Autore Topic: CANI E BAMBINI  (Letto 24006 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2013, 10:36:15 »
Allora... da questa semplice foto è partita una polemicona sul forum di basket che frequento...





ovviamente ci sono gli scandalizzati, chi dice che visto che va educato il cane è pericoloso ( e non ha capito che era una battuta riferita SOPRATTUTTO agli esseri umani ), chi dice che il bimbo può diventare il genio del male mentre il cane no, chi ribatte che potrebbe diventare einstein ed il cane no...
ma, soprattutto, c'è chi dice che i loro figli sono cresciuti MEGLIO senza cani... soprattutto una frase mi ha fatto girare parecchio i maroni... eccola...

oh sarò fatto male io ma a me come hanno cambiato la vita, riempito il cuore scaldato l'anima, massaggiato l'ego, gonfiato il petto d'amore etc etc i mie due bimbi una muta di duecento cani bellini carini dolcini amorini etc etc non ci riuscirebbe nemmeno in 50 vite...


ho risposto così... che ne pensate ?

forse perché non ci avete mai vissuto insieme VERAMENTE.

vedere Seta e Sofia ASSIEME, interagire, cercare di capirsi, anche sopportarsi a volte... è un'emozione incredibile e Sofia crescerà con una consapevolezza diversa delle cose.
Non dico che altri non lo facciano, o che sia una verità assoluta, ma ritengo Sofia ( come i figli dei miei amici "canini" ) molto, ma molto, ma molto fortunata.

Domenica era in mezzo a 2 pastori tedeschi, un pastore della beauce, un labrador ed un golden...
beh... sinceramente non ho mai visto un bambino ( ed ha 1 anno ) così felice e sorridente anche solo nello stare FERMA e guardarli giocare o vederli dormire...
si immobilizzava e li fissava sorridendo... poi allungava la manina e cercava di toccarli... quando uno di loro si avvicinava lei fremeva tutta e rideva in modo fragoroso... li carezzava con una delicatezza incredibile... quasi sfiorandoli appena...
loro si accucciavano e CONDIVIDEVANO i momenti...
Ecco... QUESTO Sofia lo saprà sempre... il rispetto, la condivisione dei sorrisi con esseri diversi da lei, la comprensione del diverso...

può anche darsi che anche gli altri bambini crescano così, per meriti ASSOLUTI dei genitori... ma, nell'ambito delle MIE conoscenze, sono proprio due mondi differenti... due visioni della vita differenti...

I cani aiutano a crescere... e non lo fanno solo con i bambini... ma soprattutto con NOI adulti.... che ci rintaniamo nelle nostre misere sicurezze di esseri superiori... quando, facendolo, ci dimostriamo INFINITAMENTE inferiori...

Ovviamente tutto questo è il piccolo pensiero di un uomo che a 36 giorni di vita condivideva la culla con un cucciolo di pastore tedesco...

p.s: i cani NON massaggiano l'ego... fanno proprio ESATTAMENTE il contrario... ed è proprio questo il difficile da accettare e comprendere...



Mi ricordo come fosse ora...

Avevo forse 4-5 anni,
pantaloncini corti e i sandalini che odiavo.
Con la mamma e mia sorella eravamo andati a trovare certi parenti a me sconosciuti
il cui figlio si era rotto una gamba in motorino,fortunato lui.
Abitavano in una villa antica e gigantesca sulle colline dell'Ugolino,un posto da stra-stra-ricchissimi.

La cosa di per sè non mi poteva fregare di meno,
ma cavoli lì c'era tutto un mondo da esplorare.
Dopo i saluti di rito cominciai a girottolare x le sconfinate stanze.
Tappeti,vetrate,scalinate,quadri immensi,
biblioteche,pianoforti,camini,
gente vestita con le divise a righine verdi.

che palle.....
ma fuori.....

Fuori sì che era interessante !!!
c'era un parco che pareva quello delle Cascine
e mi ci buttai a capofitto incurante del richiamo della mamma,
che poi erano sempre il solito: -fabriziooooooooooo.....-

Dopo un pò girai l'angolo e mi affacciai sul retro ombroso della villa,cavolo la cosa si faceva sempre + bella,
c'era una rimessa con trattori,falciatrici e mille altri aggeggi.
Presente quelli che fanno quel bell' odore di olio-benzina-gasolio bruciato-erba-concime,una meraviglia.
Mi avviai a corsa (ovviamente andavo sempre di corsa)
nel grande piazzale quando...

sentii lontano un abbaiare profondo,
sentii il raspare delle unghie sul ghiaino
e da dietro l'angolo opposto sbucarono due enormi,
sbavosi,
nerissimi,
(bellissimi....)
ferocissimi pastori tedeschi,
con tanto di collari con le borchie.
Allora  li conoscevo come cani-lupo,
un nome che era tutto un programma,niente a che fare con i cani che bazzicavo di solito,bastardini e setter.
Ero sicuro che sarei morto.
Mi voltai e in fondo ad un stretta scala che scendeva sotto la villa vidi una porticina verde.
Mi ci tuffai,era aperta,entrai nel buio,e chiusi.
Odore di mosto,olio e muffa.
Tutto in 5 secondi scarsi,allora ero velocissimo!!
LORO, arrivarono quasi in contemporanea,sbattendo contro la porta,raspando e abbaiando.

Avevo il cuore in gola.
Poi sentii un richiamo lontano e i cani sparirono.
La maniglia girò,facendo entrare la luce e un omino,
di quelli vestiti a righine verdi mi guardò sbigottito,
impallidendo all'istante.
Mi scortò senza una parola in casa.
(p.s. la mia preoccupazione si spostò immediatamente dai cani agli schianti che avrei preso da mia mamma quando la cosa si fosse saputa,
andava sempre a finire così,x fortuna l'omino non fiatò...).

Questo x dire che è vero che la Sofia era fra 5 cani,
fra i quali 2 pt adulti,ma noi tutti non l' abbiamo mai
persa di vista e lei non è mai stata a + di mezzo metro da un umano.

I cani mi hanno insegnato e dato tanto,
da 0 a 51 anni,
ma a volte un cane può essere anche una vera minaccia x un bambino,troppo spesso li trattiamo come se fossero
un accessorio o un giocattolo,scordando che resta sempre in loro l'istinto del predatore e in fin dei conti del lupo.
Specie in certe razze.
Non lascerei mai scorrazzare x il giardino un bimbo da solo...
(p.s. hai visto le cicatrici della Paola....)

Ma se hai la fortuna di crescere con un cane,
impari il rispetto,
la lealtà,la fedeltà,la gioa per il presente,
e soprattutto quanto sia bello dare amore
senza aspettarsi qualcosa in cambio.


« Ultima modifica: 31 Luglio 2013, 11:12:43 da collasso »

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #16 il: 31 Luglio 2013, 12:29:22 »
Avete tutta la mia STIMA..., parlo da mamma pelosa ma senza figli, ed è sempre più raro sinceramente vedere proprietari di cani che una volta diventati genitori riescano a mantenere lo stesso rapporto col peloso , il 98% degli amici che conosco hanno finito col declassare (e a volte anche esiliare dalle mura domestiche) il cane..., e questo mi fa una rabbia...., non potrò comprendere l'amore di un bimbo, ma la sensibilità canina la conosco bene....magari passi 5-6 anni a giocare e dormire col cane, poi da un mese all' altro lo delimiti in giardino e non gli tiri più nemmeno una pallina....

Prendo spunto da quanto scritto da Fabrizio, perché sul momento è l'unico esempio con cani diciamo un po' "particolari"....e mi chiedo, dipende solo dalla razza il non potersi fidare ciecamente del proprio cane?!? Più in generale, ci sono genitori che affermano "Mi fido del mio cane ma non gli lascerei mai mio figlio...", o estendendo ancora di più si arriva a sentire di cani che attaccano il proprio padrone (di recente se non sbaglio dei cani corsi....), rimango perplessa... stento a crederci... (scusate l'ot )



Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2013, 12:47:11 »
Io del mio non l'avrei lasciato solo con mio padre ho un ricordo indelebile Leone era ancora cucciolone 16 mesi ma gia' bello grosso, non ricordo come ma mio padre mi tiro' uno schiaffo, ricordo benissimo pero' che presi Leone al volo era gia' saltato addosso a lui, da allora non mi ha toccato piu' e per tanti motivi, ma questa e' un'altra dolorosa storia
Teo Artu' e Rocky

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #18 il: 31 Luglio 2013, 12:51:35 »
Avete tutta la mia STIMA..., parlo da mamma pelosa ma senza figli, ed è sempre più raro sinceramente vedere proprietari di cani che una volta diventati genitori riescano a mantenere lo stesso rapporto col peloso , il 98% degli amici che conosco hanno finito col declassare (e a volte anche esiliare dalle mura domestiche) il cane..., e questo mi fa una rabbia...., non potrò comprendere l'amore di un bimbo, ma la sensibilità canina la conosco bene....magari passi 5-6 anni a giocare e dormire col cane, poi da un mese all' altro lo delimiti in giardino e non gli tiri più nemmeno una pallina....

