Autore Topic: Non ci siamo ancora ..................  (Letto 6704 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline oscar

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 87
Non ci siamo ancora ..................
« il: 14 Ottobre 2009, 15:05:51 »
Siamo ormai prossimi all'anno di età ed ai 10 mesi di convivenza ma ancora la peste non accenna a diminuire i disastri casalinghi.
Oramai quando lo lascio solo devo sbaraccare tutte le cose a portata di bocca, sedie comprese.
Oggi ho provato a lasciare due sedie per vedere se era un pochino migliorato ed invece come risposta ne ho trovata una semi distrutta, sia l'appoggia piedi che la paglia dove ci si siede.......... >:(

Jago è sì un cane agitato di suo (quando comincia a giocare diventa una furia incontrollabile con i suoi 33 Kg) però è ubbidiente sia in casa che in giro; il problema è quando lasciato solo che per quale motivo diventa dispettoso sapendo di sbagliare perchè quando torno sa già quello che gli spetta.

E' normale che sia ancora così "infantile"? Leggevo che a sei/sette mesi i rosicchiamenti vari finivano più o meno
C'è speranza che la finisca oppure devo riarredare la casa in ferro battuto?  ;D

Per il resto è un'ottimo cane ...............l

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #1 il: 14 Ottobre 2009, 15:14:05 »
...non vorrei dire cavolate......ma è stato abituato gradualmente ad essere lasciato solo? xkè a me sembra + una richiesta d'attenzione che altro.....
perchè quando torno sa già quello che gli spetta.
e se quando tornate lo sgridate lui non associerà mai la sedia mangiata un'ora prima alla vostra ramanzina....
Arianna

Offline principe.manuel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 334
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2009, 15:23:47 »
Siamo ormai prossimi all'anno di età ed ai 10 mesi di convivenza ma ancora la peste non accenna a diminuire i disastri casalinghi.
Oramai quando lo lascio solo devo sbaraccare tutte le cose a portata di bocca, sedie comprese.
Oggi ho provato a lasciare due sedie per vedere se era un pochino migliorato ed invece come risposta ne ho trovata una semi distrutta, sia l'appoggia piedi che la paglia dove ci si siede.......... >:(

Jago è sì un cane agitato di suo (quando comincia a giocare diventa una furia incontrollabile con i suoi 33 Kg) però è ubbidiente sia in casa che in giro; il problema è quando lasciato solo che per quale motivo diventa dispettoso sapendo di sbagliare perchè quando torno sa già quello che gli spetta.

E' normale che sia ancora così "infantile"? Leggevo che a sei/sette mesi i rosicchiamenti vari finivano più o meno
C'è speranza che la finisca oppure devo riarredare la casa in ferro battuto?  ;D

Per il resto è un'ottimo cane ...............l

Anche Nerone aveva iniziato a distruggere parecchie cose...però comprandogli giocattoli vari etc. si è molto calmato...anche se ultimamente sta nuovamente facendo qualche disastro... :-D però credo che sia ancora più o meno normale a quest'età.

Offline oscar

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 87
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2009, 15:31:30 »
...non vorrei dire cavolate......ma è stato abituato gradualmente ad essere lasciato solo? xkè a me sembra + una richiesta d'attenzione che altro..... e se quando tornate lo sgridate lui non associerà mai la sedia mangiata un'ora prima alla vostra ramanzina....

lo abbiamo lasciato solo fin da piccolino.
Non lo sgrido appena vedo il danno però lui è consapevole di averla "fatta grossa"; purtroppo non si fa mai prendere sul fatto e quindi per me risulta difficile.

