tweety non ha mai avuto nulla sisma dal tavolo e de dire che se ne frega altamente. Salvo poi magari cercare di rubare tutto il contenuto di un piatto se lo lascio davvero incustodito.

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:cani e bambini
« Risposta #14 il: 16 Marzo 2014, 14:52:10 »
Io non ho figli e ho esperienza di cani e bambini solo con i miei nipoti e Sam che si vedono ogni tanto, però... non è che l'atteggiamento di Brina sia un modo per chiedere attenzioni? In fondo, anche sgridare è un modo per dare attenzione al cane (negativamente, ok, ma si tratta comunque di dare attenzione). Non potrebbe essere che Brina è un peletto gelosa? Magari da quando c'è il bimbo si sente un po' trascurata e cerca di farsi notare e riprendersi ciò che pensa le appartenga (legnetti, cibo, ecc.). Non so... magari la successione di eventi "arrivo di Tommaso + arrivo di Biagio" l'ha un po' scombussolata. Magari prima era la regina indiscussa della casa, le attenzioni erano tutte per lei, e ora invece deve (con)dividere tutto.

 


Privacy Policy - Cookie Policy