Autore Topic: Boomer ingoia di tutto  (Letto 8763 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Boomer ingoia di tutto
« il: 07 Gennaio 2013, 20:24:12 »
L'ultimo episodio ieri, ha mangiato un guanto di pile tutto intero.

Dopo essere tornati a casa ho chiamato il veterinario, che mi ha consigliato di fargli mangiare verdura cotta e sperare che i succhi gastrici disgreghino un po' la stoffa.
Comunque oggi il guanto è ricomparso dall'uscita posteriore praticamente intero, ho tirato un sospiro di sollievo e ho smesso di preoccuparmi.

Cinque minuti fa mi chiama il veterinario, in pensiero perchè non aveva più avuto notizie di Boomer. Gli ho spiegato che il guanto era uscito, lui era assolutamente incredulo perchè pensava che mai il guanto potesse passare nell'intestino. Era sicuro di dover intervenire.

Mi ha detto che questa abitudine di ingoiare tutto è pericolosa, che in giro ci sono i bocconi avvelentati, che devo abituarlo a girare con la museruola.
Come misura alternativa mi ha detto di portare sempre con me una soluzione ipersalina, fatta con acqua tiepida in cui è stato sciolto tanto sale fino a quando non resta in sospensione. Questa soluzione va fatta ingoiare al cane per indurre il vomito appena ci si rende conto che ha mandato giù qualcosa di potenzialmente pericoloso.

Insomma, mi ha un po' spaventato.
Qualcuno è riuscito ad insegnare al proprio retriever a non mangiare tutto quello che vede?
Come si fa?

Monica e Boomer

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #1 il: 07 Gennaio 2013, 20:31:21 »
sono più o meno nella tua situazione, se Maggie è al guinzaglio non mangia a meno che non sia cibo( l'altro giorno è stata velocissima non c'è stato nulla da fare ha preso un pezzo di focaccia che c'era sul marciapiede vicino ad un panificio), se è libera devo solo sperare in Dio anch'io giro con l'acqua oss in borsa. ho provato la museruola ma lei si punta, inizia a fregare il muso per terra e dopo poco se la toglie con la zampa. scusa ma il vet come ti ha spiegato di preparare acqua e sale? in che quantità? grazie!

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #2 il: 07 Gennaio 2013, 20:35:41 »
Mi ha detto di intiepidire l'acqua e poi iniziare a sciogliere il sale finchè non resta in sospensione. A questo punto la soluzione è satura e dovrebbe essere sufficiente per far vomitare il peloso.
Mi ha detto di stare comunque attenta a non far andare questa soluzione nei polmoni se non sono guai.

Io però vorrei evitare di arrivare a queste misure estreme.... possibile che non si possa insegnare a non mangiare tutto quello che c'è per terra? Ci sarà un metodo!
Monica e Boomer

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #3 il: 07 Gennaio 2013, 20:39:26 »
L'ultimo episodio ieri, ha mangiato un guanto di pile tutto intero.

Dopo essere tornati a casa ho chiamato il veterinario, che mi ha consigliato di fargli mangiare verdura cotta e sperare che i succhi gastrici disgreghino un po' la stoffa.
Comunque oggi il guanto è ricomparso dall'uscita posteriore praticamente intero, ho tirato un sospiro di sollievo e ho smesso di preoccuparmi.

Cinque minuti fa mi chiama il veterinario, in pensiero perchè non aveva più avuto notizie di Boomer. Gli ho spiegato che il guanto era uscito, lui era assolutamente incredulo perchè pensava che mai il guanto potesse passare nell'intestino. Era sicuro di dover intervenire.

Mi ha detto che questa abitudine di ingoiare tutto è pericolosa, che in giro ci sono i bocconi avvelentati, che devo abituarlo a girare con la museruola.
Come misura alternativa mi ha detto di portare sempre con me una soluzione ipersalina, fatta con acqua tiepida in cui è stato sciolto tanto sale fino a quando non resta in sospensione. Questa soluzione va fatta ingoiare al cane per indurre il vomito appena ci si rende conto che ha mandato giù qualcosa di potenzialmente pericoloso.

