E' una cucciola, l'esuberanza è del tutto normale. Non posso neanche dirti che non sia normale che non si blocchi quando l'altro cane è allo stremo: è una cucciola, perciò non ha pieno controllo di sé, tuttavia se ben socializzata nelle prime settimane di vita, dovrebbe esser stata seguita dalla madre e dovrebbe sapersi comportare... Magari è mancata questa fase, o forse aveva solo bisogno di sfogarsi un po'.
Non direi che lo "fa con cattiveria", molto probabilmente è una tua impressione, penso semplicemente che lei non sappia controllarsi, non sappia riconoscere il momento giusto per dire "stop".
Fai bene a dire di volerlo risolvere finché è piccola, quindi approfittane al più presto possibile

Senza vedere il cane non è facile capire come si comporta, perciò ti consiglio di frequentare una puppy class dove potrà relazionarsi con gli altri cani ed imparare come giocare correttamente.
Secondo me, comunque, è un problema che risale a quando aveva poche settimane, evidentemente non ha ricevuto la lezione dalla mamma... A che età l'hai presa? Dove?
Quando passeggi, magari prova con un cane un po' più grande, sui cinque-sei mesi, saprà già come fermarla... Se non è stata la madre a dargli quel morsetto fatidico che le avrebbe dovuto far capire tutto, sarà un altro cane, comunque tra cuccioli non succederà nulla, al massimo un finto morsetto di quelli che si danno tra loro

@valevalevale: è chiaro che è un cane che non ha imparato a relazionarsi, un cane con questo comportamento non è un cane temeriario, bensì un cane pauroso che non sapendo come reagire, per prevenire un attacco (magari inesistente), abbaia al "nemico".