Autore Topic: info/consiglio su comportamento  (Letto 11270 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #15 il: 20 Febbraio 2013, 08:41:47 »
Forse con il cucciolo era proprio la stanchezza a renderlo un po frustrato e a scatenare il comportamento di scarico...un po' come i bambini piccoli che quando sono stanchi diventano un po' isterici!

Ovviamente sono supposizioni....

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #16 il: 20 Febbraio 2013, 10:31:06 »
e che palle però!!!! se non li fai muovere e socializzare sono frustrati..se li fai muovere troppo e stare in compagnia dei suoi simili anche..
e che si deve fare con questi maschiacci??!!! :biggrin: :biggrin:

cmq sono anch'io del parere che non sia perchè sente odori particolari, in quanto ho notato lo stesso atteggiamento sia quando lo faceva con il cucciolone sottomesso che con i bipedi..

Non sarà un suo modo di sottomettere?? visto che non monta la gamba ai bipedi ?
in quanto ci ha provato un paio di volte con me da cucciolino , subito bloccato e  poi non lo ha più fatto.

Lui tenta di sottomettere tutti i suoi simili. Anche ieri al parco durante i giochi con un suo amico ci ha provato, l'altro gli ha fatto capire che non sa da fare e sono quindi continuati  giochi e  corse !!

Patrizia & Marvin


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #17 il: 20 Febbraio 2013, 10:51:39 »
Quando tenta di sottomettere i cani cosa fa?

Hai ragione, non va mai bene nulla....cioè in realtà va bene quello che appaga il cane ma l'appagamento non ha regole, dipende dal tipo di cane, dalle motivazioni specifiche di quel cane e dalle abitudini di quel cane. Ci sono cani abituati a uscire 4 ore al giorno (ne conosco) che se escono 2 ore ne risentono e ci sono cani abituati a uscire 1 ora al giorno (o meno) che se escono 2 ore si stremano....Non ci sono regole!
Un cane abituato a stare tutto il giorno con altri cani non risentirebbe di una giornata come quella che hai descritto, mentre magari il tuo che è abituato a interazioni brevi ma intense non è stato capace di gestire un'interazione così lunga andando in frustrazione e avendo bisogno di scaricare....sempre supposizioni!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #18 il: 20 Febbraio 2013, 14:19:06 »
P@t però io non penso che si tratti di frustrazioni in quanto a Druogno in sala da pranzo non aveva atteggiamenti strani nè con noi umani(...a parte Romi, ma se ricordi sentiva un odore particolare su di lei ^-^ ^-^ ) ne con gli altri cani se ricordo bene.....eppure giocava tutto il giorno, ed è stato insieme ad un tot di cani per tante ore......
 
Ci sta la monta nei confronti dei cuccioli....lui è grande e lo dice in maniera plateale come tutti i maschietti....ma per il resto.....dai vediamo come prosegue e come si comporta......

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #19 il: 20 Febbraio 2013, 14:23:15 »
Anche Desmo a volte si sofferma parecchio a leccare i nostri pantaloni..soprattutto quando siamo a tavola!! :smiley: ..magari perche' ci cadono delle briciole o comunque involontariamente tocchiamo i pantaloni con le mani sporche di cibo..va proprio in estatsi :P


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #20 il: 20 Febbraio 2013, 14:37:45 »
P@t però io non penso che si tratti di frustrazioni in quanto a Druogno in sala da pranzo non aveva atteggiamenti strani nè con noi umani(...a parte Romi, ma se ricordi sentiva un odore particolare su di lei ^-^ ^-^ ) ne con gli altri cani se ricordo bene.....eppure giocava tutto il giorno, ed è stato insieme ad un tot di cani per tante ore......
 
Ci sta la monta nei confronti dei cuccioli....lui è grande e lo dice in maniera plateale come tutti i maschietti....ma per il resto.....dai vediamo come prosegue e come si comporta......

nemmeno io lo penso, e poi l'hai visto anche tu!! infatti ricordi benissimo i suoi comportamenti di Druogno!!
E' un  testone ed uno stron......one ma non credo  un cane frustato!! :wub:
Lo possiamo portare ovunque senza nessunissimo problema, ristornati, negozi, centri commerciali, ecc.
In casa è tranquillo e non fa danni esce tutti i giorni e tutti i giorni giochini di attivazione mentale, riporto e ricerca.
Resta solo non più di 4 ore al giorno e  nemmeno tutti i giorni. Rino spesso lavora da casa quindi la mattina è con lui, ed io lavoro part-time solo la mattina.
Mi incuriosiva questo atteggiamento e volevo un confronto con chi davvero li conosce e li capisce a fondo!!

