Autore Topic: dopo essere stata in pensione...  (Letto 11541 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #15 il: 03 Luglio 2013, 14:17:35 »
non vederla in maniera così tragica!
non lascio whisky in pensione per divertimento...ma perchè in quella circostanza non riesco a portarlo con me!
poi ripeto..io ho profonda fiducia nell'allevatrice, e quindi non non sono preoccupata! che tu mi dica sta meglio in famiglia, ok, senza ombra di dubbio!!!
ma che il cane stia male da non dover piu mangiare...secondo me c'è un problema di fondo..e spesso viene confuso con "il cane è profondamente innamorato di me e non riesce a stare 3 minuti senza di me"...secondo me è tut'altro che amore..ma si parla di ansia da separazione...e bisogna essere tutt'altro che orgogliosi!! ;)
(non mi riferisco a te eh ;D )
quello che voglio dire è che nemmeno io lascerei mai il mio cane alla prima pensione che capita!!! ma credo che se si ha un bel rapporto con l'allevatore, non ci sia scelta migliore!!
nel mio caso ad esempio l'allevatrice la vede spesso perche non vado la solo una volta all anno per portarlo in pensione!ma è anche la sua veterinaria!e poi la vede quando organizza gli incontri con i suoi cani!  è felice di vederla!! ;) ;)

sono certo che il tuo cane sia felice(insomma....) e che tu faccia la cosa giusta.
l'è che i miei sono,come dire,campagnoli,
gli ci vorrebbe la pensione sì,ma con almeno 2000 mt a disposizione!!
eppoi nemmeno:

charlie odia i cani maschi,nel senso che li attacca,tutti,mentre gli "altri " umani li tollera solo se "presentati".
la daisy l'ho presa ad 1 anno ed era stata sempre nel box ed ha la fobia dei luoghi chiusi,impazzirebbe.
la nora......è mammona......però se fiuta uno zaino con dei panini ci tradisce subito,forse lei si adatterebbe se ci fosse una buona cucina......
la morgana invece, per peculiarità della razza, è selvatica e legatissima a noi,è difficile che si faccia avvicinare  da un estraneo,
pare che a volte i beauceron,che vivono nell'ombra del padrone,
si lascino morire se x qualche motivo lo perdono.
tanto che i bravi allevatori non fanno mai entrare in casa i cuccioli e mantengono con loro un rapporto abbastanza "distaccato".

Quindi....tutti a casa!!!
Noi li lasciamo lì da soli,con acqua e cibo a disposizione,al max passa ogni tanto mia sorella,
l'unica che ha buone possibilità di non essere sbranata.


Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #16 il: 03 Luglio 2013, 14:32:40 »
sono certo che il tuo cane sia felice(insomma....) e che tu faccia la cosa giusta.
l'è che i miei sono,come dire,campagnoli,
gli ci vorrebbe la pensione sì,ma con almeno 2000 mt a disposizione!!
eppoi nemmeno:

charlie odia i cani maschi,nel senso che li attacca,tutti,mentre gli "altri " umani li tollera solo se "presentati".
la daisy l'ho presa ad 1 anno ed era stata sempre nel box ed ha la fobia dei luoghi chiusi,impazzirebbe.
la nora......è mammona......però se fiuta uno zaino con dei panini ci tradisce subito,forse lei si adatterebbe se ci fosse una buona cucina......
la morgana invece, per peculiarità della razza, è selvatica e legatissima a noi,è difficile che si faccia avvicinare  da un estraneo,
pare che a volte i beauceron,che vivono nell'ombra del padrone,
si lascino morire se x qualche motivo lo perdono.
tanto che i bravi allevatori non fanno mai entrare in casa i cuccioli e mantengono con loro un rapporto abbastanza "distaccato".

Quindi....tutti a casa!!!
Noi li lasciamo lì da soli,con acqua e cibo a disposizione,al max passa ogni tanto mia sorella,
l'unica che ha buone possibilità di non essere sbranata.

che sia felice me lo auguro! ovvio che sta meglio con me(non sono nemmeno discorsi da fare!)..ma per una settimana all'anno non muore sicuro!!! 
chiamo l'allevatrice praticamente tutti i giorni quando lui è la.. mi dice vita morte e miracoli! perfino quante volte fa la cacca!!! quindi mi sento proprio in una botte di ferro!
poi whisky non ha problemi con gli altri cani..maschi,femmine, grandi piccoli..lui vuole solo giocare!
e intendiamoci non è chiuso in un box tutto il giorno!
cmq ribadisco..si fa come si puo!se in certe circostante non puo purtroppo venire con noi va li!


io come ho gia detto non ho esperienza con altre razze..ma whisky non ha MAI e dico mai dato segno di malessere a stare li!
io ad esempio non lo lascerei mai a casa da solo pur sapendo che viene qlc a dargli da mangiare! vero è che i tuoi sono di piu e si fanno compagnia! ma io lasciato li senza che nessuno lo controlli non lo lascerei mai!! almeno la gioca con gli altri golden!




Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #17 il: 03 Luglio 2013, 14:42:05 »
Ma non è che ha mangiato qualche porcata? Non so, Tweety va in pensiona all'allevamento da sempre, almeno un paio di volte all'anno, e.... sta benissimo. Entra scodinzolando e fa un sacco di feste al l'allevatrice. È una pensione un po' anomala perché stanno liberi fra casa e giardino, al massimo divisi un po' di qui e un po' di la quando sono in casa, ma lei è proprio contenta. Nn smette d mangiare, non mi cerca, va a spasso nei boschi senza guinzaglio. E guarda che la mia è una fetente che, tanto per dire, non sta a casa da sola nemmeno 10' perché scappa per cercarci, e ci riesce in ogni modo. Ma li, insieme ai suoi 'parenti' è tranquilla.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #18 il: 03 Luglio 2013, 15:02:03 »
Mah, non saprei che dirti. Sono d'accordo sul fatto che per i PT é sicuramente molto difficile adattarsi ad una pensione, addirittura la mia ha smesso di mangiare nonostante l'avessimo lasciata (unica volta nella sua vita) a casa con mia zia, che lei conosceva benissimo e adorava.
Aylin non ho proprio idea di come la prenderebbe. Sicuramente l'unica a cui potrei affidarla é Tiziana e penso che comunque a parte magari il primo giorno e la prima notte, riuscirebbe a farsene una ragione.
Io invece andrei in paranoia e quindi spero proprio di non doverla mai lasciare.
Tornando a te potrebbe essere stato davvero qualcosa che ha mangiato o semplicemente un disturbo intestinale sporadico.
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Belle12

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #19 il: 03 Luglio 2013, 15:47:26 »
Ma non è che ha mangiato qualche porcata? Non so, Tweety va in pensiona all'allevamento da sempre, almeno un paio di volte all'anno, e.... sta benissimo. Entra scodinzolando e fa un sacco di feste al l'allevatrice. È una pensione un po' anomala perché stanno liberi fra casa e giardino, al massimo divisi un po' di qui e un po' di la quando sono in casa, ma lei è proprio contenta. Nn smette d mangiare, non mi cerca, va a spasso nei boschi senza guinzaglio. E guarda che la mia è una fetente che, tanto per dire, non sta a casa da sola nemmeno 10' perché scappa per cercarci, e ci riesce in ogni modo. Ma li, insieme ai suoi 'parenti' è tranquilla.

invece la mia è abituata a stare a casa da sola.... rimane almeno 8 ore sola in casa (ovviamente non consecutivamente) è non ha mai fatto guai. Quindi non si tratta nemmeno di ansia da separazione ..

il problema che a volte si presentano delle situazioni in cui il cane non può venire.. noi quest anno andiamo nel cilento e abbiamo due matrimoni... cosa faccio? porto il cane ?  :o  :o

magari ...


Offline cinzia

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 31
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #20 il: 03 Luglio 2013, 16:19:39 »
Quando ho avuto bisogno per i miei pelosi mi sono rivolta per un certo periodo ( finchè Poldo era gestibile ) alla Soldanella da Sara e Sebastiano poi quando c'era bisogno della presenza costante del veterinario ( Poldo era epilettico ) mi sono rivolta preso una struttura meglio attrezzata.
Ma devo dire che ho sempre trovato delle persone che hanno accudito i cani in modo fantastico
Coi cani ho sempre iniziato qualche giorno prima col Florentero e anche con Poldo ( che le aveva tutte e anche di + ) ha sempre funzionato.
Portarli da casa dove sono magari soli alla promisquità qualche problema può darlo.
Finchè mia madre stava bene e il peloso erano di piccola stazza si trasferiva lei da noi e noi si partiva
Poi i pelosi ingigantivano e la mater non se l'è più sentita per cui ho iniziato la caccia alla pensione.
Tra il passa parola e le visite in loco, devo dire che adesso ho dei riferimenti precisi e da li non mi schiodo e li consiglio sempre.
Se loro stanno bene io mi godo la vacanza e quando torno a casa siamo tutti più felici e i miei cani non hanno mai dato segni di tristezza o stress da abbandono ...... anzi  ?-?-?