Prendo spunto da quanto scritto da Fabrizio, perché sul momento è l'unico esempio con cani diciamo un po' "particolari"....e mi chiedo, dipende solo dalla razza il non potersi fidare ciecamente del proprio cane?!? Più in generale, ci sono genitori che affermano "Mi fido del mio cane ma non gli lascerei mai mio figlio...", o estendendo ancora di più si arriva a sentire di cani che attaccano il proprio padrone (di recente se non sbaglio dei cani corsi....), rimango perplessa... stento a crederci... (scusate l'ot )

Con un bambino piccolo io non mi fiderei al 100x 100 nemmeno della Nora,
che è un labrador e una pasta di cane,ma che è 30 kg e ha delle belle mascelle.

Detto questo,x me,il cane sarebbe, nelle mie attenzioni, come minimo al pari del pargolo.

Di recente il mio vicino,che non ci capisce nulla di cani,
ha riportato all'allevatore il suo doberman che l'aveva ferito gravente alle braccia e all'addome.
La moglie e i figli gli facevano fare tutto quello che voleva,lui lo terrorizzava e lo puniva in continuo,
fino a quando il cane,un maschio spettacoloso di 50 kg pagato un botto,ha pensato che ne aveva le palle piene
e che in fondo i sui denti erano + forti del bastone.

Per me il cane non ha mai colpe,ma prima di prenderne di certe razze bisognerebbe superare degli esami.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #19 il: 31 Luglio 2013, 12:53:57 »

Mi ricordo come fosse ora...

Avevo forse 4-5 anni,
pantaloncini corti e i sandalini che odiavo.
Con la mamma e mia sorella eravamo andati a trovare certi parenti a me sconosciuti
il cui figlio si era rotto una gamba in motorino,fortunato lui.
Abitavano in una villa antica e gigantesca sulle colline dell'Ugolino,un posto da stra-stra-ricchissimi.

La cosa di per sè non mi poteva fregare di meno,
ma cavoli lì c'era tutto un mondo da esplorare.
Dopo i saluti di rito cominciai a girottolare x le sconfinate stanze.
Tappeti,vetrate,scalinate,quadri immensi,
biblioteche,pianoforti,camini,
gente vestita con le divise a righine verdi.

che palle.....
ma fuori.....

Fuori sì che era interessante !!!
c'era un parco che pareva quello delle Cascine
e mi ci buttai a capofitto incurante del richiamo della mamma,
che poi erano sempre il solito: -fabriziooooooooooo.....-

Dopo un pò girai l'angolo e mi affacciai sul retro ombroso della villa,cavolo la cosa si faceva sempre + bella,
c'era una rimessa con trattori,falciatrici e mille altri aggeggi.
Presente quelli che fanno quel bell' odore di olio-benzina-gasolio bruciato-erba-concime,una meraviglia.
Mi avviai a corsa (ovviamente andavo sempre di corsa)
nel grande piazzale quando...

sentii lontano un abbaiare profondo,
sentii il raspare delle unghie sul ghiaino
e da dietro l'angolo opposto sbucarono due enormi,
sbavosi,
nerissimi,
(bellissimi....)
ferocissimi pastori tedeschi,
con tanto di collari con le borchie.
Allora  li conoscevo come cani-lupo,
un nome che era tutto un programma,niente a che fare con i cani che bazzicavo di solito,bastardini e setter.
Ero sicuro che sarei morto.
Mi voltai e in fondo ad un stretta scala che scendeva sotto la villa vidi una porticina verde.
Mi ci tuffai,era aperta,entrai nel buio,e chiusi.
Odore di mosto,olio e muffa.
Tutto in 5 secondi scarsi,allora ero velocissimo!!
LORO, arrivarono quasi in contemporanea,sbattendo contro la porta,raspando e abbaiando.

Avevo il cuore in gola.
Poi sentii un richiamo lontano e i cani sparirono.
La maniglia girò,facendo entrare la luce e un omino,
di quelli vestiti a righine verdi mi guardò sbigottito,
impallidendo all'istante.
Mi scortò senza una parola in casa.
(p.s. la mia preoccupazione si spostò immediatamente dai cani agli schianti che avrei preso da mia mamma quando la cosa si fosse saputa,
andava sempre a finire così,x fortuna l'omino non fiatò...).

Questo x dire che è vero che la Sofia era fra 5 cani,
fra i quali 2 pt adulti,ma noi tutti non l' abbiamo mai
persa di vista e lei non è mai stata a + di mezzo metro da un umano.

