Autore Topic: Luna e il kennel  (Letto 13253 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Luna e il kennel
« il: 26 Aprile 2012, 09:32:44 »
Buongiorno
sono già un pò disperata.
Luna è bellissima e dolcissima, ma stanotte dopo ben 40 minuti di guaiti dal kennel che invece di diminuire aumentavano, contravvenendo alla regola più importante ho aperto il kennel.
Ero super intenzionata a tenere duro ma ad un certo punto mi è venuto il dubbio che stesse male e che tutti quei guaiti potessero essere un richiamo per dirci che non stava bene.
Il fatto è che non è che guaisca da far pena, no lei abbaia anche quasi da incavolata, ecco direi che abbaia come per protestare.
Ho aspettato che mollasse un attimino di piangere e sono scesa. Quando mi ha visto ha iniziato a farmi le feste ma continuava a piangere e ad abbaiare, era agitatissima, mi sembrava addirittura che respirasse molto velocemente.
Voleva andare sul terrazzo a giocare ma una volta li si è messa ad abbaiare e a piangere, quindi, siccome era l'una e trenta, e nella notte l'abbaio rimbombava alla grande, l'ho riportata subito in casa.
Morale: ho dormito davanti al kennel aperto, per terra, sul materassino da palestra e due cuscinoni. Comunque, non so se sia normale, ma prima di addormentarsi respirava velocissima.
Vi chiedo consiglio, riuscirà ad abituarsi a dormire nel kennel?
« Ultima modifica: 26 Aprile 2012, 09:39:40 da ChiaraMamo »


Cristiana e Luna


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Re:LUNA
« Risposta #1 il: 26 Aprile 2012, 09:38:50 »
Il kennel è vicino a voi?
I piccoli hanno bisogno per le prime notti di vederci e sentire la nostra presenza...

Calma, serenità e tanta coerenza sono sempre gli ingredienti giusti...
Quando la piccola ha mangiato, bevuto e sporcato ed è ora di fare la nanna devi per prima stare tranquilla tu...


« Ultima modifica: 26 Aprile 2012, 10:03:34 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Luna e il kennel
« Risposta #2 il: 26 Aprile 2012, 10:01:40 »

il kennel l'ho messo in sala perchè, siccome ho preso quello lungo 109 e largo 70 in camera non ci sta molto, cioè praticamente non ci sta...
Ma io per necessità avrei trovato il modo di farlo stare, magari scavalcando il letto per passare :)
La prima sera i nostri piani erano quelli di tirare fuori il divano letto e dormire in sala con lei, ma poi ci siamo detti proviamo ad andare a dormire in camera e se poi piange dormiremo in sala. Quindi la prima sera l'abbiamo messa dentro il kennel e siamo stati sul divano  con la tv accesa e lei protestava alla grande, al che abbiamo pensato di andare a dormire.
Spento tutto, lei ha guaito 5 minuti e poi si è addormentata. Quindi eravamo straconvinti di essere i "genitori" più tosti e fortunati del mondo... Invece ....Stanotte  stesso rito di ieri sera, ma con un non so che di sentore che le cose non sarebbero filate liscie come la sera prima.
Infatti disastro...


Cristiana e Luna


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Luna e il kennel
« Risposta #3 il: 26 Aprile 2012, 10:05:01 »
Non riesci a posizionarlo vicino alla stanza in modo che Luna possa almeno vedervi?



staff@golden-forum.it

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Luna e il kennel
« Risposta #4 il: 26 Aprile 2012, 10:11:49 »
Si in qualche modo posso farlo e che il primo giorno ho avuto la sensazione che lei si sia agitata proprio perchè ci vedeva.
Ora l'ho messa sul terrazzo e dopo aver protestato un pò si è calmato ed ora dorme.
Ho la sensazione che siamo stati troppo con lei e che lei adesso ci voglia al 100% e 24 su 24.
Sbaglio a cercare di staccarla un pò dall'essere sempre con noi? Siccome gioca 5 minuti e dorme mezz'ora ogni volta vorrei impedirle di dormire sul pavimento in casa, quindi o nel kennel o sul terrazzo... ma non so mi sto facendo tutte le regole io...


Cristiana e Luna


Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Luna e il kennel
« Risposta #5 il: 26 Aprile 2012, 10:13:04 »
Ogni cucciolo è a sè, e io.. non ho esperienza se non dei miei... 5 giorni con Lulù! Ma anche noi kennel in salone e noi nelle nostre camere da letto (dove lei non può entrare, per altro). Mi si confondono un po' le notti e i risvegli, ma le prime due7tre notti  si è svegliata e ha abbiaiato (una volta quando stavamo proprio addormentandoci noi , verso el 23.30, e un'altra, lo ricordo bene.. alle 3.30 di notte!). Ha abbiaiato un bel po', tipo un 20/30 minuti, tanto che noi temevamo soprattutto per i vicini...
Però non siamo andati, per noi era proprio importante che dormisse nel kennel.
Ora sono due o tre notti che dorme filata senza fare bè nel kennel (chiuso ovviamente) . La mattina ci sveglia (preeeesto!) con un abbaio e lì corriamo perchè sappaimo che deve fare cacca e pipì.
Per me.. deve capire che se abbai tu non corri, se no è finita. Non sono un'esperta eh.. è solo la mia brevissima esperienza. Prova a leggere Parla col tuo cane, è molto chiaro e  aiuta tanto.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Luna e il kennel
« Risposta #6 il: 26 Aprile 2012, 10:21:35 »
Si in qualche modo posso farlo e che il primo giorno ho avuto la sensazione che lei si sia agitata proprio perchè ci vedeva.
Ora l'ho messa sul terrazzo e dopo aver protestato un pò si è calmato ed ora dorme.
Ho la sensazione che siamo stati troppo con lei e che lei adesso ci voglia al 100% e 24 su 24.
Sbaglio a cercare di staccarla un pò dall'essere sempre con noi? Siccome gioca 5 minuti e dorme mezz'ora ogni volta vorrei impedirle di dormire sul pavimento in casa, quindi o nel kennel o sul terrazzo... ma non so mi sto facendo tutte le regole io...

Se avete deciso che il kennel sarà la sua tana, la sua cuccia... lì dovrà andare a dormire...
Con un piccolo bocconcino e una coccola la porti a fare la nanna, chiudi il kennel e poi fai quello che devi fare... con estrema tranquillità e serenità interiore...
Luna è semplicemente nella sua "cameretta"  al sicuro e protetta...



staff@golden-forum.it

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Luna e il kennel
« Risposta #7 il: 26 Aprile 2012, 11:12:17 »
error

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Luna e il kennel
« Risposta #8 il: 26 Aprile 2012, 11:45:44 »
grazie, oggi siccome vorrei pulire il pavimento e la casa ho bisogno che non mi stia fra i piedi, quindi o sul terrrazzo o nel kennel. va bene? ma perchè se le dico no, ad esempio quando rosicchia il filo del computer mi abbaia come per protesta? Forse è perchè i no sono troppi?
Davita, dove lo trovo il libro? :icon_confused:


Cristiana e Luna


Offline London

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 244
Re:Luna e il kennel
« Risposta #9 il: 26 Aprile 2012, 17:06:20 »
Luna come ti capisco....London le prime 2 notti ha pianto 10 min. e poi basta mentre stanotte non ci ha fatto chiudere occhio abbaiava e piangeva come un matto TUTTAAAA LA NOTTEEE con una piccola pausa di mezz'ora alle 2:00.....ma Voi nel kennel cosa ci mettete? io gli metto la traversa un giochino e una mia maglia che non uso più....speriamo che stanotte vada meglio!!!!

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Luna e il kennel
« Risposta #10 il: 26 Aprile 2012, 17:31:52 »
Ciao London
oggi ho fatto la dura, l'ho lasciata sul terrazzo mentre lavavo il pavimento in casa e lei dopo aver pianto un pò ha fatto i suoi bisogni e si è addormentata.
Dopo l'ho portata in cortile e abbiamo giocato con una paletta che io tiravo e lei dolcissima me la riportava. Abbiamo anche distrutto un pò di piante alla "nonna". Oggi è stata la prima volta che la portavo in cortile, perchè abbiamo un grosso problema.
La gatta di mia madre, che abita sotto di noi, ha preso malissimo l'arrivo di Luna.
Diciamo che ha un carattere un pò particolare, molto dominante al punto che non si è mai messa a pancia all'aria e non  puoi neanche accarezzarla quando vuoi.
Comunque lei da me non viene mai, quando sale mia madre lei la aspetta per le scale, quindi ero convinta che l'avrebbe completamente ignorata, invece come l'ha vista ha iniziato a studiarla da lontano e quando io ho preso in braccio luna lei ha iniziato a miagolare fortissimo.
Ieri sono scesa con Luna in braccio e come la metto a terra, Pandora, la gatta le è corsa incontro per attaccarla. Che spavento!
Comunque scusa se sono stata prolissa e mi sono persa un pò, oggi dopo avere giocato, l'ho portata in casa e l'ho messa nel kennel, ha protestato molto, poi le ho dato due crocche e mi sono inginocchiata li davanti. Lei era stanca morta, ma non trovava la posizione, finchè si è addormentata. Allora ho chiuso piano la porticina e mi sono seduta sul divano.
Se mi alzavo lei si tirava su e abbaiava, poi mettevo la testa sul bracciolo del divano per farle vedere che dormivo e lei si calmava. Poi mi alzo di nuovo, lei si mette a piangere e mentre mi chiama mia sorella al telefono, io parlavo con lei e non la consideravo e alla fine si è addormentata!!!!!!!!!!!!P.s. io nel kennel le ho messo la ciotola dell'acqua, un tappeto con asciugamano sopra e giochino.


