Non so se ti piacerà questa mia risposta....
E' giusto che vi informiate ma questo lavoro di studio approfondito sugli ascendenti, i discendenti e i collaterali lo fa (lo dovrebbe fare) l'allevatore quando programma un accoppiamento. Certo, se il vostro obiettivo è comprare un futuro riproduttore allora farete uno studio leggermente più approfondito che deve comprendere anche una bella ricerca sulle linee di sangue e sul "tipo" di golden che vi piace (ho visto che avete scartato la linea americana ma all'interno delle altre linee ci sono molti tipi diversi e anche in base a questo è giusto che voi scegliate il vostro futuro riproduttore o anche solo compagno di vita se siete degli appassionati...)....ma in tutto questo la cosa più importante è che vi fidiate incondizionatamente dell'allevatore che vi cede il cucciolo!Se vi fidate, se lo stimate, se lui sa spiegarvi bene come lavora, il senso dell'accoppiamento che ha fatto, se conosce i suoi cani e le linee sarà lui a dirvi cosa è emerso dallo studio degli ascendenti, dei discendenti e dei collaterali perchè lui prima di accoppiare l'avrà fatto!!!
Credo che sia chiaro il discorso sui cani C (che è in effetti lieve displasia), nell'articolo che hai postato è spiegato chiaramente. La displasia è una patologia poligenica e multifattoriale quindi non è detto che un cane C abbia più probabilità di mettere al mondo cuccioli C, D o E rispetto ad un cane B o A. Verificarlo non è facile....Anche perchè in effetti di una cucciolata sono veramente pochi i cani che vengono lastrati quindi anche fare un VGS sui golden è difficile....sarebbe bello che tutti lastrassero e ufficializzassero i risultati indipendentemente dal fatto di voler o no far riprodurre il proprio cane (è importante questo!).