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #4 il: 14 Ottobre 2009, 16:03:45 »
Ciao,
sai a volte si generalizza un pò troppo dicendo che a 7-8 mesi il cane smette  di essere distruttivo. Non è sempre così . Conosco cani che hanno continuato ad essere distruttivi anche dopo anni. Non voglio deprimerti , però sappi che non tutti i cani sono uguali .
Quando ho fatto il corso per educatore ci hanno insegnato ad affrontare la situazione con la "desensibilizzazione" . Questo pratica diventa attuabile se Jago è distruttivo anche in vostra presenza. Consiste nell'associare il comportamento distruttivo a qualcosa di sgradito al cane,  un battito di mani, un fischio o qualsiasi rumore sgradito al cane che lo distolga da ciò che sta facendo .
Piano piano il cane farà un'associazione negativa azione distruttiva - rumore e tenderà ad estinguere il comportamento . Il processo non è né semplice né immediato. L'intervento deve essere rapidissimo mentre il cane mette in atto l'azione e deve essere costante . Soprattutto è una cosa fattibile se distrugge anche quando non è solo . Secondo me comunque è valido anche il consiglio di Manuel di distrarre il cane con qualche gioco tipo quelli che contengono i croccantini . Prova anche a lasciare un tuo indumento vecchio in modo che possa sentire il tuo odore . A volte funziona . Però ripeto sono metodi che possono andar bene per un cane e meno bene per un altro...bisogna andare a tentativi  ;) ;) ;)
in bocca al lupo
Stefi & Samanta
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #5 il: 14 Ottobre 2009, 16:07:35 »
Siamo ormai prossimi all'anno di età ed ai 10 mesi di convivenza ma ancora la peste non accenna a diminuire i disastri casalinghi.
Oramai quando lo lascio solo devo sbaraccare tutte le cose a portata di bocca, sedie comprese.
Oggi ho provato a lasciare due sedie per vedere se era un pochino migliorato ed invece come risposta ne ho trovata una semi distrutta, sia l'appoggia piedi che la paglia dove ci si siede.......... >:(

Jago è sì un cane agitato di suo (quando comincia a giocare diventa una furia incontrollabile con i suoi 33 Kg) però è ubbidiente sia in casa che in giro; il problema è quando lasciato solo che per quale motivo diventa dispettoso sapendo di sbagliare perchè quando torno sa già quello che gli spetta.

E' normale che sia ancora così "infantile"? Leggevo che a sei/sette mesi i rosicchiamenti vari finivano più o meno
C'è speranza che la finisca oppure devo riarredare la casa in ferro battuto?  ;D

Per il resto è un'ottimo cane ...............l

....Non diamo ai cani quello che non gli spetta....LUI NON SA DI AVERLA COMBINATA GROSSA......MA SA COSA GLI SPETTA!!!! lo scrivi tu stesso, è chiaro che se quando torni quello che gli spetta è una sgridata, è difficile che Jago ti aspetti tranquillo e scodinzolante, e in secondo luogo, quando esci lui combina disastri e quando torni lo sgridi, nel momento in cui sarà solo sarà teso perchè al tuo rientro si beccherà la sgridata........e sfogherà l'ansia distruggendo ciò che gli capita a tiro....non ti sta facendo i dispetti....ma ti sta dicendo che qualcosa non và, che da solo libero in casa non è tranquillo.....

Io non capisco perchè invece di dovervi ritrovare a sgridare ad ogni uscita il vostro cane, innescando un processo di rinforzi negativi, non cercate di dare a Jago un posto dove stare, in sicurezza, quando deve stare da solo.......

Perchè invece di ritrovare la casa distrutta ed essere arrabbiati con lui, non usate un kennel????

Kennel non vuol dire prigione, vuol dire posto sicuro, posto dove si dorme beati....e quando il compagno umano torna, è più allegro perchè la casa è intatta!!!!

Non so dove tu abbia letto che a sei sette mesi smettono di rosicchiare.....a quell'età sono cuccioli e lo restano ancora per molto, sta a noi fargli capire cosa si può rosicchiare e cosa no!!!
Se poi Jago è un cane agitato, imparate a tenere sotto controllo la sua agitazione, a dargli segnali calmanti, a dirigere il gioco e a non permettergli di diventare una "furia incontrollabile".



Ciao ciao

Offline Deborah76

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 415
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #6 il: 14 Ottobre 2009, 17:11:36 »

Io non capisco perchè invece di dovervi ritrovare a sgridare ad ogni uscita il vostro cane, innescando un processo di rinforzi negativi, non cercate di dare a Jago un posto dove stare, in sicurezza, quando deve stare da solo.......

Perchè invece di ritrovare la casa distrutta ed essere arrabbiati con lui, non usate un kennel????

Kennel non vuol dire prigione, vuol dire posto sicuro, posto dove si dorme beati....e quando il compagno umano torna, è più allegro perchè la casa è intatta!!!!



Che meraviglia Tiziana quando ti sento consigliare questa cosa!!!! Mi rincuora e attutisce il mio senso di colpa da Kennel!!