I cani mi hanno insegnato e dato tanto,
da 0 a 51 anni,
ma a volte un cane può essere anche una vera minaccia x un bambino,troppo spesso li trattiamo come se fossero
un accessorio o un giocattolo,scordando che resta sempre in loro l'istinto del predatore e in fin dei conti del lupo.
Specie in certe razze.
Non lascerei mai scorrazzare x il giardino un bimbo da solo...
(p.s. hai visto le cicatrici della Paola....)

Ma se hai la fortuna di crescere con un cane,
impari il rispetto,
la lealtà,la fedeltà,la gioa per il presente,
e soprattutto quanto sia bello dare amore
senza aspettarsi qualcosa in cambio.
Bellissimo il tuo racconto Fabrizio.....mi pareva di vederti.....
E per quanto riguarda il resto ti straquoto, in tutto e per tutto.
 
Anche quando Aylin, che ha un carattere da golden al 100% e di cui mi fido assolutamente, gioca con la mia nipotina di 2 anni (che l'adora e non ne ha per nulla timore) io non la perdo di vista un minuto, perché davvero non si può mai sapere come loro prendano un gesto, un gridolino o qualsiasi altro comportamento di un bimbo, che per quanto abituato a stare con gli animali, difficilmente si rapporterà correttamente in ogni occasione con loro.
 
Sta davvero a noi adulti far si che la loro convivenza sia un momento sereno e di crescita per entrambi!
 
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #20 il: 31 Luglio 2013, 13:24:43 »
Bellissimi racconti....bellissime esperienze........
Tanta tenerezza nel vedere Sofia e Seta.....tante emozioni.....da pelle d oca....immaginare la Giulietta nella sua cameretta con a fianco la sua mora bellissima.....che la calma....la rasserena.....proprio come un angioletto....
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #21 il: 31 Luglio 2013, 14:29:58 »
io ho un figlio di 14 anni ed è figlio unico . Abbiamo deciso di prendere Maggie consigliati dalla dottoressa che segue mio figlio, Andrea non sente. è stata la cosa migliore che abbiamo fatto, Maggie l'ha aiutato molto, ha imparato ad occuparsi di un altro essere vivente, di curarlo, educarlo e lei gli ha insegnato a condividere il tempo, gli affetti , lui che era abituato ad avere tutti per lui. All'inizio ne era quasi geloso poi con il tempo ha imparato ad essere meno concentrato su se stesso e nel contempo le ha dato più  fiducia in se stesso. Maggie ha capito l'handicap di mio figlio  e vi assicuro che è fantastico vedere quando esce al guinzaglio con lui: io , da mamma, sono sempre un po' preoccupata perchè temo per la strada le macchine, che lui magari fa più fatica di noi , a sentire subito, ma lei è perfetta, non tira, non mangiucchia, cammina al passo, torna al richiamo, se lui dice no lei si ferma subito.  la sera si sdraia sotto il suo letto e si fa fare le coccole, la mattina puntualmente va a svegliarlo verso le 7 ( non ha ancora capito che la scuola è finita) e le da nasate e slinguazzate sulla faccia finchè non si sveglia, se lui si gira dall'altra parte viene da noi e ci guarda come dire : beh io ci ho provato!

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #22 il: 31 Luglio 2013, 15:51:04 »
Le vostre storie sono meravigliose! Anch'io credo fermamente nel potere educativo dei cani nei confronti dei bambini. Ma ancor di più credo nel potere educativo dei genitori. Perchè se questi tengono il cane alla catena, non lo portano mai a spasso, gli cambiano l'acqua 1 volta a settimana gli danno da mangiare quel che capita... beh, questo (povero) cane non è che abbia la possibilità di insegnare chissà che ad un cucciolo umano. E il bambino cosa impara?
Secondo me conta molto il modo in cui la famiglia VIVE il cane, come lo gestisce nel quotidiano, che rapporto ha con lui, se favorisce incontri pacifici e positivi fra cane e bambino o se ne frega, ecc. Qui sul forum abbiamo tutti Golden che vivono in casa con noi (chi più chi meno), che sono regolarmente portati dal vet e vengono accuditi e coccolati come veri e propri membri della famiglia. Per tante altre persone con cani questa è una realtà completamente sconosciuta e anche, a volte, difficile da comprendere e accettare. Proprio l'altro giorno chiacchieravo con un signore "vecchio stampo" che è rimasto a dir poco sbigottito sentendomi dire che al mio cane dò integratori da 150 € il barattolo. Lui al suo cane non toglie manco le zecche e nella pappa mette le bucce delle banane... in questo caso, non penso che i suoi figli siano particolarmente sensibili agli insegnamenti derivanti dal cane.

