Autore Topic: Disperazione...  (Letto 6411 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline shiro79

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Disperazione...
« il: 23 Aprile 2013, 17:33:30 »
Ciao ragazzi, avevo cantato vittoria troppo presto, Jago mi fa disperare.
I primi giorni nel kennel era bravissimo, si faceva capire quando doveva uscire per i suoi bisognini e noi prontamente lo facevamo uscire. Dopo una settimana che era con noi lo abbiamo dovuto lasciare da solo per 3 ore dentro al suo kennel. Era stato abituato nei gg prima a rimanere solo per circa 1 ora per volta ed era andato tutto bene. Al nostro ritorno quella sera ci siamo trovati di fronte a un disastro. Cacca e pipì dentro il kennel, Jago era tutto sporco e abbiamo dovuto lavarlo.
Da allora capitava solo di notte che facesse pipì nel kennel.
Poi ci siamo accorti del fattaccio. Jago ha iniziato ad essere coprofago. Da poco lo portiamo fuori ma ancora non fa i suoi bisogni. Ma non è tutto! Adesso pipì la fa dove capita, dentro al kennel, fuori, sul telino o sul pavimento (mentre nella prima settimana aveva imparato a farla solo nel telino). Per non parlare della cacca. Adesso la fa praticamente solo nel kennel e immediatamente la mangia. Prima, quando era nel kennel avvisava quando doveva fare qualcosa o per lo meno dava segni premonitori, girava intorno, annusava ecc ecc. Ora quando lo si libera dal kennel può stare fuori anche ore, ma non fa nulla. Appena lo si rimette dentro e non è osservato, senza alcun segno premonitore fa pipì e cacca e ovviamente se la mangia.
Insomma una regressione totale.
Ha già preso il Forbid da 2 giorni, ma nessun miglioramento.
Siamo veramente disperati.
Non vedo l'ora che inizi la puppy class nella speranza che qualcuno ci dia una mano...
Se avete consigli ve ne sarei davvero grato.

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:Disperazione...
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2013, 17:54:00 »
 ?-?-?urca..... :icon_confused:  strano che la faccia nel kennel....che la mangi è abbastanza nelle norma...JJ l'ho beccato un paiuo di volte a gustarsela ma per fortuna sono stati solo due episodi...la pipì nel kennel non l'ha mai fatta, anzi devo dire che da circa 4 mesi la tiene tutta notte, ma JJ ha già 9 mesi e mezzo....non puoi contattare quelli dove farai il corso o il vet e chiedere consiglio sul da farsi????? :(

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Disperazione...
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2013, 18:05:42 »
Vabbé... disperati mi sembra un po' eccessivo... ma quanto ha Jago?
DA quello che mi sembra di capire è molto piccolo, ci sta che abbia regressioni anche nel fare i bisogni... sul fatto del kennel non ti so aiutare molto perché è uno strumento che non ho mai utilizzato
Cmq non ti abbattere, è normale che un cucciolo ancora non abbia chiaro dove fare i bisogni e che sbagli

Offline shiro79

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:Disperazione...
« Risposta #3 il: 23 Aprile 2013, 18:06:01 »
Sì son disperato, praticamente non vede più il kennel come la sua tana ma come il suo WC!
Addirittura ieri sera era libero per casa e il kennel era aperto, è entrato, ha fatto la pipì sulla copertina ed è uscito...
Roba da mettersi a piangere.
Sarà rimasto sconvolto perché la prima volta l'abbiamo sgridato?

Offline shiro79

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:Disperazione...
« Risposta #4 il: 23 Aprile 2013, 18:07:15 »
80 gg domani

Offline Fabi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
Re:Disperazione...
« Risposta #5 il: 23 Aprile 2013, 18:11:40 »
Ciao..intanto considera che con i cucciolini gli alti e bassi sono la normalità..nel senso che quello che un giorno sembrano aver capito poi la settimana dopo pare che l'abbiano scordato..in più metti che questa cosa di mangiare la cacca è molto comune e che è facile che i padroni stessi creino confusione sgridandoli nei momenti sbagliati..per loro è difficile all'inizio capirci per questo è meglio evitare al minimo le sgridate( solo se lo cogli sul fatto)e puntare sui premi..ma queste cose già le saprai..
Io non me ne intendo di golden e col mio cane non ho avuto di questi problemi ma tre ore da solo e trattenendosi dal far pipi non sono un traguardo semplice e non vorrei che avesse fatto qualche strano collegamento tra il fatto di essere lasciato solo tanto tempo, il kennel, le sgridate per la pupù..
Una cosa che potresti fare è cercare di azzerare la situazione, magari ricominci dalle cose base..lo tieni più possibile sotto controllo per beccare i momenti della pipì e quando la fa dove vuoi tu lo premi..
E se cerchi qui troverai altre discussioni simili..  ;)

