Autore Topic: Il recinto  (Letto 16464 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Il recinto
« Risposta #30 il: 18 Dicembre 2009, 14:58:24 »


Ciao Debby...solo una domanda...ma tutti i pini sono interessati dalle processionarie?  Il parco dove porto RED è pieno anche di pini...ma io non ho mai visto nè sentito dire da qualcuno che siano infestati da questi bruchi....

Bisogna preoccuparsi a priori...o no?

Grazie ...un caro saluto

Chiara



staff@golden-forum.it

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #31 il: 18 Dicembre 2009, 15:18:09 »
Ciao da quanto ne so io le processionarie sono nei pini malati cmq a Villa pamphili dove portavo il mio cane i giardinieri avevano messo una specie di secchiello ,che sicuramente conteneva delle sostanze che attraevano queste bestiacce che fanno veramente schifo, che praticamente non le faceva riprodurre e infatti a me non è mai capitato di vederne, però a  un mio amico è capitato e siccome al cane gli si era gonfiata la lingua lui gliel'ha tenuta fuori per non farlo soffocare finchè non è arrivato dal vet.beh morale il cane si è salvato ma ha dovuto fare il cortisone anche lui perchè gli si era gonfiato tutto il braccio... maledette io mi chiedo ma a cosa servono sti animalacci ... scusate...  sicuramente serviranno a qualcosa visto che esistono però ... se non ci fossero sarebbe meglio...

scusa Ba ma io non ho mai sentito che gli aghi di pino sono pericolosi forse pensavi ai forasacchi quelli si che lo sono !!! bisogna stare attenti a tantissime cose infatti io cammino sempre a testa bassa anche quando non sono con Lea


baci Ross e LEA

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #32 il: 18 Dicembre 2009, 15:24:35 »
Scusate dimenticavo le chiamano processionarie perchè sono piccole però si attaccano una dietro l'altra proprio come quando vai in processione quindi si vedono ... ciao

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Il recinto
« Risposta #33 il: 18 Dicembre 2009, 15:25:39 »


Grazie Ross!

Chiara



staff@golden-forum.it

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Il recinto
« Risposta #34 il: 18 Dicembre 2009, 15:34:35 »
Allego 2 foto di nidi di processionaria del pino.
attenzione che oltre ai pini sono a rischio anche FAGGI e QUERCE.

Consiglio la lettura del sito
http://www.processionaria.it/



Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #35 il: 18 Dicembre 2009, 15:34:50 »

Ciao Debby...solo una domanda...ma tutti i pini sono interessati dalle processionarie?  Il parco dove porto RED è pieno anche di pini...ma io non ho mai visto nè sentito dire da qualcuno che siano infestati da questi bruchi....

Bisogna preoccuparsi a priori...o no?

Per precauzione portati sempre dietro siringa e cortisone non si sa mai ... però se nel parco vedi questi secchielli che dico io stai tranquilla che li le processionarie non ci sono

baci


Grazie ...un caro saluto

Chiara

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: Il recinto
« Risposta #36 il: 18 Dicembre 2009, 16:23:45 »
ma  ci saranno  degli insetticidi.......

Barbara.. no non ci sono insetticidi almeno che sappia io.. Noi ogni anno chiamiamo i Vigili e loro fanno uscire delle persone che si occupano proprio di questo.. Praticamente con delle attrezzature particolari "sparano" ai nidi, questo lavoro si fa però prima della primavera quando ancora non si sono schiusi.. Ora io non c'ero di persona quando l'hanno fatto quindi non ti so dire di preciso come avviene.. comunque le fanno sparire.. Questo a spese del comune..
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Il recinto
« Risposta #37 il: 18 Dicembre 2009, 17:02:15 »
Non ci sono insetticidi, una volta che si vedono i bozzoli, vano tagliati i rami a cui sono attaccati e bruciati.
Non per forza tutti i pini sono malati, io vado sempre nel bosco ma non ho mai visto le processionarie, almeno non per terra.
A casa mia ci sono stati i bozzoli per due anni di fila, speriamo di non ripetere il prossimo anno.
Basta fare molta attenzione, tanto in genere il cane non va in giro da solo al parco. ;)

Offline Arielina

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 910
  • Siamo la coppia più bella del mondo :-)
Re: Il recinto
« Risposta #38 il: 18 Dicembre 2009, 17:41:50 »

Ba ricordati che Cooper e la piccola potranno stare insieme solo sotto stretto controllo almeno fino all'anno di vita...
a che scopo quindi il recinto ora???
Citazione


Scusa Attilio, mi ha meravigliata questa tua affermazione e visto che presto anch'io prenderò una sorellina per la mia Ariel (22 mesi) gradirei dei chiarimenti in merito... tra l'altro Ariel, come tutti i golden, è buonissima per niente aggressiva e non manifesta la sua possessività con aggressività, davvero non mi devo fidare a lasciarle sole per il primo anno?