Offline Belle12

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #21 il: 03 Luglio 2013, 16:37:21 »
Quando ho avuto bisogno per i miei pelosi mi sono rivolta per un certo periodo ( finchè Poldo era gestibile ) alla Soldanella da Sara e Sebastiano poi quando c'era bisogno della presenza costante del veterinario ( Poldo era epilettico ) mi sono rivolta preso una struttura meglio attrezzata.
Ma devo dire che ho sempre trovato delle persone che hanno accudito i cani in modo fantastico
Coi cani ho sempre iniziato qualche giorno prima col Florentero e anche con Poldo ( che le aveva tutte e anche di + ) ha sempre funzionato.
Portarli da casa dove sono magari soli alla promisquità qualche problema può darlo.
Finchè mia madre stava bene e il peloso erano di piccola stazza si trasferiva lei da noi e noi si partiva
Poi i pelosi ingigantivano e la mater non se l'è più sentita per cui ho iniziato la caccia alla pensione.
Tra il passa parola e le visite in loco, devo dire che adesso ho dei riferimenti precisi e da li non mi schiodo e li consiglio sempre.
Se loro stanno bene io mi godo la vacanza e quando torno a casa siamo tutti più felici e i miei cani non hanno mai dato segni di tristezza o stress da abbandono ...... anzi  ?-?-?

buona idea, provo anch'io la prossima volta dare il florentero prima di portarla in pensione !!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #22 il: 03 Luglio 2013, 16:51:02 »
invece la mia è abituata a stare a casa da sola.... rimane almeno 8 ore sola in casa (ovviamente non consecutivamente) è non ha mai fatto guai. Quindi non si tratta nemmeno di ansia da separazione ..

il problema che a volte si presentano delle situazioni in cui il cane non può venire.. noi quest anno andiamo nel cilento e abbiamo due matrimoni... cosa faccio? porto il cane ?  :o  :o

magari ...

Ha ha ha, anche la mia era abituata a stare da sola. Però deve ever studiato evasione per 3 anni perché dall'aprile scorso in poi ha iniziato a ingegnarsi per riuscire a scappare per venire da noi. E ti assicuro che ha iniziato da un giorno all'altro.
Era solo per dire che dipende dal cane e da dove lo lasci. Io ho visto parecchie pensioni anche in grossi allevamenti ma se hanno i box io non ce la lascio mai e poi mai. Sia dall'allevatrice che dal dogsitter sta libera e in compagnia quindi per noi è la soluzione ideale.

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #23 il: 04 Luglio 2013, 17:09:45 »
Premetto che nn lascerei mai mosino in pensione nemneno sotto tortura...ma se nn avessi altra scelta credo lo porterei dalla ragazza cn cui lavoriamo al campo...che oltre ad essere la sua addestratrice è anche un amica e me lo terrebbe piu che volentieri...sarebbe insieme ai suoi cani ( due pastori tedeschi) e in piu lo farebbe lavorare insieme a lei...cosa volere di più? ??

Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3




Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #24 il: 04 Luglio 2013, 17:24:34 »
Premetto che nn lascerei mai mosino in pensione nemneno sotto tortura...ma se nn avessi altra scelta credo lo porterei dalla ragazza cn cui lavoriamo al campo...che oltre ad essere la sua addestratrice è anche un amica e me lo terrebbe piu che volentieri...sarebbe insieme ai suoi cani ( due pastori tedeschi) e in piu lo farebbe lavorare insieme a lei...cosa volere di più? ??

Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3

Ecco, sono queste le soluzioni che si devono trovare. Anche al nostro campo agility fanno pensione, ma anche se ho visto personalmente che sgambano e giocano, per il resto del tempo stanno in box quindi non ci penso proprio. Io resto con allevatrice e dogsitter e, vi dirò, credo che si diverta più da loro che a casa perché va molto più in giro per boschi e ha più cani con cui giocare.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #25 il: 07 Luglio 2013, 22:10:26 »
io dovessi lasciare Viola avrei due possibilità. Due carissime amiche di cui ho fiducia assoluta. Da una starebbe in compagnia di altri due cani con cui va molto d'accordo e avrebbe uno spazio immenso all'aperto e anche un laghetto balneabile, dall'altra starebbe in appartamento ma sarebbe coccolata all'inverosimile. In pensione preferirei non lasciarla.


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #26 il: 07 Luglio 2013, 22:21:16 »
Ecco appunto, dalla mia allevatrice c'è pure la pozza balneabili. Piccola mi loro impazziscono. Sia ha la lasci in allevamento, sia che la lasci al dogsitter, a parte il fatto che, ovviamente pagò, a me non sembra di lasciala in pensione nel senso lato del termine, visto che sta libera, in cas e fuori e va a spasso senza essere legata.

Offline Belle12

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:dopo essere stata in pensione...
« Risposta #27 il: 08 Luglio 2013, 12:29:41 »
ho trovato una mezza soluzione... ma potrebbe esserci un altro problema...

potrei lasciarla da mio padre che ha un giardino enorme e belle adora stare con lui! il problema che stiamo aspettando il calore...  e se dovesse andare in calore..  mio padre ha due maschietti anziani di taglia piccolia (yorkshire + shi tzu) ..

dall'altra parte non voglio più lasciarla in pensione.....  :'(  :'(  :'(  :'(

se le viene il calore mentre noi stiamo via sarebbe un bel(le)  problema.... non so più cosa fare  :icon_confused:  :'(

 


Privacy Policy - Cookie Policy