per quanto riguarda l'altra sera, quando in casa ansimava e non si fermava un attimo, da quello che so, sicuramente quella era una situazione per lei di estremo disagio, ansimare e muoversi in continuazione e' un forte segnale di stress e ansia...probabilmente per lei vale il detto "meglio sola che male accompagnata" e quindi, proprio per il disagio che prova nei confronti degli umani, preferisce stare fuori da sola dove sa che non puo' subire la presenza di umani.
in giardino ha una cuccia? un box? un kennel?
se lei e' abituata magari al kennel o alla cuccia e pensi che li dentro si senta piu' protetta, potresti provare a portare la stessa situazione in casa...in realta', quando lei e' dentro, dovrebbe fare solo esperienze positive e non si dovrebbe mai arrivare al momento in cui ansima o si sente a disagio...bisognerebbe andare per gradi...cinque minuti in casa, coccole, qualche premietto , e poi, senza farla sembrare una forzatura, magari uscire in giardino insieme....lei deve capire che in casa si sta bene insieme a tutti quanti e mai deve avere esperienze negative, quindi farla uscire prima che dimostri stress.
mi sembra di non aver letto nulla in merito alla passeggiata...cioe', quando siete fuori, come si comporta? al di la che e' brava al guinzaglio, se incontrate gente o altri cani che fa?
ps se te la senti e hai voglia, posso chiederti cosa ti e' successo da bambina con il pt?
anna! sto facendo proprio come dici tu!!!
cinque minuti, dieci...un quarto d'ora...
piano piano senza forzarla.
ovviamente però cerco di corromperla con bocconcini e biscottini e di convincerla a restare e stare bene!
le parlo continuamente... esempio: siamo io sul divano con le piccole e lei e charlie sul tappeto e io tutta giuliva (tipo oca) "chi vuole venire a lavare i piatti???? chi mi aiuta???".
superfluo dire che lei è l'unica che si alza e mi viene dietro.
insomma, cerco di coccolarla in modo che capisca che dentro si sta bene. in compagnia ci si potrebbe divertire di più e meglio. ma non sempre vengo compresa

fuori ha la cuccia ma dentro non ci va mai!
di notte sta sotto la loggia proprio accanto alla porta.
di giorno sta, anche se piove

, nel prato. preferibilmente sotto la quercia.
in passeggiata è brava! gli altri cani generalmente li ignora.
gli umani anche a meno che non stiano facendo jogging...in quel caso prova a pizzicarli e va tenuta stretta

da bambina mi è successo (avevo 6 anni e quando mamma è morta ho trovato tra le sue cose il ritaglio del giornale che titolava "bambina sbranata da cane lupo"

) che il pastore tedesco di proprietà di mio nonno -custode di un ingrosso di legnami/segheria- mi è saltato addosso.
lui era enorme e io ero nanerottola.
aveva l'abitudine di mettere le zampe sulle spalle del nonno e di rubargli il borsalino.
solo che il nonno era alto 1 metro e novanta e io ero alta forse un metro e le zampe me le mise sulla testa.
io sotto il peso del cane e anche per paura sono andata indietro e il cane per non cadere si è "aggrappato" e con le unghie mi ha quasi tolto un occhio e fatto diversi buchi in faccia. mi ha strappato il labbro superiore e mi ha tolto un dente.
inoltre caddi all'indietro e svenni per la capocciata sul cemento, per cui anche commozione cerebrale.
conclusione: 60 punti di sutura, 7/8 giorni di ospedale e un ematoma sul viso che mi fece assomigliare a un mostro colorato per un mesetto. piu' il divieto assoluto da parte della mamma di avvicinarmi di nuovo al cane.
ma ho disubbidito dopo due giorni dalla dimissione
