Autore Topic: nuovo esperimento macchina...  (Letto 13465 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #15 il: 25 Aprile 2012, 19:21:39 »
........................Ok proviamo a ripartire dall'inizio......
 
Quando portiamo un cucciolo a casa la prima cosa che diciamo noi allevatori è "mi raccomando niente salti su e giù dai divani e dalla macchina", questo vuol dire che consigliamo a TUTTI, di prendere semplicemente il cane in braccio e di metterlo dove farà il suo viaggio, preferibilmente nel Kennel.....ci sono cuccioli che patiscono per qualche tempo, cuccioli che adorano da subito l'auto e cuccioli che invece ....ci prendono per il culo.....
 
Abbiamo anche detto più volte che i cani si aspettano da noi coerenza e anche un pò di fermezza in quello che facciamo....ok quindi si deve andare in macchina???? Ok si và in macchina, senza tante storie, senza tanti giri di forme e di prese in giro, senza farci venire le paranoie......non vuoi salire, bene ti prendo di peso e metto dentro, ma alla fine fai quello che ho deciso ce si deve fare.....e guardate che non sto parlando di maltrattamento, ma semplicemente di coerenza.....se io chiedessi a tutti i miei 24 cani se:
Hanno voglia di salire in macchina
Se ci salgono in autonomia
se gli piace starci dentro
se per salirci devo inventarmi una manfrina ogni volta.....
 
BENE POTREI PASSARE LE GIORNATE A DARE DI TESTA.......
 
Sara, devi davvero provare a pensare in modo coerente.......
Intanto, non puoi decidere dall'oggi al domani che si mangia in macchina!!!! Gordon non l'ha mai fatto e così facendo lo mandi in tilt!!!!
Per lui il cibo è a casa, c'è una sua routine che non puoi usare a tuo piacimento e solo per creargli confusione......e poi scusa cosa vuol dire che gli hai fatto fare digiuno?????? Ma per salire in macchina????? Ma ieri non eri preoccupata per l'accrescimento e oggi non lo fai mangiare?????
 
Quando devi salire in auto, collare ci si avvicina all'auto e si prende il cane in braccio mettendolo nel kennel, e meno male quindi che non è un bufalo, così puoi riuscirci anche tu, e via!!!!
Senza fare voli pindarici, sei tu che devi decidere, non lasciare la scelta a lui.....
Poi, cerchiamo di capirci......ancora non abbiamo fatto le lastre ufficiali, eri già in pensiero per le preventive, però ora Gordon dovrebbe salire sù e giù dall'auto da solo......e le articolazioni????' Glieli diamo ancora questi tre mesi prima di autorizzarlo a distruggersele????
 
Ragazzi, e questo vale per tutti quelli che si ritrovano ad avere un cane un pò reticente, o vomitoso, senza arrivare alla chinetosi chiaramente, e Sara sappiamo che Gordon non soffre di chinetosi.....siete voi che dovete decidere, non dovete lasciare a loro la scelta di ciò che vogliono o non vogliono fare, se vomitano, amen, ci si ferma e pulisce, senza andare nel panico, per i cani il rigurgito non vuol dire star male, ma semplicemente svuotarsi per ritrovare l'equilibrio, senza vocine del tipo "poverino!!!!" senza andare in ansia per un vomito.....puliamo e si riparte.....risporcano???? bene ci fermiamo e ripuliamo......
Il mio Mirò lo ha fatto per 12 mesi, ogni volta che andava in auto, poi dalla sera alla mattina finito....entra in macchina e si fà delle sonore dormite.....ma per lui macchina vuol dire gioco, allegria, corse, premietti, coccole, giochini, e mai ansia perchè potrebbe vomitare o perchè non ha voglia di entrarci da solo.....
 
Vedrete che con il passare del tempo, e con la VOSTRA serenità impareranno anche a salire in auto da soli e soprattutto impareranno a scendere....e qui magari avrete il prpoblema inverso, e ciè il cane che scende dall'auto, se non è in un kennel, senza aspettare il vostro via......

Grazie Tiziana!  Ogni tanto un ripasso e una ripassata non ci fa che bene.....in effetti rischiamo spesso di perdere di vista la coerenza che a dirla sembra facile ma è una brutta bestia! A volte esageriamo nel vivere cose semplici come dei drammi, ed esasperiamo il trattare bene con il prendere una decisione che in quel momento può non far loro piacere.....ma deve essere una ns. decisione punto.....per il loro e il ns bene!

In effetti mi hai fatto ridere a pensare a voi con 24 pelosi a prodigarvi in assurdi rituali per farli  salire in macchina!

Porta pazienza, grazie ai vs consigli, sempre preziosi e diretti come piace a me, potremo solo migliorare o almeno provare ad essere dei riferimenti  equilibrati e coerenti per i ns adorati cuccioli.....
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #16 il: 25 Aprile 2012, 19:25:27 »
Allora , credo di fare TUTTO ciò che è possibile e ragionevole per salvaguardare le anche di G ma c'è da tener conto che devo salvaguardare anche le mie di articolazioni...questo è certo. G. monta in macchina praticamente tutti i giorni da mesi e l'ho sempre preso di peso. (lui non è un colosso ma nemmeno io) Zero scale, no corse in casa, no divano e no letto se non RARISSIME volte (da contarsi sulle dita della mano) e di certo mai facendo salti folli ma sempre al mio comando e controllando. ;) Intanto vi dico che dopo circa due settimane di tentativi svariati e relativi insuccessi, oggi sono riuscita nel mio intento e G. è finalmente salito autonomamente in auto tramite una specie di "gradino" che gli ho creato con una valigia vecchia piena...  Inoltre ritengo che se G. scende dall'auto autonomamente mentre lo conduco col guinzaglio in discesa non faccia di certo un salto peggiore di quelli che fa giocando. Quanto alla salita, conosco G. e se tento di "avvicinarlo" alla macchina tramite guinzaglio (e lui si fissa a terra) peggioro solo la sua reazione. Oggi infatti (e anche i giorni precedenti, ho atteso con calma che lui si decidesse....e credo che sia stata la decisione migliore. Ho giocato, forse l'ho anche esaltato un po'......e si ho anche utilizzato il cibo e ha funzionato.....finalmente. Ho preferito non adoperare il guinzaglio perchè, nel caso specifico del mio cane, conoscendolo so che, in situazioni che per qualche motivo lo preoccupano, peggioro il suo stato di ansia. ;)

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #17 il: 25 Aprile 2012, 19:32:07 »
sai cosa pensavo sara? che potresti prendere quelle pedane apposite per salire e scendere in auto tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #18 il: 25 Aprile 2012, 19:38:40 »
Concludo col dire che in questo topic, che ho aperto per un consiglio, mi sono sentita piuttosto "attaccata" da alcuni. Aggiungo che preferisco o meglio ho ritenuto opportuno essere discreta ed evitare di dire fino in fondo il mio pensiero, sono delusa del tono con cui persone che mi hanno ben conosciuta, vista nel mio rapporto con G. abbiano espresso il proprio legittimo pensiero con toni, a mio parere, eccessivi e non mi piacciono le allusioni alla mia presunta poca coerenza, alle fisse varie e al disorientamento che genererei al mio cane. Io ho chiesto consiglio come chiuque altro su questo forum....ma il disaccordo, che è legittimo sia chiaro, può essere espresso in modo tranquillo.....oppure in altro modo. Io preferisco sempre il primo. Questo è il mio punto di vista. Anche io vedo, talvolta, malgestione di cani da parte dei rispettivi proprietari, ma se mi viene chiesto anche un consiglio cerco sempre di approcciare in modo soft... Questo secondo me, nel frangente di questo topic, non è del tutto avvenuto.

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #19 il: 25 Aprile 2012, 19:39:20 »
sai cosa pensavo sara? che potresti prendere quelle pedane apposite per salire e scendere in auto tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto
L'avevo proprio guardata oggi. :)

Offline labradorite

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 97
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #20 il: 25 Aprile 2012, 20:22:17 »
Io uso la rampa quotidianamente;per questioni logistiche (4 kennel ) ho il lato posteriore decisamente alto e preferisco non saltino.Per un cane poco convinto non sono sicura possa essere davvero utile;certo dipende dal perchè "recalcitra" nel senso che se è per il salto in sè può aiutare,ma se non vuole salire in auto per altri motivi rischi che possa spaventarsi maggiormente se la rampa si muovesse o se peggio il tuo cucciolo cadesse,.Come dicevo però io ho l'abitudine alla rampa piuttosto inclinata e alta,forse per te è diverso.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #21 il: 25 Aprile 2012, 20:23:42 »
Sara......direi che forse hai esagerato tu a sentirti presa di mira......io ho cercato di essere diretta, conosco te e conosco bene Gordon.....e so quanto tu a volte perdi di vista l'obbietività!!!!
 
Piccati i miei toni....direi di no, parlo per esperienza, quella vissuta con 24 cani che tu conosci bene tra l'altro, quella vissuta con più di un centinaio di cuccioli....tra i quali uno è il tuo....io metto a disposizione l'esperienza vissuta, se vuoi invece sentirti dire che farlo digiunare và bene, bene non lo sentirai da me, è un metodo che non serve a nulla se non a destabilizzare ancora di più Gordon rispetto al problema....
 
Cissà forse tra qualche tempo quando avrai iniziato il tuo percorso capirai che non sempre si può essere soft, perchè a rimetterci sono poi i cani....
 

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #22 il: 25 Aprile 2012, 20:47:40 »
Sara......direi che forse hai esagerato tu a sentirti presa di mira......io ho cercato di essere diretta, conosco te e conosco bene Gordon.....e so quanto tu a volte perdi di vista l'obbietività!!!!
 
Piccati i miei toni....direi di no, parlo per esperienza, quella vissuta con 24 cani che tu conosci bene tra l'altro, quella vissuta con più di un centinaio di cuccioli....tra i quali uno è il tuo....io metto a disposizione l'esperienza vissuta, se vuoi invece sentirti dire che farlo digiunare và bene, bene non lo sentirai da me, è un metodo che non serve a nulla se non a destabilizzare ancora di più Gordon rispetto al problema....
 
Cissà forse tra qualche tempo quando avrai iniziato il tuo percorso capirai che non sempre si può essere soft, perchè a rimetterci sono poi i cani....
Allora, prima di tutto, rispetto la tua esperienza....ci mancherebbe, rispetto la diversa opinione...la tua come quella di tutti......ma, in internet....su un forum, dove non si parla vis a vis ma si scrive e ovviamente i toni orali mancano.....scrivere le cose in modo, come lo definisci tu, "diretto" (io questo lo ritengo un eufemismo) e con a seguire una fila di"!!!!!!!!!   ??????" equivale quantomeno ad un tono...ehm....diciamo...perentorio.....certo non è un dialogo sereno. Quanto a ciò che ho fatto....rimango dell'idea che un cane, come mi hai ripetuto tu almeno mille volte, "non si lascia morire di fame" e G. alla fine ha assunto (sebbene ritardata di 5 ore) la sua dose di cibo comunque...ho solo determinato in lui una maggiore propensione verso l'incentivo cibo...Non credo di aver messo in pericolo la sua salute ne credo di averlo...."scompensato" e di certo non era il mio intento. Non credo nemmeno che tu abbia mai visto in G. un cane destabilizzato o poco sereno....e non credo nemmeno che tu abbia mai visto G. li da te, salire o scendere da un divano o fare un saltone di troppo sebbene...."in buona compagnia". Quindi devo pensare che ora, tutto d'un tratto sei così "in pensiero per la sua salute psicofisica" da dover addirittura usare un "necessario" tono perentorio? Non credo.... Quanto al "mio percorso da iniziare....." prendo il tuo come un sincero augurio...sono certa che lo è... Di certo, per la poca esperienza che ho e che, con la massima umiltà, sto cercando di farmi giorno per giorno, posso dire che ciò che conta sono certamente i contenuti....ma vivendo noi in un contesto sociale....un certo rilievo va anche alla forma. Non molto tempo fa, se non ricordo male, parlavamo proprio del concetto che, proprio per il benessere del cane, bisogna saper ben approcciare prima di tutto il padrone. ;)
P.S. Gordon, da sempre, è abituato a mangiare in posti diversi: casa sua (e mia), casa di mio padre, casa di amici, casa di montagna, a volte addirittura......dove capita, :) Mai visto il mio cane destabilizzato in virtù del luogo della pappa. ;) MAI.

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #23 il: 25 Aprile 2012, 21:12:28 »

Io credo che non ci sia proprio più nulla da dire... :o
Romina

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #24 il: 25 Aprile 2012, 21:13:28 »
Io credo che non ci sia proprio più nulla da dire... :o
Non potrei essere più d'accordo.

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #25 il: 25 Aprile 2012, 21:19:12 »
Io uso la rampa quotidianamente;per questioni logistiche (4 kennel ) ho il lato posteriore decisamente alto e preferisco non saltino.Per un cane poco convinto non sono sicura possa essere davvero utile;certo dipende dal perchè "recalcitra" nel senso che se è per il salto in sè può aiutare,ma se non vuole salire in auto per altri motivi rischi che possa spaventarsi maggiormente se la rampa si muovesse o se peggio il tuo cucciolo cadesse,.Come dicevo però io ho l'abitudine alla rampa piuttosto inclinata e alta,forse per te è diverso.
Grazie :) si in effetti avevo anche io questo dubbio....infatti a volte anche solo una superficie diversa, che fa anche solo un rumore diverso o magari da un grado differente di stabilità può cambiare le cose.....però grazie dello spunto ;)

Offline labradorite

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 97
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #26 il: 25 Aprile 2012, 21:29:48 »
Di dove sei?Se non sei troppo lontano da Saluzzo/Verzuolo (provincia di Cuneo) e vuoi provare a vedere se può essere utile ben volentieri,solo che non posso prestarla perchè io la uso quotidianamente,quindi non so se in un posto nuovo possa essere una prova efficace,ma se non ti è scomodo te la mettiamo a disposizione per qualche ora  :D
In caso di acquisto valuta il materiale,se flette o meno per il peso del cane,dato il loro dolce peso,se il fondo rischia di essere scivoloso per esempio da bagnato e cose simili,la mia è in legno ed è piuttosto pesante

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #27 il: 25 Aprile 2012, 21:34:13 »
Ma quindi Ayram secondo te Gordon scappa perché ha paura a salire fisicamente?
Non per il mal d'auto?

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #28 il: 25 Aprile 2012, 21:36:44 »
Di dove sei?Se non sei troppo lontano da Saluzzo/Verzuolo (provincia di Cuneo) e vuoi provare a vedere se può essere utile ben volentieri,solo che non posso prestarla perchè io la uso quotidianamente,quindi non so se in un posto nuovo possa essere una prova efficace,ma se non ti è scomodo te la mettiamo a disposizione per qualche ora  :D
In caso di acquisto valuta il materiale,se flette o meno per il peso del cane,dato il loro dolce peso,se il fondo rischia di essere scivoloso per esempio da bagnato e cose simili,la mia è in legno ed è piuttosto pesante
Grazie! :) Molto gentile...io sono di Mantova purtroppo....comunque credo che proverò con un'asse di compensato spessa che ho in garage....non trasportabile.....ma tanto per vedere se funziona..... :) Comunque sai, credo di aver capito cosa lo aveva spaventato..... Io in auto lo trasporto col kennel.....ultimamente il mio babbo lo aveva posizionato un pelo più indietro e, chiudendo il portellone ho notato che sbatteva sul Kennel! Ecco spiegato il problema! Ho infatti notato, osservando G. che abbaiava guardando il portellone. Quindi oggi ho tolto il kennel, ho abbassato completamente i sedili che sulla mia auto vanno a scomparsa, creando un piano piatto e senza ostacoli....e pian piano, mettendomici dentro, giocando, utilizzando infine anche il cibo......(anche se alla fine ha inciso di più la voglia di G. di raggiungermi...infatti poi ci siam fatti tante coccole! :) ) lui, almeno oggi, ha fatto bei progressi......e alla fine....ha avuto la sua pappa dentro l'auto..... Certo ci vorrà ancora pazienza.....come in tutte le cose....ma spero che siamo sulla strada buona :)
Grazie! :)

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:nuovo esperimento macchina...
« Risposta #29 il: 25 Aprile 2012, 21:38:58 »
Ma quindi Ayram secondo te Gordon scappa perché ha paura a salire fisicamente?
Non per il mal d'auto?
Ciao....scusa non avevo letto.....ho appena spiegato:) Comunque lui soffriva più da piccolo di mal d'auto ....vomitava e piangeva in curve e rondò.....ora da un po', a forza di farlo salire in auto, non vomita più....ma da circa tre sett (più o meno dall'episodio del kennel che sbatteva appunto) si impuntava proprio....ecc..... :) A volte osservando si notano particolari che forniscono spiegazioni :) Meno male.... :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy