ragazzi io non demonizzo chi lo usa sia chiaro, sono contraria e non lo userò mai, lo vedo come una prigione, poi va be, è vero ognuno ha le sue idee e gestisce il proprio cane come meglio crede, ma non paragonatemelo alla cameretta del figlio.. mia figlia ha la sua cameretta dei giochi e non è certo grande quanto una scatoletta.
tra l altro.. ho una bimba di neppure 3 anni che lascia in giro ogni cosa, per cui la mia cucciolona si vede passare sotto al naso di ogni, dai colori ai peluche, a piccoli oggettini di plastica, costruzioni e quant altro.. dorme nella stanza dei giochi di mia figlia.. e fin dalla prima notte che è stata qui, come lasciavo le cose .. come le trovavo alla mattina. non si è mai presa in bocca null altro che non fosse una ciabatta o alla peggio dei pezzi di carta, ma esclusivamente lo fa con noi.. per gioco.. da sola.. non fa null altro che dormire.. si sposta tra sala, camera dei giochi, e cucina senza problemi. abbiamo il cancellino per la scala, cosi non sale, e di giorno se non c è nessuno, sta fuori, tra giardino e garage, con l altro cane.
sarò stata fortunata forse.. effettivamente avevo la labrador prima di lei, che in 10 anni si è rosicchiata persino la macchina di mio marito in garage, ma mai ho pensato di rinchiuderla in gabbia.
credo che piuttosto che pensare che siano sicuri in gabbia.. magari potreste pensare di metterli in una stanzina come il bagno, priva di potenziali pericoli..
comunque grazie delle risposte a tutti..
