Personalmente ,visto i luoghi che freguento la denuncia sarebbe comunque una ultima spiaggia ;solitamente, prima riconosco il cane poi il padrone.Tra conoscenti è già accaduto che qualcuno sia finito in PS con "buchetti" vari per aver diviso i propri pelosi passati alle vie di fatto.A volte in certe problematiche di gruppo "canino",oggi non è come ieri e forse neppure come domani,e veramente ci si chiede come sia potuto succedere il fattaccio se fino a ieri.....
Ovviamente questo quadro non è compatibile con la maggioranza delle testimonianze riportate sopra e il nostro buon senso ci porterà a valutare se il fatto merita un riconoscimento "legale" per cercare di scongiurare fatti piu' gravi in futuro.Tanto per dirne uno anche la mia pelosa è stata morsa a "tradimento" da un Jack Russel (razza che non amo proprio); la velocitò e lo sbigottimento conseguente al gesto mi ha trovato impreparato,Vedere la mia pelosa con la guancia "allungata " tra i dentini dello stronzetto ,è stato veramente....Mollata la presa ,mi sono ritrovato la pelosa con un buchetto passante guancia -cavità orale e alquanto incazzato.Non mi ricordo se l'altro era al guinzaglio ; la mia sicuramente si(strano ma vero),ma ricordo che è stata la mia comunque a cercare il contatto speranzosa nel solito "ciao come ti chiami !Giochiamo?".Per lo meno nel mio caso ora la padrona quando mi vede ,prende in mano il "botolo" o lo mette al guinzaglio ,anche perchè se l'evento non ha lasciato strascichi sociali nel mio peloso, quando vede il soggetto in questione, sono sicuro che stavolta ...sarei dalla parte del torto.Questo per dire che alla fine ho risolto "a quattrocchi" il mio "evento", ma purtroppo ,come i fatti dimostrano non è sempre cosi'.
Ciao