Autore Topic: l'odio per il citofono  (Letto 16455 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.277
  • Monica e Grace
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #30 il: 20 Febbraio 2016, 17:19:48 »

Per la domanda, per favore limitatevi a dar consigli sul problema del topic senza divagare, se fosse possibile non lasciarla sola lo faremmo.
[/quote]

Scusa ma spesso i problemi comportamentali non sono legati ad un unico elemento, citofono nel tuo caso, ma sono il sintomo di un malessere più generale e 10 ore di solitudine hanno il loro peso. Inizierei proprio ad aumentare le passeggiate e la vostra presenza con lei, portandola anche in un campo addestramento dove potrà scaricarsi e giocare con i propri simili, oltre a seguire un percorso di giochi con voi, per poterli ripetere poi a casa.
Quando è con voi, in casa, quanto tempo le dedicate con giochini di attivazione mentale o di educazione di base? Potreste aumentare questi momenti di condivisione, finchè non vi sarà possibile passar più tempo con lei...
Monica e Grace

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
l'odio per il citofono
« Risposta #31 il: 20 Febbraio 2016, 18:28:46 »
Io credo e qualcuno penserà che sono troppo diretto ma se ti fossi informato prima di prendere un peloso presso chiunque allevatore o educatore cinofilo se onesto ti avrebbe detto di lasciar perdere 10 ore da solo sono assolutamente troppe il punto è proprio questo l'abbaio è da stress per il troppo tempo in solitudine.





Aaron Barbara & Mauro

Offline Chablis

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 92
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #32 il: 20 Febbraio 2016, 18:32:07 »
Io credo e qualcuno penserà che sono troppo diretto ma se ti fossi informato prima di prendere un peloso presso chiunque allevatore o educatore cinofilo se onesto ti avrebbe detto di lasciar perdere 10 ore da solo sono assolutamente troppe il punto è proprio questo l'abbaio è da stress per il troppo tempo in solitudine.


Aaron Barbara & Mauro

Condivido!
Anche il mio allevatore mi ha chiesto più volte chi si occuperà del cane e quante ore al giorno resta solo.... è fondamentale..
Soprattutto il golden rispetto ad altre razze ha bisogno di compagnia...
Ary & Chablis

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #33 il: 20 Febbraio 2016, 19:02:34 »
Il mio allevatore mi fece il terzo grado!!!


Katy, Franco e Pato


Offline Era

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 293
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #34 il: 21 Febbraio 2016, 19:14:48 »
Ciao a tutti... Mi dispiace per Briosky, spero si riesca a trovare una soluzione. Io ho due westie che impazziscono al suono del citofono per poi scodinzolare a qualsiasi umano entri. Pensavo questo comportamento dipendesse un po' dalla loro attitudine a dare l'allarme. Come ho scritto in un altro post, siamo in attesa di Era, una cucciola di golden. Pensate sarà possibile educarla a non abbaiare al suono del citofono e ingresso persone? Sono una psicologa, avrò lo studio in casa e sarebbe un bel problema!   :'( In linea di massima, i vostri Golden, come si relazionano a questo genere di cose? Grazie a tutti...
Stefania, Nicola, Dott, Mia & Era!

Offline Chablis

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 92
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #35 il: 21 Febbraio 2016, 19:38:35 »
Ciao,
la mia cucciola ha 10 mesi e per ora quando suona il citofono alza le orecchie in segno di allerta... niente di più... appena entra qualcuno dalla porta sono super feste e gridolini di felicità... nient'altro.

 
Ary & Chablis

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #36 il: 21 Febbraio 2016, 21:03:47 »
Per loro natura i Golden non sono abbaioni, almeno la maggior parte di loro, ma imparano in fretta dagli altri cani. Purtroppo non me la sento di dirti che la tua cucciola sarà una tomba se viene "allevata" da ben due Terrier   ;D
La mia Rose è stata cresciuta da Flipper, il pinscher di mia suocera e ha imparato a segnalare l'arrivo di sconosciuti al cancello, per fortuna abbaia solo quando è in giardino e non quando suona il campanello in casa (Flipper in casa mia non saliva).
Boh! Speriamo in bene.

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.781
  • Anima bella
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #37 il: 21 Febbraio 2016, 21:08:57 »
Ambra non ha mai abbaiato ne' al citofono ne' al campanello. Certo corre verso la porta ma nulla di più. Ma lei in generale non abbaia quasi mai al limite brontola e uggiola.
Sabrina e Ambra



Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #38 il: 21 Febbraio 2016, 23:13:32 »
Io credo e qualcuno penserà che sono troppo diretto ma se ti fossi informato prima di prendere un peloso presso chiunque allevatore o educatore cinofilo se onesto ti avrebbe detto di lasciar perdere 10 ore da solo sono assolutamente troppe il punto è proprio questo l'abbaio è da stress per il troppo tempo in solitudine.





