E vero le parole usate dal comportamentalista sono state dure, forse per provocare il nostro lato debole in questo momento. Ma dopo 2 settimane di ansia non vedo che peggioramenti non saprei cos'altro fare.
Giusto per raccontarvi l'ultima...questa mattina c'era vento forte ed Apple vagabondava tra salotto e camera dalle 5 del mattino, mi sono alzato verso le 5.30 e lei invece di accogliermi scodinzolando ha abbassato la testa come se la dovessi rimproverare!!!Ho fatto finta di nulla mi sono preparato e l'ho portata sotto per i bisogni, lei di solito quando c'è vento si diverte a rincorrere le foglie e a prenderle, questa mattina no, ha rasentato tutti i muri e macchine ha fatto pipi e poi si è piantata davani alla mia macchina perchè voleva salirci. Io l'ho invitata a tornare a casa per non forzarla a stare li a disagio, tornati sopra si è ripresa un pò. Ormai sembra difficile stare anche sotto casa!!!

Provo a rispondere a qualche domanda che mi avete posto così per rendere il quadro completo e magari mi date altri consigli.
Apple l'abbiamo presa a 75gg prima che finisse le vacinazioni non è rimasta isolata sola a casa, ma e venuta gente a vederla e poi l'ho portata dai miei genitori e siamo andati in cortile sotto casa a giocare con la neve. Forse non l'abbiamo portata in mezzo al traffico anche perchè dove abitiamo e quasi campagna e non ha visto molti bimbi. Ma dopo le vacinazioni è andata ovunque, centro Torino, centricommerciali, casa di estranei, aree cani.
Secondo il comportamentalista Apple ha avuto questa aumento di ansia anche per fattori che durante la crescita è andata in contro, come la sterelizzazione e i muratori a casa. Però anche lui ha detto che non dipende solamente da noi ma anche da chi ha avuto cura dei cuccioli i primi giorni di vita. Lui ha detto che 2 anni fà aveva accompagnato un cliente per selezionare un cucciolo dall'allevatrice dove abbiamo preso Apple e aveva notato che la madre non aveva le caratteristiche per avere dei cuccioli equilibrati...boh!!!
Ultimamente nutro forti dubbi sulla serieta dell'allevatrice e non mi stupisce che possa essere un pò colpa sua, se la chiamo finisce a schifo lo sò.
Con l'addetrtrice abbiamo cercato inizialmente di far socializzare Apple con altri cani e poi abbiamo fatto obbidience e giochi di attività mentale, corsi di fiuto... e ci siamo trovati sempre bene.
A noi è venuto un dubbio...ma questa benedetta sindrome se è vera l'ipotesi del copmoramentalista dovrebbero avercela tutti i cuccioli che esco da allevamenti/canili a tarda età dato che non hanno mai visto l'ambiente esterno... è un ragionamento corretto?
Quindi non capisco perchè Apple anche se gli avessimo limitato le uscite in mezzo al caos tra i 2mesi mezzo e i tre mesi non dovrebbe essere così grave.
Il veterinario ci ha fatto vedere dei video con cani simili ad Apple prima e dopo la riabilitazione e sono migliorati...
Ora lui vorrebbe fare 4-5 incontri una volta al mese dove ci farà vedere alcuni atteggamenti da prendere e cose da modificare/migliorare, lui ci ha consigliato di abbinare integratori come lo Zylkene e il collare DAP per le fasi iniziali e con la buona volonta vedremo buoni risultati.
Sarei molto contento di incontrare alcuni di voi per fare un uscita in modo da poter vedere se con altri cani possa riprendere fiducia.
Come ci possiamo organizzare?