Autore Topic: Non vuole più mangiare le crocchette  (Letto 25840 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Non vuole più mangiare le crocchette
« il: 27 Ottobre 2013, 09:56:04 »
Ciao a tutti!

La mia piccola Funny ultimamente non vuole più mangiare le crocchette, per convincerla mi tocca metterci il formaggio o condirle comunque con qualcosa di goloso.
Lei ha 5 mesi e attualmente mangia le crocchette PUPPY LARGE ROBUST 2-24 mesi PRO PLAN della Purina(vedi foto).

Secondo voi cambiando crocchette posso invogliarla nuovamente a mangiarle? Quali crocchette per cuccioli mi consigliate?

Sinceramente mi dispiace un po' cambiarle perché della Purina mi fido molto ma mangia davvero controvoglia e a quest'età è davvero un peccato!!

Aspetto i vostri utilissimi consigli!!!  :)

Un bacio da me e una leccatina da Funny!!!  :D
Viola & Funny

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.747
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #1 il: 27 Ottobre 2013, 18:46:55 »

Ciao, :)
Appurato che la piccola sta bene - è vivace, sporca bene, ecc. - e si tratta solo di appetibilità... Capricci? ::)
Personalmente penso che insisterei, magari evitando le aggiunte (che possono essere causa di capricci), ancora un po'... E vista l'età della cucciola, valuterei un cambio tra un mesetto per delle crocchette adult, magari qualcosa di meglio ;) (vedi discussioni in evidenza in "Pappa Buona")

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #2 il: 05 Novembre 2013, 10:38:06 »
Riapro questo topic..Walle è sempre stato un mangione, un pozzo senza fondo, si sarebbe sempre mangiato tutto il sacco da 12 kg se poteva..tornati da Druogno, la sera stessa che siamo rientrati in casa..STOP!! Non ne vuole sapere di mangiare le sue crocche..gli propongo la ciotola, mi guarda, la guarda, scodinzola come a dire ''grazie, ma cambio ristorante'' e se ne va........
Poi se gliela ripropongo dopo un po' le mangia ma ci mette un'eternità e è un comportamento molto strano, perchè è sempre stato il contrario. Ora mi chiedo: che siano solo capricci? Che le crocche non gli piacciano? (mangia queste solo da una settimana)
Non so bene cosa fare!!  :smileys_0220:


Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.747
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #3 il: 05 Novembre 2013, 12:56:03 »

Per il resto tutto ok, vero? Gioca, è vivace, ecc.
Ma alcuni premi golosi lo attirano?
Se quanto sopra è affermativo penso che potrebbero essere "capricci"... ::)
Poi non so se ci sono altri segnali...
So solo che se Buck dovesse snobbare la ciotola per me sarebbe un segnale da allarme rosso! :ph34r: em_049

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #4 il: 05 Novembre 2013, 13:08:36 »
Stessa cosa Balù.. Da druogno non mangia più.. E continua a fare un mare di diarrea


Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2013, 13:33:55 »
Lui sporca bene, è vivace, gioca e dorme come sempre..ma di questa pappa proprio non ne vuol sapere. Ora o sono capricci perchè non è più a Druogno (ahahahahah e come dargli torto), oppure ho pensato che non gli piacciono le crocche. Lui è sempre stato una fogna, pronto a divorare sempre tutto. Per questo il suo atteggiamento mi stupisce!


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #6 il: 05 Novembre 2013, 13:38:50 »
Non ti so aiutare perché Balù invece ha sempre avuto problemi con la pappa.. Qui di ormai non mi stupisco più se non mangia


Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #7 il: 05 Novembre 2013, 13:39:58 »
E come risolvi?


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #8 il: 05 Novembre 2013, 13:44:08 »
Io continuo a variargli il tipo di crocchette.. Mi tengo in casa quattro sacchi di gusti e marche differenti e ogni settimana vario.. E poi aggiungo l umido per insaporire o una scatoletta di tonno.. Ma questo ragionamento vale per il mio cane che oltretutto deve prendere peso perché é troppo magro.. Ho seguito le varie regole per l alimentazione per un anno intero ma poi ho capito che ogni cane é a sé e le regole non valgono per tutti.. Infatti é troppo magro e adesso devo pensare come prima cosa a fargli prendere peso..


Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #9 il: 05 Novembre 2013, 13:47:35 »
Capisco..mannaggia è un bel da fare. Speriamo che un giorno si sorprenda e mangi senza problemi  em_041 :thumbup:


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #10 il: 05 Novembre 2013, 13:59:43 »
Margherita ma prima di partire per Druogno le mangiava volentieri?


Durante la vacanza ha assaggiato qualche leccornia particolare?


Partendo sempre dal presupposto che ogni cane è differente... personalmente farei questa considerazione:
se prima di partire le gradiva
se lo vedi sempre in forma, attivo e  vivace
se sporca bene
se proponendogli altri bocconcini corre e se li mangia alla grande...


probabilmente sta aspettando che arrivi qualcosa che lo appaghi maggiormente soprattutto dal punto di vista olfattivo...


Ora vedi tu, se come scritto sopra, prima del raduno andava tutto ok e lo mangiava tranquillamente, se il mangime somministrato è di ottima qualità e lui lo tollerava bene... potresti valutare di tenere duro per qualche giorno bagnandogli le crocchette solo con un filo di acqua tiepida...
Tenere duro in quei giorni significa anche e soprattutto niente premi o bocconcini extra o cibo casalingo allungato... ;)  proponendogli solo la sua pappa...



staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #11 il: 05 Novembre 2013, 14:00:24 »
Anche Tass è in fase depression dopo Druogno.. però lui la pappa la fa fuori tutta..


Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #12 il: 05 Novembre 2013, 14:41:03 »
Margherita ma prima di partire per Druogno le mangiava volentieri?


Durante la vacanza ha assaggiato qualche leccornia particolare?


Partendo sempre dal presupposto che ogni cane è differente... personalmente farei questa considerazione:
se prima di partire le gradiva
se lo vedi sempre in forma, attivo e  vivace
se sporca bene
se proponendogli altri bocconcini corre e se li mangia alla grande...


probabilmente sta aspettando che arrivi qualcosa che lo appaghi maggiormente soprattutto dal punto di vista olfattivo...


Ora vedi tu, se come scritto sopra, prima del raduno andava tutto ok e lo mangiava tranquillamente, se il mangime somministrato è di ottima qualità e lui lo tollerava bene... potresti valutare di tenere duro per qualche giorno bagnandogli le crocchette solo con un filo di acqua tiepida...
Tenere duro in quei giorni significa anche e soprattutto niente premi o bocconcini extra o cibo casalingo allungato... ;)  proponendogli solo la sua pappa...
Prima di Druogno le mangiava volentieri, e anche a Druogno. Sporca bene, gioca ed è vivace. Le crocche sono le brit care ipoallergeniche e forse non sono appetibili però finalmente abbiamo risolto i problemi di dermatite e feci perfette, quindi non vorrei cambiare. Brutto capriccioso, terrò duro.


Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #13 il: 13 Gennaio 2014, 19:46:59 »
Riapro questa discussione... alla fine come avete risolto con i vostri pelosi? Perché in questo periodo anche kyra sta facendo tanti "capricci"...
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #14 il: 13 Gennaio 2014, 23:39:05 »
Problema di molte famiglie a quanto vedo anche in rete, e li lasciano digiuni anche per giorni e giorni pur di fargliele mangiare per forza, in genere il primo anno passa in un modo o nell'altro, o perchè gliele cambi, o perchè vi aggiungi qualcosa, ma dopo è proprio dura.
Anche alcuni veterinari, rispondo a persone disperate quando orami sono diventati adulti, dopo il primo anno di età, se proprio le rifiutano senza lasciare alcuna speranza,  di modificare completamente la dieta,  perchè la fase, diciamo, delicata della loro crescita complessiva è oramai giunta al termine.

La scelta alternativa di default quindi, o è la Barf tradizionale od ottimizzata o la cucina casalinga personalizzata ai loro gusti e benessere totale.
Ma se sulla dieta casalinga sono tutti d'accordo, e parlo di veterinari, sulla Barf la disputa è ancora accesa, per esempio il Team di veterinari in questo link sconsiglia vivamente di somministrare ai canini carni e pesci crudi perchè potrebbero contenere salmonella o escherichia coli: allora come si fa?  :icon_confused:

http://www.vetclick.it/cane-non-mangiare-animale/7124

Salmonellosi cane
La salmonellosi è una malattia batterica che causa molto comunemente enterite, l’infiammazione dell’intestino, setticemia (malattia sistemica dovuta alla presenza di batteri o di loro tossine nel sangue) e aborti. Non è raro per il cane infetto essere un vettore subclinico, vale a dire un portatore che non presenta sintomi.

La salmonellosi è causata da uno qualsiasi degli oltre 2000 sierotipi (sottotipi) dei batteri salmonelle. E’ stata riscontrata sia nei cani che nei gatti. Nei cani, la malattia clinica è più frequente nei cuccioli prematuri e nelle femmine in gravidanza.

Sintomi.

    Letargia
    Depressione
    Debolezza
    Anoressia
    Perdita di peso
    Febbre
    Diarrea (con o senza sangue)
    Dolore addominale

salmonella Diagnosi.

    Conteggio completo del sangue (CBC)
    Profilo biochimico
    Analisi delle urine
    Galleggiamento feci
    Conta piastrinica
    Screening toracico e radiografie addominali
    Esame colturale delle feci
    Emocoltura

Trattamento.

A seconda della gravità dei sintomi clinici, le opzioni di trattamento possono comprendere la cura del paziente a casa oppure, nei casi più seri, la terapia necessaria richiede il monitoraggio dell’animale e dunque l’ospedalizzazione. Gli animali affetti sono contagiosi e dovrebbero pertanto essere tenuti in isolamento e curati adeguatamente prima di rientrare a contatto con gli altri.

In alcuni casi il veterinario prescrive delle restrizioni alimentari, che possono essere raccomandate soprattutto per i cani con gravi sintomi gastrointestinali. La terapia di supporto può includere la terapia idro-elettrolitica, ed eventualmente protettori intestinali.
La terapia antibiotica può essere indicata in alcuni casi, ma controindicata in altri.

Cure a casa e prevenzione.

Somministrate tutti i farmaci e ritornate dal veterinario per gli esiti delle colture fecali, come indicato dallo stesso veterinario. La prognosi varia a seconda delle condizioni individuali e delle eventuali complicanze associate. Siate consapevoli del fatto che la salmonellosi è contagiosa per gli altri animali e per le persone.

    Fate in modo che tutti i vostri animali domestici siano vaccinati e che vengano alimentati con cibo di buona qualità.
    Mantenete l’ambiente pulito e disinfettato.
    Conservate cibo, ciotole e utensili del cane in un un luogo pulito.
    Riducete il sovraffollamento e isolate i nuovi animali per testare se siano ammalati, prima di introdurli in un canile o a contatto con altri cani o gatti di casa.

[Fonte: Petplace.com]

http://www.tuttozampe.com/salmonellosi-cane/5451/
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

 


Privacy Policy - Cookie Policy