Autore Topic: ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?  (Letto 30595 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #15 il: 19 Dicembre 2012, 19:50:50 »
Mah che vi devo dire...io così la notte sono molto più tranquilla, e con la situazione che ho in casa (bambina piccola, non ho stanze da dedicare a li ma solo il salotto, in camera non può venire perché ho delle brutte scale e comunque non voglio farla dormire in camera!) e il fatto che ci sta ' solo la notte non lo vedo un grosso disagio per Mia. Poi ripeto quando dorme vicino a me in salotto libera non si muove mai più di anti e comunque son tutti movimenti che riesce a te benissimo anche nel kennel!


Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #16 il: 19 Dicembre 2012, 20:04:30 »
ciao ,
anche io non ho mai usato il kennel  muffin fin dal primo giorno è stato libero di girare per casa , a volte la mattina è solo, non so forse siamo stati fortunati non ha mai fatto danni  è incredibile ma non sale neanche sul divano  .
gli abbiamo solo messo un cancellino quello dei bambini perche non andasse  nelle camere da letto (ci sono le scale) ora è sempre aperto ma non sale mai penso abbia capito che non poteva .
in compenso in giardino distrugge ogni cosa, ma non si puo avere tutto

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #17 il: 19 Dicembre 2012, 20:47:56 »
Red ha utilizzato il kennel durante il suo primo anno di vita...
Per lui non è stata certo una gabbia...
Era la sua tana, la sua cameretta dove riposare tranquillo.


Il kennel ci è servito moltissimo per proteggerlo durante le nostre assenze dai potenziali pericoli domestici.
Non vi ha mai trascorso più di due ore consecutive e vi ha sempre dormito tranquillo.
In ogni caso poteva alzarsi, sedersi, girarsi e non era certo "costretto" in pochi cm di spazio.


Red ci è sempre entrato felice... e noi siamo stati contentissimi di averlo utilizzato seguendo i consigli dei nostri Allevatori.
Per Red avere il suo "spazio", la sua tana è stato molto importante...
I suoi sonni da puppy sono sempre stati sereni, profondi e appaganti... e anche per questo... lui è cresciuto equilibrato e felice.


Il kennel lo ha anche aiutato moltissimo nell'educazione igienica...




Questa è stata la nostra esperienza.
Il puppy non deve vivere nel kennel...
Il kennel non è una moda, è semplicemente  uno "spazio" protetto che da cucciolo salvaguardia la sua salute quando deve stare solo...
A noi il compito di utilizzarlo nelle giuste e corrette modalità.


Questo è naturalmente il mio pensiero.
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq

volevo dire tutto quello che poi ho letto ha scritto Chiara… :)

Offline alextn76

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #18 il: 19 Dicembre 2012, 20:54:11 »
Anche io abito a Trento e Akira fin da quando aveva 4 mesi la ho abituata a dormire fuori con le sue coperte.... durante il giorno quando siamo a casa sta con noi a volte è lei che vuole andare fuori e ci sta senza problemi sia che piova o che ci sia il sole, quando andiamo via e non puo stare con noi la lasciamo sul poggiolino che abbiamo e non ha mai dato problemi... Quindi kernel no grazie...

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #19 il: 19 Dicembre 2012, 20:57:26 »
ma non vedete il kennel come qualcosa di punitivo….è proprio il contrario…è come dare al vostro bimbo (umano) una cameretta tutta per lui…
pensate che brad durante il giorno andava da solo dentro il kennel anche con noi a casa…andava a fare i pisolini o sgranocchiare le suo ossa lì…questo è sintomo che la vedeva come la sua tana..

