Autore Topic: Aiuto ho paura!  (Letto 38876 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #105 il: 09 Novembre 2012, 13:04:21 »
mi accodo a questo post per chiedervi una cosa che ancora oggi non sappiamo bene come gestire con Milo: abbiamo imparatoin questi quasi 7 mesi di convivenza ad insegnarli cosa è giusto fare..quindi sappiamo benissimo come fargli fare delle cose..tipo il seduto, il cerca, il porta, ecc..ecc..quello su cui ancora abbiamo parecchi problemi e mi sembrano gl istessi di Balù è come insegnargli un DIVIETO?  :icon_confused: credo che non siamo capaci in questo perchè Milo o non capisce oppure fa finta di non capire e comunque la nostra imposizione non gli arriva ben chiara perchè fa quello che vuole.

i divieti principali in casa sono (vi dico quello che lui fà e che non dovrebbe fare): salire sul divano/letto. mordere e distruggere tappeti,cuscini e il suo cuscinone, saltare addosso

proviamo in tutti i modi a impedirgli di fare queste cose, sia proponendogli alternative ma lì per lì ok funziona..ma dopo 5 minuti  siamopunto e a capo. oppure col premietto (ma come consigliava iaia in un altra discussione non bisogna usare il premio come esca!) oppure con tono impositivo ma lui si eccita ancora di più in quei casi e spesso si ribella anche bloccandoci mani o braccia....
ok, il golden è un cane che apprende molto di più con il condizionamento positivo piuttosto che negativo ma in termini pratici come risolviamo questi aspetti?
 

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #106 il: 09 Novembre 2012, 13:53:12 »
Pato ha ringhiato una volta sola... E poi MAI piu' ... E' andata cosi: gli avevamo dato uno di quei ossi che dovrebbero servire a fargli passare un po' il tempo,( e lui invece se li divora!)... Insomma gli e'piaciuto cosi tanto che se lo e' portato nella sua cuccia. Quando Franco dopo un bel po' gli e' andato vicino per toglierglielo (anche perche' era gia' la meta')  Pato gli ha ringhiato. Franco l'ha semplicemente sgridato, senza alzare la voce, ma usando un tono deciso e un po' arrabbiato. E sapete cosa e' successo dopo? Pato mogio mogio e' uscito dalla sua cuccia con questo osso in bocca, e' andato vicino a Franco e glielo ha lasciato ai suoi piedi!!!!!! Insomma che e' da allora che possiamo togliere questo osso, o gioco, o la sua ciotola e lui non dice assolutamente nulla! Ha decisamente capito la lezione!


Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #107 il: 09 Novembre 2012, 18:20:40 »
:icon_confused: credo che non siamo capaci in questo perchè Milo o non capisce oppure fa finta di non capire e comunque la nostra imposizione non gli arriva ben chiara perchè fa quello che vuole.

i divieti principali in casa sono (vi dico quello che lui fà e che non dovrebbe fare): salire sul divano/letto. mordere e distruggere tappeti,cuscini e il suo cuscinone, saltare addosso



Sei in bella compagnia,il mio fa esattamente le stesse cose (quasi 7 mesi) tranne salire sul divano e sul letto,ma per il resto ha distrutto metà dei tappeti della casa,cuscini e ultimamente ha il vizio di salutare nuova gente spalancando la bocca e mordicchiando,il che mi costringe moltissime volte a tenerlo a debita distanza soprattutto dai bambini...mi auguro sia solo un periodo e che poi gli passi.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #108 il: 09 Novembre 2012, 19:36:17 »
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.


ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.


Maya non ha mai distrutto nulla da piccola, se non quelle volte che avevo dei rientri e quindi facevo anche il pomeriggio e perciò stava in casa da sola per più ore...ma al massimo ha stracciato dei fazzoletti di carta, delle penne e qualche cd (il cofanetto dei Queen  :'( em_Devil ). ma ovviamente prima di lasciarla da sola tanto moto, tanto gioco e tanto "lavoro".

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #109 il: 09 Novembre 2012, 21:07:17 »
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.


ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.

Nel mio caso si e fin troppo,il mio oltre i giochi passa più di due ore al parco ogni giorno (spesso con altri cani senza guinzaglio a giocare) e fa passeggiate lunghissime (una media di 12-15 Km al giorno) per cui comincio a pensare sia un diavolo instancabile e devo dire la verità,chiunque incontri che abbia un golden o un labrador mi ripete la stessa storiella,ossia che gli distruggono la casa,il giardino,che sono instancabili,che con gli anni non si calmano minimamente e bla bla il che mi rende molto fiducioso sarò sincero.... :o
Certo,rispetto a quando aveva 3 mesi ora è il paradiso,però "calmo" è un concetto a lui estraneo,tranne quando dorme  :laugh:

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #110 il: 09 Novembre 2012, 21:44:47 »
mi hai scritto solo di passeggiate e giochi. ma tu "lavori" con il tuo cucciolo o lo fai solo giocare solo e con amici?
quando passeggi con lui :libero o legato che sia parli con lui? interagisci con lui?
in casa quando siete soli giocate? gli insegni qualcosa( sempre con i bocconcini)?


poi vi giuro oggi pensavo: di golden ne ho visti veramente Tanti, in casa mia ne sono entrati 4 (di cui 1na fissa e un'altra semi fissa) e non ho mai avuto problemi di disastri pazzeschi, ringhi, non ho mai dovuto ribaltare nessun cane per far capire chi comanda, non ho mai dovuto farli calmare chiudendoli in una stanza.
di cuccioli no ho visti tanti e nessuno mi è mai sembrato Hannibal Lecter.
al raduno ce n'erano di tutte le età e mi sembravano tutti cani felici e nella norma tranquilli (che non significa soldatini o amebe eh sia chiaro, ma cani giocosi allegri ma tutto sempre sotto controllo e nella norma), quindi la cosa che mi viene spontanea pensare è: non è che state ingigantendo un po' il problema (tutti sono passati nella fase  em_Devil  dei cuccioli ma tutto nella norma)......oppure se loro sono veramente così, per quale motivo???
tutta sta gente che dice che i golden non si tranquillizzano e che distruggono le case ecc..... ma dove ha preso questi cani?? come li ha educati? lavora con il cane o li lascia al loro destino?


davvero è una cosa che mi chiedo spesso.....una mezza risposta in realtà già ce l'avrei ma sono curiosa delle vostre opinioni.


ovviamente quando prendiamo un golden pensiamo di prendere un cane buono, ma non ci ricordiamo che anche loro vanno educati, la loro energia (tanta energia) va incanalata nel modo giusto...ci vuole tanta pazienza, tanta voglia di mettersi in gioco, tanta calma e tranquillità ma direi che i risultati alla fine si possono vedere lontano un miglio!!!!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #111 il: 09 Novembre 2012, 21:50:03 »
Sofy io con Artu' ci lavoro ci parlo ci gioco ci corro ci nuoto e tantissime altre cose ancora insieme, eppure i disastri li combina sempre.
Teo Artu' e Rocky

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #112 il: 09 Novembre 2012, 21:51:55 »
dimenticavo dove l'ho preso da uno dei due migliori allevamenti del friuli, non certo da un cagnaro.


Un altra cosa qui a Monfalcone gira un golden con la museruola perche' morde ce n'e' un altro che nevrastenico, altri due buoni come il pane non si puo' generalizzare
Teo Artu' e Rocky

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #113 il: 09 Novembre 2012, 22:29:35 »


Citazione
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.
Citazione

allora, Milo gioca molto fuori all'aperto con altri cani..lì corre, gioca, si diverte per circa un'ora al giorno. poi mezz'ora è dedicata a passeggiate con noi al guinzaglio dove lui ci traina più che passeggiare veramente...
il "cerca" glielo facciamo fare in casa ogni tanto...ma per varie ricerche non so cosa intendi...noi gli nascondiamo un bocconcino e lui deve andare a cercarlo. di solito facciamo così, altro non mi viene in mente... qualche comando? tipo il seduto, terra, resta dici? sì quelli li facciamo spesso...ma non è che durino molto...poi ogni tanto sempre in casa giochiamo al riporto...altro non facciamo, a parte coccole e poi molto del tempo sinceramente viene impiegato per sgridarlo quando appunto fa qualcosa che non deve.

