Autore Topic: colleghi di lavoro...un incubo!!!  (Letto 13634 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #15 il: 22 Novembre 2012, 12:03:56 »
ma una donna single e senza figlianon ha forse il diritto anche lei di curarsi se non sta bene?


è chiaro che ne ha diritto e se guardi bene è stata proprio la prima cosa che ho scritto.

non credo assolutamente che chi ha bimbi debba avere più diritti di chi non ne ha; però è anche comprensibile, dal mio punto di vista (di madre, di donna...ma prima di tutto di persona intelligente e sensibile), che una madre di un figlio piccolo abbia più "necessità" rispetto a una che ha figli grandi o a una che figli non ne ha.

un bambino di un anno o meno, anche volendo, se è malato non può stare con una persona che non sia sua madre. o sì, ci può stare ma starà male lui e starà male la madre...ma questo discorso è superfluo, vero? in questo sito ci facciamo mille problemi per la salute e il benessere dei nostri amici a 4 zampe...è chiaro che abbiamo amore da vendere anche per altre creature, no?

facciamo un esempio: se per assurdo ti svegli una mattina di un giorno lavorativo col tuo peloso che ha vomitato verde tutta la notte e non si regge in piedi, che fai? corri in ufficio e mentre sei di strada chiami i nonni o chiami la dogsitter? oppure, come credo che faresti, chiami i tuoi colleghi sperando che abbiano comprensione e corri col peloso dal veterinario finché non sei assolutamente sicura che stia meglio?

potendo farlo, non è l'ultima l'ipotesi più auspicabile...per il peloso e per te?

dal mio punto di vista è assolutmente inutile mettere sullo stesso piano le esigenze di una neomamma con le esigenze di qualsiasi altra persona. per legge non dovrebbe essere così. è ridicolo pensare che un padre o una persona estranea possa garantire a un bebé le cure di cui ha bisogno quando sta male.

detto questo, ripeto anche che la comprensione ci deve essere sempre da entrambe le parti.

Offline Blue Ronny

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #16 il: 22 Novembre 2012, 12:10:26 »
Anch'io non ho figli, sono donna vivo con il mio compagno quindi neppure sposata per cui a tutti gli effetti "sola"(per dire)..io ho scritto di questa situazione perchè non è la prima volta che capita quindi essendo la sua responsabile so del suo operato lavorativo e non..Cagnella avere un figlio penso sia una gioia immensa e credimi avere 38 anni e non averne quando magari lo desideri...Sono daccordo con Luna (perdonami non ricordo il tuo nome) quando certe persone se ne approffitano un pò, ogni caso è a sè ma ti racconto questo: la persona faceva 18 ore settimanali, dopo nemmeno un anno a casa in maternità, quando è tornata ha voluto 24 ore ma gli orari come pareva a lei perchè con un bambino non poteva fare le chiusure e l' Azienda si si tutto ok perchè la ciccina altrimenti andava via (ricatto) e qui un chissene lo dico io.
quindi chi ci rimette sono quelli soli single ecc.... penso che i diritti siano uguali per tutti no? Secondo me se uno vuole fa, mia mamma stamattina sai cosa mi ha detto: è lei che lavora non suo figlio, farà in modo di organizzarsi
Perchè mia mamma da sola lavorava  mia sorella ed io abbiamo una differenza di età di tredici mes,iforse perchè mio padre l'aiutava e lei faceva il possibile? Io dico solo può capitare per carità, ma non deve diventare un vizio!!!!!!!!!
Io ho Ronny e ormai ho i suoceri (Roberto,Sara la cognata Sofia e la fidanzata Seta) che me lo accoglierebbero a braccia aperte... almeno credo... ahahaha ridiamoci su va là che è meglio!!!!

