Autore Topic: Non ci siamo ancora ..................  (Letto 6705 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #15 il: 15 Ottobre 2009, 09:27:17 »
Io vorrei dirvi la mia esperienza : Samanta  è stata dentro il kennel dai 3 gli 8 mesi , quando era a casa da sola . Io probabilmente ho sbagliato a toglierlo troppo presto perchè una volta tolto si è rosicchiata le sue belle 3 porte...poi più niente . Ha cominciato a starsene tranquilla a casa senza problemi ( io non ho giardino) . Credo  comunque che il Kennel per lei non abbia mai rappresentato una tana perchè quando noi eravamo presenti non ci si rifugiava mai . Ora al posto del kennel c'è una morbido cuscinone che non usa praticamente mai .Ha sempre preferito e continua a preferire rannicchiarsi e dormire sotto al nostro letto. Ho una "cana" strana ? Oppure è un'altra conferma che i cani sono tutti diversi tra di loro ???
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #16 il: 15 Ottobre 2009, 22:32:13 »
Io non lascio quasi mai sola Brina, però ho usato e uso il kennel tantissimo, in mia presenza ma mentre sono impegnata in altre cose, come cuccia ma soprattutto come luogo del relax. Brina, come forse anche Jago, era un'esagitata pazzesca, incapace di fermarsi, di capire i propri limiti e dire basta quando'era il momento giusto. Lei era sempre impegnata in qualche attività, doveva sempre fare, disfare, andare, venire, rosicchiare ecc. Si stremava ma non si fermava. Il Kennel mi è servito per insegnarle a fermarsi, a controllare la propria energia, a gestire la frustrazione anche, ma soprattutto le ha insegnato a calmarsi. Adesso per lei il kennel è diventato il posto dove rilassarsi profondamente e dimenticarsi del mondo esterno. Come dorme nel kennel non dorme da nessun'altra parte. E da qualche settimana ha iniziato a cercarlo attivamente da sola, sta iniziando a riconoscere da sola quando è stanca e a chiedermi di aprirle la gabbia, se magari ha la porta chiusa, per poterci entrare. E' come un bimbo che sta facendo il passaggio dal capriccio preserale del "non ho sonno, non voglio andare a nanna!" all'adolescente che riesce ad ammettere "sono proprio stanco, me ne vado a dormire".
Prima pensavo che avrei abolito l'uso della gabbia col cane adulto, ma vedendo quanto ormai lei si sia "affezionata" alla gabbia non so se togliergliela fra qualche mese oppure continuare a usarla oppure prenderne una di tela (sempre che le piaccia)...vedremo.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Non ci siamo ancora ..................
« Risposta #17 il: 16 Ottobre 2009, 07:49:35 »
Ank'io condivido ciò ke dice Elisa cm avevo già detto in 1 mio post precedente (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1236.0)e devo dire ke a tt'oggi ke sono slla buona strada nella ri-educazione di Maggie se avexi posto lo adatterei anke x lei, anke xkè veramente è 1 posto siqro(=sicuro) in cui si rilaxano. H (=ora) la faccio dormire nella sua "vasca" anzikè lasciarla dormire dove vuole come faceva prima, e in effetti già lì dorme + tranqui e lo vedo dalle posizioni ke axume, ma mai xò (=però) cm Cookie nel kennel. Ank'io cm Elisa pensavo di usarlo fino a ke era piccolo  e poi eliminarlo qndo sarebbe cresciuto, ma h cm h (=ora come ora) la vedo dura; devo trovare piuttosto 1 posto "fixo" visto ke ora è in 1 posto "provvisorio"..vedremo cosa riuscirò a fare anke xkè lo spazio è qllo ke è em_049 em_045 em_054 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

 


Privacy Policy - Cookie Policy