Citazione
ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.
Citazione

non so tu ma noi purtroppo lavoriamo tutto il giorno..vorremmo passare più temo con lui ma proprio non si può. quindi quando torniamo a casa da lavoro e abbiamo da fare in casa lui ovviamente è scatenato ma non è che sempre riusciamo a dedicare attenzioni prima a lui che al resto. cioè, ci giochiamo un pochino ok..ma poi c'è da mettere su la cena, caricare la lavatrice, andare a fare la spesa, ecc.ecc... quindi probabilmente il tempo è poco per fare tutto quello che scrivi. ho letto già in molti post che non è il cane a dover decidere quando è ora di giocare ma è il padrone che deve impostare le regole..quindi llui dovrebbe capire che non sempre si può giocare quando vuole lui ma a volte deve starsene buono anche se non ne ha voglia.

 

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #114 il: 09 Novembre 2012, 22:43:07 »
Quoto musetti.. Quando si ha famiglia gli impegni si allargano.. Ovvio che lo si sa prima di prendere il cane che bisogna dedicargli tempo e valutare se è compatibile con i nostri impegni.. Ma la stessa cosa sarebbe con un figlio.. Non per questo non mettiamo al mondo figli..


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #115 il: 09 Novembre 2012, 22:57:06 »
Sarò drastica, forse si, ma io personalmente non farei un figlio o prenderei un cane se non fossi certa di avere tempo a  sufficienza da dedicargli ( e non intendo le 8 ore di lavoro giornaliere).
mi sembrerebbe solo egoismo e chi ci rimette alla fine sono sempre i più deboli.


abbiamo deciso di avere un bambino, bene, ma non possiamo pensare di piazzarlo davanti alla tv con le patatine affianco o 5-6 ore di playstation al giorno, altrimenti da adulto avrà grossi problemi con le altre persone e in generale avrà problemi ad affrontare il mondo esterno. anche solo andare a scuola.
la stessa cosa vale con il cane: abbiamo preso un cucciolo non possiamo pensare di fargli fare la passeggiatina di 15 min 2 volte al giorno (parlo in generale) ed avere un cucciolo calmo e tranquillo. chiuderlo nel kennel o dargli l'osso ed il cane è a posto....perché mi dispiace dirlo ma non è così. Forse ci sentiamo meno in colpa noi perché almeno il cane è impegnato ma mangiare un osso quanto lo impegna???
come un bambino non si compra interamente con un gioco un cane non si compra interamente con un osso (o per lo meno li per li lo compri ma alla fine voglio vedere i risultati quali sono).
un cane ha bisogno di un rapporto/legame con il compagno umano non indifferente altrimenti non sarà mai un cane tranquillo e in pace con se stesso e con gli altri (e con noi).
a volte con il nostro cane basta lavorare anche 10 minuti bene piuttosto che 2 ore mal gestite.
è così che riusciremo ad avere cani sani mentalmente e tranquilli.


voglio un cucciolo ma voglio che stia buono, tranquillo, che non faccia disastri e che faccia sempre il bravo...mi sembra un po' il discorso: voglio un cucciolo che da adulto sarà un campione italiano di bellezza (qua oltre che alla genetica che fa la parte più importante, per avere un campione ci vuole anche dell'impegna da parte del compagno umano perché il cane sia non solo un cane morfologicamente in standard ma anche un cane con un'ottima muscolatura, ottimo pelo, ottima educazione ecc....)
come in tutte le cose se si vogliono ottenere dei risultati concreti bisogna lavorare sodo, più lavoro e più i risultati saranno evidenti e si vedranno prima. se lavoro ma non sempre i risultati ci saranno proporzionalmente a quanto lavoriamo. se non lavoriamo non ci saranno risultati..... e ovviamente ci troveremo ad avere un golden di 8 anni completamente indisciplinato. ( nella mia vita ne ho visti 2, ma posso assicurarvi che non era certo colpa dei cani...perché loro il loro mestiere lo sanno fare bene...questo non mi stancherò mai di dirlo)

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #116 il: 09 Novembre 2012, 23:13:35 »
Con alcune cose concordo con altre decisamente no, un cane non e' un robot e non esce da una catena di montaggio, anche nella stessa razza ogni cane come noi umani ha una sua personalita', con amore dolcezza e lavoro si puo' cercare di migliorarla o incanalarla, ma non sparrira' del tutto.(ti faccio un esempio stupido un cane aggressivo e territoriale, potra' essere educato e rispondere al comando dell'uomo, ma tendera' sempre a far uscire la propria personalita' specie se sfidato da un altro, come una cane casinaro potra' placarsi ma qualche guaio lo combinera' sempre)
Dici di esser drastica, vista la mia eta' mi permetto di darti un consiglio, nella vita non esiste il bianco o il nero ci sono milioni di sfumature.
Ti racconto una cosa tempo fa vidi un uomo anziano in carrozzella ed a fianco il suo cane che lo guardava con occhi pieni d'amore, credo proprio che quell'uomo sia impossibilitato a far tutte le cose che hai elencato tu eppure nei loro sguardi c'era qualcosa di magico.
Teo Artu' e Rocky

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #117 il: 10 Novembre 2012, 10:14:48 »
Con alcune cose concordo con altre decisamente no, un cane non e' un robot e non esce da una catena di montaggio, anche nella stessa razza ogni cane come noi umani ha una sua personalita', con amore dolcezza e lavoro si puo' cercare di migliorarla o incanalarla, ma non sparrira' del tutto.(ti faccio un esempio stupido un cane aggressivo e territoriale, potra' essere educato e rispondere al comando dell'uomo, ma tendera' sempre a far uscire la propria personalita' specie se sfidato da un altro, come una cane casinaro potra' placarsi ma qualche guaio lo combinera' sempre)
Dici di esser drastica, vista la mia eta' mi permetto di darti un consiglio, nella vita non esiste il bianco o il nero ci sono milioni di sfumature.
Ti racconto una cosa tempo fa vidi un uomo anziano in carrozzella ed a fianco il suo cane che lo guardava con occhi pieni d'amore, credo proprio che quell'uomo sia impossibilitato a far tutte le cose che hai elencato tu eppure nei loro sguardi c'era qualcosa di magico.

Concordo,altrimenti il cane potrebbero permetterselo pochissime persone...più che la quantità credo conti la qualità del tempo passato assieme,si il mio combina disastri ma c'è da dire che è ancora cucciolo e rispetto a molti altri che sento (vivo con due allevamenti di labrador a distanza di pochi Km quindi un sacco di gente qui ne possiede uno) devo ritenermi fortunato,poi avere un cane non puo' nemmeno voler dire stargli appresso 24 ore su 24,perchè ok,sarà anche più felice ma a quel punto sei tu che non vivi più.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #118 il: 10 Novembre 2012, 10:15:06 »
quoto Marcantonio  ^-^

scusa Sofy mi potresti spiegare in termini pratici cosa intendi per far lavorare il cane? se non sono indiscreta mi potresti descrivere come vedi tu la giornata ideale per un golden?
 

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Aiuto ho paura!
« Risposta #119 il: 10 Novembre 2012, 10:42:32 »
in un certo senso sofy ha ragione....cioe'...forse e' stata drastica nel mettere per iscritto le cose ma poi,in pratica, se ci pensate un attimo, tutti noi facciamo cosi'...che sia un cane o un figlio...
a parte le otto ore di lavoro, tutti noi andiamo avanti per priorita'....per esempio..le pulizie dovrebbero essere importanti ma....se sei stata a lavorare otto ore e il cane o il figlio hanno bisogno di noi, le pulizie passano in secondo piano e ci dedichiamo a loro...se e' ora di cena e dobbiamo preparare ma il cane o il figlio hanno bisogno delle nostre attenzioni, rimandiamo all'ora successiva la nostra cena...
con questo voglio dire che, anche senza accorgerci, facciamo comunque il bene del nostro cane a scapito del nostro senza nemmeno pensarci troppo...ma questo ci viene naturale e ci sembra normale comportarci cosi'...inconsciamente ci comportiamo e organizziamo la nostra vita e i nostri impegni secondo le esigenze del cane e quindi dedichiamo a lui tutto o quasi il nostro tempo a disposizione....
non lo viviamo come un sacrificio perche' altrimenti il cane lo daremmo via dopo una settimana dall'averlo preso!!!
pero' e' giusto che chi si avvicina all'idea di avere un compagno peloso, sia  perfettamente in grado di capire tutto questo.

 


Privacy Policy - Cookie Policy