Premesso che non conosco a fondo la patologia di Marvin, secondo me si. A te basta un vet che sappia come si alimenta un cane a crudo (e perfino il mio veterinarietto di paese lo sa, peccato che lo abbia scoperto solo di recente), non è poi così difficile anche se di varie ti di alimentazione c'è ne sono tante.
Con cereali, senza cereali, con più o meno verdure.
Il nocciolo della questione se non dai ossa sta nel capire come integrare, nati assicuro che non è difficile. Se poi il tuo non può mangia determinate cose magari è un po' più complesso, ma il resto è semplice e io i dosaggi del calcio ormai li ho ben chiari.
Io ti consiglio di trovarli i alcuno con cui puoi avere un dialogo normale e parlare, che puoi chiamare se ti serve qualcosa e che sia un po' la tua 'spalla su cui appoggiarti', oltre a noi qui presenti, ovviamente!
Ps: non credo che Prota copi necessariamente gli articoli, ma di sicuro non sa come trattare con gli umani. Io mi sono presa la briga (scema io!) di scriverlo un papiro sulla mia gattina, lui mi ha risposto a monosillabi di chiamarlo il tal giorno alla tal ora e poi, quando l'ho fatto, non sapeva nemmeno chi ero e mi ha fatto ridire tutto dall'inizio. Segno che non si era letto un bel nulla. Il prezzo del consulto però me lo ha spiegato gran bene e intanto stava contemporaneamente parlando con qualcun altro e facendo chissà che cosa. A me oltre che scortese sembra poco professionale, ma forse sono solo io che con l'età divento acida.