Autore Topic: l'odio per il citofono  (Letto 16586 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
l'odio per il citofono
« il: 01 Marzo 2014, 21:46:15 »
Ciao a tutti,

allora..vi espongo il problema ...

la piccola Briosky odia terribilmente il citofono.
che vuol dire odia?
semplice..
se sente il citofono comincia a
1)abbaiare come una pazza ( e non in modo giocoso,anzi)
2)correre verso la porta
3)ringhiare se si tenta di tenerla/chiuderla nella stanza in cui si trova.
4)tentare di mordere se si prova a frenarla,ad es. trattenendola con una mano sul petto

premesso che non ha mai avuto traumi,ma anzi..

come posso fare per limitarla?

ho provato a
1)sgridarla con un 'no' secco che di solito aiuto.. ma lo ignora
2)richiamarla con un giochino/premio ...ma nada
3)ignorarla... e premiarla quando torna... ma nada


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #1 il: 02 Marzo 2014, 09:35:32 »
Hai provato ad associarlo a qualcosa di buono? Ovvero suona il citofono , apri la porta e Brioski riceve un premio....


Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #2 il: 02 Marzo 2014, 09:55:36 »
No perché così incoraggerei la sua reazione negativa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #3 il: 02 Marzo 2014, 10:38:54 »
Io proverei a non aspettare che ogni tanto suoni il citofono ma proverei a farlo suonare appositamente per farle capire che è una cosa normale ... e se il suo comportamento è corretto premiarla, diversamente ignorarla ... oppure far suonare il citofono da qualcuno nel momento in cui tu stai giocando con lei ed è distratta e magari lo sente e non sente ed è in uno stato già più rilassato ...

Avete provato anche a diminuire il volume? per poi una volta che lei non dà particolari segni di disagio alzarlo gradualmente?

Queste sono solo ipotesi che attuerei io da perfetta inesperta ...

Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #4 il: 02 Marzo 2014, 10:58:13 »
Impazzisce indipendentemente da quello che fa è non è MAI stata brava :(
Per il volume di questo modello non si può :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #5 il: 02 Marzo 2014, 16:59:50 »
secondo me, dovresti fare delle sessioni giornaliere di "suono al citofono", ovvero qualcuno si mette al campanello, tu te la metti vicina, dai il via per suonare e TAC , DURANTE il suono, e non dopo, un pezzettino di würstel o formaggio, comunque una cosa tanto buona. lo fai per 5-6 volte, per 10 minuti al giorno e secondo me, piano piano aggiungendo anche le coccole, inizia a prenderla come una cosa buona, innoqua, cosa che è.. l'importante secondo me è premiarla PRIMA che lei possa sviluppare una qualsiasi reazione a cio' che ha appena udito..ci vuole un po' di tempismo e prontezza...ma aspettiamo i pareri dei piu' esperti =)
I love my puppies



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #6 il: 02 Marzo 2014, 17:30:59 »
Impazzisce indipendentemente da quello che fa è non è MAI stata brava :(
Per il volume di questo modello non si può :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Per il discorso volume...
(forse) potresti ovattare, ridurre il suono emesso applicando, ad esempio, un bi-adesivo (con un po' di spessore) sulle grigliette dell'audio...(dove vedi che esce il suono...)



staff@golden-forum.it

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #7 il: 03 Marzo 2014, 11:01:07 »
Anche io proverei ad associare il suono del citofono a cose positive...suonano alla porta apriamo quando è calmo e seduto e arriva un premietto...se abbaia e non sta fermo non apri la porta fino a che non è calmo in modo che associ "suono citofono" "si apre la porta" e arriva premietto.
Anche Uvi quando suonavano il citofano andava in agitazione abbaiosa (ma è un pastore abbaia anche quando si vede la sua coda....) ma facendo così le cose vanno molto meglio ora si siede (quasi calma...calma in attesa diciamo) dalla porta ed aspetta che entri la persona che ha suonato per prendere il suo premietto...


Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #8 il: 17 Febbraio 2016, 18:40:06 »
Ragazzi la pelosa ha tre anni..  A odia il citofono... Niente... Sclera, salta, abbaia e ringhia (per quanto sia poco credibile), normali metodi non funzionano... Mah

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #9 il: 17 Febbraio 2016, 18:52:40 »
Prova a fare un video, prima - durante e dopo il suono del citofono, così da vedere l'atteggiamento del cane, in un unico video intendo...forse si riesce a capire meglio e a darti un consiglio più mirato😊





Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #10 il: 17 Febbraio 2016, 18:59:16 »
secondo me è che suona all'improvviso e si salta in aria dallo spavento, e quindi reazione non buona. quante volte ci assopiamo o siamo concentrati a fare altro e suonano al citofono e nemmeno aspettavi ospiti, e cominci a dire parolacce per lo spavento? trovo corretto abbassare la suoneria o si toglie il citofono mi telefoni e ti apro, forse, se non sei il testimone di geova. ciao


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #11 il: 17 Febbraio 2016, 19:18:42 »
Secondo me non è così: anche Maebh abbaia quando lo sente, e mi dà molto fastidio perché chiedo "chi è" ma c'è lei che abbaia e non sento niente.
Di fatto, abbaia perché sa che sta per entrare qualcuno. Mi spiace, ma è proprio diffidente. Poi si mette subito tranquilla, ma anche a me piacerebbe che non abbaiasse. Del resto abbaia sempre anche se sente rumori fuori casa. È il suo modo di fare la guardia.

