Penso che il problema sia legato principalmente all'età. Anche noi come voi avevamo l'esigenza di arrivare a lasciarla solo per almeno 4ore però l'abbiamo fatto gradatamente. Quando é arrivata a casa abbiamo fatto in modo da non lasciarla sola per molto in modo che si abituasse a trattenere la pipì per il tempo della nostra assenza. Se infatti il bisogno é impellente e lo fa nel kennel il cucciolo va in agitazione. Aylin aveva 5 mesi quando ha iniziato a trascorrere la mattinata da sola nel kennel e non ha mai avuto problemi. Non riesci magari a chiedere la collaborazione di qualcuno che possa farla uscire una mezzoretta verso metà mattina?
Mi rincuori. Anche noi stiamo cercando di farla abituare gradualmente e così abbiamo fatto dal primo giorno, in cui è rimasta 5 minuti, poi 10, poi 15 e via via.
Di fatto il problema si pone solo per due volte a settimana, due giorni, perchè gli altri io o il marito riusciamo a lavorare da casa e ovviamente la portiamo fuori più spesso (può darsi questo la confonda in effetti). Diciamo che anche quando siamo a casa lei le due orette o più nell kennel da sola le fa, proprio perchè non dove perdere l'abitudine: andiamo a lavorare in un'altra stanza e lei sta buona nel suo kennel. Abbiamo provato anche a tirare fino alle 3 ore, sempre con noi in casa, e funziona, se ha appena fato pipì.
Ma ci sono poi i giorni in cui siamo fuori (due a settimana): viene la signora delle pulizie comunque per tre ore e lei non sta sola più di tre/quattro ore. Ma appunto due volte la abbiamo trovata bagnata,... povera.
Credo che nei fatidici due giorni chiederò alla signora (che lavora in case lì vicino) di fare un'ulteriore scappata per farle fare un'altra uscita di mezz'ora per spezzare ulteriormente, sì.
grazie!