Autore Topic: Il recinto  (Letto 14109 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Il recinto
« Risposta #45 il: 01 Dicembre 2011, 13:50:28 »
non è che era questa quella che hai visto? questa è una larva di Litosia, assomiglia alla processionaria ma da quel che so non è urticante...
 
 



Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Il recinto
« Risposta #46 il: 01 Dicembre 2011, 15:59:56 »
Generalmente le processionarie ( bruchi) scendono in primavera dai pini, ma anche da cedri e larici e formando delle vere e proprie file, penetrano nel suolo creandosi dei bozzoli all'interno dei quali trascorreranno i mesi più caldi dell'estate...

Verso la fine di agosto le farfalle ( falene) rispuntano dal terreno per andare a nidificare sulle piante ospitanti e dalle loro uova nasceranno le nuove larve per ricomniciare così il loro ciclo vitale.

La pericolosità di questi insetti è rappresentata dalla sostanza altamente urticante contenuta nei loro peli...quindi se un pupo dovesse inavvertitamente ingerirli...  questa sostanza è in grado di causare sia un edema massivo della parte colpita, sia una distruzione cellulare quindi un processo di necrosi con conseguente perdita e distacco della parte coinvolta..



Forse comunque... ( dato anche il periodo..) quella che hai visto..non era una processionaria



staff@golden-forum.it

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Il recinto
« Risposta #47 il: 01 Dicembre 2011, 16:54:59 »
non è che era questa quella che hai visto? questa è una larva di Litosia, assomiglia alla processionaria ma da quel che so non è urticante...

un facsimile...era più peloso...x quello ho pensato fosse uno di quegli esseri...



Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Il recinto
« Risposta #48 il: 01 Dicembre 2011, 16:56:42 »
Generalmente le processionarie ( bruchi) scendono in primavera dai pini, ma anche da cedri e larici e formando delle vere e proprie file, penetrano nel suolo creandosi dei bozzoli all'interno dei quali trascorreranno i mesi più caldi dell'estate...

Verso la fine di agosto le farfalle ( falene) rispuntano dal terreno per andare a nidificare sulle piante ospitanti e dalle loro uova nasceranno le nuove larve per ricomniciare così il loro ciclo vitale.

La pericolosità di questi insetti è rappresentata dalla sostanza altamente urticante contenuta nei loro peli...quindi se un pupo dovesse inavvertitamente ingerirli...  questa sostanza è in grado di causare sia un edema massivo della parte colpita, sia una distruzione cellulare quindi un processo di necrosi con conseguente perdita e distacco della parte coinvolta..



Forse comunque... ( dato anche il periodo..) quella che hai visto..non era una processionaria

forse avete ragione, non era proprio la processionaria...grazie cmq per le delucidazioni!



LEOLINA

  • Visitatore
Re:Il recinto
« Risposta #49 il: 01 Dicembre 2011, 19:06:28 »

forse avete ragione, non era proprio la processionaria...grazie cmq per le delucidazioni!

non ti puoi sbagliare perc hè è arancioncina  :laugh: :laugh:

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Il recinto
« Risposta #50 il: 01 Dicembre 2011, 20:32:22 »

non ti puoi sbagliare perc hè è arancioncina  :laugh: :laugh:

diciamo che era su un marroncino chiaro..



 


Privacy Policy - Cookie Policy