Grazie infinite

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Il recinto
« Risposta #39 il: 18 Dicembre 2009, 17:54:18 »
Preoccuparsi a priori direi di no, anche perchè non è detto che tutti i pini e tutte le pinete siano infestati dalle processionarie. Però è sempre meglio dare una controllatina per scrupolo, prima di portarci il cane a spasso (o almeno io farei così).
Tra l'altro come diceva Davide, la processionaria può insediarsi anche su querce, larici, cedri e vari tipi di pini, perfino il pino marittimo.  >:(
Comunque per quello che so io la processionaria si sviluppa da una farfalla che crea una specie di "ragnatela" a forma di fuso fra gli aghi dei pini in estate. Dentro a questo piccolo fuso depone le uova (diverse centinaia) da cui poi si sviluppano le larve. Queste si nutrono degli aghi di pino e intanto allargano il nido fino a farlo diventare una palla di color grigio-rosa pallido-bianco. Di solito i nidi si vedono bene perchè sono collocati alle estremità dei rami. Quando la processionaria è matura esce dal nido e scende dall'albero per penetrare nel terreno: qui si trasforma in crisalide e poi in farfalla che esce dal terreno di notte.
Per combattere le processionarie mio nonno, ogni anno, prende il camion con la gru, sale nel cestello, pota tutti i rami con i nidi e li brucia.  em_Devil
In alternativa so che le chiome dei pini possono essere trattate con degli appositi preparati.
I secchielli di cui parla Rossella penso siano trappole sessuali per così dire... sì insomma, per attirare le farfalle maschio ed evitare che le femmine depongano uova fecondate.

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Il recinto
« Risposta #40 il: 18 Dicembre 2009, 18:41:52 »
Esatto Debby, anche noi li bruciamo e noi abbiamo tutto un viale di cedri. Il bozzolo si vede dalla foto che aveva postato Davide, e si vede a occhio nudo anche se gli alberi sono molto alti.  ;)

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Il recinto
« Risposta #41 il: 01 Dicembre 2011, 09:01:35 »
stamani ho trovato un essere malefico di questi sul muro di casa mia...ma non ci sono pini nelle vicinanze...da dove è arrivata??la fortuna è che l'ho vista prima io di sheila altrimenti se la mangiava come fa con gli altri animalacci orrendi...non c'è niente che posso fare x non farle venire??quali sono gli effetti specifici se il cane la dovesse mangiare??una mia amica mi ha detto che gli cade la lingua.. :o è vero??



LEOLINA

  • Visitatore
Re:Il recinto
« Risposta #42 il: 01 Dicembre 2011, 09:35:39 »
stamani ho trovato un essere malefico di questi sul muro di casa mia...ma non ci sono pini nelle vicinanze...da dove è arrivata??la fortuna è che l'ho vista prima io di sheila altrimenti se la mangiava come fa con gli altri animalacci orrendi...non c'è niente che posso fare x non farle venire??quali sono gli effetti specifici se il cane la dovesse mangiare??una mia amica mi ha detto che gli cade la lingua.. :o è vero??

Ciao secondo me non era una processionaria, perchè quelle ci sono in determinati periodi  (primavera) almeno da quello che so io... il cane è difficile che la mangi, però basta che ci avvicina il muso, non so se gli cade la lingua, però potrebbe succedere se non lo prendi in tempo anzi potrebbe succedere anche peggio visto che la lingua si gonfia e quindi gli impedisce di respirare :-[
se ho detto delle stupidaggini chiedo gli esperti  del forum di intervenire
 
ciao em_007

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:Il recinto
« Risposta #43 il: 01 Dicembre 2011, 09:45:05 »
Ciao non gli cade assolutamente la lingua ma come gia scritto da altri e pericolosa perchè urticante quindi la parte con cui viene a contatto si gonfia se fosse la lingua potrebbe inpedire la respirazione per questo a volte si  ricorre a rimedi estremi anche per gli umani è pericolosa sopratutto bambini che potrebbero inalarla
se viene avvistata bisogna chiamare la forestale ma come a scritto Ros di solito e in primavera che si trovano e mai  un solo soggetto spero di essere stato utile :-* :-* :-* :D

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Il recinto
« Risposta #44 il: 01 Dicembre 2011, 12:50:34 »
le sembianze erano quelle, era tipo un lombrico peloso...



 


Privacy Policy - Cookie Policy