Autore Topic: Dominante capobranco  (Letto 19724 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #60 il: 11 Aprile 2013, 13:45:50 »
in questi giorni mi scarico un po' di articoli sui tre metodi e me li studio un pochino, magari se hai qualche link affidabile da cui li hai presi tu @silu me lo segnali? grazie!

sul gioco della lotta trovo pareri molto contrastanti...il difficile è anche questo, cercare di capire qual è la cosa giusta da fare perché si trovano consigli su tutto e il contrario di tutto.  :icon_confused:

credo che comunque uno dei problemi principali con Milo è che io e mio marito non siamo totalmente d'accordo tra di noi sui metodi di insegnamento.... lui diciamo che sarebbe sicuramente più per il metodo tradizionale con qualche sculacciata quando ci vuole... io sono allergica alle maniere forti!è anche vero che a volte lui te le strappa di mano quando fa l'insistente però io non riesco mai a punirlo con sculacciate e secondo me questa differenza crea confusione anche nella sua testa...

tra l'altro con lui, che ogni tanto usa le mani , salta più addosso che con me...a me salta pochissimo addosso..cosa significa, che cerca di imporsi più con lui che con me? magari lo sfida di più perché se lui usa le mani risponde anche lui a zampate  :icon_confused:


Ma perché codifichi tutti gli atteggiamenti di Milo con la chiave di lettura dell'imposizione/sfida?  :icon_confused:
E' qui che secondo me sbagli... Milo salta addosso per esuberanza, tutto qua, probabilmente con tuo marito lo fa di più perché lui si altera  (magari alza la voce, rotea le braccia) e il cane prende questi atteggiamenti come incitazioni, in questi casi al contrario si dovrebbe stare più immobili possibili, ignorare il cane, andarsene via (lo so perché anche Otto lo faceva e ancora un po' tende a farlo con quelle persone che reagiscono in modo sguaiato, eccitandolo ancora di più)
Con te lo fa meno perché probabilmente reagisci con più pacatezza


Continuo a pensare che voi siate abbastanza nel pallone, leggere decine di articoli sul web (oltretutto su diverse metodologie) non so quanto ti potrà aiutare
Perché non vi tranquillizzate un po', non è che avete in casa un lupo mannaro, concordate che metodologia volete usare e iniziate ad applicarla un problema alla volta
Vedrai che le cose miglioreranno, secondo me la vita va presa anche con un po' di leggerezza

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Dominante capobranco
« Risposta #61 il: 11 Aprile 2013, 13:56:46 »
Pane al pane ,vino al vino :o !Diciamo che a volte leggere troppo possa fare male ,ma prima o poi si tirano le fila e come d'incanto ;)  tutto torna!A parte le battute semiserie ,trovo un pò limitante trattare i nostri pelosi alla stregua di "palle di pelo :D " da plasmare a nostro desiderio ,in tempi record.A volte basta armarsi di un pò di pazienza ,un po' di lieto interagire  e se penso a ieri, l'oggi mi pare quasi perfetto.Gli anni smussano molte spigolature dei nostri "pacifici" compagni senza dover pensare di cercare troppo;basta solo il giusto tempo della crescita.
PS:poi magari il pargolo di Musetti2011 ha 13 anni  :o e me lo sono perso!?
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #62 il: 11 Aprile 2013, 14:09:33 »
Pane al pane ,vino al vino :o !Diciamo che a volte leggere troppo possa fare male ,ma prima o poi si tirano le fila e come d'incanto ;)  tutto torna!A parte le battute semiserie ,trovo un pò limitante trattare i nostri pelosi alla stregua di "palle di pelo :D " da plasmare a nostro desiderio ,in tempi record.A volte basta armarsi di un pò di pazienza ,un po' di lieto interagire e se penso a ieri, l'oggi mi pare quasi perfetto.Gli anni smussano molte spigolature dei nostri "pacifici" compagni senza dover pensare di cercare troppo;basta solo il giusto tempo della crescita.
PS:poi magari il pargolo di Musetti2011 ha 13 anni  :o e me lo sono perso!?
Ciao




ahahah
davvero!  :P ;)
se penso a quanti "vizi" aveva Otto, adesso mi sembra un santo  :girl_in_love:
Sicuramente siamo cresciuti insieme, bisogna avere anche un po' di fiducia in se stessi e nel cane per fare funzionare le cose