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #17 il: 22 Novembre 2012, 12:12:05 »
Cagnella hai ragione in tutto
Comunque io sono dell'idea che la solidarietà sia spesso (haimè non sempre!) un boomerang. Se sei gentile e disponibile con gli altri allora anche gli altri saranno disponibili con te, ma se sei una che pensa solo ai suoi problemi, bè allora gli altri faranno più fatica ad essere comprensibili.  :)


Cristiana e Luna


Offline Blue Ronny

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #18 il: 22 Novembre 2012, 12:14:41 »
Cagnella hai ragione in tutto
Comunque io sono dell'idea che la solidarietà sia spesso (haimè non sempre!) un boomerang. Se sei gentile e disponibile con gli altri allora anche gli altri saranno disponibili con te, ma se sei una che pensa solo ai suoi problemi, bè allora gli altri faranno più fatica ad essere comprensibili.  :)
pienamente daccordo

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #19 il: 22 Novembre 2012, 12:15:16 »
Massì, alla fine si parla di singole persone e ci sono sempre quelli che se ne approfittano e quelli che no.

Vale per le mamme con i figli piccoli, ma, credimi, anche per gli altri che stanno a casa per un raffreddore, basta avere un medico compiacente.

Giustamente, come dici tu, ognuno avrà la comprensione che si è meritato.
Monica e Boomer

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #20 il: 22 Novembre 2012, 12:17:45 »
la persona faceva 18 ore settimanali, dopo nemmeno un anno a casa in maternità, quando è tornata ha voluto 24 ore ma gli orari come pareva a lei perchè con un bambino non poteva fare le chiusure e l' Azienda si si tutto ok perchè la ciccina altrimenti andava via (ricatto)

ribadisco...è chiaro che una madre che ha figli picoli, per forza di cose (malattia dei bambini e orario d'asilo) non può avere la libertà di una persona che ha figli grandi o di una che non ne ha. io credo che, proprio per facilitare le cose a chi ha bimbi, bisognerebbe cercare di essere più flessibili (e qui parlo di leggi a tutela di chi lavora e ha famiglia).

se non mi avessero permesso, qui al lavoro, di scegliere di fare solo i turni di mattina (l'asilo chiude alle 17 e il turno pomeridiano per me è impensabile), l'alternativa sarebbe stata licenziarmi. non so a te, ma io ringrazio il cielo che ci siano persone comprensibili che mi hanno permesso di mantenere il turno che faccio: che bada bene, non è quello che "mi fa comodo", non è un capriccio, è l'unico che io possa materialmente fare.

e comunque le cose cambieranno, la tua collega ha un bambino molto piccolo che per inciso attraversa l'età più infame (quella delle malattie e dei virus, sta sicura che se li farà tutti, come tutti i bimbi della sua età), ma già tra uno o due anni le cose andranno molto meglio...


Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #21 il: 22 Novembre 2012, 12:20:11 »
Anch'io non ho figli, sono donna vivo con il mio compagno quindi neppure sposata per cui a tutti gli effetti "sola"(per dire)..io ho scritto di questa situazione perchè non è la prima volta che capita quindi essendo la sua responsabile so del suo operato lavorativo e non..Cagnella avere un figlio penso sia una gioia immensa e credimi avere 38 anni e non averne quando magari lo desideri...Sono daccordo con Luna (perdonami non ricordo il tuo nome) quando certe persone se ne approffitano un pò, ogni caso è a sè ma ti racconto questo: la persona faceva 18 ore settimanali, dopo nemmeno un anno a casa in maternità, quando è tornata ha voluto 24 ore ma gli orari come pareva a lei perchè con un bambino non poteva fare le chiusure e l' Azienda si si tutto ok perchè la ciccina altrimenti andava via (ricatto) e qui un chissene lo dico io.
quindi chi ci rimette sono quelli soli single ecc.... penso che i diritti siano uguali per tutti no? Secondo me se uno vuole fa, mia mamma stamattina sai cosa mi ha detto: è lei che lavora non suo figlio, farà in modo di organizzarsi
Perchè mia mamma da sola lavorava  mia sorella ed io abbiamo una differenza di età di tredici mes,iforse perchè mio padre l'aiutava e lei faceva il possibile? Io dico solo può capitare per carità, ma non deve diventare un vizio!!!!!!!!!
Io ho Ronny e ormai ho i suoceri (Roberto,Sara la cognata Sofia e la fidanzata Seta) che me lo accoglierebbero a braccia aperte... almeno credo... ahahaha ridiamoci su va là che è meglio!!!!

