Non sono contraria al kennel.. ma sono la sola a credere che non sia indispensabile ?!?
ehm, ci sono anch'io...ma forse nel mio caso si tratta di un discorso alla "volpe e l'uva", perché io avrei voluto usarlo e non ci sono riuscita!

riflettendoci in queste settimane, però, mi sono chiesta anch'io non soltanto se sia così necessario, ma anche se sia poi "giusto" confinare un cucciolo a uno spazio angusto per la sua sicurezza (e per la nostra comodità). certo, se un cane lo accetta senza problemi, in effetti può essere il minore dei mali...
ma in fondo a me piace pensare che nala, se le va di fare due "passi" in corridoio o se le scappa urgentemente una pipì nelle ore in cui non ci sono, si senta libera di farlo senza trovarsi in un ambiente in fondo limitato e, soprattutto, sigillato, a contatto con i suoi bisogni.
e se mi rosicchia un tappetino, una sedia o una scarpa...pace

l'importante è che non si faccia male, ma da quel punto di vista sono tranquilla perché mi sono assicurata che non ci sia nulla di pericoloso in giro.