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Dominante capobranco
« Risposta #63 il: 11 Aprile 2013, 15:50:57 »
Silvia, concordo su molte delle cose che ti ha già detto Francesca...l'impressione che ho io dalla descrizione di Milo e' che sia un cucciolo molto esuberante... Non penso che il rapporto con il proprio cane debba essere schematizzato in concetti standard...ci si impara a conoscere, vicendevolmente...lui osserva te e impara, tu osservi lui e impari come comportarti...è una cosa lunga...giorno dopo giorno...la cosa che ritengo fondamentale però e' la coerenza, magari a noi sembra di esserlo ma non lo siamo affatto...devono capire cosa possono fare perché hanno bisogno di sentirsi sicuri...senza bisogno di alzare la voce se non per casi limite. Quando ho portato a casa Freddie aveva cinque mesi ti assicuro che all'inizio non è stato immediato capire quale fosse l'approccio più corretto con lui...però sono fortunata perché ho molto tempo da dedicare a lui...stai serena e rilassata...e fagli capire in tutti i modi che ti fidi di lui è che lui si può fidare di te...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Fabi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
Re:Dominante capobranco
« Risposta #64 il: 11 Aprile 2013, 18:13:24 »
Comunque a volte serve anche sdrammatizzare e non prendere tutti i problemi come dei drammi.
Come ti hanno già detto un pò tutti (e ho capito che su questo forum siete tutti in gamba ;) )  non è il caso di preoccuparsi troppo e per convincerti ti dico solo che il mio Achille a 6 mesi se prendeva qualcosa in bocca e noi cercavamo di riprendercela ringhiava scoprendo i denti fino alle gengive..diventava un mostro..io non sapevo più che pesci pigliare e dei due addestratori che avevo trovato in zona non mi convincevano i metodi..pensavo mi servisse un esorcista  :biggrin:
Alla fine ho pensato di risolvere da me "ricostruendo da capo" il rapporto (perchè avevamo proprio toppato su certe cose) e ce l'ho fatta anche se è stata una faticata..in confronto il vostro problema non è niente dai ;)
Se vuoi un consiglio informati il più possibile sulle varie teorie che ci sono come ti ha detto il ragazzo del precedente post..anche io ti consiglio Valeria Rossi, Angelo Vaira, Simone Della Valle, poi ci sono vari siti..io ad esempio ho scoperto da poco un sito "dallapartedelcane.it" in cui ho ritrovato molte delle cose che feci di testa mia (forse solo qualcosina non mi convince).
Magari scegli di ogni cosa che leggi quello che ti convince, fallo leggere a tuo marito, e poi fate un ulteriore selezione in base a quello che secondo voi è adatto al vostro cane..perchè ognuno ha il proprio carattere..non ti preoccupare se all'inizio ti sembra di trovare tutto e il contrario di tutto perchè ti accorgerai che le linee fondamentali sono identiche..ad esempio Valeria Rossi è più sul metodo tradizionale ma non ho mai letto niente in cui consiglia come soluzione le punizioni fisiche.
Riguardo alle "maniere forti" la penso come te soprattutto perchè secondo me con i cani belli tosti si rischia di non ottenere niente (oppure che appena cresciuti provino a reagire..come purtroppo stava succedendo a casa mia) prova a fare leggere a tuo marito gli altri metodi che esistono e dopo che avete capito di cosa si tratta chiedigli di provarci per un paio di settimane..
Io credevo di avere in casa un cocker posseduto e ora è un angioletto..il tuo in confronto non lo chiamerei nemmeno un problema :thumbup:

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Dominante capobranco
« Risposta #65 il: 11 Aprile 2013, 18:25:57 »
Non ho mai freguentato un forum di "pediatria comportamentale",ma se nell'educazione dei figli si dibattesse e si cercasse una soluzione al minimo comportamento "non consono a ...",ci sarebbe da aspettarsi un futuro popolato da "bipedi ..perfetti " :laugh:  .
Ovviamente qualche associazione "umanitaria" parlerebbe di limitazione al libero divenire e di selezione "ariana" em_Devil , ma questo è un altro discorso :o .
Ciao

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Dominante capobranco
« Risposta #66 il: 11 Aprile 2013, 20:14:58 »
Ciao secondo me certe volte ci facciamo troppe paranoie , anche Maggie da cucciola aveva i suoi momenti di pazzia poi crescendo e lavorandoci con pazienza ora è proprio una cagnolona(32 kg) dolcissima e ubbidiente, mi ricordo che quando la portavo fuori al parco o a passeggio mi sembrava che tutti gli altri cani fossero più educati e migliori di lei e mi sentivo inadeguata,abbiamo fatto anche una decina di lezioni con un addestratore che mi è stato utile perchè mi ha dato dei suggerimenti su come affrontare certi comportamenti ma certamente non ha fatto il miracolo, io sbagliavo comportamento e mi facevo prendere dall'ansia che lei percepiva e a cui reagiva di conseguenza.ci siamo concentrati su 2 o 3 no su comportamenti che per noi erano importanti e su questi il no è sempre rimasto( è un po' come per i figli secondo me ci devono essere poche regole sulle quali non si transige e su altro ci si può lavorare e venire incontro). poi secondo me la perfezione non esiste io per prima non lo sono! chiediti cosa vuoi tu dal rapporto con il tuo cane, che tipo di relazione con lui vuoi arrivare ad avere e non guardare gli altri , ognuno di noi è fatto a modo suo e quello che vale per uno non va bene per un altro. Fermati a guardare il tuo cane, osserva come ti guarda, come si comporta molte volte osservando senza farsi troppe idee preconcette ti apre un mondo,fallo con serenità senza farti prendere dall'ansia di avere un cane sbagliato.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #67 il: 12 Aprile 2013, 10:24:46 »
ok.. mi devo rilassare, probabilmente è vero perché io sono abbastanza ansiosa di carattere e appena c'è qualcosa che non va mi preoccupo vado un po' in paranoia e mi fiondo compulsivamente in rete a cercare soluzioni  :P
devo rilassarmi e godermi di più il mio patato  ^-^ e comunque avete ragione, alla fine non è che si possono definire PROBLEMI i suoi, le cose vanno ridimensionate! do tanto peso a delle normali difficoltà e non mi godo i momenti belli con lui...dovrei invertire questo punto di vista che aumenta solo il divario tra di noi. LEGGEREZZA deve essere la parola d'ordine d'ora in avanti! e non solo con Milo ma nella vita in generale!!  chissà che magari da questa esperienza ne uscirò migliore..alla fine è vero, loro ci insegnano davvero molto  ;)
 

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #68 il: 12 Aprile 2013, 10:26:05 »
 :hug: :friends:

 


Privacy Policy - Cookie Policy