Autore Topic: Pepita è arrivata!!!!!  (Letto 19221 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #30 il: 24 Gennaio 2013, 17:12:28 »
Tiziana io penso che come in tutte le cose ci vuole anche il buon senso, tanto buon senso e ognuno dovrebbe fare come meglio si sente senza troppi vincoli da parte di nessuno ...

Indubbiamente l'utilizzo del kennel può in certe situazioni, in primis quelle che hai elencato, ricoveri soprattutto, un ottimo uso e ben venga ... però mi ha dato fastidio il fatto che mi dici che demonizzo l'uso del kennel come che a me non stesse a cuore la vita e la felicità del mio cucciolo ... perchè allora potrei dirti, e mi pare di non averlo mai fatto, che tu allo stesso modo demonizzi il lasciarlo libero ... io porto solo un'esperienza, faccio leggere agli utenti del forum quelle che sono le mie idee, la mia vita con il cane, come tu fai leggere le tue ...  Da dove deriva tutta questa ansia, tutto questo fervore che traspare appena qualcuno pare, forse, si azzarda a dire che è contrario al kennel? Proprio non lo capisco  :icon_confused: ...  Sembra quasi che ci sia un interesse come che chi parlasse fosse un venditore di kennel ...

Penso che ognuno, o si spera, sia in grado di capire da solo cosa è meglio per il proprio cucciolo ... per me non è il kennel, per altri sì ... bene punto e basta ...

Mi sono anche sbattuta parecchio per modificare la mia casa, altri lo fanno? altri sanno rinunciare ad avere un bel soprammobile invitante da mordicchiare? altri rinunciano a dei bei tappeti fatti apposta per essere strappati e mangiati? io l'ho fatto perchè era più importante offrire la mia casa al cucciolo che tenermi i soprammobili o il tappeto ... o è più comodo ordinare un kennel e in due minuti hai risolto i problemi? E poi arriverà il giorno che il cane non entrerà più nel kennel? E quel giorno come si gestisce il fatto che sarà libero per casa? Non mi pare che solo i cuccioli siano a rischio di ingerire qualcosa di pericoloso ... cosa facciamo, lasciamo 35kg di cane 5 ore in un kennel?

E poi se dobbiamo sempre stare a pensare alla sfortuna allora staremmo tutti immobili seduti in un divano ... Io quando so di aver fatto il possibile per assicurare buona vita ai miei cari mi sento a posto ... tanto se sta scritto che si deve ingozzare con qualcosa può anceh essere il pupazzetto che ha dentro al kennel ...

Tu mi dici che ho un cane tranquillo ... può essere sì, pazzerello fuori ma tranquillo in casa ... e quindi cosa dovevo fare? A prescindere metterlo dentro al kennel? Perchè avrei dovuto? Perchè non si mangi qualcosa in giro? Ma purtroppo quanti cagnolini siamo costretti a leggere quasi ogni giorno nel forum che mangiano schifezze per strada, che hanno rubato quello o quell'altro sotto i nostri occhi e se vogliamo metterla a livello di statistica quanti di questi episodi sono avvenuti mentre noi eravamo al lavoro?

Se le persone si sentono in colpa a mettere il cane nel kennel perchè leggono che io non ce lo metto (e cmq mi pare di essere in buona compagnia), allora quelle persone non credono a quello ceh stanno facendo e non stanno vivendo con spontaneità questo bellissimo rapporto che si costruisce ogni giorno con il proprio cane ... Io per dire non mi sento in colpa di lasciarlo libero perchè sono convinta di quello che faccio ... eppure ho letto tanto sul suo uso anzi e più leggo più sono convinta perchè mi sembra che tante persone da quel che scrivono si sentano obbligate a metterlo dentro e non ne sono per niente convinte ... e ti posso anche dire che se avessi visto il mio cane non sereno, spaventato, intimorito dalla casa, avrei chiesto consiglio sicuramente ... ma siccome come è entrato la prima volta in casa nostra sembrava ci vivesse da sempre e noi abbiamo fatto in modo che fosse proprio così la sua casa, non mi sono più posta il problema ...

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #31 il: 24 Gennaio 2013, 17:26:21 »
"PLISSSSSSSSSSSSSSSS "

 :smileys_0193: :smileys_0193: :smileys_0193:

staff@golden-forum.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #32 il: 24 Gennaio 2013, 17:29:19 »
"PLISSSSSSSSSSSSSSSS "

 :smileys_0193: :smileys_0193: :smileys_0193:

Da parte mia molto  :smileys_0193: ... ci mancherebbe ...

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #33 il: 24 Gennaio 2013, 18:08:49 »
Tiziana io penso che come in tutte le cose ci vuole anche il buon senso, tanto buon senso e ognuno dovrebbe fare come meglio si sente senza troppi vincoli da parte di nessuno ...

Indubbiamente l'utilizzo del kennel può in certe situazioni, in primis quelle che hai elencato, ricoveri soprattutto, un ottimo uso e ben venga ... però mi ha dato fastidio il fatto che mi dici che demonizzo l'uso del kennel come che a me non stesse a cuore la vita e la felicità del mio cucciolo ... perchè allora potrei dirti, e mi pare di non averlo mai fatto, che tu allo stesso modo demonizzi il lasciarlo libero ... io porto solo un'esperienza, faccio leggere agli utenti del forum quelle che sono le mie idee, la mia vita con il cane, come tu fai leggere le tue ...  Da dove deriva tutta questa ansia, tutto questo fervore che traspare appena qualcuno pare, forse, si azzarda a dire che è contrario al kennel? Proprio non lo capisco  :icon_confused: ...  Sembra quasi che ci sia un interesse come che chi parlasse fosse un venditore di kennel ...

Penso che ognuno, o si spera, sia in grado di capire da solo cosa è meglio per il proprio cucciolo ... per me non è il kennel, per altri sì ... bene punto e basta ...

Mi sono anche sbattuta parecchio per modificare la mia casa, altri lo fanno? altri sanno rinunciare ad avere un bel soprammobile invitante da mordicchiare? altri rinunciano a dei bei tappeti fatti apposta per essere strappati e mangiati? io l'ho fatto perchè era più importante offrire la mia casa al cucciolo che tenermi i soprammobili o il tappeto ... o è più comodo ordinare un kennel e in due minuti hai risolto i problemi? E poi arriverà il giorno che il cane non entrerà più nel kennel? E quel giorno come si gestisce il fatto che sarà libero per casa? Non mi pare che solo i cuccioli siano a rischio di ingerire qualcosa di pericoloso ... cosa facciamo, lasciamo 35kg di cane 5 ore in un kennel?

E poi se dobbiamo sempre stare a pensare alla sfortuna allora staremmo tutti immobili seduti in un divano ... Io quando so di aver fatto il possibile per assicurare buona vita ai miei cari mi sento a posto ... tanto se sta scritto che si deve ingozzare con qualcosa può anceh essere il pupazzetto che ha dentro al kennel ...

Tu mi dici che ho un cane tranquillo ... può essere sì, pazzerello fuori ma tranquillo in casa ... e quindi cosa dovevo fare? A prescindere metterlo dentro al kennel? Perchè avrei dovuto? Perchè non si mangi qualcosa in giro? Ma purtroppo quanti cagnolini siamo costretti a leggere quasi ogni giorno nel forum che mangiano schifezze per strada, che hanno rubato quello o quell'altro sotto i nostri occhi e se vogliamo metterla a livello di statistica quanti di questi episodi sono avvenuti mentre noi eravamo al lavoro?

Se le persone si sentono in colpa a mettere il cane nel kennel perchè leggono che io non ce lo metto (e cmq mi pare di essere in buona compagnia), allora quelle persone non credono a quello ceh stanno facendo e non stanno vivendo con spontaneità questo bellissimo rapporto che si costruisce ogni giorno con il proprio cane ... Io per dire non mi sento in colpa di lasciarlo libero perchè sono convinta di quello che faccio ... eppure ho letto tanto sul suo uso anzi e più leggo più sono convinta perchè mi sembra che tante persone da quel che scrivono si sentano obbligate a metterlo dentro e non ne sono per niente convinte ... e ti posso anche dire che se avessi visto il mio cane non sereno, spaventato, intimorito dalla casa, avrei chiesto consiglio sicuramente ... ma siccome come è entrato la prima volta in casa nostra sembrava ci vivesse da sempre e noi abbiamo fatto in modo che fosse proprio così la sua casa, non mi sono più posta il problema ...

Neanche io ho mai usato il Kennel, ovviamente abbiamo dovuto modificare il salone, ma mi ritengo fortunata per il fatto che Marty non sta quasi mai solo in casa, mio suocero è pensionato.
Comunque, se l'avessi dovuto lasciare solo per ore, credo che avrei cercato di capire il suo carattere, lasciandolo da solo per poco, riprendendolo con una webcam magari.
Non penso che ci sia un trattamento standard che va seguito con qualsiasi cane. A mio parere bisogna conoscere il proprio peloso e cercare di capire come proteggerlo. Se per me proteggerlo significa svuotare il salone e per altri significa chiuderlo nel Kennel, credo sia un discorso soggettivo, ma ho notato che, purtroppo, alza parecchio polverone come argomento. Mannaggia i pescetti fritti!



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #34 il: 24 Gennaio 2013, 21:49:35 »
Sta a noi non alzare nessun polverone... ;D  e riuscire a parlarne sempre con pacatezza e calma.


Personalmente ho sempre espresso il mio parere più che positivo sull'utilizzo del Kennel e continuerò a farlo...
Quando abbiamo deciso di allargare la famiglia non conoscevo il kennel ma tutti insieme abbiamo deciso di ascoltare e seguire i consigli dei nostri Allevatori.
Quando l'abbiamo utilizzato non l'abbiamo mai considerato e visto come una gabbia o come un luogo angusto e punitivo dove rinchiudere il pupo.
Tutt'altro... per noi e per Red è sempre stata una cuccia sicura, protettiva, rassicurante che gli ha permesso di dormire nel modo più corretto, che gli ha permesso di gestire meglio e più velocemente la sua educazione igienica, che lo ha aiutato nella gestione delle risorse e soprattutto che lo ha protetto durante i momenti dove è stato solo...
Il pupo NON vive infatti nel Kennel!!!

Man mano che cresceva, rendendoci conto che la casa per lui non poteva più essere un pericolo abbiamo piano piano provato a lasciarlo fuori e visto che tutto andava sempre benissimo, (Red aveva infatti imparato che in nostra assenza si faceva semplicemente la nanna tranquilli), l'abbiamo poi tolto...


Per tutti questi motivi (e nessun altro scopo...) mi piace condividere la mia esperienza con voi... perché ritengo che se si riesce a comprendere bene il suo significato e il suo utilizzo... il cammino educativo con il proprio puppy diventa più semplice e sereno possibile...


E questo... sono sicura che sia l'unico fine per tutti gli amici che lo consigliano e ne parlano bene :D  senza arrivare ad arrabbiarci o discuterne in modo un po' "incavolato" ;) ;)


 
















staff@golden-forum.it

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #35 il: 24 Gennaio 2013, 23:36:35 »
ok... riporto anche qui un mio intervento di qualche tempo fa...

Sull'argomento kennel..

Beh... partiamo dalla CERTEZZA che i cani NON sono come noi.
NON hanno la nostra percezione delle cose e l'antropomorfizzazione è uno dei PIU' GROSSI SBAGLI CHE POSSIAMO FARE.
In primis per il LORO bene ed in "secondis" anche per il nostro.

Ad esempio per noi carezzare un cane sulla testa è fargli le coccole... per lui... beh... diciamo semplicemente... non sempre !!!!
Noi abbracciamo... lui si sente costretto, chiuso, obbligato... poi magari sta li e non dice niente... ma non perchè gli piace !!!!

Ecco, lo stesso discorso si può estendere al Kennel.
Alcuni di noi lo vedono una gabbia, una prigione.
MA
noi non abbiamo la percezione che hanno loro !!!
In natura il canide cerca la tana e, spesso, più piccola è meglio è.
Lì si sente protetto, sicuro, tranquillo.
Lì va quando sta male e lì va per dormire.

Questo concetto non dobbiamo mai dimenticarlo.
E dico questo io che Seta non l'ho mai messa in un Kennel ( o lei non ci è entrata mai )... ma vedevo che da piccola, quando voleva stare tranquilla, si infilava in una piccola scatola di cartone "aperta" che tenevamo in casa.. ed ha continuato finché li dentro non ci entrava niente se non la coda !!!!

Ognuno di noi ha necessità diverse, sicurezze diverse in casa, possibilità diverse.
Conosco cani che di giorno stanno in kennel quando c'è bisogno ( o quando ci vanno VOLONTARIAMENTE per dormire o stare tranquilli ) e di notte dormono sul letto accanto ai "loro" umani.
Esiste sempre una meravigliosa via di mezzo che, guarda caso, è la maggior parte delle volte la scelta migliore.


ed aggiungo... Vi Lovvo tutti. :D

staff@golden-forum.it

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #36 il: 25 Gennaio 2013, 08:22:32 »
io non ho usato il kennel perchè Molly non è mai stata a casa da sola, tra mio padre, io e i miei nonni qualcuno a casa c'è sempre, specialmente quando lei era piccola, e quando qualcuno usciva, lei se ne stava buona buona in cucina, sul suo cuscinone, a ronfare..non ha fatto danni e non si è mai messa in pericolo, ma sono convinta che consiglierei il kennel a chiunque abbia un cucciolino, mi sembra uno strumento sicuro per il cane, che se lo prende un pò come casetta e dentro si sentirebbe al sicuro esattamente come stare in un cestone/cuscinone. Non lo vedo come strumento di tortura o gabbia, a noi potrebbe sembrare un recinto, una gabbia, ma se i pelosoni ci vanno volontariamente credo proprio che se lo prendano come luogo sicuro non come torture-room ;D
poi però uno deve anche esserne convinto di usarlo. Se all'umano sembra una gabbia, allora non lo userà! Io non l'ho usato per i motivi elencati, ho messo però una bella retina davanti alla porta della cucina con la cucciola in cucina, così se fosse stata sola non avrebbe vagao per casa..ma tenendolo sempre sott'occhio per conoscere un pò i suoi comportamenti (infatti i miei nonni la "spiavano" dalla finestra senza che lei se ne accorgesse...dormiva tutto il tempo!) e vedere come comportarci..solo quando aveva un bisogno da fare piangeva..mia nonna le apriva, la portava in giardino..e poi la pupa tornava in cucina a dormire, oppure stava fuori con mia nonna alternando giochi, ronfate sul cestone..ecc..questo per 3-4 ore al giorno, ogni tanto! :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #37 il: 25 Gennaio 2013, 09:32:45 »
Nessuno si deve sentire sotto accusa perché, per i più svariati motivi, non ha voluto o non ha potuto utilizzarlo... ci mancherebbe...
Ognuno di noi è liberissimo di ragionare con la propria testa e di seguire i consigli di chi crede...
Penso però sia corretto (soprattutto per chi si accinge ad aver un puppy in casa e magari è alla sua prima esperienza), spiegare, illustrare, raccontare il perché sia ritenuto un valido e importante aiuto per la tutela della salute del piccolo... tutto qui... :D :D :D :D :D :D :D




Irene... come sta la piccola Pepita?



staff@golden-forum.it

Offline lisa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #38 il: 31 Gennaio 2013, 11:10:39 »
Ragazzi,
mi spiace essere sparita e aver sollevato un polverone involontariamente!!!Sono tematiche "calde" perchè si parla di cose che ci stanno a cuore!
Io vi dico la mia di esperienza da neo proprietaria di una goldenina super scatenata!è davvero una matta!!Io DEVO ASSOLUTAMENTE E NECESSARIAMENTE contenerla anche in mia presenza!!!!!Anch'io ho preso le ferie e ho cercato di impostare al meglio la cosa e abiutarla gradualmente.ho valutato mille opzioni e poi ho scelto il kennel perchè lo reputo sicuro, da li lei ci può osservare perchè posizionato in maniera strategica e perchè volevo ci si abituasse da cosi piccola visto che in futuro potrebbe servirmi di utilizzarlo.comunque ribadisco, l'idea di avere pepita sempre libera per casa anche in mia presenza non sarebbe possibile!!!Ho un altro cane di 14 anni che va rispettato, lei lo assalta, cerca di rubargli i giochi il cibo, di saltare sul divano che è la tana del vecchietto anche se sa che non deve. Rosicchia libri, piante piedi di metallo del tavolo e delle sedie, tira vestiti e mordicchia mani e tutto ciò che è a portata di mano!!!io ho anche una bimba di 4 anni e non posso permetterle di "assalirla"...Ovviamente devo limitare questa sua esuberanza, ovviamente non è sempre così, ci sono momenti in cui è calma...ma diciamo che durano poco!!!!!a me lei piace cosi come è l'ho scelta io!!!Però deve imparare anche la calma e l'autocontrollo...ma poi fino al giorno prima dove si trovava?Non era nella cassa parto"cuccia con la mamma?
Non credo debba essere io a dire agli altri cosa è giusto per loro ed il loro cucciolo , ma prima di avere un giudizio sulla cosa cercherei di capire davvero la reale situazione! ;)

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #39 il: 31 Gennaio 2013, 12:03:49 »
Ciao Irene...i cuccioli sono davvero degli uragani di energia....è come hai detto occorre anche trasmettere loro la calma...l ' autocontrollo, il rispetto per gli altri e per le cose......è credimi sono tutte cose assolutamente raggiungibili.....
Anche noi quando abbiamo portato a casa Seb abbiamo utilizzato il Kennel...e uno dei problemi era proprio Belle, maremmana di 5 anni, principessa di casa....piano piano con l ausilio del Kennel....tenendoli separati almeno per qualche ora sono diventati ottimi amici...Seb non la disturba quasi mai....si rispettano davvero tanto!
Per il resto.....da cuccioli dovrebbero dormire anche molto....quindi bene alle nanne tranquille....e quando è sveglia qualche uscita, qualche gioco per stancarla e darle modo di sfogare fuori magari con un legnetto la voglia di sgranocchiare!
Stai serena e sappi che i primi tempi sono stati per tutti molto belli, ma anche tanto impegnativi....io alla sera ero stravolta ( e non ho figli)....
E poi credo che ogni cane...come per noi...abbia la sua indole, il suo carattere....chi è più vivace chi meno....
E la tua Pepita...dal nome.......deve essere tutta pepe!!!

Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #40 il: 31 Gennaio 2013, 12:13:50 »
Giustamente ognuno vive la propria realtà e ha le sue opinioni, però se il cane già è "scatenato" di per se lo mettiamo pure dentro quando è sveglio e quando noi siamo in casa?????????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: A me questo non pare giusto ... posso arrivare a pensare, ok il cane è veramente tanto agitato sono fuori di casa lo metto nel kennel ma quando sono in casa????? Mi pare logico che appena libero si scateni ancora di più ...

Perchè invece di chiuderlo dentro non mi sbatto un pò a provare ad insegnarli giochetti di calma e autocontrollo o giochetti per sfogarlo un pò, o semplicemente giocare con lui, portarlo fuori, fare in modo che si diverta e sia distratto da quelle che possono essere le esigenze della bimba o dell'altro cane??? Cioè il kennel è uno strumento che in certe circostanze ha indubbiamente la sua utilità ma non deve essere la soluzione a prescindere ...
Anche mia figlia, 5 anni, è stata all'inizio rincorsa dal cucciolo, le ha strappato i capelli, l'ha fatta piangere ma non mi sono mai sognata di chiuderlo in gabbia per questo ... tempo qualche giorno sicuramente di adattamento per tutti e le cose si sono sistemate ... purtroppo sono così all'inizio, va messo in conto ... chi più, chi meno ...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #41 il: 31 Gennaio 2013, 12:31:41 »
Ciao Lisa, i "problemi" che stai vivendo sono più o meno quelli che ognuno di noi ha dovuto affrontare all'arrivo del cucciolo quindi direi che in questo senso sei in buona compagnia. Io stessa ho una gatta un po' "isterica" é ho dovuto gestire gli spazi affinche non ci fossero "incidenti".
Tutti noi possiamo darti i consigli che derivano dalla nostra personale esperienza, ma poi, un po' come succede con i figli, sarà il tuo buon senso a guidarti in quella che sarà comunque una meravigliosa avventura!
Una super coccola alla peste!
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline lisa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #42 il: 31 Gennaio 2013, 13:25:49 »
Giustamente ognuno vive la propria realtà e ha le sue opinioni, però se il cane già è "scatenato" di per se lo mettiamo pure dentro quando è sveglio e quando noi siamo in casa?????????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: A me questo non pare giusto ... posso arrivare a pensare, ok il cane è veramente tanto agitato sono fuori di casa lo metto nel kennel ma quando sono in casa????? Mi pare logico che appena libero si scateni ancora di più ...

Perchè invece di chiuderlo dentro non mi sbatto un pò a provare ad insegnarli giochetti di calma e autocontrollo o giochetti per sfogarlo un pò, o semplicemente giocare con lui, portarlo fuori, fare in modo che si diverta e sia distratto da quelle che possono essere le esigenze della bimba o dell'altro cane??? Cioè il kennel è uno strumento che in certe circostanze ha indubbiamente la sua utilità ma non deve essere la soluzione a prescindere ...
Anche mia figlia, 5 anni, è stata all'inizio rincorsa dal cucciolo, le ha strappato i capelli, l'ha fatta piangere ma non mi sono mai sognata di chiuderlo in gabbia per questo ... tempo qualche giorno sicuramente di adattamento per tutti e le cose si sono sistemate ... purtroppo sono così all'inizio, va messo in conto ... chi più, chi meno ...

Chi ti ha mai detto che pepita sta sempre chiusa nel kennel?????????

Certo per una come te che non lo ha mai usato forse sfugge che se ce la metti solo quando esci, allora si che lo vivrà come una gabbia...non credo tu lo faccia consapevolmente, ma il tuo modo di esprimere le opinioni è molto offensivo!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #43 il: 31 Gennaio 2013, 15:04:40 »
Ragazzi,
mi spiace essere sparita e aver sollevato un polverone involontariamente!!!Sono tematiche "calde" perchè si parla di cose che ci stanno a cuore!
Io vi dico la mia di esperienza da neo proprietaria di una goldenina super scatenata!è davvero una matta!!Io DEVO ASSOLUTAMENTE E NECESSARIAMENTE contenerla anche in mia presenza!!!!!Anch'io ho preso le ferie e ho cercato di impostare al meglio la cosa e abiutarla gradualmente.ho valutato mille opzioni e poi ho scelto il kennel perchè lo reputo sicuro, da li lei ci può osservare perchè posizionato in maniera strategica e perchè volevo ci si abituasse da cosi piccola visto che in futuro potrebbe servirmi di utilizzarlo.comunque ribadisco, l'idea di avere pepita sempre libera per casa anche in mia presenza non sarebbe possibile!!!Ho un altro cane di 14 anni che va rispettato, lei lo assalta, cerca di rubargli i giochi il cibo, di saltare sul divano che è la tana del vecchietto anche se sa che non deve. Rosicchia libri, piante piedi di metallo del tavolo e delle sedie, tira vestiti e mordicchia mani e tutto ciò che è a portata di mano!!!io ho anche una bimba di 4 anni e non posso permetterle di "assalirla"...Ovviamente devo limitare questa sua esuberanza, ovviamente non è sempre così, ci sono momenti in cui è calma...ma diciamo che durano poco!!!!!a me lei piace cosi come è l'ho scelta io!!!Però deve imparare anche la calma e l'autocontrollo...ma poi fino al giorno prima dove si trovava?Non era nella cassa parto"cuccia con la mamma?
Non credo debba essere io a dire agli altri cosa è giusto per loro ed il loro cucciolo , ma prima di avere un giudizio sulla cosa cercherei di capire davvero la reale situazione! ;)

Infatti ho per caso detto sempre???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... mi sono solo permessa di commentare le frasi che hai scritto tu ... punto ... da quel che scrivi mi è lecito pensare che anche in tua presenza a casa il cucciolo sta nel kennel o no? Non hai detto sempre nel kennel, come io non ho detto che lo lasci sempre nel kennel ... ma dico appena si parla di kennel vi si chiude la vena??? anzi guarda un pò che stavolta davo anche ragione al fatto che in tua assenza lo lasciavi nel kennel se è davvero così una furia ...

E se per metti la frase "una come te" te la puoi proprio risparmiare se proprio vuoi parlare di offese ... anzi già che ci sei mi spieghi chi sono visto che mi conosci così bene, conosci dove vivo, conosci il mio cane, conosci la mia cultura e ti permetti di giudicare se lascio il cane fuori dal kennel????? Guarda che si danno solo dei consigli e si raccontono esperienze di vita ma ripeto se raccontare una propria esperienza diversa da quella di un altro vuol dire offendere o chi la legge ha la coda di paglia o non ha capito l'obiettivo di un forum ...


Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #44 il: 31 Gennaio 2013, 15:17:18 »
Infatti ho per caso detto sempre???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... mi sono solo permessa di commentare le frasi che hai scritto tu ... punto ... da quel che scrivi mi è lecito pensare che anche in tua presenza a casa il cucciolo sta nel kennel o no? Non hai detto sempre nel kennel, come io non ho detto che lo lasci sempre nel kennel ... ma dico appena si parla di kennel vi si chiude la vena??? anzi guarda un pò che stavolta davo anche ragione al fatto che in tua assenza lo lasciavi nel kennel se è davvero così una furia ...

E se per metti la frase "una come te" te la puoi proprio risparmiare se proprio vuoi parlare di offese ... anzi già che ci sei mi spieghi chi sono visto che mi conosci così bene, conosci dove vivo, conosci il mio cane, conosci la mia cultura e ti permetti di giudicare se lascio il cane fuori dal kennel????? Guarda che si danno solo dei consigli e si raccontono esperienze di vita ma ripeto se raccontare una propria esperienza diversa da quella di un altro vuol dire offendere o chi la legge ha la coda di paglia o non ha capito l'obiettivo di un forum ...



Dai Chiara....non arrabbiarti.....in effetti a volte quando scrivi sei un po' duretta! Sai bene che non è facile interpretare il tono scrivendo.....però amichevolmente posso dirti che se rileggi il tuo post....un pochino sei stata dura!! Un abbraccio a te e una coccola al tuo bellissimo Spank... :smileys_0271: :smileys_0271:
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

 


Privacy Policy - Cookie Policy