ma una donna single e senza figlianon ha forse il diritto anche lei di curarsi se non sta bene?
è chiaro che ne ha diritto e se guardi bene è stata proprio la prima cosa che ho scritto.
non credo assolutamente che chi ha bimbi debba avere più diritti di chi non ne ha; però è anche comprensibile, dal mio punto di vista (di madre, di donna...ma prima di tutto di persona intelligente e sensibile), che una madre di un figlio piccolo abbia più "necessità" rispetto a una che ha figli grandi o a una che figli non ne ha.
un bambino di un anno o meno, anche volendo, se è malato non può stare con una persona che non sia sua madre. o sì, ci può stare ma starà male lui e starà male la madre...ma questo discorso è superfluo, vero? in questo sito ci facciamo mille problemi per la salute e il benessere dei nostri amici a 4 zampe...è chiaro che abbiamo amore da vendere anche per altre creature, no?
facciamo un esempio: se per assurdo ti svegli una mattina di un giorno lavorativo col tuo peloso che ha vomitato verde tutta la notte e non si regge in piedi, che fai? corri in ufficio e mentre sei di strada chiami i nonni o chiami la dogsitter? oppure, come credo che faresti, chiami i tuoi colleghi sperando che abbiano comprensione e corri col peloso dal veterinario finché non sei assolutamente sicura che stia meglio?
potendo farlo, non è l'ultima l'ipotesi più auspicabile...per il peloso e per te?
dal mio punto di vista è assolutmente inutile mettere sullo stesso piano le esigenze di una neomamma con le esigenze di qualsiasi altra persona. per legge non dovrebbe essere così. è ridicolo pensare che un padre o una persona estranea possa garantire a un bebé le cure di cui ha bisogno quando sta male.
detto questo, ripeto anche che la comprensione ci deve essere sempre da entrambe le parti.