Autore Topic: Ricomparsa della rabbia in Italia  (Letto 12732 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #15 il: 04 Febbraio 2010, 17:05:25 »
ciao, io in provincia di crotone, ai piedi della Sila;)
c'è poco da insabbiare... se una pecora mucca o qualsivoglia animale domestico viene morso e riscontra la rabbia mio padre con i suoi colleghi ne verrebero subito a conoscenza, mille volte sarà partito per la sila dopo essere stato chiamato da allevatori o carabinieri perchè venivano segnalati attacchi di lupi o animali sellvatici... mai rilevato niente... cmq se effettivamente il tuo cucciolone è molto libero e andate spesso in campagna certamente il fatto di vaccinarlo ti farà sentire più sicuro! Giusto così allora!
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #16 il: 04 Febbraio 2010, 20:25:55 »
ma è un vaccino che può far male??
Arianna

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #17 il: 05 Febbraio 2010, 06:26:47 »
ma è un vaccino che può far male??

Ciao Arianna io ho vaccinato proprio ieri Margot e Willy, il veterinario  li ha tenuti sotto controllo per un pò dopo il vaccino perchè mi ha detto che l'unico effetto poteva essere un'allergia e in questo caso si sarebbe manifestata subito dopo e che comunque si può verificare anche con tutti gli altri vaccini, potrebbe fare vomito o diarrea nelle 12 ore successive al vaccino ma in questo caso diceva di non preoccuparsi sarebbe solo una reazione al vaccino.. Da noi in veneto è obbligatoria e si deve portare la carta che ti consegna il veterinario ogni volta che porti fuori il cane.. infatti ho già fatto più fotocopie..
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #18 il: 06 Febbraio 2010, 11:02:28 »
eh infatti, xkè joy nn ha mai avuto problemi.....quindi xkè nn farlo??
secondo me anche se nn è obbligatorio è una cosa che va fatta essendo i nostri cani abili a scovare di tutto e vsto che sono spesso liberi in aperte campagne  ;)
Arianna

Offline Arielina

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 910
  • Siamo la coppia più bella del mondo :-)
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #19 il: 07 Febbraio 2010, 18:51:55 »
Anch'io faccio il vaccino ad Ariel, preferisco essere tranquilla ed Ariel non ha mai avuto alcun effetto collaterale.




Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #20 il: 08 Febbraio 2010, 10:14:31 »
Ciao Arianna io ho vaccinato proprio ieri Margot e Willy, il veterinario  li ha tenuti sotto controllo per un pò dopo il vaccino perchè mi ha detto che l'unico effetto poteva essere un'allergia e in questo caso si sarebbe manifestata subito dopo e che comunque si può verificare anche con tutti gli altri vaccini, potrebbe fare vomito o diarrea nelle 12 ore successive al vaccino ma in questo caso diceva di non preoccuparsi sarebbe solo una reazione al vaccino.. Da noi in veneto è obbligatoria e si deve portare la carta che ti consegna il veterinario ogni volta che porti fuori il cane.. infatti ho già fatto più fotocopie..

Non è obbligatoria in tutto il veneto, es. qui da me non lo è, però seguendo il consiglio del vet l'abbiamo fatta anche noi  ;)

Offline Dany Brioche

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #21 il: 21 Febbraio 2010, 19:03:47 »
In trentino alto adige non era obbligatorio fino a poco tempo fa ma da quando ci sono stati casi di animali infetti nel veneto il vaccino è diventato obbligatorio e deve essere fatto entro la fine di marzo 2010. Il vaccino per la rabbia era obbligatorio SOLO se il cane veniva portato all'estero o in regioni completamente esenti dalla rabbia (es. la sardegna)

io vaccinerò i miei cani la prox settimana. qualcuno mi anticipa se le mie piccole staranno tanto male?

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #22 il: 22 Febbraio 2010, 00:01:03 »
Solitamente il vaccino antirabbico non crea alcun problema ai cuccioli e tanto meno agli adulti, nessun effetto collaterale, neppure un pò di spossatezza......e dire che ogni volta io ci provo a chiedere a Luca il mio vet, se per caso staranno più tranquilli.....e lui nemmeno mi risponde!!!!!

Quindi tranquilla non vedrai le tue piccole mogie mogie......

Ciao ciao

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #23 il: 22 Febbraio 2010, 10:35:13 »
Confermo quanto detto da Tiziana...tutto filato liscio come l'olio.... neanche al momento della puntura ha fatto una piega!!!  ;D

Offline Dany Brioche

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #24 il: 22 Febbraio 2010, 12:46:36 »
meno male! sono più tranquilla... grazie!

Offline Elena Paola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
  • Rocco
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #25 il: 23 Febbraio 2010, 13:44:44 »
Per quanto riguarda il Veneto la vaccinazione è obbligatoria nelle province di Belluno, Treviso, Alto vicentino, "alta" Venezia. A Padova è vivamente consigliata. è poi obbligatoria in Friuli Venezia Giulia e nelle province autonome di Trento e Bolzano. A Belluno ci son stati due casi in animali domestici: un cane e un gatto. Nelle altre zone solo animali selvatici, ma diversi casi. Se si portano i cani in una di queste aree è obbligo vaccinarli 21 gg prima e non oltre gli 11 mesi dalla data dell'ultima vaccinazione antirabica. La vaccinazione una volta eseguita dura da 1 a 3 anni, a seconda del vaccino usato ( per quanto riguarda il portar il cane all'estero, dipende dal posto dove si va, non tutti rispettano i tempi forniti dalla casa produttrice). In ogni caso quando si va, in Italia, in regioni di confine, montagna o isole è bene farla. è un vaccino salvavita per il cane.

Offline Dany Brioche

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #26 il: 26 Febbraio 2010, 10:43:25 »
una cosa non ho mai capito: ma il vaccino è efficace da subito o bisogna aspettare un tot di giorni? cioè es: ho vaccinato i cani martedì e domenica vorrei andare in montagna con loro. siamo al sicuro?  ?-?-?

Offline Elena Paola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
  • Rocco
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #27 il: 01 Marzo 2010, 12:57:06 »
il titolo anticorpale raggiunge i livelli ricercati dopo 21 gg dall'iniezione..il sistema immunitario ha bisogno di questo tempo x attivarsi e crear gli anticorpi..x cui, come tutti i vaccini..non danno subito la protezione..In effetti nelle zone a rischio i soggetti possono essere introdotti solo dopo i 21 gg x' solo allora sono protetti..

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #28 il: 28 Aprile 2010, 22:17:20 »
tra 15 giorni dovro' fare il vaccino a Oliver e per la prima volta in 3 anni  faremo anche l'antirabbico ,la veterinaria mi ha detto che si puo' fare insieme .....qualcuno di voi l'ha fatto insieme al vaccino annuale?non vorrei che fosse troppo tutti insieme...
Isa e Oliver

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: Ricomparsa della rabbia in Italia
« Risposta #29 il: 29 Aprile 2010, 11:20:01 »

Ciao Isa...Red ha fatto il richiamo annuale di vaccino  in aprile e gli farò la seconda vaccinazione antirabica a giugno...

Se la veterinaria ti ha dato l'ok per farli insieme falla......penso che dipenda anche da quali e quanti richiami fai con la vaccinazione ...Red fa un eptavalente...quindi è un vaccino "carico" ( lo copre per 7 malattie) e preferisco aspettare un pò...tieni conto che l'antirabica impiega circa un mesetto prima di diventare "attiva"..

Ah proposito come sta Oliver? la zecca?



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy