sono scoraggiatissima

allora, cerco di leggere e di informarmi più che posso e meglio che posso per migliorare la situazione della Daisy. cerco di avere la massima pazienza, costanza e tenacia possibile.
litigo di continuo con il "soggetto B",
trascuro (ahime') la Norina.
porto fuori a passeggio la Daisy anzichè la Nora.
riesco -oramai anche senza guinzaglio - a portarla in casa e a farcela stare qualche quarto d'ora di fila.
ieri sera ho addirittura ottenuto che mi si sdraiasse ai piedi mentre guardavamo la tv e fra un bacio e un altro ci è stata una ventina di minuti...
oggi abbiamo anche spedito in vacanza/convalescenza la Sally in modo che lei stia più tranquilla e noi (IO

) ci possiamo dedicare di più e meglio a risolvere la situazione della pastorella.
mi sono messa in contatto, per ora telefonico e presto verrà a far la visita, con un' etologa, specialista, parrebbe molto qualificata presidente di un'associazione specifica, tale dott.ssa Tarricone Daniela e...
mi vien da piangere!
alla lunga descrizione degli eventi, ripeto per adesso le conversazioni sono state solo telefoniche, mi ha lasciato pochissime speranze di risolvere e/o migliorare molto la situazione...
quello che mi ha detto andrà poi ovviamente verificato per quanto possibile durante il sopralluogo a casa nostra, però per telefono mi ha davvero scoraggiato!
secondo il suo parere l'evento scatenante del comportamento brutto della Daisy è stata la morte della mia Smillina che probabilmente riusciva a fare da "calmiere" o "mediatrice" del gruppo e la successiva introduzione dell'elemento nuovo Nora

in effetti (e vi prego vivamente di scusarmi se sono lunga nelle spiegazioni, ma ho bisogno di capire - quindi scrivere MI SERVE e spero anche di leggere qualcosa in risposta!) se io torno indietro con le immagini del mio gruppo vedo si la Sally che corre rincorsa dalla Daisy, ma vedo anche che a abbaiare un po' all'una e un po' all'altra c'è sempre il "trattorino Smilla" che evidentemente nel suo fare casinaro diceva alla Daisy: ehi vedi....lei è prima uscita dal giardino e poi è tornata, adesso dai, BRONTOLIAMOLA...ma poco! un po' la puoi rincorrere ma prima che tu la raggiunga la brontolo anche io e tu lasciala...e poi se continui a bontolare lei io brontolo TE. e la Daisy dopo un po' la lasciava perdere...
questa era la scena. spero di aver reso l'idea.
quando la adorata cagnetta è mancata è stata sostituita dalla dolce e piccola Nora che non solo non difende nessuno, ma era (e lo è ancora tutto sommato) piccola, quindi bisognosa di particolari attenzioni.
e poi che vi devo dire? è come quando in una coppia nasce un bambino nuovo...fate come vi pare, ma i primi tempi i bambini già esistenti vengono un attimo "messi da parte" perchè il piccolo assorbe le nostre energie/attenzioni.
quindi Daisy trascurata.
a dire il vero trascurato anche lo zio Charlie...ma fino a un certo punto!
vi ricordate che ho postato anche le foto della Nora che dormiva sulla coda dello zio?
infatti Charlie si è ritrovato (suo malgrado secondo me) a far da "genitore adottivo" della Norina, quindi in qualche modo MOLTO coinvolto nel nuovo arrivo...
e la Daisy si è sentita tagliata fuori.
poi, dopo un paio di mesi, quel genio del soggetto B) è andato a prendere la bauceron (Morgana).
io l'ho IMPLORATO di lasciar perdere e di rinviare, ma lui niente.
allora io ho deciso di ignorare il nuovo cucciolo, ma nel mio intento ho perseguito per circa 2 ore...poi ho ceduto!
adesso le cucciole sono comunemente dette "le bimbe" e ricevono ovviamente quello che devono...e anche quello che non devono (vedi permessi di salire sul letto/divano etc che MAI sono stati concessi a nessun altro).
e la Daisy è definitivamente uscita di testa.
e ora?
secondo l'etologa NON si risolverà niente o giù di lì.
la Daisy attaccherà di nuovo la Sally.
chissà, un giorno la Morgana potrebbe attaccare la Daisy e anche la Nora.
femmina di pastore tedesco problematica NON deve stare con altre femmine.
aveva accettato la Smilla perchè lei (aveva molto del terrier) era una cagnetta "cazzuta" (passatemi il termine), determinata. assolutamente non dominante ma consapevole della sua rotolosa persona...
o mamma mia!
ma perchè non ho comprato un pesce rosso?????