Autore Topic: allevamento e selezione  (Letto 121325 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #180 il: 07 Febbraio 2013, 14:46:43 »

Scuami Pam, non riesco capire che modo non adatto ho usato?, secondo te? ho espresso il mio parere personale in modo serenissimo :smiley:
No Marina, in effetti ho sbagliato io citando sia te che Iaia. In realtà mi riferivo a quello che aveva scritto Iaia, non tanto per contenuti che in parte sono condivisibili, quanto per toni, che sono sempre molto perentori. Perdono!  ;D 
@Querida: ripeto che é giustissimo che vi siano allevamenti che selezionano espressamente cani da lavoro, per chi come te vuole fare attività, che però non andrebbero bene per chi non vuole o non ha la possibilità di farla.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #181 il: 07 Febbraio 2013, 15:03:59 »

@Querida: ripeto che é giustissimo che vi siano allevamenti che selezionano espressamente cani da lavoro, per chi come te vuole fare attività, che però non andrebbero bene per chi non vuole o non ha la possibilità di farla.
Io trovo che prima di tutto sia un cane da lavoro. Poi che le sue qualità lo hanno portato ad essere un ottimo cane di famiglia, ecc. ecc. Ma da qui ad allevare selezionando cani da famiglia....
Come al solito il giusto sta nel mezzo, ma tra i due estremi non avrei dubbi...

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #182 il: 07 Febbraio 2013, 15:15:46 »

@Querida: ripeto che é giustissimo che vi siano allevamenti che selezionano espressamente cani da lavoro, per chi come te vuole fare attività, che però non andrebbero bene per chi non vuole o non ha la possibilità di farla.
Tra l'altro Nawi è il mio secondo Golden Retriever. La mia prima (Querida) era una golden presa da un privato, quando io ero tra i "9900" che voleva un golden solo perchè innamorata di una razza che non conoscevo. Ma comunque un cane con un Will to Please che poteva far invidia al miglior allevatore di golden da lavoro, pur essendo un cane caratterialmente un po' debole, sono arrivata a grossi risultati, ma con molta fatica; avevo difficoltà a lasciarla sola in casa, un cane iperattivo, un cane con grosse difficoltà ad interagire con i suoi simili. Solo con molto lavoro da parte mia e della mia consulente ho potuto portarla a lavorare su macerie (abbiamo cominciato dopo i 4 anni). Ora Nawi è un cane selezionato per il lavoro, ma posso tranquillamente lasciarla sola a casa (nonostante non abituata perchè i primi 2 anni di vita li ha passati in compagnia di Querida) posso farla interagire con i suoi simili anche di varie razze e di entrambi i sessi, posso andare in città senza che si spaventi del traffico e andare per i boschi senza che parta dietro a caprioli o lepri (faccio soccorso, sarebbe un po' controproducente se un cane selezionato per la caccia facesse questo) e con i bambini è uno spettacolo, si fa piccola piccola per essere alla loro altezza.
Quindi la selezione da cane da lavoro la rende solo più completa caratterialmente, assolutamente non meno gestibile, anzi... Come più volte anche detto da altri persone che conoscono Nawi, un cane solare

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:allevamento e selezione
« Risposta #183 il: 07 Febbraio 2013, 15:21:04 »
Tra l'altro Nawi è il mio secondo Golden Retriever. La mia prima (Querida) era una golden presa da un privato, quando io ero tra i "9900" che voleva un golden solo perchè innamorata di una razza che non conoscevo. Ma comunque un cane con un Will to Please che poteva far invidia al miglior allevatore di golden da lavoro, pur essendo un cane caratterialmente un po' debole, sono arrivata a grossi risultati, ma con molta fatica; avevo difficoltà a lasciarla sola in casa, un cane iperattivo, un cane con grosse difficoltà ad interagire con i suoi simili. Solo con molto lavoro da parte mia e della mia consulente ho potuto portarla a lavorare su macerie (abbiamo cominciato dopo i 4 anni). Ora Nawi è un cane selezionato per il lavoro, ma posso tranquillamente lasciarla sola a casa (nonostante non abituata perchè i primi 2 anni di vita li ha passati in compagnia di Querida) posso farla interagire con i suoi simili anche di varie razze e di entrambi i sessi, posso andare in città senza che si spaventi del traffico e andare per i boschi senza che parta dietro a caprioli o lepri (faccio soccorso, sarebbe un po' controproducente se un cane selezionato per la caccia facesse questo) e con i bambini è uno spettacolo, si fa piccola piccola per essere alla loro altezza.
Quindi la selezione da cane da lavoro la rende solo più completa caratterialmente, assolutamente non meno gestibile, anzi... Come più volte anche detto da altri persone che conoscono Nawi, un cane solare

Su questo avrei i miei dubbi.
Ma, credo, stiamo veramente facendo delle questioni di lana caprina.

staff@golden-forum.it

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #184 il: 07 Febbraio 2013, 15:24:08 »
Boh, sinceramente non capisco. Si é sempre parlato di linea da lavoro e linea di bellezza e nessuno ha mai avuto da ridire. Poi é venuta fuori questa parola "famiglia" che probabilmente richiama la vita sedentaria, chiusi in casa e spalmati sul divano :o , e allora non va bene.
 
Penso che chi come me non possa pensare ad un'attività costante con il cane, che magari preveda anche competizioni, non ritenga opportuno rivolgersi ad allevamenti che selezionano cani per questo scopo e quindi si orienti diversamente.
 
E magari poi si scopre che il cane da famiglia, opportunamente allenato, diventa un retriever doc! :D
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:allevamento e selezione
« Risposta #185 il: 07 Febbraio 2013, 15:35:27 »
Cosa si intende per lavoro? (E' una domanda seria eh ... perché non lo capisco)
Per il cane  lavorare per gioco o lavorare sul serio non è la stessa cosa?
Riportare un legnetto, eseguire comandi, "comprendere" gli umani non è per loro già un lavoro? Riuscire a rimanere in disparte senza ansie quando la situazione lo richiede non è lavoro? Accompagnare la famiglia in luoghi sconosciuti, interagire con altre persone, cani o altri animali non richiede per loro impegno intellettivo?
Fiutare, cercare, trovare, riportare al di là del contesto non è lavoro?

Forse sarebbe più utile definire le caratteristiche da non selezionare, quelle sulle quali ci dovrebbe essere un fermo universalmente accetato da tutti gli ALLEVATORI

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #186 il: 07 Febbraio 2013, 15:38:06 »
Cosa si intende per lavoro? (E' una domanda seria eh ... perché non lo capisco)
Per il cane  lavorare per gioco o lavorare sul serio non è la stessa cosa?
Riportare un legnetto, eseguire comandi, "comprendere" gli umani non è per loro già un lavoro? Riuscire a rimanere in disparte senza ansie quando la situazione lo richiede non è lavoro? Accompagnare la famiglia in luoghi sconosciuti, interagire con altre persone, cani o altri animali non richiede per loro impegno intellettivo?
Fiutare, cercare, trovare, riportare al di là del contesto non è lavoro?

Forse sarebbe più utile definire le caratteristiche da non selezionare, quelle sulle quali ci dovrebbe essere un fermo universalmente accetato da tutti gli ALLEVATORI
Questo é il lavoro del cane da famiglia  ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #187 il: 07 Febbraio 2013, 15:39:35 »
Per me lavoro è far svolgere un'attività al proprio cane, che non deve essere per forza un'attività agonistica! Deve essere un'attività che vada oltre la passeggiata quotidiana, ma non per questo deve essere il field trial o l'esposizione per l'ottenimento del CAC

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #188 il: 07 Febbraio 2013, 15:42:01 »
Su questo avrei i miei dubbi.

???
Parlo del mio cane, su cosa hai dei dubbi?

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:allevamento e selezione
« Risposta #189 il: 07 Febbraio 2013, 15:44:57 »
A me la tua affermazione, però, sembrava assolutistica.
e non riferita solamente al tuo cane.

se ho inteso male... sorry...


staff@golden-forum.it

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #190 il: 07 Febbraio 2013, 15:49:01 »
Forse i dubbi sono che un cane selezionato per il lavoro sia caratterialmente più completo. Tu hai portato la tua esperienza e sicuramente nel tuo caso sarà stato così, ma in generale non credo che un golden correttamente selezionato(da lavoro o non) abbia i problemi che tu hai descritto per Querida.
Credo che la selezione possa esaltare alcune peculiarità che dovrebbero comunque essere presenti in un cane in standard.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:allevamento e selezione
« Risposta #191 il: 07 Febbraio 2013, 15:50:10 »
Durante la pausa pranzo, sono andato a casa ed ho detto ad Artu' "vieni andiamo a lavorare", m'ha guardato con gli occhioni languidi, s'e' messo seduto, s'e' grattato, poi s'e' sdraiato e s'e' messo a dormire. ?-?-? ?-?-?
 
Ho forse un golden messicano?
Teo Artu' e Rocky

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:allevamento e selezione
« Risposta #192 il: 07 Febbraio 2013, 15:55:12 »
Quindi la selezione da cane da lavoro la rende solo più completa caratterialmente, assolutamente non meno gestibile, anzi... Come più volte anche detto da altri persone che conoscono Nawi, un cane solare
Ho scritto "la" rende, lei... Nawi.
Io parlo solo della mia esperienza, non di fatti assoluti. Le affermazioni che ho fatto anche precedentemente

Come al solito il giusto sta nel mezzo, ma tra i due estremi non avrei dubbi...
non avrei dubbi se dovessi prendere un altro golden (quando  ;) prenderò)

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:allevamento e selezione
« Risposta #193 il: 07 Febbraio 2013, 16:07:30 »
Io capisco il tuo punto di vista ma mi viene spontanea una domanda: se vuoi un perfetto cane da famiglia perchè scegli un golden che è un cane da lavoro?
Ci sono tantissime razze "da famiglia" alcune originariamente selezionate al solo scopo di fare compagnia altre che con la selezione lo sono diventate....e allora perchè proprio un golden che invece è un cane da lavoro?
Perchè è la selezione che deve soddisfare le richieste del cliente e non è il cliente ad adattarsi al panorama cinofilo?Non succede neanche con beni inanimati come i vestiti....
Sarebbe come dire che hai il 40 di piedi ma siccome ti piace un tipo di scarpa che arriva solo fino al 37 le compri comunque, tagli la punta e così te le puoi mettere ugualmente....

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:allevamento e selezione
« Risposta #194 il: 07 Febbraio 2013, 16:07:54 »
accetate anche la mia serenissima opinione: :smiley:
Se vogliamo un Golden da compagnia basterebbe togliere la parola Retriever e avremmo una sottospecie di questo meraviglioso cane.
Se vogliamo conservare DNA a 360° di questa splendida e fantastica razza e continuare a vedere il brillare i loro occhi quando lavorono, la loro fierezza quando riportano e loro enorme soddisfazione di quello che fanno, conserviamo le attitudini naturali di Golden Retriever. E' importante per loro!
Il Retriever è in primo luogo è Retriever, per me personalmente sarebbe un gran peccato se andrebbe pian pianino a estinguersi l'attitudine al riporto.

 


Privacy Policy - Cookie Policy