Cristiana e Luna


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Luna e il kennel
« Risposta #11 il: 26 Aprile 2012, 17:47:35 »
 :ot-signal:

eheheh
troppo carina la foto dell'avatar, che orecchione la Luna!  ^-^

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Luna e il kennel
« Risposta #12 il: 26 Aprile 2012, 18:30:23 »
MAmma... mi viene da pensare di essere molto fortunata con la Lulù!
C'è da dire che l'allevatrice c'è l'ha scelta proprio adatta alla nostra vita, cioè.. non dominante, credo (semplifico). E' figlia di una mamma dolcissima e nella cucciolata è stata scelta tra le femminucce più dolci a sua volta.
Lei veramente nel kennel sta e sta bene...
Oggi ho lavorato da casa e lei mi ha dormito sotto la scrivania, ma ad un certo punto, dopo che aveva mangiato e fatto cacca e pipì (fuori), l'ho messa come sempre nel kennel e ho chiuso, facendo ben vedere che chiudevo. Sono andata avanti e indietro un paio di volte, poi mi sono ritirata nella zona notte...: ha guaito giusto un po', neanche più abbaiato. Poi dalla zona notte sono andata direttamente a prendere i bimbi a scuola: in totale è stata nel kennel 2 ore e veramente non ha fatto nulla.
Quando siamo entrati ho dato ai bambini le solite istruzioni: entrate e ignoratela, se abbiaia non rivolgetele propio lo sguardo e solo quando sarà calma da un po' la facciamo uscire. Bè.. non c'è stato bisogno di calmarla, era già calma, non abbiaiava, solo ci guardava. Quindi abbiamo contato fino a 60 secondo,  ci siamo assicurati che non abbiasse ancora, e abbiamo aperto, senza smancerie.

C'è da dire che noi il primissimo giorno appena arrivati a casa  abbiamo fatto come diceva la allevatrice: fuori a far pipì, dentro .. subito nel kennel con porticina chiusa. Quella volta, la prima volta, ha abbaiato per 20/30 minuti buoni, e di petto, con taaanto fiato, tanto che a noi che era parsa così dolce (e lo è) fece effetto.  Ma poi si è calmata e dopo 5 minuti che era calma (e ignorata ancora) la abbiamo tirata fuori. Poi.. come detto.

Se ora faceste così anche voi?
Però sentiamo le esperte, la nostra cucciola è particolarmente particolarmente "brava" e "obbediente", diciamo.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Luna e il kennel
« Risposta #13 il: 26 Aprile 2012, 18:34:12 »
No ragazze, la ciotola con l'acqua non và messa nel kennel......intanto perchè per loro diventa solo un gioco, e alla fine non avrebbero acqua da bere, e in più perchè se bevono poi devono fare pipì----e quindi piangono perchè vogliono uscire o peggio ancora imparano a sporcare nel kennel.....
 
Così come non si beve dopo l'ultima uscita serale, ma prima di farla, se no la vescica si riempie di nuovo e la pipì notturna è assicurata!!!
 
Nel kennel solitamente si mette una copertina morbida, che poi regolarmente loro accartocceranno, un giochino da mordicchiare e il premietto per entrarci.....tutto qui.....
 
Auguri per la vostra nuova avventura e vedrete che tra poco tutti questi pensieri vi faranno solo sorridere, e vi ritroverete con degli splendidi cagnoloni....già grandi!!!

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Luna e il kennel
« Risposta #14 il: 26 Aprile 2012, 18:50:42 »
Grazie Tiziana, prendo nota anche io!
Noi nel kennel cuscino o copertina, peluche e giochino per i denti. Ecco. ci è appena entrata da sola col suo Tigro.

 


Privacy Policy - Cookie Policy