Autore Topic: Da sola  (Letto 25138 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Da sola
« Risposta #30 il: 08 Marzo 2013, 12:30:55 »
Non voglio fare terrorismo psicologico, dico solo la realtà dei fatti... mi sembra che questa famiglia non sia stata per nulla preparata e quello che avverrà
Un cane adulto lo puoi lasciare a chi ti pare, al nonno, alla babysitter... necessita solo che gli si faccia un po' di compagnia e lo si porti a fare i bisogni, un cucciolo no!
I primi tempi (e con questo intendo SETTIMANE) non riuscirà neanche a trattenere gli sfinteri e farà pipì e cacca ovunque e di continuo, gli andrà pazientemente insegnato a farla sui tappetini e poi fuori... cosa che richiede perseveranza e costanza, se mordicchia (come faceva Otto) gli va insegnato a non farlo... anche questo con calma e pazienza...
NOn so... a me i primi mesi sono sembrati i più impegnativi, sicuramente ogni caso è a sé... però bisogno anche preparasi moralmente  :P

Offline danielaf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:Da sola
« Risposta #31 il: 08 Marzo 2013, 13:09:20 »
Se posso dire la mia... é giusto una settimana che AKY é con noi. Siamo grandi e consapevoli che un cucciolo non può subito stare da solo infatti a rotazione io e mio marito abbiamo preso ferie. Naturalmente ci abbiamo pensato prima dell' imminente arrivo proprio per non creare problemi sul lavoro.  Tieni conto che il cucciolo dormirà molto ma sporcherá altrettanto e di continuo quindi relegarlo per 4 ore nel kennel mi sembra impensabile.

Offline pony

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:Da sola
« Risposta #32 il: 08 Marzo 2013, 14:37:21 »
.. :icon_confused:
...
senza voler essere esageratamente apprensivi....
ma sembra ci sia un po' di leggerezza nella scelta di prendere un cucciolo
...
auguri... alla piccola

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Da sola
« Risposta #33 il: 08 Marzo 2013, 15:08:27 »
Ora cerchiamo di non fare eccessivo terrorismo psicologico...la cucciola è in arrivo e quindi ok che andava forse pianificato in modo diverso ma cmq possiamo cerchiamo di dare qualche consiglio per metterci una pezza.
Appena un cucciolo arriva in casa 3 uscite sono poco...se ti va bene sono quelle che fai solo alla mattina.... di norma si fanno uscire (con le dovute precauzioni per il discorso vaccini e in luoghi sicuri) ogni 2-3 ore così da dare loro la possibilitò di imparare a sporcare fuori, specie dopo la pappa, dopo i pisolini e dopo che si è agitato...praticamente sempre :D

Io te la butto li ma capisco che è una cosa così che forse neppure io avrei fatto al tuo posto ma ritardare l'arrivo della cucciola in concomitanza con Pasqua? in questo modo avreste più tempo vero? Avresti circa una settimana per iniziare a mettere le basi della sua fiducia (escono ma io so che tornano) e avresti già iniziato a farle conosce il kannel (la mia tana sicura)
Per il discorso educazione che ti facevano bhe quello è un altro paio di maniche hai da impostare un pò di regole anche perchè devono imparare a non mordicchiare a non saltare addosso alle persone a fare i bisognini in certi posti, andare con il guinzaglio ecc ecc ma se inizi con calma e molta pazienza alla fine i risultati pagano alla grande.

I primi tempi (e con questo intendo SETTIMANE) non riuscirà neanche a trattenere gli sfinteri e farà pipì e cacca ovunque e di continuo, gli andrà pazientemente insegnato a farla sui tappetini e poi fuori... cosa che richiede perseveranza e costanza, se mordicchia (come faceva Otto) gli va insegnato a non farlo... anche questo con calma e pazienza...
NOn so... a me i primi mesi sono sembrati i più impegnativi, sicuramente ogni caso è a sé... però bisogno anche preparasi moralmente  :P

Impegnativi è dire nulla... dopo la 5 volta che pulisci i bisognini in 3 ore e mezza perchè ti ha fregato sui tempi ti verrebbe voglia di sbattere la testa al muro :P poi crescono e se lavori bene ogni fatica torna indietro e il rapporto evolve alla grande  :wub:





Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
Re:Da sola
« Risposta #34 il: 08 Marzo 2013, 15:16:00 »
Chiedete o alla baby sitter di tuo figlio o non potreste posticipare l'appuntamento e organizzarvi meglio?
La nostra la prenderemo il 28 marzo (inizio feste di pasqua scolastiche) e a turno i miei genitori hanno preso una settimana di festa per far abituare meglio la cucciola.. Potrebbe essere una soluzione.. Anche se si tratta di aspettare ancora un po'..

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Da sola
« Risposta #35 il: 08 Marzo 2013, 15:24:32 »
Chiedete o alla baby sitter di tuo figlio o non potreste posticipare l'appuntamento e organizzarvi meglio?
La nostra la prenderemo il 28 marzo (inizio feste di pasqua scolastiche) e a turno i miei genitori hanno preso una settimana di festa per far abituare meglio la cucciola.. Potrebbe essere una soluzione.. Anche se si tratta di aspettare ancora un po'..


sì, ma alla babysitter sta bene passare il suo tempo a spalare cacca e asciugare pipì?
Perché è questo che andrà a fare... oltre che stare attenta che la cucciola non mangi robe pericolose in casa
Questa è la realtà dei fatti, non è per fare paura ai nuovi padroni, ma se si pensa che un cane di due mesi possa essere lasciato nelle mani di un bambino non ci si rende molto conto della situazione e dei pericoli
Secondo me... eh
Io cerco solo di essere d'aiuto  ;)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Da sola
« Risposta #36 il: 08 Marzo 2013, 15:30:54 »
Il mio suggerimento rimane quello di anticipare di un'ora la baby sitter e lasciare quindi meno ore il cucciolo da solo e cmq è vero che i cuccioli fanno più pipì ma in tre ore non dovrebbe essere chissà quanta ... anche se ora mi viene un dubbio: ma la baby sitter poi rimane con bambino e cucciola anche il pomeriggio immagino??? quindi il cucciolo non vede diciamo la famiglia adulta, quella che dovrebbe educarlo, per tutto il giorno?  :icon_confused:

Ecco se la mia ipotesi è corretta allora comincio a vedere un inizio molto in salita per questa cucciolina ...  ::)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Da sola
« Risposta #37 il: 08 Marzo 2013, 15:31:42 »
Hem, concordo un pochino con voi ma mi sa che l'avete terrorizzata ed è sparita :police:.
Ma hanno un giardino? Forse questo potrebbe aiutare ma anch'io ho dei figli ma concordo, è impensabile lasciare a loro la gestione della cosa a 9 anni. La mia babysitter è con noi da 10 anni e quindi abituata e pronta a tutto ma dipende dal raporto che c'è altrimenti fugge a zampe levate (la babysitter...).

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Da sola
« Risposta #38 il: 08 Marzo 2013, 15:33:07 »
ma che abbiamo detto di male?  :icon_confused:
Semmai la colpa è dell'allevatore che non li ha informati a sufficienza



Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Da sola
« Risposta #39 il: 08 Marzo 2013, 15:36:43 »
ma che abbiamo detto di male?  :icon_confused:
Semmai la colpa è dell'allevatore che non li ha informati a sufficienza

Concordo ... si sta cercando insieme di trovare una soluzione e al tempo stesso di metterla in guardia di quali potrebbero essere le conseguenze e i "traumi" delle cucciolina ... posto che almeno da parte mia ho detto che sarebbe bastata una settimana almeno di presenza di almeno un genitore perchè la mia esperienza è stata questa ... e appunto stiamo dicendo le cose che avrebbe dovuto dire l'allevatore ... Se di fronte ad un possibile problema diciamo che poi in fondo va bene anche così non credo si faccia informazione e non si aiutano le persone ...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Da sola
« Risposta #40 il: 08 Marzo 2013, 15:44:27 »
Sicuramente qualche giorno per far ambientare la piccola é indispensabile. La cosa migliore sarebbe avere qualche giorno di ferie, ma io credo che se la cosa non é proprio possibile, sarebbe sufficiente trovare qualcuno (baby sitter, nonni, amica/o) che riesce a dedicarle un po' di tempo al mattino riducendo le ore di solitudine. Sarebbe meglio che la cucciola vedesse questa persona da subito, cioé prima di essere lasciata da sola, in modo da collegarla alla sua nuova famiglia.
Certo é che questa persona deve sapere a cosa va incontro e soprattutto dovete essere d'accordo su come educare la piccola, cosa concedere e cosa no.
Secondo me la baby sitter sarebbe la scelta ottimale visto che dati i vostri impegni di lavoro sarà lei (con vostro figlio) che trascorrerà la maggior parte della giornata con la pupetta e quindi dovrà necessariamente occuparsi anche della sua educazione e penso che di questo abbiate già parlato con lei.....
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Da sola
« Risposta #41 il: 08 Marzo 2013, 15:45:16 »
Un bambino di 9 anni ovvio che non è il caso ma se fosse stato un pò più grande poteva essere un aiuto per far ambientare la piccola!
Cmq se è scappata mi spiace perchè si cercava di dare una mano e poi se ha aperto sto topic chiedendo cosa fare e come per non farla abbaiare e piangere evidentemente qualche dubbio che la cucciola potesse avere dei disagi per quelle ore lo aveva.
Se di fronte ad un possibile problema diciamo che poi in fondo va bene anche così non credo si faccia informazione e non si aiutano le persone ...
Quoto


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Da sola
« Risposta #42 il: 08 Marzo 2013, 15:53:17 »
Sicuramente qualche giorno per far ambientare la piccola é indispensabile. La cosa migliore sarebbe avere qualche giorno di ferie, ma io credo che se la cosa non é proprio possibile, sarebbe sufficiente trovare qualcuno (baby sitter, nonni, amica/o) che riesce a dedicarle un po' di tempo al mattino riducendo le ore di solitudine. Sarebbe meglio che la cucciola vedesse questa persona da subito, cioé prima di essere lasciata da sola, in modo da collegarla alla sua nuova famiglia.
Certo é che questa persona deve sapere a cosa va incontro e soprattutto dovete essere d'accordo su come educare la piccola, cosa concedere e cosa no.
Secondo me la baby sitter sarebbe la scelta ottimale visto che dati i vostri impegni di lavoro sarà lei (con vostro figlio) che trascorrerà la maggior parte della giornata con la pupetta e quindi dovrà necessariamente occuparsi anche della sua educazione e penso che di questo abbiate già parlato con lei.....




spero che almeno venga pagata il doppio  em_046

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Da sola
« Risposta #43 il: 08 Marzo 2013, 15:59:49 »
Hai ragione Franci  ;D
Sono sicura che la decision di prendere un cucciolo sia stata presa anche tenendo conto della sua disponibilità ad occuparsene perché se no il problema non sarebbe limitato alla 4 ore del mattino!
Come hai sottolineato tu un cucciolo é veramente impegnativo per i primi mesi e quindi non può essere imposto a nessuno, in quanto deve essere accudito, amato ed educato esattamente come un bimbo!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
Re:Da sola
« Risposta #44 il: 08 Marzo 2013, 16:32:58 »

sì, ma alla babysitter sta bene passare il suo tempo a spalare cacca e asciugare pipì?
Perché è questo che andrà a fare... oltre che stare attenta che la cucciola non mangi robe pericolose in casa
Questa è la realtà dei fatti, non è per fare paura ai nuovi padroni, ma se si pensa che un cane di due mesi possa essere lasciato nelle mani di un bambino non ci si rende molto conto della situazione e dei pericoli
Secondo me... eh
Io cerco solo di essere d'aiuto  ;)


Quoto.
Io vi consiglio di prendervi del tempo.. anche allungando un po' l'attesa così da organizzarvi meglio!! ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy