Autore Topic: dosi "casalinghe"  (Letto 30416 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #30 il: 23 Febbraio 2013, 16:43:03 »
Giusy, che io sappia le dosi sono 20-25 gr. per peso, ma tu oltre la carne dai anche organi? diciamo che io con Mila  cge fa la Barf do circa 800-900 gr.tutto compreso al giorno ......

ciao cara gabry..no io nn do organi, ma carne a pezzi o pesce (500 al gg) verdure(200 al gg)carboidrati(100 al gg).

avevo seguito qualche consiglio di annemarie , di valevale e della dieta che faceva cesca per mia oltre ovviamente ai tuoi consigli e mi sono strutturata una dieta per le mie...speriamo sia equilibrata..perche' nn posso chiedere consiglio al veterinario visto che nn approva diete casalinghe,ciao cara...


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #31 il: 23 Febbraio 2013, 16:48:11 »
Allora secondo me 200 gr. verdure sono tantissime , gli organi ti servono per le vitamine quindi io fossi in te aggungerei 30gr.di fegato-cuore-rene tot.90 gr. al giorno e se riesci a reperire la trippa verde (la vendono online) ancora meglio fa benissimo. Se hai problemi la prossima volta che la ordino te lo dico così la provi.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #32 il: 23 Febbraio 2013, 16:51:08 »
Allora secondo me 200 gr. verdure sono tantissime , gli organi ti servono per le vitamine quindi io fossi in te aggungerei 30gr.di fegato-cuore-rene tot.90 gr. al giorno e se riesci a reperire la trippa verde (la vendono online) ancora meglio fa benissimo. Se hai problemi la prossima volta che la ordino te lo dico così la provi.


ho chiesto in macelleria la trippa verde e mi ha guardato malissimo...devo aver capito male ho detto giustificandomi... >:(

prox settimana ci vediamo e mi dici dove e come la prenoti.baci baci


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #33 il: 23 Febbraio 2013, 20:06:30 »
Ciao Giusy, scusa, avevo capito che parlavi di dosi giornaliere, non a pasto!
Secondo me va benissimo, anzi è parecchio ma poi lo vedi a occhio se va bene o no e tieni conto che 200g di frutta/verdura non è vero che sono tanti. Credo che equivalga a 1 carota e 1/2 mela. Io magari non faccio testo ma la mia quando trova in giro le carote fresche al maneggio ne mangia anche 5-6 quindi cose vuoi che gli facciano una carota e mezza mela, di certo non male.
Io aggiungerei qualche organo e la trippa verde.
Io faccio così: il macellaio mi da una volta ogni tanto organi vari e io li porziono in sacchettini e congelo e li dó 3 volte alla settimana circa mescolando li alla carne.
La trippa verde il mio macellaio me la sarebbe pure ma poi la dovrei tagliare e porzionare e puzza a schifo. Preferisco comprarla su Rapax che mi sono trovata benissimo e poi ne scongelo 1kg alla volta e la dó in 4 giorni una settimana si e una no.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #34 il: 23 Febbraio 2013, 22:28:44 »
Sai qual è il problema valevalevale, con le diete varie fatte un po alla buona? Se il cane ha bisogno di 500 grammi di cibo, ripartito in 90% di origine animale e 10% di origine vegetale lui senz'altro crescerà bene in modo equilibrato, e nel lungo andare, senza carenze alimentari, funzionali etc.
Invece, se gli dai ca. 50% in carne e ca. 50% in verdure, l'apporto di proteine animali è troppo ridotto, come anche per esempio il F, il Ca, certe vitamine, certi minerali, certi aminoacidi, certi acidi grassi essenziali etc.
Nel lungo andare le carenze si manifesteranno, il cane non avra piu un bel pelo, avrà dei problemi muscolari, potrebbero verificarsi dei problemi a livello del cuore, reni, fegato, e non ultimo a livello intestinale.

Quindi una dieta casalinga è importante che sia fatta secondo certi criteri se si vogliono evitare delle carenze nutritive, anche gravi.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #35 il: 23 Febbraio 2013, 23:26:34 »
Sai qual è il problema valevalevale, con le diete varie fatte un po alla buona? Se il cane ha bisogno di 500 grammi di cibo, ripartito in 90% di origine animale e 10% di origine vegetale lui senz'altro crescerà bene in modo equilibrato, e nel lungo andare, senza carenze alimentari, funzionali etc.
Invece, se gli dai ca. 50% in carne e ca. 50% in verdure, l'apporto di proteine animali è troppo ridotto, come anche per esempio il F, il Ca, certe vitamine, certi minerali, certi aminoacidi, certi acidi grassi essenziali etc.
Nel lungo andare le carenze si manifesteranno, il cane non avra piu un bel pelo, avrà dei problemi muscolari, potrebbero verificarsi dei problemi a livello del cuore, reni, fegato, e non ultimo a livello intestinale.

Quindi una dieta casalinga è importante che sia fatta secondo certi criteri se si vogliono evitare delle carenze nutritive, anche gravi.



ciao annemarie quindi secondo te ci sono troppe verdure e poche proteine??io avevo letto che 250 grammi di carne a pasto (500 al gg)erano piu' che sufficiente e 100 grammi di verdura sono una zucchina o una carota ..quindi nn mi sembrava troppo, comunque a tutto si puo' porre rimedio..anche se sinceramente quando leggo che una dieta nn equilibrata portera' a problemi futuri mi viene da pensare che tornero' alle crocche..nn voglio far correre nessun rischio alle mie pupe e purtroppo nessun veterinario ti aiuta a fare una dieta completa.. :-\


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #36 il: 24 Febbraio 2013, 00:13:50 »
Ci sono un sacco di siti che danno delle informazioni molto valide. So che qua non si trovano (facilmente) dei Vet che possano essere d'aiuto.
Tu scrivi: no io nn do organi, ma carne a pezzi o pesce (500 al gg) verdure(200 al gg)carboidrati(100 al gg).
Quindi 800 grammi totale di cui quasi 40% in verdure e carbo, 60% in carne (senza organi).

Prova a fare cosi invece, per iniziare:
un ca 360 gr. di carcassa di pollo o faraona (i dorsi con le ali attaccate per esempio) (45% di 800 gr)
un ca. 80 gr. di verdure frullate, tipo broccoli, carote, finocchio, sedano verde etc (10% di 800 gr.)
 soprastante dai ogni giorno, e piu avanti allarghi la provenienza di carcasse a anitra, coniglio etc.

Poi 4 volte alla settimana aggiungi alle carcasse e verdure della polpa tipo manzo, tacchino, cavallo, coniglio etc diciamo un ca. 350 gr. (25% di 800 gr.)

E nei giorni rimanenti invece dai insieme alle carcasse e le verdure degli organi (eventualmente con la trippa): 10% per la trippa e 10% per gli organi.
Quindi un 185 gr. per gli organi: 65 gr. di cuore, 60 gr. di fegato, 60 gr. rene.
e 185 gr gr. di trippa verde
 2 volte alla settimana aggiungi un uovo crudo con il guscio
 2 volte alla settimana aggiungi 2 sardine o alici.

E voila, il menu è fatto!

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #37 il: 24 Febbraio 2013, 14:45:13 »
 ;D Grazie grazie davvero!!!!! :-*


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #38 il: 24 Febbraio 2013, 15:18:37 »
;D Grazie grazie davvero!!!!! :-*
Di nulla, figurati. Se hai delle domande, siamo tutti sempre alla tua disposizione!

Per quanto riguarda costi: tutto dipende da quello che prendi e dove. Si risparmia molto ordinando nei vari web-shop. Quelli in Germania hanno spesso ottimi prezzi e molta scelta. Anche Rapax non è male, credo. Se vai a vedere sotto la voce cibo per rapaci e rettili troverai per esempio colli di pollo, coniglietti etc. Oppure sotto la voce Pesce, trovi cartoni di sarde a buon prezzo.

Piu o meno si puo dire, (una mia personale considerazione), che i costi per Barf equivalgono quelli di un ottimo mangime. Se si riesce a fare delle spese oculate, addirittura si spende anche meno. Poi io metto anche in conto il fatto di risparmiare sui costi veterinari nel lungo periodo.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #39 il: 25 Febbraio 2013, 14:14:54 »
quindi, annemarie , tutto crudo tranne le verdure che vanno cotte e schiacciate, vero??..oggi ho voluto darle un pezzo di finocchio crudo e mi ha guardato malissimo :D allora forse meglio che continuo a bollire le verdurine  ^-^


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #40 il: 25 Febbraio 2013, 14:27:35 »
quindi, annemarie , tutto crudo tranne le verdure che vanno cotte e schiacciate, vero??..oggi ho voluto darle un pezzo di finocchio crudo e mi ha guardato malissimo :D allora forse meglio che continuo a bollire le verdurine  ^-^
Ciao Giusy, le verdure le puoi dare sia crude, ma frullate, sia leggermente cotte e in tal caso non occorre frullarle (le tagli grossolanamente, cosi non ti guardono male). Certo che con la cottura se ne disperdono delle vitamine e dei minerali, però un po ne puoi recuperare, aggiungendo un po di acqua di cottura alla pappa. Molto meglio però le verdure crude.  ;D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #41 il: 25 Febbraio 2013, 15:21:47 »
Scusa Annemarie ma non mi pare proprio che la mia dieta casalinga sia varia ma 'alla buona'.
Stavo solo dicendo che se dai un pezzetto di mela in più non succede nulla, al limite non lo assimila. Certo che se invece dai troppe poche proteine e troppi carboidrati i problemi ci possono essere. Io do gli organi e do le interiora. Certo, non do le carcasse ma solo polpa perché preferisco così e dó il riso che a te non garba (e magari fra un po' non lo darò più) ma il tutto è ben equilibrato e pesato. Va poi da se che se aggiungendo gli organi sgarro in eccesso di 20-30g non credo faccia alcuna differenza.
Rispondendo in precedenza non ho scritto magari dosi esatte di tutto perché è superfluo visto che il mio cane non pesa come il suo e magari fa attività diversa.
Insomma, abbiamo scritto in lungo e in largo che il bello di barf e casalingo sta nel fatto che vari gli alimenti e bilanci sul lungo periodo ma da come scrivi sembra invece che devi stare li con il bilancino. Nessuno ha scritto che si mettono alimenti e integratori a occhio. Sei d'accordo?

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #42 il: 25 Febbraio 2013, 16:44:38 »
@valevalevale
1. non è che a me il riso non garba, è semplicemente che nella dieta Barf i cereali non sono previsti/ammessi. Il motivo lo puoi trovare nei tanti siti riguardo Barf.

2. pesare gli alimenti: io direi che quando uno si avvicina a un metodo nuovo e totalmente sconosciuto di alimentazione sia meglio pesare tutto, appunto per non commettere degli errori.
Un giorno dai 70 gr. di piu? OK non è grave, fin quando si tratta di ossa polpose. Ma se questo succede per esempio con del fegato, giorno dopo giorno dopo giorno, le cose cambiano.
Con il tempo, a forza di pesare, uno si fa l'occhio, e impara a riconoscere quanto potrebbe pesare un dato alimento. E impara anche a regolarsi meglio, un giorno da un po di piu, il giorno successivo da un po di meno.

Ma questo impari solo attraverso l'esperienza. Controllandosi ogni tanto.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #43 il: 25 Febbraio 2013, 21:58:28 »
 :w00t-anim: prima prova:ali di pollo con osso...successone, le hanno sbranate in un attimo...evvivaaaaaaaaaaaa...ed erano felicissime, sembravano gia esperte.. ^-^

pero' perdonatemi ma stasera stavo preparando i sacchettini di interiora e l'idea del fegato crudo mi disgusta..lo daro' loro domani e io mi copriro' gli occhi... :-[ ...nn ce la posso fare a vedere la scena...che senso....


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:dosi "casalinghe"
« Risposta #44 il: 25 Febbraio 2013, 22:20:30 »
evvivaaaa

 


Privacy Policy - Cookie Policy