Autore Topic: allevamento e selezione  (Letto 121151 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:allevamento e selezione
« Risposta #165 il: 07 Febbraio 2013, 11:34:23 »
Leggendo alcuni dei vostri interventi ancora una volta mi sono sentita una "proprietaria" inadeguata.
Non nego che mi piacerebbe riuscire a "lavorare" con il mio cane (dopo aver visto Francipanci poi ....), ma il tempo per dedicarsi a un'attività di questo genere é difficile da trovare se oltre al tuo amatissimo cane (al quale peraltro cerchi di dedicare la maggior parte del tuo tempo libero) hai un lavoro a tempo pieno, due figlie, un marito, una casa, una madre sola, e se poter fare un qualsiasi corso devi farti almeno un'ora e mezza di macchina.
E non credo di essere l'unica a trovarmi in questa situazione. E io mi ritengo fortunata, perché abito in collina con prati e boschi a pochi minuti e quindi la possibilità di lasciare Aylin libera di scorrazzare quotidianamente.
Allora io non dovrei avere un golden retriever perché questo cane dovrebbe essere "concesso" solo alle persone che hanno la possibilità e la capacità di farlo lavorare per mantenere certe  peculiarità della razza.
Anzi no, se invece lo porto in expo per esaltare la sua bellezza, lavandolo, toelettandolo, tenendolo ad annoiarsi tutto il giorno in un contesto che con il retrieving non ha nulla a che fare, allora va bene, allora faccio il bene della razza, allora sono una buona "padrona".
Io penso che la mia Aylin faccia pet therapy ogni volta che fa sorridere mia madre che é quasi più contenta di vedere lei che non me, fa salvataggio ogni volta che viene a recuperarmi in mare e mi riporta a riva, fa il cane da caccia quando parte all'inseguimento di qualche traccia nei boschi, fa il cane da famiglia quando si addormenta beatamente vicino a noi sul divano.
Se questo non é un golden retriever.....beh....pazienza!

come vedete straquoto...

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:allevamento e selezione
« Risposta #166 il: 07 Febbraio 2013, 11:41:39 »
Ho letto tutto questo post dall'inizio più volte.

In merito a expo, selezione, ecc.....non mi esprimo perchè non ho nessuna competenza, ma riguardo al discorso "golden retriver cane da famiglia o meno" dico la mia.

Un golden non è un cane da divano (fin qui siamo tutti daccordo), deve fare tanta attività fisica (che non vuol dire necessariamente LAVORO), deve essere stimolato mentalmente.....ecc......tutte cose che può fare tranquillamente in una famiglia normale che non fa nessun tipo di attività extra.

Io con Mia per ora faccio attività con i bambini due volte la sett e mi piacerebbe farla lavorare (qualsiasi cosa), ma qui da me purtroppo non c'è nulla.....quindi che faccio??? Non mi prendo un golden solo per questo motivo?? Mi sembra assurdo!!!
Compenso la mancanza di attività extra con lunghe passeggiate, corse pazze in campagna (dove tra l'altro Mia cerca di scovare tutte le tane presenti nei canneti), giornate al mare d'estate, vacanze in montagna, corse quasi ogni giorno in bicicletta.

Anche secondo me se Mia lavorasse sarebbe più felice.....ne sono certa.....ma ciò non significa che così sia infelice.

Noi siamo super attenti al benessere, all'alimentazione e alla cura dei nostri cani....ed è giustissimo.....ma per noi abbiamo tutte queste attenzioni??? Io personalmente no!!! E quindi sono infelice??? No....potrei essere più felice, ma cmq sto bene!!!!

Io parto da un presupposto: ossia fare ciò che posso e sono cmq convinta (come del resto lo sarete anche voi riguardo ai vostri cani) che i nostri cani fanno una bella vita!!!!

          
   

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allevamento e selezione
« Risposta #167 il: 07 Febbraio 2013, 11:44:49 »
Pur comprendendo ciò che dicono dgb88 e iaia, devo quotare anch'io  Pam
Secondo me un bravo "padrone" è colui che cerca di fare ciò che può al meglio delle sue possibilità e con tanto amore, la perfezione non credo appartenga all'essere umano

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:allevamento e selezione
« Risposta #168 il: 07 Febbraio 2013, 11:47:30 »
Pur comprendendo ciò che dicono dgb88 e iaia, devo quotare anch'io  Pam
Secondo me un bravo "padrone" è colui che cerca di fare ciò che può al meglio delle sue possibilità e con tanto amore, la perfezione non credo appartenga all'essere umano

 :smileys_0221:

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #169 il: 07 Febbraio 2013, 11:54:17 »
Pur comprendendo ciò che dicono dgb88 e iaia, devo quotare anch'io  Pam
Voglio solo precisare che anch'io comprendo il pensiero di dgb88 e iaia (anche se non condivido il modo di esprimerlo) e apprezzo e "invidio" chi ha la possibilità di "lavorare" con il proprio cane. E non sapete quanto sarei più felice di poter andare a fare qualsiasi attività con Aylin piuttosto che venire tutti i giorni in ufficio.....ma s'ha da campa' ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:allevamento e selezione
« Risposta #170 il: 07 Febbraio 2013, 12:02:52 »
Io sono nella stessa situazione di Pam, quindi non posso che quotarla. I nostri retriever si esaltano nel lavoro, ma far loro fare i cani di famiglia non è certo maltrattarli.

Però la questione era un’altra: è giusto selezionare la razza per indirizzarla alle nuove necessità della stragrande maggioranza dei proprietari?

Non so rispondere, però di sicuro viene fatto anche per altre razze, i dobermann per esempio.
Monica e Boomer

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:allevamento e selezione
« Risposta #171 il: 07 Febbraio 2013, 12:03:07 »
Per quanto mi riguarda, gli Allevatori del mio cane....mi hanno spiegato tutte queste cose nel dettaglio....e anche molto chiaramente....
Leggendo il forum, questo forum (dettaglio) ho appreso tante altre cose....e non nascondo che spesso mi sono sentita in colpa, inadeguata...per non far fare ai miei cani tutto quello che sarebbe in loro natura fare!
Un maremmano e un golden......due attitudini completamente diverse.....due caratteri completamente diversi....due cani molto impegnativi....un pastore e un Retriver....due cani che possono fare tantissimo.....ma non sempre è così semplice.....
Come diceva zia Pam....spesso dobbiamo fare i conti con la realtà....lavoro, famiglia, casa, salute, etc,etc....
Non nascondo che ci sono stati dei momenti in cui ero in ansia.....per non riuscire a fare con loro tutto il lavoro che mi piacerebbe, che li gratificherebbe! Entrambi con le loro diverse caratteristiche......e quando sono stata in ansia....anche loro erano più nervosi.....e io mi colpevolizzavo.......Prima del piccolo intervento che ho subito....scrivevo Stop forzato passeggiate con i miei cani........
Oggi dopo quasi tre settimane sono ancora in convalescenza...le passeggiate si sono ridotte al nulla, perché mio marito è fuori per lavoro tutto il giorno....eppure i miei cani sono qui vicini a me.....amorevoli....tranquilli....il riporto si fa con la borsa del ghiaccio dal divano alla cucina e dalla cucina al divano.....con la bottiglia del succo di frutta.....e Seb vi assicuro è il cane più sereno del mondo.......Belle alterna sessioni di guardia in giardino a venire in casa per controllare che io stia bene....per farmi un sorriso....per appoggiare il suo naso sul mio (lei bacia così) ....... Non sono arrabbiati......non sono stressati......non sono iper agitati........e vi giuro hanno stupito anche me!!!
Quindi ritornando al discorso retriving, o lavoro in generale....chi lavora con il proprio cane ha tutta la mia stima....la mia ammirazione......ma il golden NON è solo un cane da lavoro.....il maremmano, credetemi non é solo un cane da pastore......sono anche altre cose....e io ho tanto bisogno proprio di queste cose......per nessuna ragione al mondo potrei quindi rinunciare a loro, ai miei compagni di vita.....quello che facciamo lo facciamo insieme, per quello che la vita ci consente......nessuno di noi é perfetto......ma loro ci amano lo stesso ....quindi evviva il Golden che va a caccia, evviva il golden che fa pet terapy, salvataggio, ricerca....o semplicemente.....come il mio che mi porta una pallina, un paio di calze da mettere in lavatrice, che ama fare lunghe passeggiate nei boschi, dentro una risaia infangata, tuffarsi nel nostro torrente, venire  al bar a farsi un bell aperitivo in compagnia.....scroccando coccole e qualche bocconcino prelibato....e permettemi evviva la mia Belle, la mia pastora maremmana, che fa la guardia al mio giardino, ma che ama anche dormire tutta la notte sul letto al mio fianco.......
Il mondo è bello perché è vario....il mio golden é perfetto per me.....e io so di essere perfetta per lui!! :D


Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allevamento e selezione
« Risposta #172 il: 07 Febbraio 2013, 12:30:54 »
Secondo me alla base di questo discorso c'è un misunderstanding, perché il cane "di casa" NON è un cane che sta in casa, è il cane che fa la vita della famiglia prendendosi i suoi giusti spazi... quindi farà tante cose che si addicono alla sua indole, nuoterà nel mare, nel fiume (nelle pozze  :ph34r: ), riporterà palline e legnetti, correrà nei campi.... dov'è il soprammobile in tutto questo?

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:allevamento e selezione
« Risposta #173 il: 07 Febbraio 2013, 13:15:04 »

Cosa faremo quando la caccia sarà praticamente proibita? smetteremo di allevare Retriever????
(apro e chiudo il topic con la stessa fondamentale domanda)



Allora, parlando da assoluta profana perché personalmente non credo di essere la persona più adatta per parlare di selezione di golden retriever ma comunque provo a scrivere la mia opinione.
Quando ho preso Maya (5 anni e mezzo fa) sapevo che erano cani da riporto ma mai e poi mai avrei portato il mio cane a caccia...nonostante mio nonno fosse un cacciatore e che si era addirittura reso disponibile per portarmela lui a caccia (in realtà voleva che prendessi un setter  ;) ).
Con Maya ho sempre giocato a lanciarle la pallina ma lei dopo 2-3-4 lanci si stufava e manco la guardava più...li per li non è che me fregasse molto potevamo fare altre mille cose (poi ho capito che bastava renderle il riporto più divertente ed interessante e ora quando facciamo riporto allora si che si diverte e va avanti a iosa)


bene tornando al presente.
ho avuto modo di conoscere qualche realtà diversa vedi: allevamenti, allevatori, expo, prove di lavoro, "allenatori" :D per addestrare il cane al riporto, padroni di golden ecc....
e piano piano ho iniziato a farmi un mio golden ideale.


Esempio personale: Maya non è un cane ne da expo, ne da lavoro, ne da compagnia. Maya è un cane con problematiche fisiche (displasia) ma che in base ai cani che vedo in giro, potrei dire che è mediamente in standard (ha vari difetti e posso dire in questo caso di essere oggettiva sotto tutti i punti di vista, forse lo sono anche troppo. diciamo che i più evidenti sono: gli occhi non propriamente marrone scuro, i garretti vaccini e non una splendida andatura)
però l'aspetto fisico  non è certamente la cosa che guardo di più in un golden retriever (ovviamente un cane deve rispettare lo standard di razza...ma di avere un campione di bellezza da 1 a 0 me ne frega proprio -10)


è il carattere che mi ha fatto innamorare di questa splendida razza.
 Maya è un cane che dove la metti sta.
non sa fare nulla perfettamente ma sa fare un po' d tutto.
ed è questo che cerco nel golden, un cane perfettamente POLIEDRICO!
un cane da compagnia che stia sul divano la sera con me a scaldarmi i piedi  ^-^ , un cane con cui andare ovunque senza farmi troppe paranoie perché è pauroso o aggressivo, un cane che sappia stare con i bambini (tanto che mi fiderei anche a lasciarlo solo insieme a dei bambini)e altrettanto con gli anziani, un cane che se è al parco con i suoi amici sembra quasi irriconoscibile perché fa il matto da quanto corre e gioca (talmente tanto irriconoscibile che la gente che conosce Maya mi chiede stralunata: ma quella è Maya :icon_confused: ), un cane che potrebbe stare in mezzo a 500 cani (estremizzo la cosa ovviamente) senza essere aggressivo con nessuno, un cane che apprende facilmente ( e i golden sono cani che possono apprendere all'infinito...con Maya abbiamo iniziato tardi i comandi più impegnativi...ma in 2 sedute li ha già imparati), un cane che se lancio un dummy riporta.
Quello che voglio dire è che in un golden retriever cerco un cane che VIVA CON ME qualsiasi cosa io faccia!!!
perché se oggi decido che ho voglia di fare jogging, il mio cane diventerà un Golden RUNNIEVER, se voglio andare in montagna...il mio cane sarà un  Golden MOUNTRIEVER, se lo voglio portare in mezzo a tanti bambini sarà un Golden SITTERIEVER, se oggi ho voglia di stare a casa si tramuterà in golden PANTOFORIEVER ecc...... e così all'infinito.
QUESTO E' IL MIO GOLDEN RETRIEVER!!!! perché è questo che si racchiude in un golden!!
e personalmente MAI vorrei un cane che non vede altro che il riporto, come non vorrei MAI un cane che non vuole uscire di casa.
Secondo me è proprio la grande VERSATILITA' di questa razza che la rende così speciale.

Veder Maya che riporta un dummy è bellissimo ma altro non le farei riportare. perché ammazzare per "sport" non lo trovo divertente.
Sono perfettamente d'accordo con Roberto quando dice: siamo noi ad aver creato questa razza!!
Quindi siamo sempre noi che alleviamo e selezioniamo quello che più ci piace di questa razza.

per quale strampalato motivo dovrei allevare dei cani per andare a caccia???
non ne abbiamo bisogno! mentre quando sono stati selezionati la caccia era in voga ,ora la caccia sta SCOMPARENDO DEL TUTTO!!!!! (e parlo con cognizione di causa, visto che mia madre lavora in un'azienda dove per anni hanno avuto in gestione enormi proprietà dove si andava a cacciare e mi ha detto che hanno lasciato tutto perché non si tirava più mezzo soldo da li).


Cosa faremo quando la caccia sarà praticamente proibita (quanti anni mancano prima che ciò avvenga??? ora mai tutti stanno facendo la guerra alla caccia)???? smetteremo di allevare Retriever????

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:allevamento e selezione
« Risposta #174 il: 07 Febbraio 2013, 13:45:14 »
Non ho capito, marina...
Piangi perché le razze si evolvono o perché siamo noi umani che le modifichiamo ?
 D'altronde non dimentichiamoci che le abbiamo create noi...


Si,Roberto, piango per le opere umane.
In generale non è che abbiamo plasmato un gran che sulla terra... :-[
ma dai, lasciamo perdere se no verrebbe fuori una polemica a non finire, su opere umane, intendo :smiley:

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:allevamento e selezione
« Risposta #175 il: 07 Febbraio 2013, 13:49:43 »
Voglio solo precisare che anch'io comprendo il pensiero di dgb88 e iaia (anche se non condivido il modo di esprimerlo) e apprezzo e "invidio" chi ha la possibilità di "lavorare" con il proprio cane. E non sapete quanto sarei più felice di poter andare a fare qualsiasi attività con Aylin piuttosto che venire tutti i giorni in ufficio.....ma s'ha da campa' ;D


Scuami Pam, non riesco capire che modo non adatto ho usato?, secondo te? ho espresso il mio parere personale in modo serenissimo :smiley:

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.326
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:allevamento e selezione
« Risposta #176 il: 07 Febbraio 2013, 13:52:21 »

Si,Roberto, piango per le opere umane.
In generale non è che abbiamo plasmato un gran che sulla terra... :-[
ma dai, lasciamo perdere se no verrebbe fuori una polemica a non finire, su opere umane, intendo :smiley:
sono d'accordissimo.

staff@golden-forum.it

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.326
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:allevamento e selezione
« Risposta #177 il: 07 Febbraio 2013, 13:54:11 »
...ed è questo che cerco nel golden, un cane perfettamente POLIEDRICO!Quello che voglio dire è che in un golden retriever cerco un cane che VIVA CON ME qualsiasi cosa io faccia!!!perché se oggi decido che ho voglia di fare jogging, il mio cane diventerà un Golden RUNNIEVER, se voglio andare in montagna...il mio cane sarà un  Golden MOUNTRIEVER, se lo voglio portare in mezzo a tanti bambini sarà un Golden SITTERIEVER, se oggi ho voglia di stare a casa si tramuterà in golden PANTOFORIEVER ecc...... e così all'infinito.QUESTO E' IL MIO GOLDEN RETRIEVER!!!! perché è questo che si racchiude in un golden!!e personalmente MAI vorrei un cane che non vede altro che il riporto, come non vorrei MAI un cane che non vuole uscire di casa.Secondo me è proprio la grande VERSATILITA' di questa razza che la rende così speciale....


Ti voglio bene.

staff@golden-forum.it

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #178 il: 07 Febbraio 2013, 14:28:09 »
Per me "lavoro" non corrisponde per forza a "riporto" quindi per me il golden può tranquillamente lavorare senza riportare proprio come i border possono lavorare senza fare sheepdog!Sfido chiunque a dire che un golden che fa soccorso in acqua o ricerca o pet therapy o obedience non stia lavorando (e lo stesso vale per i border....)
Per quanto riguarda il weimaraner devo ancora conoscere un proprietario che non abbia problemi con il suo cane (e ne ho conosciuti un po) proprio perchè lo stile di vita da cane "da compagnia" non è compatibile con le tendenze comportamentali di un bracco...

Premesso questo io non credo che sia sbagliato avere un golden come compagno di vita senza farlo lavorare, credo che sia sbagliato allevare golden "da compagnia" come acquistare un golden perchè è un buon cane da famiglia....lo è e lo diventa se vengono soddisfatte le sue esigenze di cane da lavoro!Cioè un umano normale che vuole fare del suo golden un buon cane da compagnia deve essere pienamente consapevole che perchè sia un buon cane da compagnia ha bisogno che le sue motivazioni da cane da lavoro vengano soddisfatte....se no poi ci si lamenta che il cane distrugge, monta, abbaia, litiga, tira, fa buche, salta addosso, non ascolta....
Ma la soluzione secondo me non è selezionare cani meno "da lavoro" in modo che la gente abbia meno problemi, è informare chi vuole un golden che non è un cavalier alto e biondo!E' un cane da caccia e chi non è pronto ad affrontare quello che comporta ha circa altre 400 razze tra cui scegliere....
Anche i barboni una volta erano cani da lavoro, ora sono cani da compagnia (anche se secondo Coren sono più intelligenti dei golden!), lo stesso vale per gli yorky e i westy.....secondo me è un fallimento questo!Estremizzando se tutti gli allevatori di tutte le razze andassero in questo senso lentamente si perderebbero tutte le tendenze comportamentali tipiche di ogni razza e avremmo tanti cani morofologicamente diversi e caratterialmente sempre più simili.....e le razze ce le dimentichiamo!

Quoto  ;)

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #179 il: 07 Febbraio 2013, 14:34:38 »
Andiamo da Kaily e a Francy a chiedere se i cani da lavoro scappano dietro ai caprioli?
O se sono più "cattivi" perchè serve per essere un buon cane da caccia???????

Diciamocelo chiaro e tondo: il golden è un bel cane, il suo successo è dovuto a questo e se fosse un po' più tosto (intendo a livello comportamentale) come lo è il maremmano allora sarebbe bello bello ma non ce ne sarebbero così tanti e nessuno si sognerebbe di selezionarli per essere cani da compagnia...la sfortuna è che essendo un cane da caccia è stato selezionato per essere docile e allora noi ce ne approfittiamo e vogliamo renderlo sempre più tranquillo, docile e apatico in modo che quel cane così bello possa anche diventare il compagno perfetto per chi non rispettando la razza la sceglie solo per l'aspetto estetico e perchè "mi hanno detto che va bene per i bambini" senza neanche sapere cosa significa la parola "retriever".

Certo che noi plasmiamo i cani e è sempre stato così ma allora basta, non diciamo più che alleviamo Golden Retriever perchè quel cane da compagnia a cui tanto aspiriamo non è più un golden retriever!Anzi, spingiamoci oltre, se vogliamo un cane biondo e docile perchè non incrociamo golden e Cocker, in fondo se i golden fossero un po' più piccolini non guasterebbe, no?O perchè non lo incrociamo con il flat che generalmente ha distanze di fuga inferiori e è più facile portarselo in giro senza guinzaglio perchè non si allontana?
Tanto se vogliamo plasmare la razza a nostra immagine e somiglianza senza tener conto dello standard e dell'origine della razza possiamo fare quello che vogliamo, anche fare una razza nuova!

Marina, piango un po' con te!!! ;)

Riquoto
Io ho cercato disperatamente un golden che rispettasse ciò che io vedo nella razza: un cane da lavoro prima di tutto, poi anche estremamente docile (will to please vi dice nulla?) quindi per avere ciò ho trovato Kaily

 


Privacy Policy - Cookie Policy