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #20 il: 19 Dicembre 2012, 21:09:27 »
Anche a me non piace il kennel, infatti non l'ho comprato, Maggie ha dormito dalla prima sera in camera con mio figlio sul suo cuscino e non ci sono mai stati problemi e anche in casa ha potuto girare libera, naturalmente prima abbiamo fatto pulizia di tutti i potenziali pericoli . anche da cucciola poteva girare per casa, ma lei ci aspettava buona buona dalla porta di casa . qualche piccolo danno lo ha fatto, ma sempre quando eravamo in casa anche noi, anche in macchina sta nel baule.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #21 il: 19 Dicembre 2012, 23:00:36 »
io dico solo che se il kennel non lo accetta l'umano, non potra' mai e poi mai pensare che lo accetti serenamente il nostro amico a quattrozampe!!


io sono assolutamente a favore del kennel!! usato con intelligenza e mai in modo punitivo...meggy ancora adesso chiede di poterci entrare e solo all'interno della sua "gabbia"riesce a rilassarsi e a dormire serenamente...

Farli dormire di notte in giardino??
Io sono assolutamente contraria...e' vero che i cani discendono dai lupi e quindi non patirebbero a dormire all'esterno, ma a me l'idea di chiuderli fuori mi rattrista troppo, quindi si' assolutamente di gg, le lascio correre e scavare buche in liberta'...ma prima di cena al mio fischio le vedo correre felici in casa e la gioia di stare davanti al camino con i loro musetti sui miei ciabattoni ha una magia unica...


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #22 il: 19 Dicembre 2012, 23:04:07 »
Mai usato il kennel ha sempre dormito sul letto o sul tappeto accanto al letto
Teo Artu' e Rocky

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #23 il: 20 Dicembre 2012, 07:29:52 »
Io il kennel in linea teorica lo apprezzo tantissimo e vedo con i miei occhi i cani della mia amica che lo adorano (husky, JR e sorcio). Con Tweety ci ho provato sia da piccola sia a settembre per il fatto che non riesco a lasciarla a casa da sola (vedi i miei innumerevoli post) ma ho tirato i temi in barca e rinunciato miseramente. La mia diventa letteralmente idrofoba ma solo nel momento in cui resta sola. Pazienza, è un cane fantastico e questa è la sua pecca. Per ora mi arrangio portandola con noi o affidandola a qualcuno quando è impossibile e poi a primavera avremo i cancelli nuovi e potrà stare di nuovo fuori (al momento salta fuori). M comunque sia lei sia il RR che avevamo prima non hanno mai fatto danni (salvo come dicevo x ansia quando è sola ma cerca solo di uscire, e ci riesce!). Il Rhodesian saliva sul divano di nascosto, lei non ci ha mai messo zampa e vive nella sua cuccia o sul tappeto.
Non è tra in cucina (regola imposta fin dal primo giorno) e non viene nella zona notte fino a che non sente suonare la sveglia.
Comunque a me il kennel anche se so che può essere fantastico non piace, non lo nego, ma dubito che Tweety non ci voglia stare per questo perché si agita solo se è da sola e ne ha pure aperto uno in due. Anche stare in una stanza chiusa la fa diventare matta eppure è la cana più tranquilla del mondo. Secondo me ha una sorta di claustrofobia che per fortuna non ha anche in macchina dove sta bravissima. Anche la comportamentista vedendola mi ha detto che era meglio lasciar stare.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #24 il: 20 Dicembre 2012, 08:26:56 »
ciao ragazzi.. non è tanto che frequento il forum per cui non ho idea di quanti lo usino o quanti no,.. ma mi chiedevo.. sta moda del kennel in casa.. ma .. vi siete mai chiesti tutte le ore che il vostro cane sta dentro al kennel come puo stare? cioè..ok magari è tranquillo perchè abituato.. o RASSEGNATO.. ma cio non vuol dire che sia la cosa giusta.. che senso ha tenere un cane ore e ore in casa dentro a una gabbia!?? tanto meglio a sto punto lasciarlo chiuso in bagno o in garage ma libero di muoversi di bere, di rigirarsi..
lo so che mi tirerò dietro le ire di quelli che sono a favore ma io personalmente non posso sopportare sto modo di tenere i cani.
posso capire in gara, in certe situazioni particolari, ma in casa.. di notte.. mha..
io ho dei cavalli oltre ai cani.. e li ho a casa.. proprio perchè detestavo l idea di lasciarli in scuderie chiusi per giorni e notti in box di 3x3.. è la stessa cosa che chiudere un cane in un kennel!  mi son fatta.. e mi sto facendo.. un mazzo tanto , sacrifici su sacrifici ma i miei cavalli stanno liberi tutto il giorno, liberi di entrare e uscire dalla loro stalla, liberi di infangarsi e rotolarsi, liberi.. punto.. come ogni essere vivente dovrebbe essere.
i miei cani non hanno mai visto un kennel in vita loro, e neppure sta cucciola di golden che ora vive in casa giorno e notte.. si è semplicemente abituata a non sporcare in casa, e ha imparato a non far danni.
a chi usa il kennel.. perchè non provate a stare in gabbia sempre seduti o coricati per ore senza la possibilità di muoversi a dovere.. poi mi dite..
scusate lo sfogo ma mi viene male per i vostri cuccioli.:-[
ragazzi pensateci.. lasciate il cucciolo libero che il kennel è solo una gabbia!

stai tranquilla non ti far venire male per i ns cuccioli pensa ai tuoi vedrai che stai meglio  :P perchè la mia cucciola cresciuta con l'utilizzo del kennel ti posso assicurare che è una cucciola felice equilibrata senza seghe mentali, lavora con me, si diverte con me, siamo 24 ore insieme il kennel è la sua cuccia porta chiusa o no non fà differenza per lei ..

e quoto giusy "io dico solo che se il kennel non lo accetta l'umano, non potra' mai e poi mai pensare che lo accetti serenamente il nostro amico a quattrozampe!!"

sono punti di vista, metodi di vita quotidiana, uno lo può usare oppure no per scelta sua personale ma non venire a propagandare "lasciate il cucciolo libero che il kennel è solo una gabbia!"

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #25 il: 20 Dicembre 2012, 08:37:27 »
ma non vedete il kennel come qualcosa di punitivo….è proprio il contrario…è come dare al vostro bimbo (umano) una cameretta tutta per lui…
pensate che brad durante il giorno andava da solo dentro il kennel anche con noi a casa…andava a fare i pisolini o sgranocchiare le suo ossa lì…questo è sintomo che la vedeva come la sua tana..

Giustamente come dici al bimbo umano dai una cameretta come tana ... non una gabbietta dove farlo stare dentro senza gattonare in giro libero di muoversi e andare dove gli pare ... che differenza passa per il cane avere come tana una stanza con il suo lettino, le sue ciotole, i suoi giochini quindi la sua sicurezza di avere tutte le sue cose in un posto e avere un kennel? L'importante è che abbia un suo ambiente, una sua quotidianità, delle certezze ... se poi queste certezze gli consentono anche di muoversi se ne ha voglia secondo me è solo meglio ...

poi cmq c'è differenza a lasciare un kennel aperto con i suoi giochini dentro e lui libero di entrare ed uscire ... questo l'ho fatto anceh io come te, i primi tempi e anche lui ci entrava dentro a dormire ma non doveva aspettare che io lo aprissi per uscire perchè la porta l'avevamo tolta ... poi non ci è più entrato e allora tolto anche il kennel ...


Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #26 il: 20 Dicembre 2012, 08:46:41 »
Ciao!anch io sono d accordo con te...e quindi contraria al Kennel! Io lascio la mia cucciola da sola in corridoio..e qualcuno è contrario...perchè questo é privo di finestra!!  ..comunque trovo il kennel una specie di prigione.. Ok,il cane ci entrerà volentieri da solo..ma anche se per due ore non lo trovo giusto che non possa bere o alzarsi e fare due passi! Io infatti non l ho mai comprato!!
Secondariamente, e forse credo di essere piu contrariata che col kennel, io non so come si puo lasciar fuori un golden..di notte!!? Ma anche se hanno la pelliccia e discendono dai lupi..la trovo l ultima razza da lasciar fuori!anche per carattere! Se è per questo anche noi discendiamo dai primitivi... E dormivano fuori e nudi! Ma poi ci siamo evoluti... I lupi esistono ancora... Ma anche popoli selvaggi.. Io non potrei mai mai lasciare il mio cane fuori!ma la mia patatina dorme in camera con noi!!no fa una goccia di pipi la notte ed è libera di muoversi! E alla mattina me la metto pure nel letto! Ragazzi ma io abito sul mare e non in montagna...e sotto il terrazzo(coperto) c è la brina! Ma vabbè..io sono contenta cosi..e non voglio per questo criticare chi fa diversamente da me.. Ciao!! :-)
Elisa e shila <3

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #27 il: 20 Dicembre 2012, 08:56:53 »
stai tranquilla non ti far venire male per i ns cuccioli pensa ai tuoi vedrai che stai meglio  :P perchè la mia cucciola cresciuta con l'utilizzo del kennel ti posso assicurare che è una cucciola felice equilibrata senza seghe mentali, lavora con me, si diverte con me, siamo 24 ore insieme il kennel è la sua cuccia porta chiusa o no non fà differenza per lei ..

e quoto giusy "io dico solo che se il kennel non lo accetta l'umano, non potra' mai e poi mai pensare che lo accetti serenamente il nostro amico a quattrozampe!!"

sono punti di vista, metodi di vita quotidiana, uno lo può usare oppure no per scelta sua personale ma non venire a propagandare "lasciate il cucciolo libero che il kennel è solo una gabbia!"
Quotissimo! Direi che nessuno di noi ha la verità in tasca, ma ognuno conosce la sua situazione familiare e lavorativa e cerca di adattare la vita del cucciolo alla propria realtà.
Anch'io ho utilizzato il kennel per il primo anno e non credo di aver torturato la mia piccola.
Purtroppo conosco parecchi cuccioli finiti in clinica per aver ingerito schifezze durante l'assenza dei proprietari o di notte mentre gli stessi dormivano. Il dalmata del mio vicino di casa si é mangiato un asciugamano trovato in cucina ed é volato sul ponte.....
Quindi si può essere a favore o contro secondo le proprie esigenze, ma direi che colpevolizzare chi ha utilizzato il kennel é veramente eccessivo!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #28 il: 20 Dicembre 2012, 09:09:24 »
Posso aggiungere dico che io non sono assolutamente contraria al kernel e di sicuro non è una tortura a parte nel mio caso specifico ovviamente ma questa è un altra storia e sicuramente qualcosa è andato storto nell'utilizzo di questa cosa con il mio cane Ma ormai ha quasi 4 anni ed è tardi e comunque non mi è indispensabile.
Riguardo al lasciare un golden fuori la notte soprattutto in inverno mi trovo invece pienamente d'accordo sul fatto che non sia il caso soprattutto per la salute del cane ma detto ciò ognuno è libero di fare ciò che crede. Diciamo che se le esigenze sono che il cane stia sempre fuori forse sarebbero più adatte altre razze di cane Ma spero di non scatenare un putiferio con questa affermazione.

Offline Gi

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 510
Re:ma sto kennel... sono l unica a essere totalmente contraria?
« Risposta #29 il: 20 Dicembre 2012, 09:52:32 »
Mi aggiungo a quelli contrari al kennel! Mai comparto, mai usato e mai preso in considerazione! L'allevatrice stessa mi aveva detto assolutamente di no. Ho preso il trasportino per i viaggi in macchina ma anche quello ha avuto vita breve: usato 2 volte anche se gea ci stava buonissima!

 


Privacy Policy - Cookie Policy