Autore Topic: Ricomparsa della rabbia in Italia  (Letto 15849 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Ricomparsa della rabbia in Italia
« il: 21 Gennaio 2010, 17:18:25 »
http://www.ministerosalute.it/dettaglio/principaleFocusNuovo.jsp?id=17&area=
La notizia mi ha fatto preoccupare anche se non ho il cane perchè questa terribile malattia può colpire anche altri animali come gatti, asinelli, volpi, furetti, faine... quindi sia animali domestici che selvatici.
L'animale, dopo aver contratto il virus, muore nel 100% dei casi, quindi l'unica soluzione possibile, a quanto ho capito, è prevenire ovvero vaccinare.
L'articolo è molto interessante e ci sono vari links per saperne di più...

claudio1958

  • Visitatore
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #1 il: 21 Gennaio 2010, 19:12:58 »
Questa è sicuramente una brutta notizia,non tanto per gli improbabili contatti con soggetti affetti,ma per la psicosi che si verrà a creare e che porterà cacciatori e altri esseri pervertiti a disseminare esche avvelenate dappertutto.... >:(

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #2 il: 22 Gennaio 2010, 10:31:50 »
Peccato che con le esche avvelenate non si risolva minimamente il problema, visto che [cito direttamente dal sito del Ministero della salute]
"Il virus, dopo aver infettato il sistema nervoso di animali selvatici e domestici, è presente nella saliva dell’animale malato ancor prima della comparsa dei sintomi e si può trasmettere attraverso la morsicatura, la leccatura di pelle non integra o il contatto della saliva dell’animale infetto con le mucose."
Quindi per esempio, se una volpe affetta dalla rabbia muore dopo aver ingerito una polpetta avvelenata e un lupo o un cane randagio si nutre della carne della volpe... et voilà, la malattia si diffonde come ridere...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #3 il: 22 Gennaio 2010, 10:47:08 »
Beh però il vaccino antirabbia dovrebbe far parte della normale profilassi di qualsiasi animale domestico, no?

Offline Drake

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 150
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #4 il: 22 Gennaio 2010, 12:48:22 »
In Veneto ma non so nella altre regioni è diventata una vaccinazione OBBLIGATORIA. 
per dirti fino a qualche mese fa (quando abbiamo fatto tutto il ciclo di vaccini di prassi a Drake) non era inclusa tra i vaccini della normale profilassi mentre io credevo erroneamente di sì... quindi forse è meglio verificare...

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #5 il: 22 Gennaio 2010, 14:40:23 »
L'antirabbica non è obbligatoria, lo è solo in certe zone "a rischio" come i comuni in cui sono stati riscontrati casi di rabbia. So che la vaccinazione pre-esposizione è obbligatoria in Veneto come dici tu, penso (ma non sono sicura al 100%) anche in Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #6 il: 22 Gennaio 2010, 20:25:59 »
...io per  stare  tranquilla  ho  fatto vaccinare  cooper.......e farò  vaccinare  anche la piccola  dream......i miei  cani  sono a contatto  con i bambini e il protocollo richiede la copertura  vaccinale per un sacco  di malattie....
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #7 il: 23 Gennaio 2010, 00:17:55 »
joy l'ha sempre fatto, soprattutto xkè andiamo in calabria tutti gli anni, e anke se lì nn è cmq obbligatorio......ci sono molti cani e altri animali selvatici...
Arianna

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #8 il: 25 Gennaio 2010, 11:14:54 »
Ma i famigerati effetti collaterali dell'antirabbica di cui si parla tanto in giro quali sarebbero??

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #9 il: 25 Gennaio 2010, 11:24:33 »
Anche noi l'abbiamo fatta, per andare in Corsica e per poter frequentare i raduni e le expò. E sicuramente la richiameremo tutti gli anni perchè ci piace proprio tanto andare in Francia  ;D
Anch'io sapevo di questi casi di rabbia in Friuli, arrivano da di là del confine. Comunque di solito appena trovano qualche caso iniziano a vaccinare le volpi a tappeto, disseminando le montagne di bocconi con il vaccino dentro (non sto scherzando, lo fanno davvero, di routine) e la cosa rimane sempre sotto controllo.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #10 il: 25 Gennaio 2010, 18:51:34 »
Ma i famigerati effetti collaterali dell'antirabbica di cui si parla tanto in giro quali sarebbero??

quali effetti???
a Joy nn ha mai dato alcun problema...
Arianna

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #11 il: 25 Gennaio 2010, 19:39:23 »
Anche noi l'abbiamo fatta, per andare in Corsica e per poter frequentare i raduni e le expò. E sicuramente la richiameremo tutti gli anni perchè ci piace proprio tanto andare in Francia  ;D
Anch'io sapevo di questi casi di rabbia in Friuli, arrivano da di là del confine. Comunque di solito appena trovano qualche caso iniziano a vaccinare le volpi a tappeto, disseminando le montagne di bocconi con il vaccino dentro (non sto scherzando, lo fanno davvero, di routine) e la cosa rimane sempre sotto controllo.


beh  vaccino invece di veleno......iniziamo  a ragionare.....
Find all you need in your mind.....if you take the time

claudio1958

  • Visitatore
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #12 il: 26 Gennaio 2010, 00:00:44 »
beh  vaccino invece di veleno......iniziamo  a ragionare.....
forse la usano il vaccino....
Qui nel famoso parco dello scrivia,i bocconi avvelenati abbondano.

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #13 il: 04 Febbraio 2010, 02:25:17 »
joy l'ha sempre fatto, soprattutto xkè andiamo in calabria tutti gli anni, e anke se lì nn è cmq obbligatorio......ci sono molti cani e altri animali selvatici...
anche io ci vado tutte le estati ma non ho mai fatto il vaccino al mio Achille, anche in lombardia dove abito non è obligatorio e non glielo ho mai fatto, d'altronde abitando a milano mi pare difficile beccare animali infetti.
per quanto riguarda la calabria mio padre abità li e fa il veterinario e mi ha detto che non c'è necessità di farla, e se lo dice lui che mi fa la capa tanta per ogni possibile malattia che potrebbe beccarsi il mio achille dormo su 100 cuscini!
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #14 il: 04 Febbraio 2010, 12:07:10 »
anche io ci vado tutte le estati ma non ho mai fatto il vaccino al mio Achille, anche in lombardia dove abito non è obligatorio e non glielo ho mai fatto, d'altronde abitando a milano mi pare difficile beccare animali infetti.
per quanto riguarda la calabria mio padre abità li e fa il veterinario e mi ha detto che non c'è necessità di farla, e se lo dice lui che mi fa la capa tanta per ogni possibile malattia che potrebbe beccarsi il mio achille dormo su 100 cuscini!

guarda io nn so di che parte della calabria parli, ma io sto in provincia di catanzaro, abbastanza vicina alla Sila. nei dintorni del paese è pieno di volpi x esempio, e so che in sila ci sono dei branchi di cani rinselvatichiti....
il paese è pieno di cani liberi di nessuno  >:( e joy quando siamo lì è molto libera di muoversi e correre, quidni nn voglio rischiare nulla, in calabria ci sono troppi pochi controlli, e troppe insabbiature, x me meglio prevenite che curare.....
Arianna

 


Privacy Policy - Cookie Policy