Autore Topic: Non vuole più mangiare le crocchette  (Letto 25865 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #15 il: 14 Gennaio 2014, 07:47:02 »
Purtroppo per quel che mi riguarda i capricci sono aumentati.... mangia sempre meno della quantità giornaliera consigliata ed anche se ho provato a cambiare crocchette sembra sempre che le mangi controvoglia,, giusto perché non può mangiare altro, altre volte si impunta e salta direttamente il pasto. I premi l'attirano parecchio ma anche quelli, dopo pochissimo tempo non bastano più e dobbiamo riniziare da capo.
Il veterinario comunque mi ha detto che sta bene e che sono solo capricci di una canina un po' viziatella.
E' una cosa parecchio stressante a dire la verità, il momento della pappa inizia a diventare traumatico... a volte vede la ciotola con le crocchette e con la faccia a furbetta scappa via... poi però mentre mangiamo noi viene a guardarci con la faccia a cane affamato!  >:(
Viola & Funny

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #16 il: 14 Gennaio 2014, 10:41:14 »

La scelta alternativa di default quindi, o è la Barf tradizionale od ottimizzata o la cucina casalinga personalizzata ai loro gusti e benessere totale.
Ma se sulla dieta casalinga sono tutti d'accordo, e parlo di veterinari, sulla Barf la disputa è ancora accesa, per esempio il Team di veterinari in questo link sconsiglia vivamente di somministrare ai canini carni e pesci crudi perchè potrebbero contenere salmonella o escherichia coli: allora come si fa?  :icon_confused:


questo è decisamente OT, ma credo sia meglio rispondere...
l'apparato digerente di un cane in salute è in grado di difendersi da vari agenti patogeni, fra questi anche la salmonella e l'e coli.
purtroppo la bibliografia italiana in merito è ancora molto ridotta, ma a chi non se la cava con l'inglese possono forse interessare due siti:

http://www.barf.it/web/i-miti/34-i-batteri-nella-carne-cruda-fanno-male-al-mio-cane
e
http://www.alessandroprota.it/alimentazione-nel-cane-e-nel-gatto-cibo-crudo-o-cotto/

in più, sempre sul sito barf.it, si parla di cibo cotto vs. cibo crudo:
"Prima di tutto la cottura altera le proteine, vitamine, grassi e minerali presenti negli alimenti. Questa alterazione può rendere alcuni alimenti più facilmente assimilabili, altri meno. La cottura può alterare i grassi fino a renderli tossici e cancerogeni (...) In secondo luogo, al cibo cotto mancano tutti i vantaggi di quello crudo. Manca di vitamine, minerali e enzimi, visto che la cottura distrugge molti di questi componenti (...)  Questo spiega perchè nei mangimi industriali tali componenti debbano essere aggiunti e anche perchè nelle diete casalinghe si utilizzano una grande varietà di integratori (...)"
fonte: http://www.barf.it/web/i-miti/22-lalimentazione-casalinga-e-unalternativa-migliore-e-sicura-rispetto-allalimentazione-cruda

fine OT

a vivviolettina personalmente suggerisco (ovviamente...) di prendere in seria considerazione la barf. se l'opzione le sembra interessante  em_046 em_046 em_046 qui sul sito c'è un'intera sezione dedicata...e tanti utenti che possono aiutarla. in bocca al lupo!

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #17 il: 14 Gennaio 2014, 12:35:17 »
Se i cani, specie dopo il primo anno di età non desiderano più ingurgitare le crocchette, e forse non soltanto perchè fanno i capricci, ma potrebbe essere che è per malessere generale, hanno sintomi tipo crampi allo stomaco o mal di pancia, ma non lo possono dire, anche perchè l'unico sintomo eclatante è la diarrea ed il vomito, ma avviene quando oramai gli si è infiammato tutto il tratto intestinale, in quanto molti produttori di crocchette prevenendo tale sintomatologia che metterebbe in serio allarme l'ignaro consumatore usa sostanze che gliela impediscono con asringenti e con la scusante che poi te la fa più compatta e quindi te non saprai mai a tempo debito, ovvero prima che gli venga una vera e propria patologia poi da curare con farmaci ed antibiotici. 

p.s. non sono contraria a priori alla Barf, però la salmonella con il congelamento non si stermina, ma rallenta soltanto ed i volatili possono portare anche l'Aviaria.  :021:

http://www.dietabit.it/salute/salmonellosi/
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #18 il: 14 Gennaio 2014, 13:15:14 »
Purtroppo per quel che mi riguarda i capricci sono aumentati.... mangia sempre meno della quantità giornaliera consigliata ed anche se ho provato a cambiare crocchette sembra sempre che le mangi controvoglia,, giusto perché non può mangiare altro, altre volte si impunta e salta direttamente il pasto. I premi l'attirano parecchio ma anche quelli, dopo pochissimo tempo non bastano più e dobbiamo riniziare da capo.
Il veterinario comunque mi ha detto che sta bene e che sono solo capricci di una canina un po' viziatella.
E' una cosa parecchio stressante a dire la verità, il momento della pappa inizia a diventare traumatico... a volte vede la ciotola con le crocchette e con la faccia a furbetta scappa via... poi però mentre mangiamo noi viene a guardarci con la faccia a cane affamato!  >:(