Insomma, mi ha un po' spaventato.
Qualcuno è riuscito ad insegnare al proprio retriever a non mangiare tutto quello che vede?
Come si fa?
Monica puoi insegnare al tuo cane a non prendere se tu gli dici no, ma è difficile insegnare ai cani a non prendere da terra se non lo fai subito da cucciolini..
 Comunque io invece della soluzione satura salina, mi porto acqua ossigenata e una siringa da 5 cc


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #4 il: 07 Gennaio 2013, 20:44:35 »
Monica puoi insegnare al tuo cane a non prendere se tu gli dici no, ma è difficile insegnare ai cani a non prendere da terra se non lo fai subito da cucciolini..
 Comunque io invece della soluzione satura salina, mi porto acqua ossigenata e una siringa da 5 cc

Diciamo che con il "no" si blocca nel 50% dei casi .... e solo se il no lo dico io. Nel caso del guanto Boomer era vicino a mio marito, ma non l'ha ascoltato e ha mandato giù subito tutto. Ho sicuramente sbagliato qualcosa in questi mesi, perchè quando decide di voler assolutamente mangiare qualcosa non risponde al "no" o al "lascia", neanche se gli sventolo sotto il naso i suoi  bocconcini.
Allora Gloria dici che a questo punto non riesco più a togliergli il vizio?
Monica e Boomer

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #5 il: 07 Gennaio 2013, 20:44:47 »
Con il tempo e lavorando con pazienza... si ottengono sicuramente dei miglioramenti...
Quando Red era più piccolo, ci siamo esercitati parecchio con gli esercizi indicati da Attilio.
Per caso li avevi già letti?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1625.0



staff@golden-forum.it

Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #6 il: 07 Gennaio 2013, 20:49:14 »
Monica puoi insegnare al tuo cane a non prendere se tu gli dici no, ma è difficile insegnare ai cani a non prendere da terra se non lo fai subito da cucciolini..
 Comunque io invece della soluzione satura salina, mi porto acqua ossigenata e una siringa da 5 cc
Ciao Gloria.. Quindi se la mia cucciola ha poco meno di 4mesi sono ancora in tempo?? ^-^
Elisa e shila <3

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #7 il: 07 Gennaio 2013, 20:49:51 »
Adesso leggo, grazie.
Devo dire che ricevere la telefonata a casa del veterinario mi ha preoccupato, lui era veramente convinto che Boomer dovesse essere operato.
Monica e Boomer

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #8 il: 07 Gennaio 2013, 20:58:28 »
Ok, letto e stampato, grazie Chiara.

Ci provo, vediamo se riesco a combinare qualcosa
Monica e Boomer

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #9 il: 07 Gennaio 2013, 21:21:54 »
Ciao Gloria.. Quindi se la mia cucciola ha poco meno di 4mesi sono ancora in tempo?? ^-^
Partiamo dicendo che ci sono 2 tipologie di cane:
1 cane con poco appeal ( interesse) sul cibo: in questo caso gli esercizi di Attilio sono probabilmente sufficienti
2- cane con elevato appeal sul cibo:secondo la mia opinione/ esperienza gli esercizi di Attilio sono buoni ma non risolvono completamente il problema, ovvero lo risolvono se il cane non ha già fatto esperienze positive di raccolta cibo ( ovvero si è pappato qualcosa di particolarmente buono raccolto per terra).
Se leggete bene le spiegazioni di Attilio vedete che si parte da un comportamento e si tenta di generalizzarlo; ma la generalizzazione dovrebbe essere
-di luogo ( il comportamento il cane lo deve proporre in tutti i possibili luoghi),
-di persone che sono col cane
-di cibo che il cane può trovare per terra.
Allora se le generalizzazioni di luogo e di persone sono più facili da costruire, ( ma quelle di luogo presuppongono che neppure a casa vi possa  "cadere " un bocconcino... ::) secondo me quelle di cibo sono più complicate da costruire, perchè un cane che ha molto appeal generalizza come gli conviene: ovvero o voi provate con qualunque tipo di cibo vi venga in mente, oppure l'associazione del cane può diventare, i bocconcini non li devo toccare, ma le patatine sì, o le salsicce sì, o....
Questo è particolarmente vero se il cane esperienze positive le ha già fatte con cibo a terra..
Per rispondere quindi alla tua domanda 4 mesi non sono tanti, ma possono essere tantissimi se il cane da terra ha già raccolto e mangiato robe buone..
Con Tass io faccio gli esercizi di autocontrollo, il problema è che se per terra ci sono cose appetitose e se lui ha già provato e ha trovato l'esperienza positiva per quanto autocontrollo tu gli possa insegnare, quando tu non ci sei o sei distratta  lui si pappa tutto !!!
Allora malgrado le note di Kaffa sul thread a cui fa riferimento Chiara, qualche esperienza poco piacevole di cibo ( non per forza col peperoncino) appena il cane arriva a casa che possa controbilanciare quelle positive ( si spera non troppe) che sicuramente farà possono aiutare a rendere gli esercizi di Attilio più efficaci..
Non so se sono stata sufficientemente chiara :icon_confused:


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #10 il: 14 Gennaio 2013, 12:33:02 »
Ho parlato con la responsabile del mio campo di addestramento, per sentire cosa pensa della cosa.
Subito mi ha chiesto se può trattarsi di pica, io ho risposto boh!, però se fosse ne sarebbero affetti quasi tutti i retriever di mia conoscenza  em_Devil.

Comunque mi ha detto che se fosse il suo cane si comporterebbe così: periodo di utilizzo della museruola "a vetro", cioè quelle con il solo laccetto.
Contemporaneamente lavoro di rieducazione lasciando per terra bocconi appetitosi e premio con bocconi iper appetitosi (ad esempio il roastbeef, da usare solo per questo tipo di lavoro).

Mi ha anche detto che è una delle situazioni più difficili da correggere, per non dire impossibile  :'(.

Voi che dite dell'uso temporaneo della museruola?
Ha senso?
Monica e Boomer

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #11 il: 14 Gennaio 2013, 12:53:16 »
Intervengo solo per dire che io alla piccola ho messo da 2 giorni la museruola ... venerdi notte (anzi, sabato mattina) di corsa in clinica perché ha ingerito cose che ha poi vomitato e rifatto con le feci, ma il vomito non si fermava ... questi due soli giorni sono un supplizio, per lei e per noi. Quando usciamo si punta per terra e non ne vuol sapere di muoversi, ti guarda con espressione tristissima che ti strazia anima e cuore ... passa tutto il tempo seduta a tentare di togliersela, ma non so cos'altro fare. L'educatore, ed il veterinario, ci dicono che è l'unico rimedio, per evitare che accada di nuovo (con esiti anche peggiori). Ci dicono che forse, superati i 6 mesi, questa cosa le passa. Al grande è passata, o comunque risponde al comando "lascia". Ma lei è piccola (circa 4 mesi), ed è terrificante la foga con cui si tuffa su tutto!!!! Non vi sto ad elencare le cose che le ho dovuto sfilare di bocca, perché tra l'altro nulla funziona per distrarla: giochi, bocconcini di tutti i tipi e tutti i sapori, lascia, NO ... niente da fare. E' davvero testarda!
Andrò a dare una guardata anche ai consigli di cui sopra per insegnarle a non prendere le cose da terra ... sperando che questa cosa le passi ...

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #12 il: 14 Gennaio 2013, 12:55:02 »
P.S.: cosa sarebbe questa "pica"? Ho cercato sul forum ma non l'ho trovato come termine singolo.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #13 il: 14 Gennaio 2013, 13:02:04 »
Intervengo solo per dire che io alla piccola ho messo da 2 giorni la museruola ... venerdi notte (anzi, sabato mattina) di corsa in clinica perché ha ingerito cose che ha poi vomitato e rifatto con le feci, ma il vomito non si fermava ... questi due soli giorni sono un supplizio, per lei e per noi. Quando usciamo si punta per terra e non ne vuol sapere di muoversi, ti guarda con espressione tristissima che ti strazia anima e cuore ... passa tutto il tempo seduta a tentare di togliersela, ma non so cos'altro fare. L'educatore, ed il veterinario, ci dicono che è l'unico rimedio, per evitare che accada di nuovo (con esiti anche peggiori). Ci dicono che forse, superati i 6 mesi, questa cosa le passa. Al grande è passata, o comunque risponde al comando "lascia". Ma lei è piccola (circa 4 mesi), ed è terrificante la foga con cui si tuffa su tutto!!!! Non vi sto ad elencare le cose che le ho dovuto sfilare di bocca, perché tra l'altro nulla funziona per distrarla: giochi, bocconcini di tutti i tipi e tutti i sapori, lascia, NO ... niente da fare. E' davvero testarda!
Andrò a dare una guardata anche ai consigli di cui sopra per insegnarle a non prendere le cose da terra ... sperando che questa cosa le passi ...
Povera piccola, Boomer finora non ha avuto conseguenze per quello che ha ingoiato, ma non penso che andrà sempre bene.

P.S.: cosa sarebbe questa "pica"? Ho cercato sul forum ma non l'ho trovato come termine singolo.

Anch'io mi sono fatta spiegare, è un disturbo del comportamento che consiste dell'ingoiare compulsivamente qualsiasi cosa.
Monica e Boomer

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Boomer ingoia di tutto
« Risposta #14 il: 14 Gennaio 2013, 16:08:39 »
Chissà, forse devo approfondire questa cosa. Mi sembra eccessivo il suo interesse per quello che sta in terra. Venerdi sera non sono riuscita nemmeno a distrarla con il gioco. Sembrava ossessionata ... a chi mi posso rivolgere che possa aiutarmi a capire?

 


Privacy Policy - Cookie Policy