Offline Fabi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
Re:Disperazione...
« Risposta #6 il: 23 Aprile 2013, 18:18:30 »
80 gg domani
Sì son disperato, praticamente non vede più il kennel come la sua tana ma come il suo WC!
Addirittura ieri sera era libero per casa e il kennel era aperto, è entrato, ha fatto la pipì sulla copertina ed è uscito...
Roba da mettersi a piangere.
Sarà rimasto sconvolto perché la prima volta l'abbiamo sgridato?
Ah ho visto dopo queste risposte..allora intanto tieni conto che è piccolino per essere già bravo a trattenersi sempre..magari una volta resiste per tanto tempo e la volta dopo no..è normale.
Poi se la va a fare dentro il kennel potrebbe essere davvero che gli hai trasmesso un messaggio sbagliato..e se la prima volta l' hai sgridato a danno già fatto gli hai sicuramente creato confusione..però secondo me puoi facilmente resettare tutto :biggrin:

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Disperazione...
« Risposta #7 il: 23 Aprile 2013, 19:10:47 »
uh...
dai, datevi tempo, non disperatevi...3 ore sono davvero tantine, è successo un incidente e lui si è mortificato...e questo lo ha mandato in confusione.
adesso con pazienza cercate di riprendere le redini della situazione. premiatelo appena fa una cosa giusta e ignorate gli "errori". per la coprofagia, l'unica è cercare di stare attenti a quando la fa per "coglierlo sul fatto", e allora  probabilmente un "no" abbastanza forte ci vuole.

se il kennel aumenta la confusione perché lui tende a usarlo per farci i bisogni, forse potreste pensare di metterlo via finché non avete risolto la questione della cacca e poi introdurlo nuovamente con calma...anche se non saprei se sia la cosa migliore, nemmeno io ho mai usato il kennel  ::)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Disperazione...
« Risposta #8 il: 23 Aprile 2013, 19:15:38 »
Ma non ti devi disperare... la battaglia con i bisognini è un must per tutti  :P em_Devil
Aspettiamo gli esperti di kennel per vedere cosa ti consigliano

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Disperazione...
« Risposta #9 il: 23 Aprile 2013, 21:01:33 »
Ciao ragazzi, avevo cantato vittoria troppo presto, Jago mi fa disperare.
I primi giorni nel kennel era bravissimo, si faceva capire quando doveva uscire per i suoi bisognini e noi prontamente lo facevamo uscire. Dopo una settimana che era con noi lo abbiamo dovuto lasciare da solo per 3 ore dentro al suo kennel. Era stato abituato nei gg prima a rimanere solo per circa 1 ora per volta ed era andato tutto bene. Al nostro ritorno quella sera ci siamo trovati di fronte a un disastro. Cacca e pipì dentro il kennel, Jago era tutto sporco e abbiamo dovuto lavarlo.
Da allora capitava solo di notte che facesse pipì nel kennel.
Poi ci siamo accorti del fattaccio. Jago ha iniziato ad essere coprofago. Da poco lo portiamo fuori ma ancora non fa i suoi bisogni. Ma non è tutto! Adesso pipì la fa dove capita, dentro al kennel, fuori, sul telino o sul pavimento (mentre nella prima settimana aveva imparato a farla solo nel telino). Per non parlare della cacca. Adesso la fa praticamente solo nel kennel e immediatamente la mangia. Prima, quando era nel kennel avvisava quando doveva fare qualcosa o per lo meno dava segni premonitori, girava intorno, annusava ecc ecc. Ora quando lo si libera dal kennel può stare fuori anche ore, ma non fa nulla. Appena lo si rimette dentro e non è osservato, senza alcun segno premonitore fa pipì e cacca e ovviamente se la mangia.
Insomma una regressione totale.
Ha già preso il Forbid da 2 giorni, ma nessun miglioramento.
Siamo veramente disperati.
Non vedo l'ora che inizi la puppy class nella speranza che qualcuno ci dia una mano...
Se avete consigli ve ne sarei davvero grato.


Ciao, prima di tutto un saluto di incoraggiamento...
Come ti hanno già scritto gli amici, è molto facile che un puppy possa fare dei passi indietro o mostrare un po' di confusione.


Probabilmente stare nel kennel prima un'ora soltanto e poi subito tre, è stato per lui un passaggio troppo repentino e brusco.
Il tuo piccolo, come è normale che sia, non è riuscito a trattenere i suoi bisogni per così tanto tempo e non potendo fare altrimenti ha sporcato dentro.


Da lì per lui solo tanta confusione... ( :icon_confused: dove la faccio? Boh??? Uhmm ma qui dentro c'è il mio odore, poi c'è anche una copertina che assomiglia un po' al prato e  forse è giusto sporcare qui... :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: )

Pause!!!