Eeh anche la mia sta pian piano percorrendo questa strada.. anche la vet di kyra è d'accordo sul fatto che i suoi sono solo capricci. Adesso proveremo a fare un passaggio molto graduale tra gastrointestinal royal canin e enova puppy large.. non so se basterà, ma ci proviamo.
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #19 il: 14 Gennaio 2014, 14:41:08 »
p.s. non sono contraria a priori alla Barf, però la salmonella con il congelamento non si stermina, ma rallenta soltanto ed i volatili possono portare anche l'Aviaria.  :021:

http://www.dietabit.it/salute/salmonellosi/

certo, ma i link che ho citato non parlano del congelamento come soluzione...bensì di tutt'altro.  :021:

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #20 il: 14 Gennaio 2014, 17:25:11 »
Quoto cagnella in tutto..
io personalmente non credo ai CAPRICCI così prolungati e se fosse il mio cane che va avanti a digiunare e mangiare meta razione per mesi, anni....non esiterei a cambiare alimentazione ad un certo punto!
certo, le crocche sono una grande comodità ma fare il loro bene vuol dire anche essere disposti a sacrificare un po del proprio tempo per alimentarli in modo diverso all'occorrenza.
che poi sembra chissà cosa ma una volta arrivati ad un piano dieta non si deve far altro che scongelare la sera prima ciò che deve  mangiare il giorno dopo.
io con teo, per i suoi problemi di salute sono passata ormai da 9 mesi alla barf e non potevo fare scelta migliore per il suo benessere.
ogni tre mesi porziono 30 kg di carne, trippa e organi che ordino online(2 orette) e il venerdi metto via le carcasse che mi da il macellaio(questo mi ruba un oretta perché hanno anche gli organi dentro) e ogni 2 mesi frullo e porziono le verdure(mezz'ora) ...non mi sembra un grosso sacrificio! Per il suo bene questo e altro!




I

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #21 il: 14 Gennaio 2014, 17:53:10 »
A volte mi chiedo se i cani molto amati ( e quelli di questo forum lo sono sicuramente ;D) non tendano a comportarsi come i bambini viziati, cioè ad utilizzare il cibo come mezzo di ricatto affettivo. Più loro fanno storie per mangiare, più i loro umani li riempiono di attenzioni perché preoccupati.
Forse, e dico forse, considerato che non sono un'esperta, la soluzione potrebbe essere ignorarli: non mangi? Pazienza mangerai domani.
Tranquillamente, senza far trapelare l'ansia e senza coccolarli più del solito.
Io mi comporterei così, considerato il fatto che il cane è in buona salute ed è vivace!

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #22 il: 14 Gennaio 2014, 20:56:01 »
certo, ma i link che ho citato non parlano del congelamento come soluzione...bensì di tutt'altro.  :021:

Quindi concordi con il fatto che la salmonella o altre malattie come aviaria e compagnia bella non vengono affatto distrutti, anche se li congeli per una settimana intera, nel caso fossero presenti sulle e nelle carni bovine e di pollame, sui pesci o nelle uova che diamo crudi nella Barf?  :icon_confused:
Inoltre penso che anche il congelamento se non è fatto a dovere ed anche se lo fosse disperde molti nutrienti che si colgono solo nel fresco, per cui una cottura veloce ma integrale non trovo tolga per forza le sostanze principali nel caso anche dalle nostre parti si diffondano come del resto in altri paesi problemi di epidemie del genere.

@ Chiccarose
E' verissimo che siamo noi a viziarli come dei figli, ma se lo meritano anche un po', altrimenti facciamo i domatori da circo con la frusta in mano e non se ne parla più!
Ho letto per esempio su di un sito veterinario che una persona aveva la canina che non gli mangiava più da ben 10 gg. ed il veterinario dopo averle fatto fare tutte le analisi del caso ha decretato che era viziata, pertanto gli ha prescritto altro digiuno così poi si mangiava finalmente le crocchette Royal Canin da lui tanto decantate....io avrei cambiato veterinario!  :blum2:
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #23 il: 14 Gennaio 2014, 21:14:41 »
Quindi concordi con il fatto che la salmonella o altre malattie come aviaria e compagnia bella non vengono affatto distrutti, anche se li congeli per una settimana intera, nel caso fossero presenti sulle e nelle carni bovine e di pollame, sui pesci o nelle uova che diamo crudi nella Barf?  :icon_confused:
Inoltre penso che anche il congelamento se non è fatto a dovere ed anche se lo fosse disperde molti nutrienti che si colgono solo nel fresco, per cui una cottura veloce ma integrale non trovo tolga per forza le sostanze principali nel caso anche dalle nostre parti si diffondano come del resto in altri paesi problemi di epidemie del genere.

di nuovo OT:
perdonami chery, ma tu li leggi i link che ti passo o no?  ?-?-? perché se no, mi sa che continueremo all'infinito con una sorta di dialogo tra sordi... ::)

se vuoi ti faccio il riassunto, ma sinceramente se sei così interessata andrei a leggermi le pagine che ti ho proposto. comunque: sì, il rischio salmonella esiste e NON solo per i cani ma anche per gli umani (tu rinunci, per esempio, alla maionese, al tiramisù, alla carne se non assolutamente stracotta? no? allora direi che corri anche tu, come miliardi di persone, il rischio di imbatterti nella salmonella...). i cani IN SALUTE (come ho già detto...) sono in grado, per il PH presente all'interno del loro apparato digerente e per la velocità con cui digeriscono la carne CRUDA, di rimanere immuni a questo genere di agenti patogeni.

spero di non aver scritto castronate e invito gli interessati a leggere le pagine linkate  ;D (c'è pure la rima, sto imparando da Marcantonio!)


Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #24 il: 14 Gennaio 2014, 21:16:00 »
A volte mi chiedo se i cani molto amati ( e quelli di questo forum lo sono sicuramente ;D) non tendano a comportarsi come i bambini viziati, cioè ad utilizzare il cibo come mezzo di ricatto affettivo. Più loro fanno storie per mangiare, più i loro umani li riempiono di attenzioni perché preoccupati.
Forse, e dico forse, considerato che non sono un'esperta, la soluzione potrebbe essere ignorarli: non mangi? Pazienza mangerai domani.
Tranquillamente, senza far trapelare l'ansia e senza coccolarli più del solito.
Io mi comporterei così, considerato il fatto che il cane è in buona salute ed è vivace!

Ecco, io sono più d'accordo con te... certo, è anche vero che ci sono casi e casi.
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #25 il: 14 Gennaio 2014, 21:20:19 »
I cani IN SALUTE (come ho già detto...) sono in grado, per il PH presente all'interno del loro apparato digerente e per la velocità con cui digeriscono la carne CRUDA, di rimanere immuni a questo genere di agenti patogeni.

spero di non aver scritto castronate e invito gli interessati a leggere le pagine linkate  ;D
Si, è giusto quello che hai scritto! La loro acidità è mooolto più potente della nostra.. inoltre la loro digestione avviene soprattutto nello stomaco e hanno un intestino abbastanza corto (per noi è il contrario).
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #26 il: 14 Gennaio 2014, 21:23:49 »
A volte mi chiedo se i cani molto amati ( e quelli di questo forum lo sono sicuramente ;D) non tendano a comportarsi come i bambini viziati, cioè ad utilizzare il cibo come mezzo di ricatto affettivo. Più loro fanno storie per mangiare, più i loro umani li riempiono di attenzioni perché preoccupati.
Forse, e dico forse, considerato che non sono un'esperta, la soluzione potrebbe essere ignorarli: non mangi? Pazienza mangerai domani.
Tranquillamente, senza far trapelare l'ansia e senza coccolarli più del solito.
Io mi comporterei così, considerato il fatto che il cane è in buona salute ed è vivace!

E' esattamente quello che mi ha detto il veterinario. Ha detto "Nessun cane è mai morto di fame con la ciotola piena". In più a quanto pare ai cuccioli dell'età di Funny capita spesso.
Viola & Funny

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #27 il: 14 Gennaio 2014, 23:57:09 »
Non me la sento di inquinare casa, eventualmente con cacche alla salmonella o ancora peggio aviaria ed altri virus che stanno in giro in agguato, e potrebbero esplodere all'improvviso, dato che i miei canini minuscoli la fanno ancora sulle traversine, il mio Veterinario non gradisce diete crude a base di polli e tacchini o altri tipi di volatili: o crocchette o casalinga.  :closed2:

http://www.aivpa.it/associazione/4/attulita
« Ultima modifica: 15 Gennaio 2014, 01:05:56 da Chery »
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #28 il: 15 Gennaio 2014, 01:07:48 »
Anche la mia Milù fa parte del club dei cani che non mangiano, ha sempre mangiato poco fin da piccola e continua a farlo anche adesso che sta per compiere 18 mesi. Siamo passati dalle crocche (fino a 7 mesi) alla casalinga (15 mesi) e all'umido fino ad ora, e inizia a dare segni di cedimento da qualche giorno. Sicuramente il vizio centrerà, ma vi assicuro che è molto snervante...





Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #29 il: 15 Gennaio 2014, 18:03:12 »
Non me la sento di inquinare casa, eventualmente con cacche alla salmonella o ancora peggio aviaria ed altri virus che stanno in giro in agguato, e potrebbero esplodere all'improvviso, dato che i miei canini minuscoli la fanno ancora sulle traversine, il mio Veterinario non gradisce diete crude a base di polli e tacchini o altri tipi di volatili: o crocchette o casalinga.  :closed2:

http://www.aivpa.it/associazione/4/attulita
che grande novità! !!! Un veterinario che non grdisce l'alimentazione a crudo!!!
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!




I

 


Privacy Policy - Cookie Policy