Offline ValePepe

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 326
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #23 il: 31 Luglio 2013, 17:04:45 »
La penso come Debby...ci sono modi e modi di mantenere un cane che vanno dal trattarlo come un bambino vero e proprio (so di cani che mangiano con la ciotola sul tavolo insieme ai piatti dei padroni) fino a fregarsene completamente...gli estremi non vanno mai bene..ma ci sono tante combinazioni intermedie che possono far funzionare il rapporto cane-uomo...tutte cmq dovrebbero partire dal rispetto reciproco...non darei mai al mio cane una banana (buccia o polpa che sia)...come non darei da mangiare a mio figlio del fieno o delle crocchette da cane...per rispetto della loro natura...e lo farei anche se fosse un cane non mio o di strada...poi ovviamente come ogni "educatore - genitore" non si è perfetti...si può sbagliare...ma se ci si impegna credo che "l' educato" cane o bambino che sia apprezzi lo sforzo e collabori...in fondo educare è dare attenzione ed è questo che vuole sia un cane che un figlio...naturalmente non sto paragonando i due affetti...ma sto facendo un discorso generale sull'educazione, di qualsiasi tipo...

In ogni caso anche io non lascerei mai un bambino da solo con Pepe...soprattutto se è piccolo...il cane sa dosare la forza da cane e i bambini sono cosi fragili...
Certo crescendo e imparando a convivere...con una età più matura e un rapporto condiviso anche il bambino gia più grandicello potrà condividere con il cane di famiglia in modo più tranquillo senza dover essere monitorato sempre...appunto costruendo un rapporto consapevole e rispettoso...
Ed è proprio vero in tutto questo la cosa principale è il potere educativo dei genitori...

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #24 il: 31 Luglio 2013, 17:37:19 »
Che dire Roby naturalmente qui sfondi una porta aperta...tutti noi "genitori di cani" (e bada non padroni di cani) sappiamo bene cosa può dare il nostro peloso...dovresti consigliare a queste persone di leggere il "nostro libro" nessuno può scrivere emozioni così forti se non le ha provate...forse si ricrederanno....

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #25 il: 31 Luglio 2013, 18:40:04 »
Ho letto tutto d'un fiato. IO diventerò papà a dicembre per cui non so ancora cosa voglia dire gestire bimbi e cani ma ho piena fiducia in Gandalf ! Spero sarà un bravo "fratello" maggiore e sono contento che il mio bimbo/a possa crescere insieme a lui. Non vi dico le critiche dei parenti del tipo ....

e come fai con il cane? E' troppo grosso per un bimbo!!!,

e l'igiene? prenderà tutto in bocca! e poi tutto quel pelo!

lo butterà per terra! perchè sarà geloso.


Sinceramente ho letto alcune delle vostre esperienze con i vostri pelosi e non penso che sia una cosa così ingestibile anzi!!! Secondo me la nostra famiglia potrà solo diventare più bella e sicuramente più felice !!!! alla faccia dei parenti!!!


Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #26 il: 01 Agosto 2013, 09:43:17 »
by the way...



staff@golden-forum.it

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #27 il: 01 Agosto 2013, 09:45:29 »
Roby che immagine dolcissima.....quanti esseri umani dovrebbero imparare da loro..


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline ValePepe

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 326
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #28 il: 01 Agosto 2013, 10:43:35 »
 :wub:

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:CANI E BAMBINI
« Risposta #29 il: 01 Agosto 2013, 11:07:43 »
by the way...




questa foto bisognerebbe mandarla con raccomandata con RR

a tutti quei geni che vietano l'accesso ai cani in tanti posti.....(penso x es alle spiagge)
a quelli che avevano ipotizzato la tassa sui cani...
a quelli che mettono le polpette avvelenate (è morto un cane vicino a casa mia....)
a quelli che quando ti incrociano tirano via il bimbo dicendogli : -stai attento che ti morde!!!-
a tutti quelli che li abbandonano
a quelli che gli fanno fare i combattimenti
a quelli che li picchiano
e a tanti altri che sono miopi e penosi nella loro ignoranza.

e insieme a questa una dei cani da valanga,
dei cani x ciechi,
dei cani antiesplosivo,
dei cani da salvataggio  ecc ecc

eppoi una di un cane "normale",come i nostri, con la didascalia:
-anche lui ci aiuta e ci insegna tanto tutti i giorni-






 


Privacy Policy - Cookie Policy