Approfittando anche dei prossimi giorni di festa, avendo quindi più tempo da dedicargli..., io proverei a fare, come scriveva anche Fabi, un piccolo passo indietro.
Intensificherei le uscite in giardino, starei fuori tanto, aspettando proprio che faccia i bisogni... (certe volte è necessario avere tantissima pazienza...). Appena sporca e ogni volta che sporca. gioia e feste esagerate...
Quando tornate a casa e il piccolo deve dormire, lo mettete nel kennel (miraccomando prima è importante pulirlo accuratamente per togliere ogni traccia di pipì e pupù, rimuovendo al suo interno anche copertine e telini...)
Non appena si sveglia, lo si porta di corsa in giardino a fare pipì con tante nuove coccole e qualche premietto.
Il concetto quindi è quello di farlo entrare nella sua tana quando intestino e vescica sono a posto e poi farlo uscire prima che possa sporcare di nuovo.
Lodarlo tantissimo quando sporca fuori, prevenendo il più possibile i suoi bisogni... (e in questo modo sarete anche in grado di rimuovere le sue feci prima che possa mangiarsele...).


Anche per la notte... se ci pensate il vostro Iago è davvero piccolissimo (ha solo 80 giorni :D :D ),è quindi molto difficile che possa tenere la pipì per l'intera notte.
Con un po' di sacrificio, alzandosi una sola volta, si può portarlo nel luogo adibito a sporcare per poi rimetterlo tranquillo nel kennel  a fare la nanna, svegliandosi al mattino belli asciutti.
E naturalmente... la primissima cosa che si fa al mattino è portarlo immediatamente a fare pipì e pupù...

Forza e coraggio, vedrete che dedicandogli un po' più di tempo per i prossimi giorni, riuscendo quindi a prevenire le sue necessità il più possibile, (ricordatevi che un puppy sporca in genere ad ogni cambio di attività e comunque MOLTO spesso...), Yago riceverà tante conferme positive che lo aiuteranno sicuramente ad acquistare fiducia e nuove consapevolezze...



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Disperazione...
« Risposta #10 il: 30 Aprile 2013, 22:21:55 »
Per il kennel non ti so aiutare perché io è il kennel abbiamo fallito su tutti i fronti ma, per quanto stupido possa sembrare, io quando Tweety era piccola e la portavo fuori in giardino, le stavo appresso e le dicevo 'pipì' e subito premietti quando la faceva. Beh, anche ora che ha 4 anni quando la sera o la mattina preso esce in giardino e vedo che inizia a cavoleggiare, dico la parola magica, lei si abbassa, la fa e viene subito in casa.

Tieni conto che è davvero piccolo.

Offline MrsBee (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:Disperazione...
« Risposta #11 il: 30 Aprile 2013, 22:27:11 »
Vorrei ricordare che cuccioli di quella età fanno i bisognini ogni due ore circa, perciò bisogna avere pazienza e non pretendere troppo.
Come prima cosa, compra uno spray anti-odore che cancelli l'odore della pipì e della pupù completamente dalla copertina del kennel, altrimenti ogni volta sentirà il suo odore e ritornerà lì.
Dopodiché... Permettimi, ma non ho capito per cosa volete usare il kennel. Non mi è chiaro se deve stare lì quando non ci siete, o quando ci siete, o tutto il giorno.
Prima capisco a cosa serve, poi magari ci si ragione sopra...  ;)

Offline shiro79

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:Disperazione...
« Risposta #12 il: 06 Giugno 2013, 18:44:37 »
Siamo ai primi di giugno ragazzi. Jago ha da poco compiuto 4 mesi. Volete un ragguaglio sui progressi? OK:
Z E R O.
Lo porto 3 vv al giorno o anche di più fuori, dopo aver dormito/mangiato/giocato ma niente.
Fa qualcosa fuori solo rarissimamente, ovviamente poi premi e complimenti, ma il comportamento non viene ripetuto.
Va ad una puppy school ed è bravissimo, forse il più bravo. Solo coi suoi bisogni non impara. Non c'è verso.
Quando fa la cacca in casa il più delle volte continua a mangiarsela. Nonostante il forbid. Nonostante io pulisca senza farmi vedere. Sono esausto.
Mai stato picchiato ovvio, ma oggi all'ennesimo giro in cui non ha fatto nulla e appena siamo entrati in casa ha fatto pipì si è beccato una bella sberla. So che non serve assolutamente a nulla. Forse è servita solo a placare la mia frustrazione.
Si accettano consigli.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Disperazione...
« Risposta #13 il: 06 Giugno 2013, 19:05:36 »
Premesso che la mia Tweety è arrivata a casa solo a 4 mesi, io insisterei con la parolina magica. Poi, detto questo, lei pur avendo imparato subito, di notte se le scappava le faceva fatica venirmi a chiamare e spesso me la mollava davanti alla porta finestra e mi avvisava DOPO, però solo di notte e tutt'ora che ha 4 anni quando fa l'ultima uscita serale se non le dico vai a far pipì esce sbadigliando e rientrerebbe subito senza fare nulla. Però ammetto che avendo il giardino è estremamente semplice.

Comunque non ti demoralizzare.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Disperazione...
« Risposta #14 il: 06 Giugno 2013, 19:30:00 »
c'è solo un metodo ed è quello di insistere ed avere pazienza, yago ha solo 4 mesi non è un caso disperato
il mio cane ha imparato del tutto verso i 6 mesi!

 


Privacy Policy - Cookie Policy