buongiorno e grazie delle risposte.
Allora per rispondere alle vostre e spiegarmi meglio:
PASSEGGIATA:
-in passeggiata è molto brava,non tira,cammina accanto a me (o a chiunque la porti) e si mi fermo (ci fermiamo) si ferma e si siede.
Io la lascio anche senza guinzaglio per poco tempo ovvio nel vialetto di casa e nel parchetto recintato ma non si allontana mai da me; nel giardino di casa dei miei la lascio sciolta (chiudendo i cancelli) e salgo in casa x un po'...e lui all'inizio piangiucchia ma poi si mette sullo zerbino accucciata e sta li...aspetta in realtà che qualcuno torni.
-CIOTOLA E MANGIARE:
allora...non le tolgo la ciotola apposta!!!! ho solo notato che la prima volta che le detti da mangiare non avevo pesato le crocche e e quindi ripresi la ciotola x pesarle e lei fu bravissima.
Non vedo utile nemmeno io il fatto di levarle il cibo...e non lo faccio.
Lei mangia dopo di noi ormai da subito e mentre ceniamo stà sotto il tavolo seduta o a terra ma non cerca cibo e non "rompe"

è giusto? il mio fidanzato non vorrebbe stesse sotto il tavolo ma lontana ma io mi sono arrabbiata perché non ci trovo nulla di male:da che mondo è mondo i cani stanno sotto il tavolo durante la cena e ,se ben educati,non danno noia a nessuno.
Spero di fare bene.....
Altra cosa: NON MANGIA!!!! mangiò..anzi spazzolò via tutto la prima sera che arrivò ovvero lunedì;poi ha smangiucchiato iri ma ppi anche stamani e ieri sera non ha voluto mangiare : avrà mangiato 20 crocchette da ieri.
Io le ho mischiato un pò di Royal che mangiava lei con le Trainer Puppy che ho comprato io.Ho provato anche ad inumidirle con l'acqua ma nulla...
Invece (la stronza) cerca la scotoletta del gatto perchè per sbaglio ieri la mangiò e non vorrei che gli piacesse e adesso fosse un casino....

-DIVANO E GIOCHIi:
Eh si ragazzi....avete fermamente ragione:adesso è una cucciola ed è un poacere farsi strabaciare,leccare e buttare le zampe addosso dalla mattina alla sera ma tra pochi mesi sarà un torellino e dopo mi butta a terra! e poi non va bene...perchè come avete detto anche voi è corretto che lei sappia stare al suo posto per mille motivi di gestione (ospiti,figli,vacanze,treno,bus...ecc....)
Quindi seguirò il consiglio di Marco e proverò oggi ad andare sul divano e ad ignorarla finchè non si mette giù poi le darò un bocconcino.
EDUCAZIONE BASE:
Assolutamente si!!!!! si ,si e mile vote si!!!

Anzi il mio freno era che pensavo fosse troppo piccola ma se mi dite che l'età va bene (compie 5 mesi il 20 Aprile)
ABBAIARE SENZA MOTIVO:
-poverina...ovvio che in casa e fuori abbaia senza motivo e se vede il gatto,è la sua natura ed è giusto ....che devo fare? la devo "sgridare" per farsì che smetta o no? noi siamo in appartamento.....
-GATTO IN CASA:
-C'èla gatta di tre anni che la guarda in lontananza e a volte cerca il contatto se ci siamo noi.Il cane la sente,la ignora spesso ma lei (il gatto) cerca il cane a dispetto quasi e poi gli soffia...e la canina....piscia o abbaia!!!

sono buffe mi fanno anche ridere...
Il problema sarà risolvibile lo so con tanta pazienza ma siccome io devo uscire spesso durante il giorno (brevi uscite) non so come fare a lascirala in casa col gatto sole.
Io no ho gabbie e nè Kennel,le ho solo preso una cuccia morbida e lei dorme li ( credo): se esco che devo fare? chiuderla in una stanza con mangiare e cuccia o lasciare casa aperta (chiudo le camere e basta) e farle fare ciò che vogliono?
se non avessi il gatto non mi porrei molti problemi:adottere iqualche tecnica che ho letto (compreso qui nel Forum) e proverei con brevi uscite ma con il gatto non so....ho paura che magari si azzuffino per bene!!!
Grazie a tutti !!!!
Ele