Aaron Barbara & Mauro
Ti rispondo in modo altrettanto diretto : Se ti limitassi a farti gli affari tuoi, al netto del fatto che non sai in bel nulla della situazione, sarebbe meglio. La situazione si è venuta a creare DOPO e purtroppo non è evitabile . mi verrebbe da augurarti che ti capiti una situazione analoga ma sarebbe cattiveria gratuita.

Se avete consigli inerenti alla domanda fatta bene, sennò altre considerazioni per favore tenetele per voi.

L'abbaio non è da stress, lo ha SEMPRE fatto anche quando in casa c'era costantemente qualcuno è faceva più di quattro ore di attività

Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #39 il: 21 Febbraio 2016, 23:18:23 »


Per la domanda, per favore limitatevi a dar consigli sul problema del topic senza divagare, se fosse possibile non lasciarla sola lo faremmo.


Scusa ma spesso i problemi comportamentali non sono legati ad un unico elemento, citofono nel tuo caso, ma sono il sintomo di un malessere più generale e 10 ore di solitudine hanno il loro peso. Inizierei proprio ad aumentare le passeggiate e la vostra presenza con lei, portandola anche in un campo addestramento dove potrà scaricarsi e giocare con i propri simili, oltre a seguire un percorso di giochi con voi, per poterli ripetere poi a casa.
Quando è con voi, in casa, quanto tempo le dedicate con giochini di attivazione mentale o di educazione di base? Potreste aumentare questi momenti di condivisione, finchè non vi sarà possibile passar più tempo con lei...

Il cane è ben educato e costantemente stimolato con giochi "fisici" e di attivazione mentale. Il problema non è inerente alla situazione attuale dove sta sola molte ore, lo ha sempre fatto anche quando c'era una persona in casa e faceva quattro ore di attività fisica al giorno.
Tieni presente che è una cana molto vocale rispetto ad altri labrador

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #40 il: 22 Febbraio 2016, 08:48:56 »

Ti rispondo in modo altrettanto diretto : Se ti limitassi a farti gli affari tuoi, al netto del fatto che non sai in bel nulla della situazione, sarebbe meglio. La situazione si è venuta a creare DOPO e purtroppo non è evitabile . mi verrebbe da augurarti che ti capiti una situazione analoga ma sarebbe cattiveria gratuita.

Se avete consigli inerenti alla domanda fatta bene, sennò altre considerazioni per favore tenetele per voi.

L'abbaio non è da stress, lo ha SEMPRE fatto anche quando in casa c'era costantemente qualcuno è faceva più di quattro ore di attività

Rimane il fatto che un GOLDEN 10 ore da solo non ci deve stare, per il resto fai una domanda su un forum pubblico e pretendi che io mi faccia gli affari miei la coerenza non è il tuo forte ma va benissimo così!





Aaron Barbara & Mauro

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #41 il: 22 Febbraio 2016, 10:07:33 »
probabilmente non conosciamo la tua situazione, e se triste ci dispiace, ma qui si risponde tutti, e in base a cosa si scrive, aggiungo poi che secondo me non è un così grosso problema, e  se già stai nervoso/i sicuramente al cane non fai del bene. tante volte il problema siamo noi.
P.S credo che attaccare gratuitamente le persone non porti a nulla, questo è un forum dove tutti rispondono in modo educato e di propria coscienza, se non piace come si risponde e ci può stare, basta passare oltre. ciao


Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.277
  • Monica e Grace
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #42 il: 22 Febbraio 2016, 12:39:56 »

Tieni presente che è una cana molto vocale rispetto ad altri labrador

Scusa, non paragonerei un Golden ad un Labrador... entrambi retrivers ma molto diversi!
Monica e Grace

Offline briosky

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
  • 11/11/2022 - Ti amerò per sempre
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #43 il: 22 Febbraio 2016, 17:54:27 »
probabilmente non conosciamo la tua situazione, e se triste ci dispiace, ma qui si risponde tutti, e in base a cosa si scrive, aggiungo poi che secondo me non è un così grosso problema, e  se già stai nervoso/i sicuramente al cane non fai del bene. tante volte il problema siamo noi.
P.S credo che attaccare gratuitamente le persone non porti a nulla, questo è un forum dove tutti rispondono in modo educato e di propria coscienza, se non piace come si risponde e ci può stare, basta passare oltre. ciao
E si dice che il silenzio è d'oro, specialmente se non si hanno elementi per valutare per intero una situazione.
Ho chiesto consigli sul problema col citofono, non osservazioni e paternali sul cane che purtroppo passa troppo tempo solo. (oltretutto conditi fa osservazioni del ca##o come 'ti saresti dovuto informare prima'  che non portano nulla di utile al topic)
Questo mi innervosisce, non altro.
I topic servono per trattare un tema, non per divagare di altro
Dirmi "può essere la solitudine" va benissimo, fare osservazioni inutili meno

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:l'odio per il citofono
« Risposta #44 il: 22 Febbraio 2016, 18:09:54 »
vai a fare il nervoso altrove e cera di utilizzare meno membri quando parli. a me non interessa il tuo citofono. ti prego di non ribattere.


 


Privacy Policy - Cookie Policy