Se dovesse ricapitare cerco di fare un video

Patrizia & Marvin


Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #21 il: 20 Febbraio 2013, 17:42:38 »
Per quanto riguarda la monta del cucciolo posso dirti quello che mi disse la mia istruttrice perché è successo più volte tra un cane adulto e la Uffa! Allora mi disse che è un modo dei cani adulti di far calmare il cucciolo, di dirgli " guarda che con me devi fare il bravo"
In ogni caso li ho fermati comunque  ::)


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #22 il: 20 Febbraio 2013, 18:12:36 »
Per quanto riguarda la monta del cucciolo posso dirti quello che mi disse la mia istruttrice perché è successo più volte tra un cane adulto e la Uffa! Allora mi disse che è un modo dei cani adulti di far calmare il cucciolo, di dirgli " guarda che con me devi fare il bravo"
In ogni caso li ho fermati comunque  ::)

lui con i cuccioli non lo fa, quando all'inzio ho parlato del cucciolone parlavo di un cane di un anno e Marvin di 3 mesi più grande!!
Patrizia & Marvin


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #23 il: 20 Febbraio 2013, 18:13:03 »
Quando tenta di sottomettere i cani cosa fa?


montantoli...
Patrizia & Marvin


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #24 il: 20 Febbraio 2013, 18:16:00 »
Guarda, stavo pensando la stessa cosa che ti ha scritto Tiziana! Vedendolo a Druogno non mi é sembrato un cane che si stressa né per la presenza di molti pelosi, né per la presenza di tante persone, né per il casino che queste persone possono fare. Ha passato tutte le serate con noi e i "cantanti" del gruppo senza manifestare problemi.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #25 il: 20 Febbraio 2013, 18:19:43 »
Guarda, stavo pensando la stessa cosa che ti ha scritto Tiziana! Vedendolo a Druogno non mi é sembrato un cane che si stressa né per la presenza di molti pelosi, né per la presenza di tante persone, né per il casino che queste persone possono fare. Ha passato tutte le serate con noi e i "cantanti" del gruppo senza manifestare problemi.

infatti !!! ;)
Patrizia & Marvin


Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #26 il: 20 Febbraio 2013, 18:38:17 »
lui con i cuccioli non lo fa, quando all'inzio ho parlato del cucciolone parlavo di un cane di un anno e Marvin di 3 mesi più grande!!

Ah scusa avevo capito che aveva tre mesi  :smileys_0187:


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #27 il: 20 Febbraio 2013, 20:29:16 »
Un cane che monta generalmente non è un cane "dominante". I cani sicuri di sè e equilibrati (che sono quelli che poi generalmente vengono presi a riferimento dagli altri cani) non montano di frequente, anzi, non lo fanno generalmente....
Monta tutti i cani o solo alcuni?E li monta ogni volta che li vede o solo in alcune situazioni?

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:info/consiglio su comportamento
« Risposta #28 il: 23 Febbraio 2013, 12:38:41 »
Un cane che monta generalmente non è un cane "dominante". I cani sicuri di sè e equilibrati (che sono quelli che poi generalmente vengono presi a riferimento dagli altri cani) non montano di frequente, anzi, non lo fanno generalmente....
Monta tutti i cani o solo alcuni?E li monta ogni volta che li vede o solo in alcune situazioni?


Leggendo questa tua risposta mi viene in mente di aver letto, da qualche parte, che anche il fatto di marcare oltremisura il territorio è segno di poca sicurezza di se!!
 Lui la passeggiata la passa solo ed esclusivamente con il naso a terra, e solo se vede un suo simile alza il naso.
Non monta i cucciolini, non lo fa  proprio con tutti ma spesso lo fa!per es. l'altro giorno era libero con un suo amico di 3 anni taglia media, e c'ha provato, l'altro gli ha fatto capire che non lo doveva fare quindi ritorno a giochi e corse.
Mentre se dall'altra parte trova chi è consenziente allora non la smette!!
Patrizia & Marvin


 


Privacy Policy - Cookie Policy