Autore Topic: Pepita è arrivata!!!!!  (Letto 19207 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #15 il: 23 Gennaio 2013, 19:51:31 »
Immaginavo cosa intendevi dire, era solo che personalmente di educativo ci vedo poco, tutto qui, i cuccioli imparano anche stando fuori da un recinto ... cmq dal mio punto di vista sempre meglio un grande recinto, sperando che sia grande, che il kennel ... fino al giorno in cui non riuscirà a scavalcarlo e buttarlo giù ... assicurati che questo non accada altrimenti rischia di farsi male ...

Credo che la tua sia insicurezza nei confronti di un metodo e soprattutto la non conoscenza del buon uso di un Kennel....scusa, ma ogni volta che si parla di Kennel tu lo demonizzi.....e ti posso invece assicurare che non è così....e cmq per un cucciolo che deve passare qualche ora da solo è insostituibile....una stanza per piccola che sia per bonificata che sia per un cucciolo è davvero motivo di terrore, loro hanno bisogno di una TANA, di un posto piccolo e raccolto dove DORMIRE BEATAMENTE!!!! E con questa credo sia la milionesima volta che lo spiego.....
Io spero che nessuno debba provare a tornare a casa e a trovare il proprio cucciolo con una zampa rotta perchè si è arrampicato da qualche parte o soffocato con qualche oggetto bloccato in gola....e posso assicurarvi che succede....
Questo è quello che è successo ad una mia cucciola prima che i compagni umani capissero l'importanza del Kennel
 
Sally... Troppo Amore... ROMPE!
Anche se il titolo può sembrare ironico, l'avventura o meglio la disavventura di Sally e di conseguenza di Simone e Grazia ironica non lo è per niente.
Il tutto inizia Domenica intorno alle 19, quando una telefonata fatta da un affranto Simone ci comunica che la piccola Sally è "evasa" dal recinto costruito appositamente per lei nel giardino di casa e che non appoggia più la zampetta posteriore destra.
Dopo un primo momento di confusione consigliamo a Simone di portare la piccola dal più vicino veterinario aperto di domenica.
Simone si reca quindi in una struttura sanitaria e spiegato l’accaduto, affida la piccola al veterinario che effettua le lastre e dopo poco ecco la diagnosi “FRATTURA DEL FEMORE”…
Appena a casa Simone mi comunica l’esito e mi informa che Sally e stata riportata a casa dopo terapia antibiotica ed antiemorragica e che l’indomani mattina verrà operata per ridurre la frattura che oltre tutto è a "becco d'oca" e che quindi tende, ad ogni movimento della cucciola a ledere i tessuti.
Non resta quindi che attendere e quindi ci aggiorniamo alla mattina successiva.
L'indomani un sempre più preoccupato Simone mi informa che Sally è nuovamente a casa, dopo una nuova serie di radiografie e la decisione di applicare una placca metallica, una nuova dose di antibiotico e di antiemorragico e un nuovo appuntamento per il giorno successivo per l'intervento, sempre che arrivi il materiale necessario.
A questo punto Simone e Grazia, decisamente provati dopo la notte insonne, con la piccolina che guaiva per il dolore,e noi seriamente preoccupati visto che ormai sono passate quasi 48 ore dall'incidente e che la cucciola è sofferente, cominciamo a cercare altrove.
Come sempre entra in gioco il nostro veterinario Luca, che ci consiglia di portare Sally in un'altra struttura, che noi conosciamo bene, ma che domenica sera ci sembrava troppo lontana, e dove lavora un ortopedico amico di Romina.
Facciamo qualche telefonata, e dopo aver spiegato la situazione al Dott. Giuseppe, l'ortopedico, ci viene dato appuntamento per l'indomani, (anche perché ormai si sono fatte le 21 di lunedì), per l'intervento.
Mentre scrivo è mercoledì e sono le 14, Sally è a casa con una zampina rasata, un "collare elisabetta" ed una placca metallica in più, ma cammina, anche se un po' barcollando, ma con una gran grinta e voglia di fare.
La morale di tutta questa filippica? Bene è proprio “TROPPO AMORE …ROMPE”, Simone e Grazia hanno davvero agito per troppo amore, perché si sentivano male a lasciare la loro piccola per qualche ora nel kennel, o gabbia che dir si voglia, ed hanno quindi costruito un recinto esterno, e vi posso assicurare che è davvero splendido, ma…. Purtroppo a tre mesi i cuccioli sono una miccia sempre accesa, e la loro curiosità e pari solo alla loro infinita dolcezza, e Sally, non sapremo mai perchè, ha scalato la rete di recinzione cadendo probabilmente su una mattonella rialzata con le conseguenze che già sapete.
Credeteci, non è cattiveria lasciare un cucciolo, quando non siete in casa o comunque quando non lo avete sott'occhio, nel suo kennel, ma serve a preservarlo da incidenti che a volte hanno conseguenze davvero gravi.
Per questo motivo non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante l'uso appunto del kennel,anche se il cucciolo per i primi giorni tenderà ad usare tutte le armi in suo possesso per intenerirvi, ricordatevi della disavventura di Sally e fatene tesoro.
Insieme a Grazia e Simone ci sembra davvero doveroso ringraziare Giuseppe, il medico della CVT che ha operato la nostra piccola, per la disponibilità che ha avuto nei nostri confronti e per la professionalità dimostrata.

 
Quindi magari evitiamo di demonizzare questo strumento che può essere il nostro migliore amico......e di storie come questa, per fortuna non con i miei cuccioli, ce ne sono a migliaia.....ditemi ora cosa preferite....dare delle regole o perdere qualche anno di vita quando il vostro cucciolo si fà male seriamente......

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #16 il: 24 Gennaio 2013, 00:36:37 »
Benvenuta Pepita, sei meravigliosa. Il mio ultimo cane, prima di Luna si chiamava Pepe ed io l'ho chiamavo sempre Pepito lindo!


Cristiana e Luna


Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #17 il: 24 Gennaio 2013, 00:51:10 »
Quoto Tiziana riguardo l'uso del kennel che,secondo me,  non è una cavolata! Molti di noi, perchè non hanno avuto la costanza di abituare il proprio piccolo al kennel lo demonizzano  lanciando un messaggio sbagliato, anche se inizialmente quasi tutti lo abbiamo acquistato :icon_confused:.
Scusate, ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, di usarlo, non usarlo e di tenere il cane dove meglio crede, ma consigliare a chi ha appena preso un cucciolo di lasciarlo girare in casa in mezzo a mille pericoli significa lanciare  un messaggio sbagliato ed il compito del forum è anche quello di aiutare le persone piene di dubbi che si stanno appena avvicinando a questo mondo.


Cristiana e Luna


Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #18 il: 24 Gennaio 2013, 08:53:19 »
Anche noi abbiamo da subito usato il Kennel.....ero molto scettica prima.....ma nel momento in cui ho deciso di utilizzarlo....l'ho fatto con serenità ed è veramente utile.....Seb ci entrava alla velocità della luce appena sentiva la parola nanna!! È sempre stato sereno....lo ero io quando lui rimaneva solo....quindi per carità ognuno ha il suo pensiero.....però vi garantisco che oggi lo ritengo indispensabile!   L abbiamo tolto sui tredici mesi, ora è imballato in garage...pronto per un eventuale cucciolo!! :smileys_0280:
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Nuvola87

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #19 il: 24 Gennaio 2013, 09:25:40 »
Ben arrivata Pepita!!!
Noi purtroppo dobbiamo attendere ancora due settimane per portare a casa la npstra Zoe...ormai non stiamo più nella pelle!!! :-*
Ne approfitto per farti qualche domanda sul recinto!
Visto che è un'opzione che vorremmo adottare anche noi per lasciarla in un posto protetto quando non siamo in casa volevo solo sapere se l'avevi comprato nei negozi di animali o è una cosa fai da te e di che dimensioni lo avete preso.

Per il kennel non sappiamo ancora se prenderlo, perchè noi avevamo pensato al recinto per la notte e per quando è da solo e poi ad una cuccia normale...però leggendo i post precedenti mi sto sempre più convincendo sul kennel...però anche quello di che dimensioni lo devo prendere?

Ultima domanda:tu ke traversine le hai messe solo nel recinto o inizialmente anche sparse un po' per casa???

Grazie in anticipo a tutti!! ;D ;D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #20 il: 24 Gennaio 2013, 09:46:00 »



Per il kennel non sappiamo ancora se prenderlo, perchè noi avevamo pensato al recinto per la notte e per quando è da solo e poi ad una cuccia normale...però leggendo i post precedenti mi sto sempre più convincendo sul kennel...però anche quello di che dimensioni lo devo prendere?

Nelle Faq qui sopra potrai trovare tutte le informazioni che cerchi sul Kennel...
Il recinto dal mio punto di vista è sempre potenzialmente pericoloso; senza pensare agli incidenti più pericolosi, spesso i puppies, appoggiando semplicemente le zampotte sulle pareti, possono spostarli e farsi comunque del male...



staff@golden-forum.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #21 il: 24 Gennaio 2013, 09:57:04 »

Credo che la tua sia insicurezza nei confronti di un metodo e soprattutto la non conoscenza del buon uso di un Kennel....scusa, ma ogni volta che si parla di Kennel tu lo demonizzi.....e ti posso invece assicurare che non è così....e cmq per un cucciolo che deve passare qualche ora da solo è insostituibile....una stanza per piccola che sia per bonificata che sia per un cucciolo è davvero motivo di terrore, loro hanno bisogno di una TANA, di un posto piccolo e raccolto dove DORMIRE BEATAMENTE!!!! E con questa credo sia la milionesima volta che lo spiego.....
Io spero che nessuno debba provare a tornare a casa e a trovare il proprio cucciolo con una zampa rotta perchè si è arrampicato da qualche parte o soffocato con qualche oggetto bloccato in gola....e posso assicurarvi che succede....

Io non demonizzo proprio un bel niente ... fatto sta che nelle mie frasi appaiono sempre espressioni del tipo "personalmente" "secondo me" "ritengo" "la mia esperienza" ecc ... ma se avere un'idea diversa vuol dire demonizzare allora si puà anche smettere di parlare però ora spiegatemi a cosa serve un forum ...

E poi cosa c'entra l'insicurezza????  :icon_confused: ... so perfettamente cosa è un kennel, l'ho pure comprato, so perfettamente quale sarebbe la procedura per metterlo dentro, frequentando questo forum penso che anche i muri ora sanno cosa è un kennel, quindi non dirmi che non lo conosco ... beh io non l'ho mai usato, il mio cucciolo è arrivato perfettamente in grado di gestirsi in casa, non ha mai e dico mai morsicato sedie, battiscopa ecc, non è mai salito sul divano o sopra i mobili e questo perchè??? forse la sua indole ma forse anche il fatto da che è nato è sempre stato libero di esplorare casa, uscire fuori per i bisogni e non farsi scappare niente o quasi in casa, per cui è stato tutto naturale per lui continuare così... e sinceramente sono ben contenta di questo ...

Però non è possibile sentirsiaccusare di essere demoni perchè si ha un'idea diversa! Che piaccia o no se qualcuno mi chiede cosa penso del kennel, io porterò la mia esperienza e come voi dite "ma ci hai pensato hai rischi di lasciarlo da solo in casa" io farò riflettere "cosa pensi a lasciare un cucciolo in gabbia?" ... a me sembra uguale, ognuno porta la sua esperienza ... E cmq concludo dicendo che nelle mie affermazioni c'è sempre anche il concetto che la casa deve essere sicura ... se poi una persona lascia il cucciolo in casa solo con telecomandi in giro, scarpe, ciabatte, oggetti, soprammobili, detersivi accessibili ... beh è un altro discorso ...

E cmq questo era il topic dell'arrivo di Pepita e mi scuso se solo per una piccola considerazione è venuta fuori una discussione ...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #22 il: 24 Gennaio 2013, 10:04:57 »
Quoto Tiziana riguardo l'uso del kennel che,secondo me,  non è una cavolata! Molti di noi, perchè non hanno avuto la costanza di abituare il proprio piccolo al kennel lo demonizzano  lanciando un messaggio sbagliato, anche se inizialmente quasi tutti lo abbiamo acquistato :icon_confused:.
Scusate, ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, di usarlo, non usarlo e di tenere il cane dove meglio crede, ma consigliare a chi ha appena preso un cucciolo di lasciarlo girare in casa in mezzo a mille pericoli significa lanciare  un messaggio sbagliato ed il compito del forum è anche quello di aiutare le persone piene di dubbi che si stanno appena avvicinando a questo mondo.

Ma quali sarebbero i mille pericoli??? Come ho scritto sopra se lascio tutto in giro ovvio che ci sono pericoli ma quando ho saputo che avrei avuto un cucciolo ho cambiato anche un mobile per nascondere i fili, ho tolto tanti oggetti inutili, non lascio più niente in giro nella stanza dove lui sta (tutte le altre stanze hanno le porte chiuse), i miei figli si sono adattati a non lasciare i loro giochi in giro, e non ho mai avuto problemi ... Se poi le persone vogliono vivere come prima e avere anche un cane allora mettiamolo in gabbia così risolviamo il problema ... E cmq ognuno fa poi quello che meglio crede anche per tenere a freno le proprie ansie e se ritiene che il kennel è il bene per il cucciolo non sono certo io a demonizzare la cosa ... ci mancherebbe ... ma quando un cane ha la propia cuccia per dormire, la propria ciotola e i propri giochi e se gli va può anche fare due passi per casa secondo me è più felice ...

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #23 il: 24 Gennaio 2013, 11:02:40 »
Io non demonizzo proprio un bel niente ... fatto sta che nelle mie frasi appaiono sempre espressioni del tipo "personalmente" "secondo me" "ritengo" "la mia esperienza" ecc ... beh io non l'ho mai usato..

anch'io la penso come te..
mai usato,con nessuna delle due..
l'ho comprato e poi rivenduto,manco in expò riesco a tenercele dentro..
 

Offline Nuvola87

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #24 il: 24 Gennaio 2013, 11:07:02 »
Ma quindi voi che non avete usato nè kennel nè recinto iniziale, le avete lasciate libere per tutta la casa anche quando erano da soli/e?? E' una semplice domanda per una come me che in attesa dell'arrivo di Zoe è ancora indecisa sul da farsi...
più che altro anche per la questione cacca-pipì!! Ok che i primi giorni cercheremo in tutti i modi di abituarla, ma non vorrei che una volta da sola mi lasci tanti bei regalini in giro! E lo stesso vale per la notte!!!
HELP!!! :D

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #25 il: 24 Gennaio 2013, 11:21:26 »
Ma quindi voi che non avete usato nè kennel nè recinto iniziale, le avete lasciate libere per tutta la casa anche quando erano da soli/e?? E' una semplice domanda per una come me che in attesa dell'arrivo di Zoe è ancora indecisa sul da farsi...
più che altro anche per la questione cacca-pipì!! Ok che i primi giorni cercheremo in tutti i modi di abituarla, ma non vorrei che una volta da sola mi lasci tanti bei regalini in giro! E lo stesso vale per la notte!!!
HELP!!! :D

Ebbene sì è sempre rimasto da solo per 5 ore al mattino libero di girare per la sala ... non quindi in tutta la casa, al mattino quando usciamo chiudiamo tutte le porte per cui lui può stare in sala e nel corridoio che va alle camere ma lì difficilmente sta perchè è una zona buia ... ho preso una settimana di ferie per abituarlo gradatamente da pochi minuti a stare solo e fargli capire come funzionava il tran tran della giornata e non ha mai e dico mai mangiato niente che non dovesse, non ha combinato disastri e ho la testimonianza dei vicini che non l'hanno mai sentito abbaiare tanto che credevano venisse al lavoro con me ... abbaiava a volte qualche minuto quando la nostra uscita da casa non era tra quelle secondo lui in programma ma niente di più ...

in tutto il tempo che va dall'arrivo a casa ai 4/5 mesi ho trovato pochissime pipì al mio ritorno dal lavoro o al mattino ... cacca mai fatta in casa ... non ho mai usato le traversine ... magari mi ha aiutato l'avere un giardino e aver preso il cucciolo a maggio quando la stagione permette di stare molto tempo fuori ma cmq per 5 ore stava in casa da solo ...

Cmq prendere un cane vuol anche dire accettare di avere incidenti di percorso come i suoi bisogni in giro ... prima o poi imparano ugualmente ...

Offline Nuvola87

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #26 il: 24 Gennaio 2013, 12:04:52 »
Grazie Chia71!
E comunque solo quando lo porterò a casa saprò come dovrò comportarmi...molto secondo me dipende anche dal carattere del cane, almeno credo, visto che leggendo i vai post ci sono cani, come il tuo, che fin da piccoli sono sempre stati bravi, e altri che, seppur educati e con tutte le attenzioni possibili hanno fatto disastri!

Per gli incidenti di percorso sono abituata, nel senso che io ho già una bastardina, di ormai 15 anni (ora vive con i miei genitori), che ha sempre sofferto di sindrome di abbandono (l'abbiamo trovata nella spazzatura a soli 20 gg... :'( :'() e ci ha sempre fatto un sacco di dispetti!!
Diciamo che non sono abituata ad un cane "normale", che è potuto rimanere con la sua mamma fino ai due mesi, quindi magari poi si rivelerà tutto più facile....vedremo!!!

Fatto sta che una scelta la dobbiamo fare, se no va a finire che quando arriva non ha nè cuccia, cè kennel, nè recinto.....ahahahah!!Anche se noi siamo più propensi alla semplice cuccia!

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #27 il: 24 Gennaio 2013, 12:55:37 »
anch'io esperienza disastrosa col kennel...al secondo tentativo andato male, ho lasciato proprio perdere e mi sono organizzata in altro modo.

secondo me è giusto che passi il messaggio "kennel=sicurezza", però è anche giusto che chi col kennel non ce la fa o non se la sente non pensi di essere un padrone di seconda categoria :)

è invece molto importante capire che rinunciare al kennel vuol dire farsi un discreto mazzo per essere sicuri che l'ambiente in cui si lascia il cucciolo sia appropriato; e vuol dire sicuramente investire tanto, taaaanto tempo iniziale sulla gestione del cucciolo.

io e il mio ragazzo ci siamo presi, in totale, un mese fra vacanze e lavoro da casa quando è arrivata nala e credo che questo ci abbia consentito di assicurarle un ambiente favorevole, capire il suo carattere, gestire il tempo in cui la lasciavamo da sola aumentandolo in maniera molto graduale ecc ecc...insomma, con il kennel probabilmente avremmo risolto tutto più velocemente, ma alla fine quello che conta è il risultato: un cucciolo che sia contenuto in un ambiente sicuro e che venga accompagnato passo passo dai propri amici bipedi...almeno questo è il mio pensiero.


Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #28 il: 24 Gennaio 2013, 14:14:01 »
secondo me è giusto che passi il messaggio "kennel=sicurezza", però è anche giusto che chi col kennel non ce la fa o non se la sente non pensi di essere un padrone di seconda categoria :)


Ecco era esattamente questo che volevo dire. :)


Cristiana e Luna


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Pepita è arrivata!!!!!
« Risposta #29 il: 24 Gennaio 2013, 16:17:26 »
Chia.....io non ho detto che non si possono esprimere le proprie idee.....ho semplicemente detto che il discorso kennel non piace a te come persona......e di conseguenza non riuscirai mai a farci passare qualche ora al tuo cane.....e aggiungo ance che hai un cane con un carattere particolarmente tranquillo...ma non è così per tutti, quindi non possiamo dire che NON E' GIUSTO LASCIARE IL CANE IN UNA GABBIA, tutto dipende da come si inizia a fare la cosa......il kennel NON è una prigione, e non deve diventarlo, Il Kennel è il loro posto sicuro se noi riusciamo a usarlo in questo modo......e cosa ancora più importante se noi non continuiamo a pensare ai nostri cani come a delle persone....sono cani e come cani vanno rispettati.....e questo non vuol dire non amarli che sia chiaro, ma non è lasciandoli liberi per casa, dove che tu lo voglia o no i pericoli ci sono, esattamente come ci sono per i bambini, che non ci sogneremmo mai di lasciare da soli in casa a due o tre anni di età......dicevo non è lasciandoli liberi per casa che dimostriamo loro di amarli o di rispettare la loro libertà......
 
Lo ripeto per l'ennesima volta, e se la cosa non ti piace non so davvero come spiegartelo.....i cani sono animali a cui serve una tana, soprattutto quando sono cuccioli, e da questa tana devono poter uscire e esplorare il mondo, ma quella tana ci deve essere perchè loro sappiano di potercisi rifugiare quando ne hanno bisogno......e soprattutto serve a noi per metterli al riparo da tutto quello che sono in grado di inventarsi da cuccioli.....
 
E questo perchè la maggior parte delle persone DEVE lavorare e se decide di avere un cucciolo con se DEVE anche essere sicuro che per le ore nelle quali il cucciolo non sarà sotto la loro sorveglianza NON POSSA FARSI DEL MALE.
 
E poi, ti sei mai fermata a pensare all'eventualità che un cane possa avere necessità di essere ricoverato????
Bene in qualsiasi studio, clinica, laboratorio veterinario i cani ricoverati vanno tenuti in kennel.....
Vogliamo aggiungere al fatto di stare male, di non essere a casa con i loro compagni umani, di dover essere sottoposto magari ad esami o perchè no...può succede ad un intervento....anche la paura di essere rinchiuso in qualcosa che non ha mai conosciuto, dove a volte, dopo ore di abbai e di tentativi di aprirsi la porta per restare tranquilli vengono sedati????
Ma molto più terra terra....non tutti i vet al momento delle lastre vi lasciano stare con il vostro cane....di solito li fanno portare al mattino e passate a riprenderli nel tardo pomeriggio o in serata......bene....dove pensi che in quel periodo vengano tenuti i cani???? Nei Kennel....e come pensi che stiano se quel maledetto kennel non lo conoscono????
 
Ora concludendo e davvero spero sia finita qui......ognuno è libero di pensarla come vuole e di rischiare ciò che vuole.....ma consigliare è un'altra cosa.....dire "cosa pensi a lasciare un cucciolo in gabbia" non è un consiglio, ma un modo di far sentire in colpa una persona che si affaccia alla vita con un cane per la prima volta e che chiaramente penserebbe di essere un mostro se mettesse il cucciolo nel suo kennel........
Cosa ti senti di dire invece a quelle persone che al loro rientro a casa hanno trovato il cane morente perchè aveva ingoiato qualcosa, o a quelle che sono morte di paura perchè il cucciolo è stato operato per una ostruzione intestinale.....bè a queste come a tutte io mi sento di dire che come sempre e come in tutte le cose prevenire è meglio che curare.
 
Per non parlare poi di educazione del cucciolo, di gestione delle risorse....ma questo discorso diventerebbe davvero troppo lungo....

 


Privacy Policy - Cookie Policy