mi hai scritto solo di passeggiate e giochi. ma tu "lavori" con il tuo cucciolo o lo fai solo giocare solo e con amici?
quando passeggi con lui :libero o legato che sia parli con lui? interagisci con lui?
in casa quando siete soli giocate? gli insegni qualcosa( sempre con i bocconcini)?
poi vi giuro oggi pensavo: di golden ne ho visti veramente Tanti, in casa mia ne sono entrati 4 (di cui 1na fissa e un'altra semi fissa) e non ho mai avuto problemi di disastri pazzeschi, ringhi, non ho mai dovuto ribaltare nessun cane per far capire chi comanda, non ho mai dovuto farli calmare chiudendoli in una stanza.
di cuccioli no ho visti tanti e nessuno mi è mai sembrato Hannibal Lecter.
al raduno ce n'erano di tutte le età e mi sembravano tutti cani felici e nella norma tranquilli (che non significa soldatini o amebe eh sia chiaro, ma cani giocosi allegri ma tutto sempre sotto controllo e nella norma), quindi la cosa che mi viene spontanea pensare è: non è che state ingigantendo un po' il problema (tutti sono passati nella fase

dei cuccioli ma tutto nella norma)......oppure se loro sono veramente così, per quale motivo???
tutta sta gente che dice che i golden non si tranquillizzano e che distruggono le case ecc..... ma dove ha preso questi cani?? come li ha educati? lavora con il cane o li lascia al loro destino?
davvero è una cosa che mi chiedo spesso.....una mezza risposta in realtà già ce l'avrei ma sono curiosa delle vostre opinioni.
ovviamente quando prendiamo un golden pensiamo di prendere un cane buono, ma non ci ricordiamo che anche loro vanno educati, la loro energia (tanta energia) va incanalata nel modo giusto...ci vuole tanta pazienza, tanta voglia di mettersi in gioco, tanta calma e tranquillità ma direi che i risultati alla fine si possono vedere lontano un miglio!!!!