nala per fortuna con le cose da terra è relativamente tranquilla...non ingoia "a casaccio", annusa sempre, quindi ho a disposizione un paio di secondi per cercare di dissuaderla dal suo intento.
ma c'è una situazione alla quale non può resistere: il "bambino con in mano qualcosa da mangiare". a quel punto, è indifferente cosa il bimbo regga. l'importante in realtà è soffiarglielo e ingoiarlo in una frazione di secondo (ho visto sparire in questo modo: fette intere di torta, panini e avanzi di panini con tutto l'involucro, pizze/pizzette/salatini, frutta che solitamente nala ignora totalmente, gelati con tanto di cono, e, per finire, pezzi di formaggio ben stretti dentro a un pugno, con una specie di trucco magico della serie "risucchio ma non mordo", lasciando la mano del bambino intonsa, ripulita e vuota).
la situazione "cane che ruba il cibo a un bambino", lo ammetto, è per me una delle più esilaranti che possano esserci. soprattutto perché i bambini si arrabbiano tantissimo (giustamente). la bimba neanche 2enne di un'amica l'anno scorso ha cacciato tutto il braccio in gola a nala per riprendersi il pezzo di panino...e siccome non l'ha più trovato nelle sue fauci, si è tanto arrabbiata che voleva darle i pugni in testa. siamo dovute intervenire per placare la rissa! io avevo le lacrime dal rirdere
