Mmmmm purtroppo devo dissentire con il tuo vet......non è quasi mai sufficente, se non per una botta di fortuna, evidenziare giardia o coccidi al primo colpo, è davvero necessario fare l'esame per tre giorni e forse si può pensare di avere fortuna....
Se poi pensa che l'intestino sia infiammato non è cambiando cibo che lo sistema...anzi....così facendo non si fà che peggiorare la situazione, un cambio drastico di cibo porta il cane a dover assimilare a tempo record nuovi alimenti e al 100% questo porta a scombussolare l'intestino con conseguente diarrea......io direi che sarebbe quindi meglio dopo una visita che credo abbia fatto se ha disgnosticato "intestino infiammato", partire subito con una terapia antibiotica mirata a questo problema....anche perchè piccolina se si mordicchia dietro vuol dire che sente male e andando avanti la cosa non può che peggiorare....
Mi ripeto, ma c'è in giro una marea di cani con gastrointerite portata dal cambiamento delle temperature repentino, e quello che un adulto sopporta meglio per un cucciolo è fonte di problemi....esattamente come la giardia che per gli adulti è spesso asintomatica....
Mi raccomando facci sapere...e, ma questo è solo un mio consiglio, non aspettare fin dopo il we per fare qualcosa, perchè se poi la piccola stesse peggio tra il sabato e la domenica magari il tuo vet non lo trovi....