Appunto Isa, non è questione di solidarietà femminile. Qui è questione che questa, fa il bello e il cattivo tempo come vuole, questa è convinta che il mondo giri o debba girare intorno a lei e al suo orticello e che chi non ha figli e magari non è sposato sia quasi di serie B. Va vaf.....e scusate, ma chi crede di essere, se vuole fare la principessa stia a dormire sul suo pisello e lasci il posto a qualcun altro!!!


Cristiana e Luna


Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #22 il: 22 Novembre 2012, 12:22:49 »
Scusate lo sfogo, ma non sopporto chi approfitta delle situazioni. I sacrifici li devono fare tutti e non solo gli altri. Basta la chiudo qui. Baci a tutti em_Devil


Cristiana e Luna


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #23 il: 22 Novembre 2012, 12:25:19 »
Allora secondo me qui avete tutte ragione però il mio pensiero è più simile a quello di cagnella.. Io non ho figli ma voglio averne presto.. Dove lavoravo prima eravamo solo in due ragazze.. Io e la mia collega che era appena rientrata dalla maternità e aveva tre figli di 5 2 e 0 anni quindi tutti piccoli.. Capitava spesso che all ultimo minuto mi scriveva che non poteva venire perchè aveva uno dei bambini che stava male e doveva portarlo dal pediatra.. Poi è venuta la settimana che doveva fare l inserimento del bambino all asilo per cui alla mattina arrivava anche alle undici e visto che faceva l orario ridotto per l allattamento all una andava via.. C era tantissimo da fare e ovviamente mi sono dovuta fare io gli straordinari.. Lei una volta si è scusata dicendo che sa che c è da fare a lavorare però ha i bambini che stanno male.. Io sinceramente le ho solo detto che non si deve preoccupare e che capisco benissimo.. Che io al suo posto avrei fatto la stessa cosa.. Poi le ho detto anche che spero che quando sarò io ad avere un bambino piccolo spero di ricevere lo stesso trattamento che dato io.. Quindi appoggio anche luna quando dice che bisogna comportarsi bene e si riceverà del bene.. La vita è una ruota.. Oggi a me.. Domani a te.. Io la penso cosi..


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #24 il: 22 Novembre 2012, 12:28:24 »
è chiaro che ne ha diritto e se guardi bene è stata proprio la prima cosa che ho scritto.

non credo assolutamente che chi ha bimbi debba avere più diritti di chi non ne ha; però è anche comprensibile, dal mio punto di vista (di madre, di donna...ma prima di tutto di persona intelligente e sensibile), che una madre di un figlio piccolo abbia più "necessità" rispetto a una che ha figli grandi o a una che figli non ne ha.

un bambino di un anno o meno, anche volendo, se è malato non può stare con una persona che non sia sua madre. o sì, ci può stare ma starà male lui e starà male la madre...ma questo discorso è superfluo, vero? in questo sito ci facciamo mille problemi per la salute e il benessere dei nostri amici a 4 zampe...è chiaro che abbiamo amore da vendere anche per altre creature, no?


facciamo un esempio: se per assurdo ti svegli una mattina di un giorno lavorativo col tuo peloso che ha vomitato verde tutta la notte e non si regge in piedi, che fai? corri in ufficio e mentre sei di strada chiami i nonni o chiami la dogsitter? oppure, come credo che faresti, chiami i tuoi colleghi sperando che abbiano comprensione e corri col peloso dal veterinario finché non sei assolutamente sicura che stia meglio?

potendo farlo, non è l'ultima l'ipotesi più auspicabile...per il peloso e per te?

dal mio punto di vista è assolutmente inutile mettere sullo stesso piano le esigenze di una neomamma con le esigenze di qualsiasi altra persona. per legge non dovrebbe essere così. è ridicolo pensare che un padre o una persona estranea possa garantire a un bebé le cure di cui ha bisogno quando sta male.

detto questo, ripeto anche che la comprensione ci deve essere sempre da entrambe le parti.


L'umanità a questo mondo sta andando a farsi fottere...

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #25 il: 22 Novembre 2012, 12:30:15 »
Che io al suo posto avrei fatto la stessa cosa.. Poi le ho detto anche che spero che quando sarò io ad avere un bambino piccolo spero di ricevere lo stesso trattamento che dato io.. Quindi appoggio anche luna quando dice che bisogna comportarsi bene e si riceverà del bene.. La vita è una ruota.. Oggi a me.. Domani a te.. Io la penso cosi..

 :smileys_0244:
è proprio quello che sto cercando di dire...visto che non possiamo contare molto sulle politiche dello stato (mannaggia), cerchiamo nei limiti del possibile di venirci incontro almeno tra noi. anche a me tocca di venire in ufficio "extra" a volte perché l'altra mia collega ha i bambini che si ammalano ogni settimana...e io a lei non lo chiedo quasi mai...ma ecco, qui ci sta bene, chissene! il giorno che mi servirà, spero solo di trovare una persona comprensiva sul mio cammino.

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #26 il: 22 Novembre 2012, 12:33:21 »
Anch'io penso che bisogna esser tolleranti con chi ha bambini...
è anche vero però che spesso troppe persone se ne approfittano..
E questo non è giusto.
Io lavoro da anni ormai nel periodo natalizio in una profumeria..
Questa profumeria è aperta 12 ore dalle 9 di mattina alle 21
Nei giorni pre-vigilia(quelli pieni di caos) il titolare chiede a noi ragazze di organizzare le nostre pause in modo che il punto vendita sia comunque operativo anche negli orari morti (13.00/15.00)
Ovviamente ci sono quelle che hanno bambini che vogliono tornare a casa e ti chiedono la gentilezza di anticipare il tuo ritorno per poter preparare il pranzo ai figli e stare quindi loro di più a casa..
Io che dovrei fare?ovviamente acconsento pur lavorando in più..
Però è una faticata soprattutto se sei tu da sola a non aver figli e loro sono in 2..
A me dispiace dire di no...soprattutto quando ti dicono "Dai ti prego...rientra alle 13.30 tanto mezz'ora ti basta per mangiarti un panino no?Io in mezz'ora non riesco manco a tornare a casa.."
La sera però magari potrebbero ricambiare il favore e farmi andar via 10 minuti prima visto che mi sono riposata solo mezz'ora  e loro più di un'ora e mezza (a volte mi chiedono pure di tornare alle 13.20)
invece no,ovviamente  ::)
 

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #27 il: 22 Novembre 2012, 12:33:59 »
Che saggia che sei cagnella!  :thumbup: volevo proprio dirtelo.. Anche in altre discussioni tue mi trovo molto spesso daccordo con le tue opinioni  ;)


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #28 il: 22 Novembre 2012, 12:35:16 »
:smileys_0244:
è proprio quello che sto cercando di dire...visto che non possiamo contare molto sulle politiche dello stato (mannaggia), cerchiamo nei limiti del possibile di venirci incontro almeno tra noi. anche a me tocca di venire in ufficio "extra" a volte perché l'altra mia collega ha i bambini che si ammalano ogni settimana...e io a lei non lo chiedo quasi mai...ma ecco, qui ci sta bene, chissene! il giorno che mi servirà, spero solo di trovare una persona comprensiva sul mio cammino.

pensa che i miei permessi per malattia dei figli sono NON RETRIBUITI, ci ho perso settimane di stipendio ...
Monica e Boomer

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:colleghi di lavoro...un incubo!!!
« Risposta #29 il: 22 Novembre 2012, 12:39:04 »
pensa che i miei permessi per malattia dei figli sono NON RETRIBUITI, ci ho perso settimane di stipendio ...

questa è una bruttura tutta italiana. in germania almeno ci danno il contentino (i giorni in cui accudisci tuo figlio a casa, per un massimo di 20 all'anno, sono retribuiti al 50%...motivo per il quale, a conti fatti, è meglio che me ne stia a casa io che il mio compagno, che ovviamente guadagna molto più di me).
bello vedere come in italia si incentivino le coppie a NON fare figli. strano che il sistema pensionistico faccia acqua da tutte le parti, vero?

Che saggia che sei cagnella!  :thumbup: volevo proprio dirtelo.. Anche in altre discussioni tue mi trovo molto spesso daccordo con le tue opinioni  ;)

 :-[ :-[ :-[ uh, che imbarazzo! ma grazie!


 


Privacy Policy - Cookie Policy