MAmma... mi viene da pensare di essere molto fortunata con la Lulù!
C'è da dire che l'allevatrice c'è l'ha scelta proprio adatta alla nostra vita, cioè.. non dominante, credo (semplifico). E' figlia di una mamma dolcissima e nella cucciolata è stata scelta tra le femminucce più dolci a sua volta.
Lei veramente nel kennel sta e sta bene...
Oggi ho lavorato da casa e lei mi ha dormito sotto la scrivania, ma ad un certo punto, dopo che aveva mangiato e fatto cacca e pipì (fuori), l'ho messa come sempre nel kennel e ho chiuso, facendo ben vedere che chiudevo. Sono andata avanti e indietro un paio di volte, poi mi sono ritirata nella zona notte...: ha guaito giusto un po', neanche più abbaiato. Poi dalla zona notte sono andata direttamente a prendere i bimbi a scuola: in totale è stata nel kennel 2 ore e veramente non ha fatto nulla.
Quando siamo entrati ho dato ai bambini le solite istruzioni: entrate e ignoratela, se abbiaia non rivolgetele propio lo sguardo e solo quando sarà calma da un po' la facciamo uscire. Bè.. non c'è stato bisogno di calmarla, era già calma, non abbiaiava, solo ci guardava. Quindi abbiamo contato fino a 60 secondo, ci siamo assicurati che non abbiasse ancora, e abbiamo aperto, senza smancerie.
C'è da dire che noi il primissimo giorno appena arrivati a casa abbiamo fatto come diceva la allevatrice: fuori a far pipì, dentro .. subito nel kennel con porticina chiusa. Quella volta, la prima volta, ha abbaiato per 20/30 minuti buoni, e di petto, con taaanto fiato, tanto che a noi che era parsa così dolce (e lo è) fece effetto. Ma poi si è calmata e dopo 5 minuti che era calma (e ignorata ancora) la abbiamo tirata fuori. Poi.. come detto.
Se ora faceste così anche voi?
Però sentiamo le esperte, la nostra cucciola è particolarmente particolarmente "brava" e "obbediente", diciamo.