Buongiorno ragazzi!
Come alcuni di voi avranno visto sono nuova nel forum... spero di non aver sbagliato sezione nel voler pubblicare qui un mio piccolo sfogo, nella speranza di poter ricevere anche qualche consiglio.
Vivo in una piccola palazzina di 4 appartamenti circondata all'esterno da 4 giardini di proprietà (non recintati) ed un ampio spazio comune. Ho sempre pensato fosse la soluzione ideale per vivere in tranquillità (sono appena fuori dal caos cittadino) ma non in completa solitudine, e devo dire che le mie aspettative in parte sono state rispettate. Dico in parte perché purtroppo, se è vero che con 2 delle 3 famiglie, che oltre alla mia vivono nello stabile, si è instaurato un bel rapporto di convivenza fatto di aiuti reciproci, non è altrettanto vero che questo sia accaduto anche con la terza.
I problemi sono iniziati anni fa, quando cominciai a prendere lezioni di pianoforte. Sebbene rispettavo gli orari imposti dalla civile convivenza per suonare, ero sempre "fastidiosa". Le seccature sono poi continuate per varie ragioni: un fratello di 5 anni che faceva cadere i giocattoli a terra, l'aspirapolvere.... ecc ecc. Ogni scusa era buona! Per non voler litigare però, abbiamo sempre sopportato e cercato di recare il minor disturbo possibile, anche limitandoci un pò e passando per fessi.
Quando 3 anni e mezzo fa decidemmo di prendere un golden retriever con noi, la questione si è aggravata. Le sfuriate iniziarono prima ancora che Chloe venisse a vivere con noi; per paura principalmente: perchè "avrebbero respirato i peli del cane" (testuali parole) e perché è un animale pericoloso.
Premetto che il cane non vive in appartamento e non viene MAI, e dico MAI, lasciato solo o (anche se il termine non mi piace) "incustodito". Chloe ha il suo box, nel giardino di nostra proprietà, nel quale sta quando noi siamo fuori per lavoro, scuola o università. E da lì chiaramente non può far male a nessuno (sempre ammesso che un golden possa far male... boh!)
In altri momenti invece tiene compagnia a mio padre nel suo piccolo ufficio o fa passeggiate con noi sulle vie attorno casa.
Poiché sono una "fuorilegge" però, quando nel piazzale di casa non c'è nessuno (ad esempio la mattina quando tutti escono per andare a lavoro o fare commissioni), mi permetto di lasciare Chloe libera. Il che significa che, sempre sotto il mio controllo, il cane si fa due giri nel nostro giardino o al massimo nel piazzale antistante. E' educata e obbediente, sa quali sono i suoi spazi e non invade mai quelli altrui. In questo periodo è in calore e non dico che sono costretta a fare così per lasciarla un pò libera, ma quasi... visto che appena fuori casa suscita l'interesse di troppi maschietti.
Quando arriva qualcuno, prontamente la richiamo nel suo box o la tengo a guinzaglio!!! Eppure mi sono vista piombare i vigili a casa perchè il cane è aggressivo

e quindi, per questa gente, non deve MAI essere lasciato libero.
Questa mattina ennesima sfuriata! Il cane era senza guinzaglio, con mio padre nel nostro giardino, e ci hanno minacciato di denuncia. Chloe non ha mai fatto un passo verso queste persone! Con tutto che si discute spesso animatamente lei rimane sempre seduta dove noi gli diamo l'ordine di stare e aspetta pazientemente... è mai possibile che io debba avere a che fare con questioni del genere??? Per un golden retriever poi... voglio dire, una pecora incute più timore del mio cane!!! Per di più gli altri coinquilini non hanno mai avuto nulla da dire, anzi sono loro i primi a cercare il cane per una carezza o per lasciargli qualcosa da mangiare. Assurdo. Non so veramente come dovermi comportare!

L'unica è recintare il nostro giardino, cosa che abbiamo già deciso di fare, ma in questo periodo il tempo libero è veramente poco e anche i lavoretti di questo genere vanno a rilento.
Avete mai avuto problemi simili? Rischio seriamente di prendermi una denuncia per tenere il mio golden con me senza guinzaglio anche quando non c'è nessuno a cui poter dare fastidio?
