Autore Topic: Razza Meticcia: è già in estinzione?  (Letto 41794 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Razza Meticcia: è già in estinzione?
« il: 15 Gennaio 2014, 23:17:57 »
Ho trovato un articolo interessante sul rischio estinzione della razza italiana dei Meticci, vi sono già dei segnali di allarme estinzione in alcune regioni italiane, ma non in tutte fortunatamente, forse non sarebbe giusto deprivarci della razza che ci ha sempre accompagnato dovunque da quando l'uomo ha preso il suo primo cane da compagnia ma soprattutto per aiutarlo nel lavoro, i cani di razza non corrono alcun pericolo, fortunatamente perchè vi sono gli allevatori che provvedono a loro, ma i meticci li perderemo per sempre e ciò è senz'altro contro natura, a mio modesto parere.  :cray:

Per amore, solo per amore

Oppure no ? .. . È urgente un onesto e sereno confronto sugli effetti della sterilizzazione indiscriminata che in alcune regioni mette a rischio la procreazione di specie. È indubbio che l’amore e il rispetto per gli animali si sta diffondendo in fasce sempre più larghe della popolazione italiana. Netti passi avanti sono stati fatti da quando provare affetto e curare assiduamente il proprio cane o gatto era visto da molti come un qualcosa di eccentrico se non addirittura patologico.

Fino a vent’anni fa la sensibilità verso il mondo animale risentiva ancora molto della posizione utilitaristica che la società umana aveva sviluppato in migliaia d’anni di convivenza agropastorale.
L’animale viveva accanto all’uomo in quanto in grado di offrire qualcosa in cambio del mantenimento, al di fuori di questo solo qualche ricco poteva permettersi di avere sentimenti di affetto esibiti pubblicamente. Molta acqua è passata sotto i ponti da allora e l’Italia da paese povero e agricolo è diventata una società urbana e industriale avanzata. Proprio da questa società urbana e industriale, che aveva tagliato da molto tempo il cordone ombelicale con il mondo della natura, si assiste da qualche lustro al risorgere di un vero e appassionato interesse per il mondo animale.

Questo relativamente nuovo sentimento accompagna in modo particolare le nuove generazioni, che sempre più massicciamente si rivolgono anche verso una dieta vegetariana in piena coerenza con un profondo rispetto verso gli animali. L’attenzione alla sofferenza e/o sfruttamento animale ha portato alla nascita di associazioni sul territorio che hanno l’obiettivo di aiutare animali che vengono abbandonati o maltrattati o che vivono una vita randagia piena di stenti.
Questa sensibilità e responsabilità verso il mondo animale è un segno della progressiva evoluzione che l’umanità sta compiendo nonostante le apparenze e i media ci sottolineino quotidianamente il contrario. Tuttavia in questo atteggiamento si annidano pericolosi sentimenti che con la protezione ed il benessere animale poco hanno a che fare, forse proprio perché partono da persone animate di molta buona volontà, ma spesso prive di una visione della realtà aderente ai fatti che, proprio per non avere avuto la fortuna di crescere in un ambiente agricolo a contatto con la natura, hanno sviluppato una sensibilità verso gli animali, che a volte non è pragmatica e porta ad errori di valutazione anche gravi.

Intendo riferirmi soprattutto al nuovo dogma imperante della sterilizzazione forzata, urbi et orbi! Quello che avviene oggi in moltissime realtà associative ha dell’incredibile, frutto di un pensiero logico-razionale, freddo e totalmente avulso dalla realtà, che nei fatti porta a sostenere una cultura della morte rispetto al corretto e insostituibile sostegno alla vita.

In molti canili del nord Italia non sono più reperibili cuccioli. Letteralmente sono spariti, semplicemente perché la pratica della sterilizzazione di massa ed indiscriminata ha prodotto il suo effetto. Oggi per adottare velocemente un cucciolo senza lunghe ricerche o attese è sufficiente avere contatti con associazioni che trasferiscono i cuccioli dal sud e li portano qui. Vi sembra normale? È un risultato accettabile questo? C’è qualcosa di cui andare fieri?
Ci sono canili che danno in adozione cani sempre già sterilizzati, oppure, se cuccioli, si fanno firmare dagli «adottanti» un impegno alla sterilizzazione entro una certa età commettendo un chiaro abuso. Altre situazioni in cui prima dell’adozione si effettuano controlli a casa della famiglia che deve adottare (fin qui è giusto), ma dove si arriva a decisioni di rifiuto a dare in adozione con atteggiamenti che definire arbitrari è un eufemismo. Dove cioè, il volontario o dipendente del canile, si arroga un potere discriminatorio molto dubbio e francamente inaccettabile che travalica di molto i propri compiti.

Questa è la conseguenza di un atteggiamento culturale e di sentimento che sempre più non tiene conto del reale interesse di tutela dell’animale, ma bensì porta avanti atteggiamenti censori e di giudizio che nulla hanno a che fare con comprensione, tolleranza e amorevolezza verso il mondo animale. D’altra parte questi nuovi atteggiamenti culturali hanno anche portato i proprietari di animali a pensare prima di tutto ad impedire la procreazione animale per mille motivi, che poi sono soprattutto la mancanza di disponibilità psicologica ad accogliere nuove vite e quindi permettere a se stessi di vivere esperienze positive. La preoccupazione dell’impegno che una cucciolata richiede ha portato quasi tutti a scegliere di rinunciare, loro stessi, ma anche per i loro figli (e questo è un vero peccato!) a vivere un’esperienza piena di stimoli e molto educativa sia per adulti che bambini. In ogni caso denominatore comune è quello d’impedire la riproduzione aderendo, nei fatti, alla deviante visione eugenetica della vita!

Diverse le motivazioni per le organizzazioni che si occupano della tutela animale. Qui l’obiettivo perseguito in modo metodico è impedire, sempre e comunque, la riproduzione con motivazioni (sofferenza e abbandono cuccioli, fame e malattie, randagismo, ecc.) che hanno sicuramente un valido fondamento ma che perseguite in modo totale senza distinzioni ed eccezioni porterà, forse, a risolvere il problema del randagismo, ma ha anche inciso pesantemente sulla riproduzione di specie come quella felina e canina in intere regioni!

E questo è un effetto inaccettabile se siamo ancora dotati di umanità. È urgente l’apertura di un dibattito in cui le varie componenti interessate (associazioni animaliste, veterinari, proprietari di animali), si confrontino in modo spassionato e obiettivo senza la pretesa di mettere alcuno sul banco degli imputati, ma piuttosto cercando reciprocamente un punto d’incontro che possa evitare per il futuro posizioni unilaterali e di fatto estreme, che portano a danneggiare anziché aiutare il mondo animale.
È questa una scommessa che è giustamente posta sulle spalle di una umanità in continua crescita, che per progredire deve avere il coraggio di valutare in modo oggettivo i risultati di posizioni e scelte come quelle della sterilizzazione di massa ed indiscriminata. La responsabilità amorevole che l’uomo deve avere nei confronti dei nostri amici a quattro zampe impone eticamente un approccio imparziale e realistico (cioè aderente alla realtà!) al problema riproduzione e randagismo.

Gli interventi verso colonie feline randagie dovrebbero, per esempio, essere pianificati e regolati in modo tale che vengano lasciate fertili un minimo numero di femmine giovani, perché altrimenti la colonia si estingue in un brevissimo lasso di tempo, che spesso non supera i due anni! Per i cani il problema del randagismo è una piaga da sempre presente nel mezzogiorno per questioni culturali, mentre è un problema ormai scomparso al nord. Questo è un bene, ma ciò non deve essere ottenuto solo con la sterilizzazione indiscriminata.

I cani, nei canili, non dovrebbero essere sterilizzati tutti, maschi e femmine a prescindere, ma si dovrebbe valutare caso per caso tenendo conto che le famiglie che adottano sono perfettamente in grado di valutare se e quando ricorrere ad una sterilizzazione, oppure decidere responsabilmente di provare l’esperienza di una cucciolata. Con quale diritto s’impedisce alla gente di potere scegliere mettendola di fronte al fatto compiuto? In base a quale principio etico? Perché non si vuole avere fiducia verso coloro che adottano gli animali considerandoli incapaci o irresponsabili della scelta del fare o meno riprodurre il proprio animale?

http://www.labiolca.it/rapporto-uomo-animale-mainmenu-98/2166-per-amore-solo-per-amore
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #1 il: 15 Gennaio 2014, 23:26:33 »
La razza italiana dei meticci?  :icon_confused:
Cm subito che si estinguera' mai...

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #2 il: 15 Gennaio 2014, 23:34:42 »
In alcune regioni pare vi siano seri problemi a reperire un cucciolotto meticetto, i cani grandi di età è molto più difficile farli adottare poichè presentano molte più problematiche anche di salute essendo stati rinchiudi nei canili o se abbandonati per le strade..se non è oggi, tra qualche annetto avremo anche questo tipo di salvaguardia, specie per i meticetti di taglia minuscola che piacciono tanto anche ai bambini, non occorrono grandi spese per il loro sostentamento alimentare essendo piccolini e che donano felicità anche alle famigliole meno agiate che non dispongono della somma per poter acquistare un cucciolotto di razza.
Che poi vi sono persone che amano in particolare codesta Razza, di cui non si potrà mai fare uno standard, ma che hanno diritto alla sopravvivenza come Natura ha voluto quanto i nostri selezionati.

Vi è un allarme lanciato da vario tempo dalla associazione antivivisezione.

http://www.lav.it/cosa-facciamo/cani-e-gatti/allo-sbaraglio-o-reclusi-a-vita
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #3 il: 15 Gennaio 2014, 23:41:12 »
Mah.....non capisco, dovrebbero far nascere dei cuccioli apposta perche' i meticci adulti nessuno se li prende (e se poi non vengono adottati? Finiscono a svernare in canile come gli altri...) cmq i canili sono pieni di meticci...

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #4 il: 16 Gennaio 2014, 00:02:53 »
Mah.....non capisco, dovrebbero far nascere dei cuccioli apposta perche' i meticci adulti nessuno se li prende (e se poi non vengono adottati? Finiscono a svernare in canile come gli altri...) cmq i canili sono pieni di meticci...

Quoto senz'altro che non sarebbe la soluzione, hai perfettamente ragione, ma se pinco pallino adotta un cucciolo, ovvero se riesce a trovarlo in un canile, che a quanto pare sono pieni,ma di tutti cani adulti abbandonati, problematici e pure a volte molto ammalati, dovrebbe avere la possibilità, nel caso se la sente di poter anche far accoppiare un meticetto sotto sua Responsabilità ovvio, non essere costretto per forza a doverlo sterilizzare per Legge.
Si scelgono quelli più quotati in borsa meticcia: di razza piccola ed in buona salute, che poi sono quelli più ricercati dalle famiglie, è difficile per chi ha una casa piccola che possa adottare un cane di 30 kg, ti pare?
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #5 il: 16 Gennaio 2014, 00:18:46 »
Mi sembra un falso problema perche' di cucciolate di meticci ce ne sono eccome... basta che fuffy (anche di razza) si accoppi casualmente con buby ed hai gia' creato una serie di meticci pronti ad essere regalati (basta controllare la bacheca degli studi veterinari)
Non e' che il meticcio nasca solo da due meticci... e poi il fatto e' che un cucciolo resta tale per pochissimo tempo, se questi mini meticci non vengono adottati subito CH fine farebbero ?(se e' vero che il meticcio adulto non lo vuole nessuno)

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #6 il: 16 Gennaio 2014, 00:33:03 »
Se alcune regioni italiane hanno già questa problematica di faticare a reperire un cucciolo di meticcio per il piacere di crescerlo e di educarlo a modo fin da piccolino, allora potrebbero prendere provvedimenti regionali, per esempio, che ne so?
Da me su internet ne trovo di cuccioli privati meticci, non credo che si stia parlando della Campania.
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #7 il: 16 Gennaio 2014, 18:31:52 »
onestamente...
non credo di aver mai letto un articolo con un così altro concentrato di stronzate in tutta la mia vita.
 
e poi chiariamo.... NON ESISTE una "razza meticcia"  al massimo esistono i meticci, da non confondere coi i cosiddetti "bastardi" o "bastardini" (a seconda della taglia)
 
Meticcio: è un cane nato dall'accoppiamento di due cani di razza pura ma diverse tra loro (per esempio un Pastore Tedesco e un Terranova).
Bastardino: è un cane nato dall'accoppiamento di:
- Un meticcio e un cane di razza pura;
- Un bastardino e un cane di razza pura;
- Due meticci;
- Un meticcio e un bastardino;
- Due bastardini.
 
Non è possibile definire come possa essere un meticcio o un bastardino, in quanto può passare da essere grosso come o meno di un chihuahua fino ad essere enorme, come e più di un San Bernardo...
 
INOLTRE...
Per ogni cane "di razza" che esiste o che nasce in Italia esistono 4 cani "meticci" che esistono o che nascono....   Altro che estinguersi...
 
ED ANCORA: è un controsenso dire che il meticcio si sta estinguendo mentre i cani di razza no, perché anche se non ci fosse più nessun meticcio sulla terra, ma solo cani di razza, basterebbe accoppiarne due qualunque di questi ed ecco che ci si ritrova nuovamente con dei meticci....
 
Perché spariscano i meticci.... dovrebbe estinguersi il cane, di razza o meno che sia...
 
INFINE...
L'autore dell'articolo, si informi.... che provi a chiedere ai volontari dei canili, anche del nord, se i meticci (o i bastardini) si stanno estinguendo, e poi scriva un articolo con gli improperi che questi gli manderanno....
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #8 il: 16 Gennaio 2014, 18:35:16 »
onestamente...
non credo di aver mai letto un articolo con un così altro concentrato di stronzate in tutta la mia vita.
 
e poi chiariamo.... NON ESISTE una "razza meticcia"  al massimo esistono i meticci, da non confondere coi i cosiddetti "bastardi" o "bastardini" (a seconda della taglia)
 
Meticcio: è un cane nato dall'accoppiamento di due cani di razza pura ma diverse tra loro (per esempio un Pastore Tedesco e un Terranova).
Bastardino: è un cane nato dall'accoppiamento di:
- Un meticcio e un cane di razza pura;
- Un bastardino e un cane di razza pura;
- Due meticci;
- Un meticcio e un bastardino;
- Due bastardini.
 
Non è possibile definire come possa essere un meticcio o un bastardino, in quanto può passare da essere grosso come o meno di un chihuahua fino ad essere enorme, come e più di un San Bernardo...
 
INOLTRE...
Per ogni cane "di razza" che esiste o che nasce in Italia esistono 4 cani "meticci" che esistono o che nascono....   Altro che estinguersi...
 
ED ANCORA: è un controsenso dire che il meticcio si sta estinguendo mentre i cani di razza no, perché anche se non ci fosse più nessun meticcio sulla terra, ma solo cani di razza, basterebbe accoppiarne due qualunque di questi ed ecco che ci si ritrova nuovamente con dei meticci....
 
Perché spariscano i meticci.... dovrebbe estinguersi il cane, di razza o meno che sia...
 
INFINE...
L'autore dell'articolo, si informi.... che provi a chiedere ai volontari dei canili, anche del nord, se i meticci (o i bastardini) si stanno estinguendo, e poi scriva un articolo con gli improperi che questi gli manderanno....
Quoto, stra quoto...in particolare le ultime righe...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #9 il: 16 Gennaio 2014, 18:42:02 »
Credo anch'io di non aver mai letto un articolo con tutte queste cavolate messe insieme in un unico articolo....
Credo che il sig. "giornalista" farebbe molto bene sia per se che per il prossimo a fare un paio di mesi in puglia, un uno dei vari canili lagher ma anche senza scomodarsi troppo in uno dei tanti canili del nord...vedrà quanti cuccioli meticci trova....se li può portare a casa tutti lui visto che molti nascono per strada, vengono portati da piccolissimi in canile, vivono in canile e muoiono li

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #10 il: 16 Gennaio 2014, 18:46:15 »
onestamente...
non credo di aver mai letto un articolo con un così altro concentrato di stronzate in tutta la mia vita.
 
e poi chiariamo.... NON ESISTE una "razza meticcia"  al massimo esistono i meticci, da non confondere coi i cosiddetti "bastardi" o "bastardini" (a seconda della taglia)
 
Meticcio: è un cane nato dall'accoppiamento di due cani di razza pura ma diverse tra loro (per esempio un Pastore Tedesco e un Terranova).
Bastardino: è un cane nato dall'accoppiamento di:
- Un meticcio e un cane di razza pura;
- Un bastardino e un cane di razza pura;
- Due meticci;
- Un meticcio e un bastardino;
- Due bastardini.
 
Non è possibile definire come possa essere un meticcio o un bastardino, in quanto può passare da essere grosso come o meno di un chihuahua fino ad essere enorme, come e più di un San Bernardo...
 
INOLTRE...
Per ogni cane "di razza" che esiste o che nasce in Italia esistono 4 cani "meticci" che esistono o che nascono....   Altro che estinguersi...
 
ED ANCORA: è un controsenso dire che il meticcio si sta estinguendo mentre i cani di razza no, perché anche se non ci fosse più nessun meticcio sulla terra, ma solo cani di razza, basterebbe accoppiarne due qualunque di questi ed ecco che ci si ritrova nuovamente con dei meticci....
 
Perché spariscano i meticci.... dovrebbe estinguersi il cane, di razza o meno che sia...
 
INFINE...
L'autore dell'articolo, si informi.... che provi a chiedere ai volontari dei canili, anche del nord, se i meticci (o i bastardini) si stanno estinguendo, e poi scriva un articolo con gli improperi che questi gli manderanno....

Ehuehuuhe

Cmq non la sapevo la differenza tra meticcio e bastardino.... pensavo che fossero sinonimi e meticcio la parola politicamente corretta
Tipo non-vedente e cieco!

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #11 il: 16 Gennaio 2014, 18:51:20 »
Ehuehuuhe

Cmq non la sapevo la differenza tra meticcio e bastardino.... pensavo che fossero sinonimi e meticcio la parola politicamente corretta
Tipo non-vedente e cieco!
Anche io Fra. Io definisco Freddie meticcio ma chi diamine sa chi erano la sua mamma e il suo papà???
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #12 il: 16 Gennaio 2014, 19:31:53 »
In effetti si usa spesso METICCIO nel parlare comune riferendosi ad un cane cosiddetto "Bastardo" o "Bastardino". anche erchè il termine "bastardo" è diventata parolaccia ed è generalmente poco piacevole.
 
A volte invece viene usato il termine IBRIDO, anche se è improprio....
 
L'IBRIDO è il risultato di due SPECIE diverse e non di due RAZZE diverse...
 
Sono IBRIDI ad esempio:
Mulo - incrocio tra un maschio di asino e una femmina di cavallo.
Bardotto - incrocio tra un maschio di cavallo e una femmina di asino.
Tigone - incrocio tra un maschio di tigre e una femmina di leone.
Ligre - incrocio tra un maschio di leone e una femmina di tigre.
 
o per tornare più OT
Lupo ibrido - incrocio tra un maschio di cane e una femmina di lupo selvatica
Coydog - incrocio tra un cane e un coyote.
Coywolf - incrocio tra il coyote e il lupo.

 
All'estero esistono addirittura club a tutela delle "razze ibride"...
 
come ACHC ma anche DDKC, IDCR, DBR e chi più ne ha più ne metta...
ovviamente tutte in lite furiosa tra di loro....
 
(Ma STI AMMERICANI, non han nulla di meglio da fare????)   em_Devil
 
 
 
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.745
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #13 il: 16 Gennaio 2014, 19:34:14 »
Ehuehuuhe

Cmq non la sapevo la differenza tra meticcio e bastardino.... pensavo che fossero sinonimi e meticcio la parola politicamente corretta
Tipo non-vedente e cieco!

Idem...! :-[

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Razza Meticcia: è già in estinzione?
« Risposta #14 il: 16 Gennaio 2014, 19:38:09 »
Kaffa ma quante ne sai!!
Ma veramente esistono il tigone e la ligre!?!?  :o

 


Privacy Policy - Cookie Policy