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.781
  • Anima bella
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #12 il: 17 Febbraio 2016, 19:35:02 »
Ciao questo problema l'avevo con l'altro mio cane e ( non  solo per risolvere questo problema, ma per cose più serie perchè veniva dal canile ed era totalmente ingestibile) ero andata in un consultorio presso la facoltà di vet dell'universita di milano.
Cerco il file che mi inviarono: credo che ci sia qualcosa al rigurdo e poi ti dico. Ciao.
Sabrina e Ambra



Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #13 il: 17 Febbraio 2016, 20:07:11 »
Sabry, te ne sarei grata. Mi interessa.

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.781
  • Anima bella
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #14 il: 17 Febbraio 2016, 21:23:13 »
Questo è quello che ho estrapolato dal lunghissimo doc che mi dettero per correggere il comportamento di Terry:

ABBAIARE ECCESSIVO: QUANDO TERRY SI METTE AD ABBAIARE PERCHE' HA SENTITO UN RUMORE O PERCHE' ARRIVA QUALCUNO, IGNORARLA COMPLETAMENTE. SUCCESSIVAMENTE, QUANDO AVRA' SMESSO, CHIAMARLA VERSO LA CUCCIA, DARLE UN COMANDO D'OBBEDIENZA (ES. SEDUTA) E SE OBBEDISCE GRATIFICARLA, ALTRIMENTI CONTINUARE A ignorarla.

 PER EVITARE CHE TERRY ABBAI QUANDO SENTE I PASSI SUL PIANEROTTOLO O QUANDO SUONA IL CAMPANELLO:
UNA VOLTA CHE IL CANE HA INIZIATO UN CERTO COMPORTAMENTO E' MOLTO DIFFICILE BLOCCARLO. E' QUINDI OPPORTUNO, DIRE PRIMA A TERRY COSA DEVE FARE, DANDOLE UN COMANDO D'OBBEDIENZA (ES. SEDUTA-TERRA-RESTA) E SUCCESSIVAMENTE FAR IN MODO CHE SENTA I PASSI SUL PIANEROTTOLO. SE SI AGITA DATELE UN NO SECCO E RIPETETE QUINDI IL COMANDO. SE VICEVERSA RIMANE TRANQUILLA PREMIATELA MOLTO
CALOROSAMENTE.
IL PASSO SUCCESSIVO SARA' QUELLO DI FAR SUONARE IL CAMPANELLO. RIPRODURRE REGISTRANDOLO LO STIMOLO “SUONO DEL CAMPANELLO” IN MODO CONTROLLATO. CIO’ VUOL DIRE CREARE DELLE SITUAZIONI MOLTO PIACEVOLI PER TERRY IN CUI LE SI DEDICHINO MOLTE ATTENZIONI (CHE DEVONO NECESSARIAMENTE ESSERE LIMITATE PRECEDENTEMENTE). SCEGLIERE UN LUOGO E UN MOMENTO MOLTO RILASSANTI: DISTRARLA FACENDOLA GIOCARE, DANDOLE UN BISCOTTO O FACENDOLE ESEGUIRE UN ESERCIZIO D'OBBEDIENZA.
IN QUESTO CONTESTO FARLE ASCOLTARE IL SUONO DEL CAMPANELLO A UN VOLUME DA BASSO A PROGRESSIVAMENTE PIU' ALTO, CREANDO NEL FRATTEMPO, UNA SITUAZIONE CONTROLLATA DI ESTREMA TRANQUILLITA', DI FESTA E DI ATTENZIONE CHE I PROPRIETARI DOVRANNO RIVOLGERE A TERRY SOLO IN QUESTE OCCASIONI E IN NESSUN ALTRO MOMENTO DELLA GIORNATA.
SE TERRY NON ABBAIA E NON SI AGITA, AUMENTARE GRADATAMENTE IL VOLUME.
PREMIARLA SE OBBEDISCE AI COMANDI D'OBBEDIENZA, MENTRE SE SI DOVESSE AGITARE DARLE UN NO SECCO, GIRARSI, IGNORARLA E ANDARSENE.
LO SCOPO E' QUELLO DI FARE IN MODO CHE TERRY IMPARI CHE LO STIMOLO "SUONO CAMPANELLO" E' UGUALE A "NON SUCCEDE NIENTE" E NON SOLO. IL SUONO DEL CAMPANELLO DEVE ANCHE VOLER DIRE CHE SUCCEDERA' QUALCOSA DI MOLTO BELLO E PIACEVOLE. CONSEGUENTEMENTE LE COCCOLE, I BOCCONCINI, LE ATTENZIONI E IL GIOCO DEVONO COMPARIRE SOLO IN QUESTE OCCASIONI.
 
E' CHIARO CHE SE IL SUONO NON PRODUCE MODIFICAZIONI SI AUMENTA PROGRESSIVAMENTE IL VOLUME FINO A QUANDO NON CI SARA' PIU' CASO.
SE PER 10 VOLTE IL RUMORE NON PRODUCE ALCUNA MODIFICAZIONE, SI PUO' PROVARE A INCREMENTARNE UN POCHINO L'INTENSITA'.
SE SI DOVESSE AGITARE, TORNARE INDIETRO ALL'INTENSITA' PRECEDENTE. INOLTRE, NEL MOMENTO IN CUI SI DOVESSE AGITARE PER CONTROLLARLA DARLE UN COMANDO D'OBBEDIENZA.
Sabrina e Ambra



 


Privacy Policy - Cookie Policy