Autore Topic: dosi "casalinghe"  (Letto 37133 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #75 il: 28 Giugno 2013, 13:29:19 »
Si, ma visto la situazione di Marvin non vorrei fare la dieta io e rischiare di sbagliare qualcosa, poi mio marito è ancora un pò titubante sul crudo quindi pensavo che fare  una chiacchierata con Prota forse gli/ci  avrebbe chiarito un pò di cose.

Per ora stiamo seguendo quello che ci hanno detto i vet della clinica di Latina, anche perchè se capita che in questi gg di terapia succede che non sta bene, e non seguiamo quello detto da loro, darebbero subito la colpa al fatto che non stiamo seguendo i loro consigli!!
Quindi per 16 gg andiamo così e poi sentire appunto Prota.
Patrizia & Marvin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #76 il: 28 Giugno 2013, 13:34:47 »
Aaah, allora è diverso, non avevo capito che ci andavi solo per la dieta. Poi mi dici se hai avuto la mia stessa impressione o se invece sono io una visionaria ed è un simpaticone?

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #77 il: 28 Giugno 2013, 13:38:18 »
Aaah, allora è diverso, non avevo capito che ci andavi solo per la dieta. Poi mi dici se hai avuto la mia stessa impressione o se invece sono io una visionaria ed è un simpaticone?

Sicuramente è come dici tu!! ma sti cavoi, basta che mi dia la dieta, io lo pago e poi arrivederci e grazie!!
Patrizia & Marvin


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #78 il: 28 Giugno 2013, 13:41:38 »
Pensi che si incazza se per il momento vorremmo evitare le ossa?? poi boh non è detto che si farà una prova.....ma si vedrà..
Patrizia & Marvin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #79 il: 28 Giugno 2013, 13:54:39 »
Mah, a me ha detto, testuali parole, che il mangime industriale 'ammazza cani e gatti' quindi di sicuro un po' estremista lo è. Ma a te basta che sia in grado di dosarti il calcio e dirti quanto darne, e quello volendo lo sa fare di sicuro.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #80 il: 28 Giugno 2013, 13:58:18 »
Non solo il calcio, anche tutto il resto!!

Settima scorsa è entrato in clinica che era 31.4 Kg dopo 3 gg è stato dimesso ed era arrivato a 29, 3, stamattina pesato (sempre con la stessa bilancia della clinica) ed è 32, 4
Patrizia & Marvin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #81 il: 28 Giugno 2013, 13:59:53 »
Si, ho capito, ma del 'resto' qui nel forum è già stato detto praticamente tutto e al limite ti arrangi.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #82 il: 28 Giugno 2013, 14:01:47 »
Si lo so ed hai  ragione, ma ho troppo paura di sbagliare!! e creare ulteriori problemi!
Patrizia & Marvin


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #83 il: 28 Giugno 2013, 15:03:09 »
Confermo cio scritto su Prota da Valentina, mi giungono delle notizie molto alarmanti.
Cio detto, gli articoli sono interessanti (forse copiati da siti Inglesi?), ma come Vet non saprei dirti ora se valga la pena intraprendere un viaggio a Napoli.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #84 il: 28 Giugno 2013, 15:07:37 »
Confermo cio scritto su Prota da Valentina, mi giungono delle notizie molto alarmanti.
Cio detto, gli articoli sono interessanti (forse copiati da siti Inglesi?), ma come Vet non saprei dirti ora se valga la pena intraprendere un viaggio a Napoli.

Ok grazie ogni consiglio e parere è ben accettoi, e ti faccio una domanda.
Tu  come inizieresti con una situazione come quella di Marvin??

Qui trovi l'esito dell'esame istologico.
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18601.30

Ps. inizialmente senza ossa.
Patrizia & Marvin


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #85 il: 28 Giugno 2013, 15:35:25 »
Quindi secondo voi basterebbe un nutrizionista qualsiasi (verrei messa in contatto tramite il gastroenterologo che ha in cura Marvin)
e non "scomodare" Prota??
Patrizia & Marvin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #86 il: 28 Giugno 2013, 17:33:59 »
Premesso che non conosco a fondo la patologia di Marvin, secondo me si. A te basta un vet che sappia come si alimenta un cane a crudo (e perfino il mio veterinarietto di paese lo sa, peccato che lo abbia scoperto solo di recente), non è poi così difficile anche se di varie ti di alimentazione c'è ne sono tante.
Con cereali, senza cereali, con più o meno verdure.
Il nocciolo della questione se non dai ossa sta nel capire come integrare, nati assicuro che non è difficile. Se poi il tuo non può mangia determinate cose magari è un po' più complesso, ma il resto è semplice e io i dosaggi del calcio ormai li ho ben chiari.
Io ti consiglio di trovarli i alcuno con cui puoi avere un dialogo normale e parlare, che puoi chiamare se ti serve qualcosa e che sia un po' la tua 'spalla su cui appoggiarti', oltre a noi qui presenti, ovviamente!

Ps: non credo che Prota copi necessariamente gli articoli, ma di sicuro non sa come trattare con gli umani. Io mi sono presa la briga (scema io!) di scriverlo un papiro sulla mia gattina, lui mi ha risposto a monosillabi di chiamarlo il tal giorno alla tal ora e poi, quando l'ho fatto, non sapeva nemmeno chi ero e mi ha fatto ridire tutto dall'inizio. Segno che non si era letto un bel nulla. Il prezzo del consulto però me lo ha spiegato gran bene e intanto stava contemporaneamente parlando con qualcun altro e facendo chissà che cosa. A me oltre che scortese sembra poco professionale, ma forse sono solo io che con l'età divento acida.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #87 il: 28 Giugno 2013, 17:52:18 »
Premesso che non conosco a fondo la patologia di Marvin, secondo me si. A te basta un vet che sappia come si alimenta un cane a crudo (e perfino il mio veterinarietto di paese lo sa, peccato che lo abbia scoperto solo di recente), non è poi così difficile anche se di varie ti di alimentazione c'è ne sono tante.
Con cereali, senza cereali, con più o meno verdure.
Ecco credo che il problema sia il crudo, ora non so con chi mi metteranno in contatto ma dubito sia pro-crudo
L'altro giorno parlando con un dott. di questa clinica gli ho detto che per dargli le pastiglie le nascondo dentro una pallina di carne trita  . Subito mi hanno raccomandato  che doveva essere stracotta!! Io gli ho risposto si si ok  ::) ma gliela do cruda

Il nocciolo della questione se non dai ossa sta nel capire come integrare, nati assicuro che non è difficile. Se poi il tuo non può mangia determinate cose magari è un po' più complesso, ma il resto è semplice e io i dosaggi del calcio ormai li ho ben chiari.
Io ti consiglio di trovarli i alcuno con cui puoi avere un dialogo normale e parlare, che puoi chiamare se ti serve qualcosa e che sia un po' la tua 'spalla su cui appoggiarti', oltre a noi qui presenti, ovviamente!

Ps: non credo che Prota copi necessariamente gli articoli, ma di sicuro non sa come trattare con gli umani. Io mi sono presa la briga (scema io!) di scriverlo un papiro sulla mia gattina, lui mi ha risposto a monosillabi di chiamarlo il tal giorno alla tal ora e poi, quando l'ho fatto, non sapeva nemmeno chi ero e mi ha fatto ridire tutto dall'inizio. Segno che non si era letto un bel nulla. Il prezzo del consulto però me lo ha spiegato gran bene e intanto stava contemporaneamente parlando con qualcun altro e facendo chissà che cosa. A me oltre che scortese sembra poco professionale, ma forse sono solo io che con l'età divento acida.
Non è questione di essere acida, sono perfettamente d'accordo con te visto che credo che si faccia pagare e non poco. Quindi quel tempo che io ti pago lo devi dedicare mente e corpo a me. Altrimenti  non avrei fiducia delle sue risposte, avendo il dubbio che non abbia ascoltato  le mie problematiche
Patrizia & Marvin


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #88 il: 28 Giugno 2013, 19:45:21 »
Ok grazie ogni consiglio e parere è ben accettoi, e ti faccio una domanda.
Tu  come inizieresti con una situazione come quella di Marvin??

Qui trovi l'esito dell'esame istologico.
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18601.30

Ps. inizialmente senza ossa.
Prima di tutto, un buon probiotico, Solgar Biodophilus, e dell'olio di pesce omega 3 (non 6) di ottima qualità.
Da iniziare da subito, insieme alla cura AB....la dieta: dipende da quale strada vuoi percorrere. La strada sarà lunga, e non facile...bisogna essere molto decisi e precisi....in caso tuo inizierei con della carne scottata, più gusci di uovo come fonte di Calcio.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #89 il: 28 Giugno 2013, 22:34:03 »
Prima di tutto, un buon probiotico, Solgar Biodophilus, e dell'olio di pesce omega 3 (non 6) di ottima qualità.
Da iniziare da subito, insieme alla cura AB....la dieta: dipende da quale strada vuoi percorrere. La strada sarà lunga, e non facile...bisogna essere molto decisi e precisi....in caso tuo inizierei con della carne scottata, più gusci di uovo come fonte di Calcio.

Noi vorremmo percorrere la strada del crudo senza ossa, . Penso  al crudo in quanto ho letto che fa in modo di portare il PH dello stomaco ad un livello che inibisce la proliferazione dei batteri, a Marvin ne sono stati riscontrati di 2 tipi tra cui l'helicobacter
 L'helicobacter è piuttosto difficile da sconfiggere, quindi dopo questa terapia di AB non vorrei ritrovarmi a dover fare dei cicli per non so quanto tempo e se poi risultasse inefficace resterebbe solo cortisone, ma vorremmo evitare di arrivare a questo!

Quindi per quanto riguarda il cibo  carne scottata   + gusci . perchè scottata? e perchè no la farina d'osso?
 quale proteina? solo una o variare? e in quale dose?
Come integrazione solo  probiotico ed omega 3? Si trovano in farmacia e supermercati o solo su internet??
In questo modo quanto tempo posso andare avanti prima di inserire altro senza rischiare di fare danni??
Scusa per le mille domande, e grazie in anticipo per le risposte!
Dimenticavo: nelle diete a carne o pesce cotti, bisogna sempre integrare con un multi-vitaminico e del Calcio!
questo è quello che hai risposto a teppista11 per Golia dovrei darli anch'io se gli do inizialmente la carne scottata?
Patrizia & Marvin


 


Privacy Policy - Cookie Policy