Bloome sa benissimo che quando io non ci sono si sta chiuse nella sua cuccia..mi aspetta tranquilla...inizia a fare qualche piccolo abbaio solo quando sente che sono rientrata e non sono ancora andata ad aprirla...Ma ci sono dei giorni che proprio mi dispiace metterla nella sua cuccia...giorni in cui mi chiedo se sarebbe piu' felice stando fuori, giorni in cui mi chiedo se non le stia in qualche modo "tarpando le ali"..... per non parlare di quando lo dico alle persone che mi guardano come se fossi una "stupratrice di cani" dopo che dico loro che la mia cagnolona è abituata a stare in "gabbia" quando io non sono in casa....A volte mi chiedo se mai saprò se il mio cane è distruttivo..visto che non le do proprio modo di dimostrarmelo o di esserlo dato che quando è fuori dal kennel sono sempre presente e a controllarla....

Però poi ripenso all'apprensione che potrei vivere sapendola libera di scorazzare ovunque (non tanto per i danni materiali alla casa quanto per i pericoli per lei)..penso alla sua gioia sorniona di quando mi vede arrivare (la trovo sempre con gli okki impastati di sonno e l'orecchio ribaltato)..penso a quanto dev'essere bello per lei sapere che sto per tornare e che poi sarò tutta sua..e forse mi dico che è meglio così. Io sicuramente sono piu' rilassata nel mio rapporto con lei..e non posso che sperare che questa cosa che oramai vive da quando è arrivata a vivere con me sia per lei una piacevole abitudine! (quando si fa tardi la sera ci entra da sola a dormire!! ;D)

Quindi...Oscar...prova, magari sei ancora in tempo...prendi un kennel e abitua Jago a viverci dentro rendendolo per lui il posto piu' accogliente al mondo....vedrai piano piano riuscirai ad inserirlo nella vostra vita..e a vivere meglio il vs rapporto con lui!

Ciaoo


Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #7 il: 14 Ottobre 2009, 17:55:38 »

Che meraviglia Tiziana quando ti sento consigliare questa cosa!!!! Mi rincuora e attutisce il mio senso di colpa da Kennel!!

Bloome sa benissimo che quando io non ci sono si sta chiuse nella sua cuccia..mi aspetta tranquilla...inizia a fare qualche piccolo abbaio solo quando sente che sono rientrata e non sono ancora andata ad aprirla...Ma ci sono dei giorni che proprio mi dispiace metterla nella sua cuccia...giorni in cui mi chiedo se sarebbe piu' felice stando fuori, giorni in cui mi chiedo se non le stia in qualche modo "tarpando le ali"..... per non parlare di quando lo dico alle persone che mi guardano come se fossi una "stupratrice di cani" dopo che dico loro che la mia cagnolona è abituata a stare in "gabbia" quando io non sono in casa....A volte mi chiedo se mai saprò se il mio cane è distruttivo..visto che non le do proprio modo di dimostrarmelo o di esserlo dato che quando è fuori dal kennel sono sempre presente e a controllarla....

Però poi ripenso all'apprensione che potrei vivere sapendola libera di scorazzare ovunque (non tanto per i danni materiali alla casa quanto per i pericoli per lei)..penso alla sua gioia sorniona di quando mi vede arrivare (la trovo sempre con gli okki impastati di sonno e l'orecchio ribaltato)..penso a quanto dev'essere bello per lei sapere che sto per tornare e che poi sarò tutta sua..e forse mi dico che è meglio così. Io sicuramente sono piu' rilassata nel mio rapporto con lei..e non posso che sperare che questa cosa che oramai vive da quando è arrivata a vivere con me sia per lei una piacevole abitudine! (quando si fa tardi la sera ci entra da sola a dormire!! ;D)

Quindi...Oscar...prova, magari sei ancora in tempo...prendi un kennel e abitua Jago a viverci dentro rendendolo per lui il posto piu' accogliente al mondo....vedrai piano piano riuscirai ad inserirlo nella vostra vita..e a vivere meglio il vs rapporto con lui!

Ciaoo



Tiziana e Deborah che bello sentire dire questo!!
Mi rincuora anche perchè anch'io come Deborah tengo Baloo in gabbia quando non siamo in casa, abbiamo dovuto obbligatoriamente per il discorso delle operazioni ma poi l'abbiamo mantenuta visto la fase distruttiva di Baloo che non passava..
A volte mi sento in colpa..mi piacerebbe poterlo lasciare liberamente scorazzare per casa ma..
credo che da solo in giro per casa lui andasse diciamo un pò in "panico" o comunque in agitazione infatti si rilassava solo al nostro ritorno facendosi una bella dormita, mentre ora con la gabbia (dove lui entra da solo appena vede che ci stiamo preparando per uscire) lui dorme mentre non ci siamo e si riattiva al nostro ritorno.
L'unica cosa che mi rompe è che in linea di massima lui non sta più di quattro ore lì dentro, ma può capitare (raramente) che magari rimane chiuso in gabbia il pomeriggio e anche la sera per un altro paio d'ore se devo andare a delle riunioni..
sono in quelle rare occasioni che mi domando se sto facendo giusto..

Offline Vadinho

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 61
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2009, 18:42:07 »
Mi rendo conto di quanto sia fortunato. Mildred passa (raramente, ma accade) un massimo di quattro ore da sola in casa. Ad oggi non ha rosicchiato nulla. La trovo sempre con un muso addormento, si alza e mi viene incontro piano piano quasi fosse un favore.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #9 il: 14 Ottobre 2009, 18:54:10 »
Tiziana e Deborah che bello sentire dire questo!!
Mi rincuora anche perchè anch'io come Deborah tengo Baloo in gabbia quando non siamo in casa, abbiamo dovuto obbligatoriamente per il discorso delle operazioni ma poi l'abbiamo mantenuta visto la fase distruttiva di Baloo che non passava..
A volte mi sento in colpa..mi piacerebbe poterlo lasciare liberamente scorazzare per casa ma..
credo che da solo in giro per casa lui andasse diciamo un pò in "panico" o comunque in agitazione infatti si rilassava solo al nostro ritorno facendosi una bella dormita, mentre ora con la gabbia (dove lui entra da solo appena vede che ci stiamo preparando per uscire) lui dorme mentre non ci siamo e si riattiva al nostro ritorno.
L'unica cosa che mi rompe è che in linea di massima lui non sta più di quattro ore lì dentro, ma può capitare (raramente) che magari rimane chiuso in gabbia il pomeriggio e anche la sera per un altro paio d'ore se devo andare a delle riunioni..
sono in quelle rare occasioni che mi domando se sto facendo giusto..


Tranquilla Manuela, non farti sensi di colpa, a quanto leggo Baloo (splendido nome!!!!) entra senza difficoltà nel suo Kennel, questo vuol dire che siete stati braci a farglielo conoscere come quello che realmente è, un bel posto, dove non succede nulla di spaventoso e soprattutto non è un castigo....ma semplicemente il posto dove si fa nanna in santa pace quando si è da soli.

Quindi se capita che qualche volta ci debba stare un pò di più, vorrà dire che il giorno dopo farà una passeggiata più lunga....ma ricorda sempre che i cani non hanno la nozione del tempo, per cui per lui 5 minuti sono uguali a due ore.....

Ciao ciao

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #10 il: 14 Ottobre 2009, 19:00:28 »
Mi rendo conto di quanto sia fortunato. Mildred passa (raramente, ma accade) un massimo di quattro ore da sola in casa. Ad oggi non ha rosicchiato nulla. La trovo sempre con un muso addormento, si alza e mi viene incontro piano piano quasi fosse un favore.

Hai ragione a parlare di fortuna....e anche un pò di incoscienza se mi permetti.

Un cucciolo in casa da solo è una mina vagante, ma non per la casa, per se stesso.

Un cucciolo è imprevedibile, curioso, pasticcione, esploratore e mille altre cose ancora.....

Io non riuscirei a stare quattro ore fuori casa sapendo che un mio cane non è al sicuro, che potrebbe mettersi nei guai, e che io non potrei fare nulla per lui non essendo in casa

Quattro ore sono un tempo lunghissimo per un cucciolo, per la sua capacità di mettersi nei guai, di farsi del male, a volte anche in maniera più che seria.....quindi si ritieniti fortunato.....

Ma il mio consiglio è di non sfidare la fortuna.....secondo me sempre meglio prevenire che curare, e a volte non si può curare.

Questo non vuol essere sicuramente un modo di spaventarti ma solo di farti riflettere....poi chiaramente ognuno è libero di fare come vuole.

Ciao ciao e coccole a Mildred

Offline principe.manuel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 334
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #11 il: 14 Ottobre 2009, 19:54:37 »
Hai ragione a parlare di fortuna....e anche un pò di incoscienza se mi permetti.

Un cucciolo in casa da solo è una mina vagante, ma non per la casa, per se stesso.

Un cucciolo è imprevedibile, curioso, pasticcione, esploratore e mille altre cose ancora.....

Io non riuscirei a stare quattro ore fuori casa sapendo che un mio cane non è al sicuro, che potrebbe mettersi nei guai, e che io non potrei fare nulla per lui non essendo in casa

Quattro ore sono un tempo lunghissimo per un cucciolo, per la sua capacità di mettersi nei guai, di farsi del male, a volte anche in maniera più che seria.....quindi si ritieniti fortunato.....

Ma il mio consiglio è di non sfidare la fortuna.....secondo me sempre meglio prevenire che curare, e a volte non si può curare.

Questo non vuol essere sicuramente un modo di spaventarti ma solo di farti riflettere....poi chiaramente ognuno è libero di fare come vuole.

Ciao ciao e coccole a Mildred

Fortunatamente ho un giardino molto grande...l'ho praticamente messo in sicurezza insieme al giardiniere, controllando se ci fosse il minimo buco o via d'uscita. Ho tolto qualsiasi ogetto che potrebbe essere pericoloso etc. L'unica cosa sono le piante...che per ovvi motivi non potevo togliere :-) Lui non ha mai creato troppi danni in giardino, anche stando diverse ore da solo. Poi capita ognitanto che ne fa una incredibile...praticamente ha rimosso chirurgucamente 4 prese d'aria di plastica (che erano cementate nelle mura!) ...non ho idea di come abbia fatto...ne era rimasta una e ho provato io a toglierla con tutta la forza ma non ci sono riuscito...quindi per sicurezza ci ho messo il bidone d'avanti...esco per circa mezzora e al mio ritorno trovo il bidone spostato di 30 cm...e anche quella presa d'aria rimossa in modo assolutamente incredibile! :-)

Vorrei comprargli una cuccia, in modo da lasciarlo libero in giardino...ma pur sempre con un posto dove rifugiarsi in caso di pioggia o freddo quando starà all'esterno per qualche ora.
Secondo te Tiziana, pur essendo abituato a dormire la notte in casa e di entrare e uscire casa/giardino come gli pare durante il giorno, ci entrerebbe nella cuccia o bisognerà fare un bel lavorone? Comunque quasiasi tuo consiglio è benaccetto :-)


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #12 il: 14 Ottobre 2009, 23:25:19 »
Visto il rapporto che hai creato con Nerone non credo che avrai problemi a fargli accettare una nuova cosa, come una cuccia in giardino, tieni poi presente che i cani amano avere un posto dove potersi rincantucciare quando ne hanno voglia, un posto piccolo, raccolto che rievochi un pò mentalmente quelle "tane" che pur non avendo mai vissuto sono nel loro bagaglio.

Che poi la usi se dovesse piovere o fare troppo freddo....bè questo lo vedremo in seguito....di solito i miei pur avendo posto dove riparasi dalla pioggia, se ne stanno bellamente a bagnarsi e a rotolarsi nelle eventuali pozzanghere.....amori di mamma!!!!!

Dai facci sapere come andrà e chiaramente aspettiamo le foto dell'evento!!!!

Ciao ciao

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #13 il: 14 Ottobre 2009, 23:37:20 »
pensa che anche joy ha una cuccia che teniamo in girdino....il problema è che c'è anche una sedia.....secondo voi lei quale ha scelto???? la comoda grande e riparata cuccia, o la scomoda stretta a scoperta sedia????? ;D
Arianna

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #14 il: 15 Ottobre 2009, 08:52:34 »
Tranquilla Manuela, non farti sensi di colpa, a quanto leggo Baloo (splendido nome!!!!) entra senza difficoltà nel suo Kennel, questo vuol dire che siete stati braci a farglielo conoscere come quello che realmente è, un bel posto, dove non succede nulla di spaventoso e soprattutto non è un castigo....ma semplicemente il posto dove si fa nanna in santa pace quando si è da soli.

Quindi se capita che qualche volta ci debba stare un pò di più, vorrà dire che il giorno dopo farà una passeggiata più lunga....ma ricorda sempre che i cani non hanno la nozione del tempo, per cui per lui 5 minuti sono uguali a due ore.....

Ciao ciao

grazie Tiziana!!  :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy