Che brutte cose che succedono

Non mi è mai capitato di essere a passeggio e di correre il rischio di uno scontro.. anzi, non ci ho proprio mai pensato.. e forse è meglio così, sennò non uscirei più dal cancello.
Purtroppo però dei trascorsi di "gravi litigi" li ho avuti: avevamo una meticceta molto carina e affettuosa che ci era stata regalata. Un annetto dopo mia zia ha comprato una jack terrier di un anno e lì è stata la fine. La nuova cagnetta prese in odio la mia e non appena riusciva a scappare le si avventava contro a denti scoperti e le si attaccava sotto il collo. Era impossibile staccarle e soprattutto molto pericoloso! Abbiamo provato con l'alzare le gambe, con qualche calcio, qualche "bastonata".. niente, dal momento in cui iniziavano a lottare c'era il rischio che una delle due non arrivasse viva alla fine del combattimento. Le prime volte la mia cagnetta quasi non reagiva, poi ha iniziato anche lei a cercare di difendersi.. che momenti di paura! E non si poteva lasciarle fare, vi assicuro che la mia avrebbe avuto la peggio.
Alla fine, dopo tante litigate con la zia e grandi paure per la nostra cucciolina, abbiamo dovuto decidere di cercare un'altra famiglia che potesse prendersene cura senza pericolo per lei. So già che molti ci giudicheranno male raccontando questa storia, ma non abbiamo avuto scelta. Noi siamo in affitto, mia zia invece è a casa sua. Trasferirci, a quel tempo, non ne avevamo assolutamente la possibilità.. La nostra priorità era l'incolumità della piccola e dunque non abbiamo avuto altra scelta che quella di affidarla a qualcuno... Abbiamo trovato un amico di mio fratello a cui era da poco morto il cane.. lui l'ha accolta con gioia, coccole, attenzioni e amore. Oggi sta benone ed è serena. Se ci ripenso.. mi viene ancora tanta rabbia. Ad oggi siamo ancora spaventati per i nostri cani, ma abbiamo ottenuto (in seguito anche ad altre "aggressioni"ad altri cani da parte della terrier) che mia zia cerchi il più possibile di tenerla nella sua cinzione.. quando capita che scappi, perchè ancora succede, ci spaventiamo molto ma abbiamo il tempo di reagire perchè non essendosi azzuffata con nessuno degli altri cani non parte "alla carica" cercando la sua vittima, ma almeno inizialmente esplora il territorio e quindi abbiamo il tempo di riprenderla.
Inutile dire che mia zia dovrebbe rieducare il cane... lei continua a negare l'evidenza e basta.

Non voglio incolpare la terrier, la sua indole è di cacciatrice di cinghiali e lei segue l'istinto.. ma è indubbio che è spesso pericolosa.